Figaro - crema da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Figaro - crema da barba
infatti è in linea con gli altri prodotti credo sui 7€
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Figaro - crema da barba
La crema da barba Figaro alla mandorla (Limited Edition TFS o originale MilMil) costa 1.50€. Se questa la vendono a 7€ con lo stesso confezionamento...
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
Però c'è l'Argan ... e la fragranza Figaro Monsieur!!
Per tanto ben di Dio ... ed in Limited Edition con livrea Gold & Oud ... non la vuoi pagare cinque volte tanto!!

Per tanto ben di Dio ... ed in Limited Edition con livrea Gold & Oud ... non la vuoi pagare cinque volte tanto!!



Utente BANNATO
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Figaro - crema da barba
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Figaro - crema da barba
Se c'è un miglioramento di formulazione pagare 7 euro non mi sembra molto dato i prezzi delle altre creme da barba. Se aumentano i costi di produzione, il prezzo del prodotto finale sul mercato si alza inevitabilmente. Cambiando anche la confezione i costi salirebbero ancora e dato il prodotto da "supermercato" starebbe tranquillamente sugli scaffali a vita. A mio avviso già 7 euro per la grande distribuzione sono ad un punto limite,tendente al troppo. Già così penso sia un grandissimo azzardo,data la domanda bassa in questo ambito. Se ci fosse l'inci si potrebbe parlare con cognizione di causa.
Detto questo ho provato la crema da 1.50 e devo dire che mi sono trovato alla grande. Mi piace l'aroma alla mandorla, quasi d'orzata. Post shave e rasatura confortevoli, mi sono pentito di aver snobbato questa crema. La mia voglia di mandorla è stata appagata.
Essendo fan della continuità di profumo non avendo profumi alla mandorla,ho pulito il bagno con rio wc alla mandorla per non farmi mancare niente

Detto questo ho provato la crema da 1.50 e devo dire che mi sono trovato alla grande. Mi piace l'aroma alla mandorla, quasi d'orzata. Post shave e rasatura confortevoli, mi sono pentito di aver snobbato questa crema. La mia voglia di mandorla è stata appagata.
Essendo fan della continuità di profumo non avendo profumi alla mandorla,ho pulito il bagno con rio wc alla mandorla per non farmi mancare niente


- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Figaro - crema da barba
[OT]Spartacus89 ha scritto:Essendo fan della continuità di profumo non avendo profumi alla mandorla,ho pulito il bagno con rio wc alla mandorla per non farmi mancare niente![]()
Fatti la doccia con questo: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=77505#p77505" onclick="window.open(this.href);return false; ...

[/OT]
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Figaro - crema da barba
Ti ringrazio ares dai sempre consigli preziosissimi. 

-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Figaro - crema da barba
Qualcosina di sintesi c'èischiapp ha scritto:Analogo di sintesi non esiste ... non con quella complessità ... e non può essere chiamato con lo stesso nome.
http://plushfolly.com/Oud-Fragrance-Oil" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.candlemaking.com/oud-wood.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Bisognerà sentire il risultato quando mescolato con la base del sapone.
Quindi magari tutto sta nel trovare il profumiere giusto... e c'è da dire che alcune fragranze di TFS sono particolari (tabacco verde, caprifoglio, ginestra...). Vediamo come sarà questa!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
Queste TFS sono d'alta gamma.2e20 ha scritto:alcune fragranze di TFS sono particolari (tabacco verde, caprifoglio, ginestra...).
Il nuovo Figaro Monsieur by TFS sarà da GDO, quindi ... ad occhio ... oltre la ciotola avrà anche il resto dei quattro saponi della Linea Tradizionale.
Per l'Oud, vedi le descrizioni.

Utente BANNATO
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
Sono nuovo del forum e del mondo della rasatura tradizionale. Torno sull'argomento crema da barba rossa della Figaro. Uso la nuova, quella prodotta da TFS, che però mi fa questo strano effetto: se la monto in ciotola tutto bene, fa schiuma e tiene sul volto per tutto il tempo della rasatura; se la monto sul viso invece dopo 2-3 minuti secca, il passaggio del rasoio diventa difficile e sono costretto o a accettare qualche taglio o rimontarla di tanto in tanto. Cosa sbaglio? E' un prodotto che è preferibile montare in ciotola? Per cercare di risolvere il problema, ho cambiato pennello (adesso uso il proraso) e cambiato anche acqua (da quella del rubinetto sono passato ad una minerale!) ma il risultato non è cambiato.
Volevo poi permettermi di dare una dritta a tutti. POiché, come molti hanno notato, questa crema secca la pelle dopo la rasatura, io una volta finito di radermi lavo il viso con un sapone della linea Nivea Men Sensitive (http://www.nivea.it/Prodotti/Linea-Uomo ... -sensitive" onclick="window.open(this.href);return false;); contiene Hamamelis e camomilla, idrata e leva anche quel po' di sensazione di irritazione che resta subito dopo la rasatura.
Ciao!!!
Volevo poi permettermi di dare una dritta a tutti. POiché, come molti hanno notato, questa crema secca la pelle dopo la rasatura, io una volta finito di radermi lavo il viso con un sapone della linea Nivea Men Sensitive (http://www.nivea.it/Prodotti/Linea-Uomo ... -sensitive" onclick="window.open(this.href);return false;); contiene Hamamelis e camomilla, idrata e leva anche quel po' di sensazione di irritazione che resta subito dopo la rasatura.
Ciao!!!
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Figaro - crema da barba
Il montaggio in ciotola consente, specialmente a chi inizia ad usare sapone e pennello, di dosare meglio l'acqua verificando la qualità della schiuma. In face lathering, il dosaggio dell'acqua è meno intuitivo e richiede un pò più di esperienza per ottenere una schiuma idratata al punto giusto che duri per tutta la rasatura.kyron72 ha scritto:Torno sull'argomento crema da barba rossa della Figaro. Uso la nuova, quella prodotta da TFS, che però mi fa questo strano effetto: se la monto in ciotola tutto bene, fa schiuma e tiene sul volto per tutto il tempo della rasatura; se la monto sul viso invece dopo 2-3 minuti secca, ...
Direi che per ora puoi tranquillamente continuare a montare in ciotola, se poi ti piace di più il massaggio e il montaggio sul viso ci puoi provare con tutta calma, lasciando il pennello un pò più carico d'acqua e caricandolo di meno con il sapone (tanto il Figaro la schiuma la fà lo stesso...

