Tienici informati nella specifica discussione: viewtopic.php?f=32&t=2451" onclick="window.open(this.href);return false;. Anche perchè i 167 fanshape sembrano essere solo silvertip D01 2-band: lo hai potuto personalizzare?alevide ha scritto:L'ho ordinato stamattina, ancora deve arrivare . Il mio è in Silvertip !( no D01) Ma è questo, fanshape!
Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 01/03/2015, 15:42
- Località:
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Buongiorno a tutti , è arrivato il mio primo pennello in tasso, scusate la mia diffidenza , il venditore lo ha spedito in ritardo causa malattia. Pennello molto bello e mi sembra molto morbido al tatto è un finest badger. Leggendo alcuni post qui nel forum x il primo utilizzo consigliate di mettere a mollo il pennello x una intera notte, in alcuni siti cinesi consigliano di lavare il pennello con uno shampoo. Non avendo esperienza quale delle due opzione sono adatte x il primo utilizzo? Grazie, buona serata
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Semplice: prima shampoo poi bagnetto di 12/24 ore
Buon divertimento col pennello nuovo!
Buon divertimento col pennello nuovo!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 01/03/2015, 15:42
- Località:
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Grazie, shampoo e risciacquo poi in ammollo x 12/24ore in acqua?
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Si puoi usare un bicchiere in cui metti il pennello capovolto.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Ottimi i suggerimenti di radonauta, qui trovi comunque un'utile guida: viewtopic.php?f=32&t=1024" onclick="window.open(this.href);return false;.Pablo ha scritto:Leggendo alcuni post qui nel forum x il primo utilizzo consigliate di mettere a mollo il pennello x una intera notte, in alcuni siti cinesi consigliano di lavare il pennello con uno shampoo. Non avendo esperienza quale delle due opzione sono adatte x il primo utilizzo? Grazie, buona serata
Per il futuro ti sarà utile anche il Tutorial: viewtopic.php?f=32&t=2204" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 01/03/2015, 15:42
- Località:
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Ok grazie, seguirò i vostri consigli, non vedo l'ora di provarlo, buona serata
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
@Pablo
All'interno del Tutorial, trovi ... un filo in là ... anche una mini guida al rodaggio: viewtopic.php?f=32&t=1024&p=96937#p96937
Perché ... "Chi ben comincia, è a metà dell'opera"

All'interno del Tutorial, trovi ... un filo in là ... anche una mini guida al rodaggio: viewtopic.php?f=32&t=1024&p=96937#p96937
Perché ... "Chi ben comincia, è a metà dell'opera"



