Figaro - crema da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
@ares "Siamo una squadra fortissimi" cit.
Ottimo lavoro!
Ottimo lavoro!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Figaro - crema da barba
Buongiorno, ben arrivato...
. E' da ieri sera (viewtopic.php?p=131081#p131081" onclick="window.open(this.href);return false;) che ci stiamo impegnando... 



"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Figaro - crema da barba
A breve sugli scaffali
speriamo 


- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
Per questo ho chiesto informazioni.ares56 ha scritto:... che ci stiamo impegnando...
Non fuffole !!



Utente BANNATO
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Figaro - crema da barba
Ma questa non la sapevo....
ucci ucci sento odore di novitucci.....





Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Figaro - crema da barba
un'altra!!!
sempre by tfs

erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Figaro - crema da barba
A questo punto il dubbio che mi era venuto potrebbe essere realtà: TFS sta utilizzando il marchio Figaro e la sua area di vendita nella grande distribuzione per diffondere i propri prodotti economici...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
@Pippo
Bella segnalazione!!
Vedremo cosa rispondono sulla fragranza, rispetto al dopobarba Figaro Monsieur.
EDIT:
Meglio mettere i link specifici ... non generici alla fonte ... altrimenti si perdono nello stream dei post.
https://twitter.com/TcheonFungSing/stat ... 8526901248
@Ares56
Sono astuti come le faine ... di Roger Rabbit!!

Bella segnalazione!!
Vedremo cosa rispondono sulla fragranza, rispetto al dopobarba Figaro Monsieur.

EDIT:
Meglio mettere i link specifici ... non generici alla fonte ... altrimenti si perdono nello stream dei post.



https://twitter.com/TcheonFungSing/stat ... 8526901248
@Ares56
Sono astuti come le faine ... di Roger Rabbit!!



Ultima modifica di ischiapp il 24/04/2015, 14:51, modificato 2 volte in totale.
Utente BANNATO
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
Avevo visto qualcosa circa un nuovo sapone all'argan by TFS ma mai mi sarei aspettato che uscisse marchiato Figaro. Però a pensarci bene completa la linea schiuma da barba di cui esiste già la versione Argan anche se il packaging è differente...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Figaro - crema da barba
Parlano di...;

...se l'hanno chiamato Monsieur potrebbe avere le stesse note dell'aftershave che con la presenza del mentolo...:http://www.facebook.com/TcheonFungSing/ ha scritto:...novità dorata più fresca dell'anno: Figaro Monsieur Shaving Soap
EDIT: in effetti sull'etichetta si riesce a leggere "con Olio di Argan"...http://shop.milmil.it/linee/linea_uomo/dopo_barba/53.html ha scritto:Dona una freschezza di lunga durata

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Figaro - crema da barba
Se ricordo bene per alcune RazoRock prodotte da TFS c'è proprio la base con olio di Argan.
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Figaro - crema da barba
credo sia il contrario, cioè la mirato group abbia appaltato alla tfs la produzione del figaro e quest'ultima le abbia proposto altre miscele già rodate da affiancare al classico mandorlato un p'ò come alla proraso verde si è affiancata la bianca, la rossa e la blù.ares56 ha scritto:A questo punto il dubbio che mi era venuto potrebbe essere realtà: TFS sta utilizzando il marchio Figaro e la sua area di vendita nella grande distribuzione per diffondere i propri prodotti economici...
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Figaro - crema da barba
CorrettoFigaro003 ha scritto:Se ricordo bene per alcune RazoRock prodotte da TFS c'è proprio la base con olio di Argan.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Figaro - crema da barba
Appunto...PIPPO ha scritto:credo sia il contrario, cioè la mirato group abbia appaltato alla tfs la produzione del figaro e quest'ultima le abbia proposto altre miscele già rodate da affiancare al classico mandorlato un p'ò come alla proraso verde si è affiancata la bianca, la rossa e la blù.ares56 ha scritto:A questo punto il dubbio che mi era venuto potrebbe essere realtà: TFS sta utilizzando il marchio Figaro e la sua area di vendita nella grande distribuzione per diffondere i propri prodotti economici...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Figaro - crema da barba
Speriamo di trovarli presto sugli scaffali 