Per quanto riguarda l'uso del sapone dopo la rasatura, per quanto il Nivea da te indicato sia un prodotto senza sapone e delicato, personalmente lo eviterei per non sottoporre comunque una pelle già aggredita da sapone da barba e rasoio ad un'ulteriore "attacco": poi, se uno si trova bene, ovviamente fa quello che ritiene più adatto alla propria pelle...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
Allora vuol dire che continuerò il mio apprendistato in ciotola 
Per il sapone Nivea farò qualche altra prova, al momento la cosa mi sembra ok.
Grazie per i consigli

Per il sapone Nivea farò qualche altra prova, al momento la cosa mi sembra ok.
Grazie per i consigli
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Figaro - crema da barba
Aggiornamento sul sapone Figaro Monsieur:
https://www.facebook.com/TcheonFungSing ha scritto:Prenota fin da ora la tua #FigaroMonsieur! - In vendita da Lunedì 4 Maggio solo da Extrò a 6,90 €
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Figaro - crema da barba
Quindi non sarà commercializzata come le altre versioni, che scelta commerciale poco significante, perfetto archiviata nel cestino....
Ultima modifica di barbadura il 29/04/2015, 12:22, modificato 1 volta in totale.
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Figaro - crema da barba
Niente distrubuzione. Mi chiedo sempre come certe aziende non obbediscano alle più banali legge dell'economia. Non mi capacito di come un imprenditore possa fare delle scelte così insignificanti che anzi gli vanno contro. Qualcuno esperto in economia all'interno di un azienda è essenziale ma qui si parla di un minimo di buonsenso.....
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Figaro - crema da barba
Non vi sta mai bene niente!Spartacus89 ha scritto:Niente distrubuzione. Mi chiedo sempre come certe aziende non obbediscano alle più banali legge dell'economia.



V. anche:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31& ... 50#p132048" onclick="window.open(this.href);return false;
Se si trova con facilità allora il marchio è screditato.
Se è una cosa di nicchia introvabile con scarsa distribuzione allora la scelta del produttore "è una porcata" (cit. ©®).
Mettetevi d'accordo una buona volta!!!



Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- fcamil1
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
- Località: Palermo
Re: Figaro - crema da barba
Infatti, non trovo nulla di strano, alla fine sarà facilmente reperibile online, come il 99% dei prodotti per rasatura che acquisto normalmente!
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 30/07/2014, 18:17
- Località: Labico (RM)
Re: Figaro - crema da barba
Potrebbe anche trattarsi di una prevendita in esclusiva, per testare le reazioni del pubblico e che anticipa la distribuzione su "larga" scala...
Gli accessori dell'uomo elegante? Un abito su misura, un fedora di qualità e una rasatura a regola d'arte!
Muhle R106, pennello Omega Hi-Brush, sapone e dopobarba Proraso Verde
Muhle R106, pennello Omega Hi-Brush, sapone e dopobarba Proraso Verde
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Figaro - crema da barba
Apprendo la ferale notizia
Nonostante la penuria di scorte di saponi e creme di cui ognuno di noi è afflitto, penso che forse, con moltissimo sforzo, ne posso fare a meno

Nonostante la penuria di scorte di saponi e creme di cui ognuno di noi è afflitto, penso che forse, con moltissimo sforzo, ne posso fare a meno

Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Figaro - crema da barba
Appunto Nano in quella discussione sostenevo che meglio per noi che il prodotto sia ben distribuito. Io prediligo come ho già detto l'acquisto presso negozio fisico,salvo prezzi molto più alti del normale, perchè posso toccare il prodotto con mano,quindi essere sicuro del mio acquisto e poi perchè tutelo i negozi fisici che per svariati motivi si stanno estinguendo.nano ha scritto:
Se si trova con facilità allora il marchio è screditato.
Se è una cosa di nicchia introvabile con scarsa distribuzione allora la scelta del produttore "è una porcata" (cit. ©®).
Mettetevi d'accordo una buona volta!!!![]()
![]()
Ovviamente questo prodotto non lo prenderò mai per una questione anche di principio, voglio premiare il lavoro di qualità e non questa disarmante incompetenza a cui ci ha abituato la TFS.
- fcamil1
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
- Località: Palermo
Re: Figaro - crema da barba
Sarei più prudente a simili esternazioni in un forum..Spartacus89 ha scritto: questa disarmante incompetenza a cui ci ha abituato la TFS
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Figaro - crema da barba
Mah, non so quanto possa essere l'interesse della MilMil a vendere un prodotto con il suo marchio in modo così esclusivo; non ha senso neanche l'opposto cioè TFS (produttore del sapone per conto di MilMil) che dovrebbe sfruttare la penetrazione commerciale di MilMil e invece ne diventa esclusivista nel suo store.
Secondo me, visti anche i presupposti...:
Secondo me, visti anche i presupposti...:
...prima o poi lo troveremo in giro per l'Italia.Il Gruppo Mirato (MilMil76) ha deciso di rilanciare il marchio FIGARO proponendo al mercato un nuovo sapone da barba con una formula “tutta d’oro”. FIGARO MONSIEUR nasce dalla collaborazione fra Gruppo Mirato e Tcheon Fung Sing.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Figaro - crema da barba
Tra lasciando il fattore rappresentanza, che di certo non giova ad un produttore, il discorso della referenza ad un solo negozio o catena di negozi lascia pensare ad un accentramento.... i prodotti TFS non mi hanno mai fatto impazzire poi Figaro non ne parliamo, quindi posso tranquillamente sorvolare sulla reperibilità del prodotto, poi se un giorno decideranno di estendere i loro orizzonti su altre ditte con la quale potrei accoppiare altri acquisti ed usufruire perchè no di eventuali convenzioni ci faccio un pensierino, però prima voglio capire che roba è perchè di saponi per auto ne ho fin troppi.....
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Figaro - crema da barba
Della "bizzarra" politica commerciale di TFS ne abbiamo già parlato nelle relativa discussione. Qui, limitiamoci a parlare di creme/saponi Figaro...chiunque li produca, grazie..fcamil1 ha scritto:Sarei più prudente a simili esternazioni in un forum..Spartacus89 ha scritto: questa disarmante incompetenza a cui ci ha abituato la TFS

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Figaro - crema da barba
Si, magari i termini forti potrebbero essere addolciti.
Anche perché non tutti hanno i soldi per mettere su una rete di distribuzione commerciale capillare. E rivolgersi a un soggetto terzo fa si che il 60-70% dell'incasso vada a lui. A quel punto, se i ricavi permettono di stare in piedi da soli, ci si ferma e non si affrontano spese certe per risultati incerti. O si produce in conto terzi (v. Figaro et al.) che hanno già una rete di distribuzione rodata e si vende a loro allo stesso prezzo lasciando poi il cerino al distributore.
Più che di disarmante incompetenza parlerei di precisa scelta (o non scelta) commerciale. Si vive del proprio lavoro, perché farsi un fegato, con spese previste certe e incassi incerti, per ingrandirsi quando non ce ne è bisogno? Magari la scelta è proprio quella di rimanere piccoli, a dimensione familiare. Ingrandirsi è una scommessa, servono persone preparate, commerciali, tecnici, gente che va letteralmente porta a porta, una rete di distribuzione efficiente, una gestione della produzione e del magazzino per far fronte sia al quotidiano che ad eventuali picchi di domanda (e anche il contrario...), acquisti di materiale e software gestionale e non solo, investimenti ingenti che potrebbero (potrebbero) anche avere un ritorno. Ma anche no.
Anche perché non tutti hanno i soldi per mettere su una rete di distribuzione commerciale capillare. E rivolgersi a un soggetto terzo fa si che il 60-70% dell'incasso vada a lui. A quel punto, se i ricavi permettono di stare in piedi da soli, ci si ferma e non si affrontano spese certe per risultati incerti. O si produce in conto terzi (v. Figaro et al.) che hanno già una rete di distribuzione rodata e si vende a loro allo stesso prezzo lasciando poi il cerino al distributore.
Più che di disarmante incompetenza parlerei di precisa scelta (o non scelta) commerciale. Si vive del proprio lavoro, perché farsi un fegato, con spese previste certe e incassi incerti, per ingrandirsi quando non ce ne è bisogno? Magari la scelta è proprio quella di rimanere piccoli, a dimensione familiare. Ingrandirsi è una scommessa, servono persone preparate, commerciali, tecnici, gente che va letteralmente porta a porta, una rete di distribuzione efficiente, una gestione della produzione e del magazzino per far fronte sia al quotidiano che ad eventuali picchi di domanda (e anche il contrario...), acquisti di materiale e software gestionale e non solo, investimenti ingenti che potrebbero (potrebbero) anche avere un ritorno. Ma anche no.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)