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 01/03/2015, 15:42
- Località:
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Grazie Ischiapp , leggero il post da te consigliato. Nel frattempo ho provato il mio primo pennello in tasso, mi sembra molto morbido sul viso e monta parecchia schiuma in ciotola, da principiante quale sono e non avendo altri pennelli in tasso mi ci trovo bene. Devo migliorare la mia tecnica di rasatura e sto facendo alcune prove x trovare la lamette più adatta al mio viso. Buonanotte e grazie dei vostri suggerimenti e consigli
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
cambiare pennello
al momento ho solo questo
un omega 10019 in maialo peloso setoloso
premesso che monto quasi sempre il sapone sul mio muso
vorrei passare ad un pennello un po' piu morbido , possibilemente sintetico , che costi poco
che aiuti bene nel lavoro di montaggio
consigli ?
un omega 10019 in maialo peloso setoloso
premesso che monto quasi sempre il sapone sul mio muso
vorrei passare ad un pennello un po' piu morbido , possibilemente sintetico , che costi poco
che aiuti bene nel lavoro di montaggio
consigli ?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: cambiare pennello
Omega e Zenith fanno ottimi pennelli nella vecchia setola Syntex.
Alzando un po il tiro, di ultima generazione ti consiglio The Grooming Co., EJ, Muhle, FS Pur-Tech, Plisson.
Alzando un po il tiro, di ultima generazione ti consiglio The Grooming Co., EJ, Muhle, FS Pur-Tech, Plisson.
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: cambiare pennello
Sintetico, che costi poco...come puoi leggere (viewtopic.php?f=32&t=2428" onclick="window.open(this.href);return false;) ci sono diverse possibilità...:
Omega Hi-Brush o S-Brush
Frank Shaving Pur-Tech
Plisson L'Occitane (meno economico al prezzo attuale)
Muhle
...
...
...poi, se vuoi, puoi esagerare:
The Grooming Co. Synthetic
Simpson
Omega Hi-Brush o S-Brush
Frank Shaving Pur-Tech
Plisson L'Occitane (meno economico al prezzo attuale)
Muhle
...
...
...poi, se vuoi, puoi esagerare:
The Grooming Co. Synthetic
Simpson
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: cambiare pennello
@ischiapp omega non fa più la versione "Sintex 100%" (quella bianca) ma solo S-brush e Hi-brush.
Zenith è economico molto performante ma non è il massimo in termini di morbidezza. Ma nonostante tutto a me piace parecchio.
Però Bestiassa ha scritto che cerca qualcosa di economico oltre che morbido, quindi io escluderei il Plisson, il Muhle e gli Hi-brush e starei sull'S-brush che è facilmente reperibile anche nei negozi fisici o punterei, come suggerito da Ares, ad un FS sempre che tu sia disposto agli acquisto online.
In ogni caso il 10019 non è poi così rigido dopo un bel rodaggio.
Zenith è economico molto performante ma non è il massimo in termini di morbidezza. Ma nonostante tutto a me piace parecchio.
Però Bestiassa ha scritto che cerca qualcosa di economico oltre che morbido, quindi io escluderei il Plisson, il Muhle e gli Hi-brush e starei sull'S-brush che è facilmente reperibile anche nei negozi fisici o punterei, come suggerito da Ares, ad un FS sempre che tu sia disposto agli acquisto online.
In ogni caso il 10019 non è poi così rigido dopo un bel rodaggio.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: cambiare pennello
grazie a tutti
con mio 10'019 non mi ci trovo affatto male ,( solo che se per qualche motivo devo rimontare un po di schiuma in faccia a meta rasatura lo sento un po che gratta)
ma avendo solo questo non ho termini di paragone, per cui vorrei qualcosa di piu morbido
con mio 10'019 non mi ci trovo affatto male ,( solo che se per qualche motivo devo rimontare un po di schiuma in faccia a meta rasatura lo sento un po che gratta)
ma avendo solo questo non ho termini di paragone, per cui vorrei qualcosa di piu morbido
- Figaro_Lele
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 18/12/2014, 13:08
- Località: PV
- Contatta:
Re: cambiare pennello
L'S-Brush 10081 della Omega che ho comprato pochi giorni fa è morbidissimo, non è dei più "pratici" a schiumare ma se non ti spazientisci subito ci farai presto amicizia 

«Com'è fresco il soffio del vento!
La pace è ogni passo.
E fa gioioso il sentiero senza fine.»
La pace è ogni passo.
E fa gioioso il sentiero senza fine.»
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Stai parlando di questo?
Mi e' venuto il dubbio per via della "S" prima della dicitura10081.
Se cosi' fosse volevo chiederti (a patto che tu ce l'abbia) se lo trovi migliore/piu' morbido del 48.
Grazie
Mi e' venuto il dubbio per via della "S" prima della dicitura10081.
Se cosi' fosse volevo chiederti (a patto che tu ce l'abbia) se lo trovi migliore/piu' morbido del 48.
Grazie
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: cambiare pennello
Verissimo! Come ti dicevo ha quel difetto durante la prima passata, quando la barba crea attrito sulle setole, di essere scomodo nel movimento rotatorio, piuttosto lavora bene lateralmente. Personalmente lo preferisco abbinato alle creme. Questo è l'unico difetto riscontrato, il suo prezzo contenuto, le sue capacità schiumogene e la rapidità di asciugatura, fanno di lui il mio pennello da viaggio.Figaro_Lele ha scritto:L'S-Brush 10081 della Omega che ho comprato pochi giorni fa è morbidissimo, non è dei più "pratici" a schiumare ma se non ti spazientisci subito ci farai presto amicizia
- Figaro_Lele
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 18/12/2014, 13:08
- Località: PV
- Contatta:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
È stato proprio per il viaggio che l'ho ascquistato, come ti raccontavo, ma la sua morbidezza è assolutamente un valore aggiunto.
«Com'è fresco il soffio del vento!
La pace è ogni passo.
E fa gioioso il sentiero senza fine.»
La pace è ogni passo.
E fa gioioso il sentiero senza fine.»
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: cambiare pennello
Mica lo deve comprare dalla Casa Madre.Emanuele ha scritto:@ischiapp omega non fa più la versione "Sintex 100%" (quella bianca) ma solo S-brush e Hi-brush.



