Affilatura Gold dollar
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:45
- Località:
Affilatura Gold dollar
Ciao a tutti. .vorrei raccontare la mia esperienza..ho acquistato 2 rasoi gold dollar su ebay, per allenarm nel affilatura...alla modica cifra dib10 euro..allora ho iniziato con una 1000...lo avrò passato x 15 minuti..dopodiché ho utilizzato una 5000...poi una 8000 ed infine la cinese..nn ci crederete ma funziona abbastanza bene, diciamo che fa il suo lavoro discretamente!!!
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Gold dollar
Io ne ho uno che mi è costato ben più di 15 minuti a causa di un problema di geometria, funziona benino e lo uso ogni tanto.

Non critico la qualità dell'acciaio, ma la qualità della realizzazione che fa si che spesso bisogna essere degli esperti per metterlo in condizioni di radere. Un vero peccato perchè permetterebbe a molti di avvicinarsi al mano libera con pochi euro.
Non critico la qualità dell'acciaio, ma la qualità della realizzazione che fa si che spesso bisogna essere degli esperti per metterlo in condizioni di radere. Un vero peccato perchè permetterebbe a molti di avvicinarsi al mano libera con pochi euro.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:45
- Località:
Re: Gold dollar
Io devo dire che sono stato abbastanza fortunato perché nn era esageratamente storto...però il secondo che ho acquistato credo proprio che dovrò dedicargli una giornata!!
-
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
- Località: Milano
Re: Affilatura Gold dollar
Ero tentato anche io di prendere un Gold dollar a pochi € per imparare ad affilare in modo da essere autonomo nella manutenzione dei miei rasoi.
Ho però letto su internet di problemi costruttuvi di tali rasoi che rendono impossibile l'affilatura senza prima modificarne la forma con la mola.
Ho anche visto che su ebay ci sono vari modelli di gold dollar (#66, #100, #300..) quello che avete preso voi quale è?
Ho però letto su internet di problemi costruttuvi di tali rasoi che rendono impossibile l'affilatura senza prima modificarne la forma con la mola.
Ho anche visto che su ebay ci sono vari modelli di gold dollar (#66, #100, #300..) quello che avete preso voi quale è?
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:45
- Località:
Re: Affilatura Gold dollar
Io ho preso il 66...
- sardauker
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 25/08/2013, 18:05
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Nello specifico, per uno che volesse utilizzarlo per farsi le ossa, quali rettifiche bisogna fare?ischiapp ha scritto:Esempio lampante è il cinese Gold Dollar ... che seppur economicissimo è fatto con materiali solidi.
Purtroppo, oltre che arrivare assolutamente NON shave-ready, ha problemi di geometria ... e per renderlo utilizzabile bisogna rettificarlo.
I thread su B&B parlano di pimping :/
Ho attrezzi e pazienza, mi manca l'esperienza.
Vegetariano: niente cuoio, niente tasso, niente tallow. È una vita difficile.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Lascia perdere i gold dollar,lo spreco di energie e elettricità non vale l'impresa.Oltretutto è inutile utilizzare un rasoio che,per essere riaffilato,ha bisogno di nastri sul dorso e piu' da una parte piuttosto che da un'altra,ecc.per ogni riaffilatura ci vorrebbe un'ora e se una persona deve utilizzare un simile strumento per radersi tanto vale usare il gillette pentalama.
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
quoto in pieno Aldebaran(ovvio) già quando rasoi vintage all'epoca ottimi arrivano con qualche problema di geometria ti fanno dannare...figuariamoci quelli già partoriti male.
Se si vuole andare sul nuovo bisogna andare su standard di ditte conosciute(tipo dovo) che qualitativamente non saranno eccelsi però ci si può smanettare.
Oppure vedi qualche usato sicuro
Se si vuole andare sul nuovo bisogna andare su standard di ditte conosciute(tipo dovo) che qualitativamente non saranno eccelsi però ci si può smanettare.
Oppure vedi qualche usato sicuro
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Rasarsi con un ML è già difficile di suo meglio iniziare con un rasoio buono e ben affilato per non aggiungere ulteriore difficoltà.
Allo stesso modo affilarlo è difficile, meglio iniziare con un rasoio buono e facile da affilare.
Allo stesso modo affilarlo è difficile, meglio iniziare con un rasoio buono e facile da affilare.
- sardauker
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 25/08/2013, 18:05
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
in realtà un gold dollar già ce l'ho, affilato da professionista e funzionante.
finchè riesco a scoramellare, bene, poi volevo provare da solo.
l'esperienza viene anche dalla pazienza, un'ora o due le butto volentieri, per imparare.
si parla della non centratura del filo?
finchè riesco a scoramellare, bene, poi volevo provare da solo.
l'esperienza viene anche dalla pazienza, un'ora o due le butto volentieri, per imparare.
si parla della non centratura del filo?
Vegetariano: niente cuoio, niente tasso, niente tallow. È una vita difficile.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Non so cosa intendi per centratura del filo,comunque la qualità di quei rasoi è scarsa e non costante,ripeto,e spero che sia l'ultima volta e che riesca (o riusciamo) ad essere piu' chiari:la questione non è solo affilarli o no una volta o due,la questione è quanto tempo ci vuole ad affilarli e cosa bisogna fare per affilarli.Se ci vuole troppo tempo e/o bisogna usare artifici strani per affilarli tutto ciò va contro la filosofia del rasoio a mano libera (vero) e non si impara comunque nulla mettendoci tempo ad affilare una cosa inaffilabile oppure di scarsa qualità.Spero che il discorso sui Gold Dollar,tra l'altro iniziato in un thread che nulla ha che vedere con simili interventi,dato che è partito discutendo su semplici consigli per l'acquisto di un rasoio,si chiuda qui.
- sardauker
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 25/08/2013, 18:05
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
evidentemente è sfuggita la parte "pazienza", "farsi le ossa" e l'implicito "sacrificare" (rovinare un vintage o un Dovo non mi andava).
non volevo un tutorial o sovvertire la filosofia del ML, ma capire in cosa secondo voi fosse sbagliata la geometria e cosa intendeste per "rettificare": quello che ho taglia, e pure benino, e io, da ignorante, non capisco cosa ci sia di orribile.
a 'sto punto non importa, me la vedo ignorantemente da me, che il GD è scadente già lo sapevo, lo avete detto cento volte in cento occasioni; evidentemente a me è capitato uno appena meno scadente, oppure io ho pretese bassissime e non lo so -e volevo saperlo.
grazie lo stesso.
non volevo un tutorial o sovvertire la filosofia del ML, ma capire in cosa secondo voi fosse sbagliata la geometria e cosa intendeste per "rettificare": quello che ho taglia, e pure benino, e io, da ignorante, non capisco cosa ci sia di orribile.
a 'sto punto non importa, me la vedo ignorantemente da me, che il GD è scadente già lo sapevo, lo avete detto cento volte in cento occasioni; evidentemente a me è capitato uno appena meno scadente, oppure io ho pretese bassissime e non lo so -e volevo saperlo.
grazie lo stesso.
Vegetariano: niente cuoio, niente tasso, niente tallow. È una vita difficile.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Io ne ho visti 3 di Gold Dollar nella mia vita, due di questi avevano geometrie irrecuperabili, mentre l'altro aveva una delle peggiori molature "TI" 
i problemi di questi rasoi sono principalmente:
che sia impossibile!
Se hai voglia di provare, prova ma sappi ha non hai scelto la strada lastricata, ma il sentiero impervio
Se poi riuscirai nel tuo intento sarai due volte bravo!