-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Figaro - crema da barba
sul blog di TFS si dice che la fragranza della nuova ciotola "oro" è di tipo oud
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Figaro - crema da barba
Giusto per capire di cosa si tratta (o si potrebbe trattare), riporto un articolo pubblicato sul Messaggero a firma di Anna Guaita relativo proprio al profumo oud:2e20 ha scritto:... la fragranza della nuova ciotola "oro" è di tipo oud
Oud, profumo d'Oriente: la fragranza esotica è diventata il perno per firme eccellenti
L’uomo lo conosce da millenni. E’ perfino citato nella Bibbia, nel Cantico dei Cantici. Pochi profumi al mondo possono vantare origini così remote e nobili, e pochi profumi al mondo costano tanto da essere stati soprannominati “oro liquido”. L’oud, noto anche come Agarwood, è il profumo per eccellenza nel Medioriente: le elite dei Paesi del Golfo pagano cifre astronomiche per aggiudicarsi piccole ampolle di questo olio, di cui poche gocce sono sufficienti a diffondere una fragranza intensa. Il costo dell’oud, sempre alto, è aumentato del 500 per cento negli ultimi 20 anni man mano che veniva scoperto e richiesto dai produttori in Occidente. Ma l’approdo di questa fragranza esotica nel nostro mondo per l’appunto avviene quando la produzione della resina da cui è distillata va diminuendo, da qui i costi alle volte stratosferici.
La prima grande Casa a scoprirlo è stata la Yves Saint Laurent che nel 2002 ha presentato al pubblico l’M7 Oud Absolu di Tom Ford. L’ultima in ordine di tempo sarà quest’estate Gucci, che arriva con Gucci Oud, una fragranza unisex, che la direttrice creativa della casa, Frida Giannini, definisce «opulenta e misteriosa, come un viaggio nell’ignoto». Ma negli ultimi dieci anni l’Oud è diventato il perno di alcuni grandi profumi con firme eccellenti, da Armani a Christian Dior, da Valentino a Dolce&Gabbana, da Lancôme a Ferrari. Anche se addolcito in cocktail che ne smussano l’intensità profonda, possiamo dire che questa fragranza è entrata nelle nostre vite per restarci.
Dunque l’Occidente scopre l’essenza che da molti secoli caratterizzava intensamente la vita di gran parte dell’Islam. E pensare che invece l’oud è originario del sud-est asiatico. Questa resina è infatti una delle più curiose produzioni della natura: è una essudazione aromatica che gli alberi del tipo Aquilaria producono per proteggersi dagli attacchi di muffe, funghi o insetti che intacchino la loro corteccia. La lotta dell’albero contro l’invasore e per la sopravvivenza è diventata tragicamente la ragione della sua morte. Come i cacciatori di frodo uccidono i rinoceronti per rubarne i corni, i raccoglitori di Agarwood hanno abbattuto alberi indiscriminatamente per cavarne la resina. Sono dunque diventati alberi rari, e il loro sfruttamento deve avvenire secondo le leggi severe della “Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione”.
Ma i “cacciatori di frodo” esistono ancora, e quindi i commercianti legittimi lavorano in stretta collaborazione con i governi dei Paesi interessati e tengono segrete le località esatte dove la resina viene prelevata con una procedura chirurgica che non danneggia l’albero. Oggi le foreste più fruttifere sono nell’Assam, uno Stato nell’estremo lembo nord-orientale dell’India. Lì vivono ancora alberi secolari sopravvissuti alle accette di cacciatori indiscriminati. Per un incredibile ironico gioco del destino, anche ai confini fra il Laos e il Vietnam si trovano alberi antichi e generosi produttori della resina: qui durante la guerra in Vietnam, gli americani scaricarono tante bombe e molti alberi rimasero “feriti”, per cui cominciarono a rilasciare la loro essudazione difensiva. Proprio in quel territorio la percentuale di alberi aquilaria che hanno prodotto la resina aromatica è ben più alta della media: di solito solo un rarissimo due per cento delle aquilarie è attaccato da una malattia e produce Agarwod, qui siamo ben oltre il 50%.
Intanto, anche per dare soddisfazione al mercato in crescita, gli scienziati in Occidente stanno collaborando con i governi del Vietnam, Tailandia, Malaysia, Papua Nuova Guinea and Myanmar per creare nuove piantagioni. Il professor Robert Blanchette, patologo dell’Università del Minnesota, ha brevettato un sistema di inoculazione di batteri sotto la corteccia di giovani aquilarie, per causare la produzione della resina. La firma chimica del prodotto è identica, ma questi sono ancora alberi giovani e l’essenza ha meno intensità di quella proveniente da piante secolari. I “nasi” nel mondo dei profumi spiegano che i due prodotti sono diversi come le perle naturali sono diverse dalle perle coltivate. E infatti in commercio si trova oud a “soli” 8 mila dollari al chilo, mentre quello più pregiato supera di gran lunga i 50-60 mila dollari, con punte così alte da diventare più caro dell’oro. In Cina, lo scorso autunno, un chilo di olio oud particolarmente puro è arrivato a costare 300 mila dollari. E per avere un punto di riferimento: il prezzo di un lingotto di oro puro di un chilo si aggira oggi intorno ai 43 mila dollari.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
Tcheon Fung Sing Blog ha scritto:Olio di argan, olio di cocco e mentolo raffinato sapientemente mixati sono la base del nuovo sapone da barba FIGARO MONSIEUR: un OUD accattivante, misterioso e avvolgente è il profumo che inebrierà la vostra rasatura. FIGARO MONSIEUR è un sapone da barba che genera una mousse a micro-bolle che fa scorrere la lama sul viso proteggendolo
Utente BANNATO
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Figaro - crema da barba
Sono andato oggi in un supermercato che tiene la linea mil mil ma traccia dei nuovi figaro niente. 

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Figaro - crema da barba
Vabbè, è il mentolo del dopobarba Monsieur ...di OUD vero e proprio c'è solo l'idea altrimenti sarebbe stato messo in evidenza.ischiapp ha scritto:Tcheon Fung Sing Blog ha scritto:Olio di argan, olio di cocco e mentolo raffinato ...un OUD accattivante, misterioso e avvolgente...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
Con quello che costa l'Oud ... hanno ricevuto l'imprinting di una foto che sorvola il calderone!!




Utente BANNATO
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Figaro - crema da barba
Qualcuno di voi già se l'e accalappiato? Sperando che arrivi qui al sud. Già piango il fatto che non abbiamo il cella 

-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Figaro - crema da barba
avranno usato qualche analogo di sintesi . . oppure ha un prezzo consono alle materie primeischiapp ha scritto:Con quello che costa l'Oud ... hanno ricevuto l'imprinting di una foto che sorvola il calderone!!![]()
![]()

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Figaro - crema da barba
Analogo di sintesi non esiste ... non con quella complessità ... e non può essere chiamato con lo stesso nome.
Il packaging è proprio da GDO, quindi sarebbe una strategia dissennata modificare il target di prezzo.
Ma da quelle parti ... nel reparto marketing ... ci sta questo ed altro!!
Il packaging è proprio da GDO, quindi sarebbe una strategia dissennata modificare il target di prezzo.
Ma da quelle parti ... nel reparto marketing ... ci sta questo ed altro!!

Utente BANNATO