Vari fornitori, alcuni convenzionati, hanno ancora giacenze.

http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QS_8999
http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QS_9001
http://www.outletbellezza.it/prodotto-i ... to=QS_9001
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40 ... =2&_sop=15
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Sinceramente, pur avendolo usato con soddisfazione, ora come ora non consiglierei un Syntex a fronte dei nuovi sintetici.
La mia esperienza con l'Omega Hi-Brush non è stata entusiasmante e quindi non mi sento di consigliarlo, ma è una mia opinione che è confutata da chi si è trovato bene con gli S-Brush (c'è il problema della differenza di prezzo che ancora non mi convince, ma questa è un'altra storia...).
Quindi, come costo direi Omega S-Brush, come rapporto qualità/costo direi un Frank Shaving Pur-Tech.
La mia esperienza con l'Omega Hi-Brush non è stata entusiasmante e quindi non mi sento di consigliarlo, ma è una mia opinione che è confutata da chi si è trovato bene con gli S-Brush (c'è il problema della differenza di prezzo che ancora non mi convince, ma questa è un'altra storia...).
Quindi, come costo direi Omega S-Brush, come rapporto qualità/costo direi un Frank Shaving Pur-Tech.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Nella mia lista dei prodotti consigliati oltre che per prezzo (imbattibile il Syntex) c'è il mio gradimento personale ... ed il primo come investimento ribadisco sicuramente il TGC.ares56 ha scritto:... come rapporto qualità/costo direi un Frank Shaving Pur-Tech.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/2015, 20:12
- Località: caserta
Re: Liojuny Shaving (già Lijun & 1980 o Lijun Shaving)
ma tra un pennello silvertip liojuny e uno shavemac 177 quale dei due conviene considerando anche il prezzo?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Liojuny Shaving (già Lijun & 1980 o Lijun Shaving)
"Conviene" è una parola dai molti significati: cosa intendi per conviene?
I silvertip Liojuny Shaving sono ottimi pennelli con un eccellente rapporto qualità/prezzo, i Shavemac (come il 177) sono pennelli di una marca prestigiosa con un'ottima manifattura e cura nella scelta e composizione dei ciuffi.
Se cerchi un pennello in silvertip che faccia egregiamente il suo lavoro e costi relativamente poco, i Liojuny sono perfetti. Se, invece, cerchi qualcosa di più raffinato e, probabilmente, con un ciuffo più denso allora meglio il Shavemac anche se il prezzo non è proprio amichevole.
PS: una breve presentazione (viewtopic.php?f=115&t=1956" onclick="window.open(this.href);return false;) prima di inserire nuovi messaggi è sempre benvenuta...
I silvertip Liojuny Shaving sono ottimi pennelli con un eccellente rapporto qualità/prezzo, i Shavemac (come il 177) sono pennelli di una marca prestigiosa con un'ottima manifattura e cura nella scelta e composizione dei ciuffi.
Se cerchi un pennello in silvertip che faccia egregiamente il suo lavoro e costi relativamente poco, i Liojuny sono perfetti. Se, invece, cerchi qualcosa di più raffinato e, probabilmente, con un ciuffo più denso allora meglio il Shavemac anche se il prezzo non è proprio amichevole.
PS: una breve presentazione (viewtopic.php?f=115&t=1956" onclick="window.open(this.href);return false;) prima di inserire nuovi messaggi è sempre benvenuta...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Liojuny Shaving (già Lijun & 1980 o Lijun Shaving)
Messa così direi il primo: il silvertip liojuny col nodo da 24 mm funziona in modo impeccabile. Non avrà mai l'allure di uno Shavemac ma costa mooooolto di meno.giuseppe mastroianni ha scritto:ma tra un pennello silvertip liojuny e uno shavemac 177 quale dei due conviene considerando anche il prezzo?
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/2015, 20:12
- Località: caserta
Re: Liojuny Shaving (già Lijun & 1980 o Lijun Shaving)
Quindi come prestazioni siamo li,è la cura dei particolari che fa esorbitare il prezzo dei shavemac