i problemi di questi rasoi sono principalmente:
- acciao di scarsa qualità oppure trattamenti termici non troppo curati, che lo rendono sempre un pò troppo "ruvido" sulla pelle
- non corrette proporzione tra spessore della costa ed altezza della lama (ciò genera un anglo d'affilatura non ideale)
- molatura non centrata, se guardi la punta del rasoio ti accprgerai che non sempre le due metà sono identiche e questo è particolarmente "rognoso" per imparare ad affilare.
che sia impossibile!
Se hai voglia di provare, prova ma sappi ha non hai scelto la strada lastricata, ma il sentiero impervio

Se poi riuscirai nel tuo intento sarai due volte bravo!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- sardauker
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 25/08/2013, 18:05
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
paciccio ha scritto: i problemi di questi rasoi sono principalmente:
- acciao di scarsa qualità oppure trattamenti termici non troppo curati, che lo rendono sempre un pò troppo "ruvido" sulla pelle
- non corrette proporzione tra spessore della costa ed altezza della lama (ciò genera un anglo d'affilatura non ideale)
- molatura non centrata, se guardi la punta del rasoio ti accprgerai che non sempre le due metà sono identiche e questo è particolarmente "rognoso" per imparare ad affilare.
Grazie, era quello che avevo chiesto -male-

No, non pretendo di imparare ad affilare come i migliori, ma almeno di fare i primi, più grossi errori su un sacrificabile.
Di nuovo grazie

