Qui ce ne sono veramente tanti ma da profano non so i nomi della varietà. Ultimamente ho trovato dei peperoncini indiani che chiamano piri piri e peperoncini della repubblica dominicana. Sono veramente piccanti. Quest'ultimi li ho usati per questa confettura:
200 gr di peperoncini
800 peperoni
sale un pizzico
mezzo bicchiere di vino rosso
1 mela o pectina artificiale
400 zucchero
Taglio e pulisco i peperoni ed i peperoncini.Metto tutti gli ingredienti in una casseruola e lascio cuocere per il tempo necessario(1ora più o meno). Poi passo tutto al passaverdure o frullatore ad immersione anche se preferisco il primo. Rimetto in pentola e lascio cuocere a fiamma bassa fino a raggiungere la consistenza desiderata. Io la uso sempre sui formaggi consiglio formaggi non stagionati in modo da gustare la confettura
Li uso anche per fare il cosidetto olio "santo" molto facile da fare. Si tagliano i peperoncini e si mettono dentro una bottiglia e si riempie di olio dopo una ventina di giorni e già fuoco
Li ho anche coltivati i peperoncini ma non tutte questa varietà come voi. Devo attrezzarmi
