Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da wolverine »

Tieni un occhio sul mercatino ci sono utenti che ogni settimana propongono buoni rasoi vintage shave ready ;)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da ares56 »

Spartacus89 ha scritto:... lascerò perdere questo rasoio ed attenderò ancora pazientemente :)
Anche perchè, pur non essendo un esperto in rasoi a mano libera, penso proprio che il dubbio di miscio sia realtà. I Trident hanno il simbolo del tridente inciso sul codolo (come si può vedere negli esemplari della relativa discussione: viewtopic.php?f=9&t=3058" onclick="window.open(this.href);return false;), mentre su quel rasoio si vede chiaramente la "M" dei Monopol: http://www.strazors.com/uploads/ForSale ... dola_2.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;.

Quindi rasoio e scatola non coincidono ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Spartacus89 »

Grazie a tutti, mi avete fatto evitare un sacco di fregature. A questo punto la decisione più saggia dato che la mia esperienza in ML rasenta lo zero e aspettare qualche bello sheffield nel mercatino così vado sul sicuro. :)
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bushdoctor »

Si, paccottaglia pakistana di qualità scadente oltre che di pessimo gusto. Risparmia i soldi.
On the stone again
Avatar utente
fablic
Messaggi: 64
Iscritto il: 10/04/2015, 16:07
Località: Enna

Re: [Scheda] Medusa 7/8 in "White paper"

Messaggio da fablic »

Bruconiglio ha scritto:In questa scheda vorrei presentare il regalo che mi sono fatto recentemente, il mio primo rasoio Medusa.
565256515649

Dalla descrizione, mi sembra possa essere il mio primo ML, visto che stò facendo pratica con uno shavette Vanta!
Ultima modifica di Alexandros il 17/04/2015, 19:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ho spostato questo messaggio dalla scheda alla topic di discussione
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Alexandros »

Se fossi in te come primo rasoio eviteri una lama artigianale e prenderei qualcosa dal mercatino del forum,
innanzitutto deve essere in perfetto stato funzionale lascia in secondo piano l 'estetica per il momento.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bruconiglio »

Concordo con Alexandros, un rasoio artgianale ha un costo più elevato della media ma ti offre la possibilità di adattarlo al meglio ai tuoi gusti. Si tratta di un'occasione da cogliere al meglio dopo che hai acquisito una certa esperienza e hai maturato come deve essere il TUO rasoio.
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da wolverine »

Posso chiedere un opinione su questo rasoio?
http://www.ebay.it/itm/281661784011?ssP ... 1438.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da ischiapp »

Bello. Decisamente classico.
Sembra in buone condizioni. Anche se un po costoso.
Utente BANNATO
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da wolverine »

Costa meno del Dovo 101 ed è nuovo, non so questa marca se sia affidabile.
danieleipj
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/04/2015, 9:53
Località:

Primo rasoio

Messaggio da danieleipj »

Salve, avendo già dimestichezza con pietre per affilare e coramelle di vario genere vorrei provare ad avvicinarmi alla rasatura con il rasoio a mano libera. Vorrei chiedervi se è meglio un rasoio nuovo o uno usato e quale cifra sia congrua per il primo acquisto. Grazie a tutti per l'attenzione.
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Alexandros »

Ciao Daniele, nelle pagine qua sopra puoi leggere svariati consigli e esperienze che ti aiuteranno nella scelta del primo rasoio, in ogni caso sia te tu decida per un buon vintage/usato che per un rasoio nuovo devi assicurarti che l'affilatura sia stata fatta da un esperto su pietra.

Per il nuovo abbiamo una convenzione con il negozio Preattoni: sconto e affilatura esperta compresi
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=66&t=1381" onclick="window.open(this.href);return false;

Per l'usato sul mercatino del forum ci sono alcuni rasoi già affilati shave ready:
http://ilrasoio.com/viewforum.php?f=66" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Spartacus89 »

Mi hanno proposto questo rasoio a poco. A me sembra deformato sulla costa. Mi sa che passo, voi che dite?

2492224921
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da altus »

Spartacus89 ha scritto:Mi hanno proposto questo rasoio a poco. A me sembra deformato sulla costa. Mi sa che passo, voi che dite?
Se è a poco puoi anche prenderlo, ha un'usura accettabile.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da BMWTank »

Io continuo a lanciarmi in pareri per vedere se a forza di leggere ho imparato qualcosa :mrgreen:
Le foto non sono molto d'aiuto. Un po' di consumo sembra esserci sulla costa ma nulla di tragico. La lama sembra consumata uniformemente e non molto. Nessun sorriso. Scritta sulla lama ben visibile e centrata.
Che intendi per costa deformata?
Per me se vuole poco si può fare, sicuro chiederei altre foto prima di procedere. Sempre che tu voglia provare una lama del genere(io per il momento sto cercando di provarle un po' tutte sia come produzione che molatura e dimensione).

Ciao
B
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Spartacus89 »

Parlo da profano. Vediamo se riesco a spiegarmi la vedo un pò consumata e poi mi pare che non sia proprio lineare,perfettamente dritta.

Per il momento io sono un fanatiso degli sheffield, però mi sembra che anchei thier issard siano buoni acciai, qui se ne parla molto bene. Tranne che per affilarli ci vogliono i santi. Infatti mi preoccupa un po' la cosa. Penso passerò :roll:
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da wolverine »

Ragazzi cosa ne pensate di questo rasoio Focus, non so se è un NOS o è di produzione attuale. Il venditore ne ha più pezzi e li vende anche col sigillo a 130 euro. È normale che in un rasoio tedesco ci sono le scritte in italiano sul sigillo? E il prezzo com'è ovvero quanto può valere al massimo?
2497324971249702496924968
P.s. scusate se ho messo più foto, non so se si può fare.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da bilos2511 »

A vederlo cosi, sembra un Nos! vale il prezzo? lo decidi tu! Se fosse stato a punta quadra, io glieli darei...la punta tonda, a me non piace!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da wolverine »

Il venditore mi ha risposto dice che è del 1952 azz.. se ha 63 anni sembra che li porti bene..
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da bilos2511 »

se ti piace, nessuno potrebbe dire il contrario...prendilo e basta!!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Alexandros »

Confermo rasoio NOS vintage da prendere al volo....
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da bilos2511 »

Il Focus, detto da molti, sembra un rasoio decente. A me, Alexandros ha detto che il Friodur sarebbe meglio del Filarmonica...cosi e stato....Non ho mai provato un Focus, ma ci credo nelle parole di Alex.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da ischiapp »

Ho sia il Focus 217 che il Friodur 72 ... e francamente la lotta è dura.
Diciamo alla pari, così non s'arrabbia nessuno?? ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bernardo Gui »

Possiedo un Focus 25 ed è una lama eccellente, con una molatura simile a quella dei vecchi Puma, energicamente dolce e di facile affilatura.
Che il sigillo o la scatolina siano scritti in italiano è un confezionemento normale per prodotti che erano destinati al nostro mercato.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
fablic
Messaggi: 64
Iscritto il: 10/04/2015, 16:07
Località: Enna

Indecisione scelta per primo acquisto ML.

Messaggio da fablic »

Salve a tutti, tra un poco di tempo, vorrei acquistare il mio primo ML e sono letteralmente innamorato del: White Paper Medusa, del 9\8 sempre Medusa, del Dorko con manico giallo che si trova sul sito Preattoni dal costo di 220 euro ed il Dovo Flowing 6\8. So che stiamo parlando di grosse lame, e di rasoi probabilmente difficili da affilare\scoramellare, ma non posso farci niente al cuore non si comanda :D Voi cosa mi consigliereste? Tenete presente che mi piace molto la testa Barber's notch, inoltre aggiungo che avendo acquisito pratica con lo Shavette un 9\8 non mi "spaventerebbe" più di tanto. Anzi le lame lunghe mi intrigano molto. Vi ringrazio, cordialmente.

Fabio.
Rispondi

Torna a “Generale - ML”