Vegetariano: niente cuoio, niente tasso, niente tallow. È una vita difficile.
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Io ho imparato ad affilare proprio sui vintage presi dalla baya.....sappi che se usi pietre non troppo grossolane come la 5000/8000 o la belga (che sono considerate mediamente fini per i rasoi) non dovresti fare danni perche abradono l'acciaio in maniera lieve e solo con molte passate.sardauker ha scritto: (rovinare un vintage o un Dovo non mi andava).
Purtroppo un rasoio con il Golg Dollar (ne ho visti un paio anche io e li ho accantonati subito) che 9 volte su dieci ha difetti di costruzione non si affilerà mai bene quanto un vintage genuino e quindi non ne varrà la pena perderci del tempo anche se si è neofiti.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Affilatura rasoio Cinese: Li Shaving
Riprendo questo vecchio topic per sottoporre ad utenti più esperti di me nell'affilatura un quesito legato un prodotto ultra-low-cost.
Un amico sta iniziando ad affilare, ma ha un solo rasoio di buona qualità ... ed essendo il primo amore non vorrebbe rovinarlo.
In merito lo sto aiutando a cercare un rasoio da poter "sacrificare", che quindi costi poco ma che abbia una buona geometria.
Girando nella rete mi sono imbattuto in questo:
http://it.aliexpress.com/store/product/ ... 33771.html
Le caratteristiche sono inesistenti, con un indefinito "manico di legno" e "acciaio al carbonio".
Ad occhio non mi sembra male nella forma.
Mi piace perché una linea semplice e pulita, e soprattutto senza stabilizzatori approssimati come il Gold Dollar.
Ed alla peggio, la perdita sarà minima.
Che ne pensate??
Un amico sta iniziando ad affilare, ma ha un solo rasoio di buona qualità ... ed essendo il primo amore non vorrebbe rovinarlo.
In merito lo sto aiutando a cercare un rasoio da poter "sacrificare", che quindi costi poco ma che abbia una buona geometria.
Girando nella rete mi sono imbattuto in questo:
http://it.aliexpress.com/store/product/ ... 33771.html
Le caratteristiche sono inesistenti, con un indefinito "manico di legno" e "acciaio al carbonio".
Mi piace perché una linea semplice e pulita, e soprattutto senza stabilizzatori approssimati come il Gold Dollar.
Ed alla peggio, la perdita sarà minima.
Che ne pensate??
Utente BANNATO
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Affilatura Gold dollar
Molti di questi low cost hanno una pessima tempra che non permette di affilarli, cioè l'acciaio ha una grana molto grossa.
La struttura microscopica puoi immaginarla come tanti sassolini irregolari tenuti insieme dalla forza di coesione del materiale, un po' come i muretti di pietre in campagna. Durante l'affilatura stacchi i grani dal resto in modo da dare sul tagliente la forma a V. La finezza della punta della V dipende da quanto sono piccoli i sassolini, cioè se sono troppo grossi la punta non è possibile crearla con una normale pietra.
Temo che il tuo amico perderebbe un mucchio di tempo inutilmente.
Meglio un buon vecchio rasoio vintage, magari anche ossidato e di misura piccola (3/8) che si trovano a poco.
La struttura microscopica puoi immaginarla come tanti sassolini irregolari tenuti insieme dalla forza di coesione del materiale, un po' come i muretti di pietre in campagna. Durante l'affilatura stacchi i grani dal resto in modo da dare sul tagliente la forma a V. La finezza della punta della V dipende da quanto sono piccoli i sassolini, cioè se sono troppo grossi la punta non è possibile crearla con una normale pietra.
Temo che il tuo amico perderebbe un mucchio di tempo inutilmente.
Meglio un buon vecchio rasoio vintage, magari anche ossidato e di misura piccola (3/8) che si trovano a poco.
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Affilatura Gold dollar
ammesso che l'acciaio sia buono, bisogna vedere la forma, che non si coglie abbastanza dalle foto. potrebbe essere svirgolato, in modo che non si riesce a fare biselli sufficientemente regolari per l'uso
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Affilatura rasoio Cinese: Li Shaving
In realtà l'idea è quella di usarlo solo per acquisire la giusta manualità sulla pietra naturale. Da vero "agnello sacrificale".
Per radere c'è l'altro rasoio, un buon Dovo ... che sarebbe un peccato rovinare.
Nonostante la Belga Gialla sia sufficientemente dolce da evitare grossi danni, nella mia esperienza all'inizio l'ignoranza permette anche questo.
Per radere c'è l'altro rasoio, un buon Dovo ... che sarebbe un peccato rovinare.
Nonostante la Belga Gialla sia sufficientemente dolce da evitare grossi danni, nella mia esperienza all'inizio l'ignoranza permette anche questo.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Affilatura Gold dollar
se l'acciaio non è buono, non ti rendi conto se la mancata resa del filo è colpa tua. se la forma non è buona, in certi punti si bisella solo su un lato e sull'altro no, sempre col risultato di una mancata affilatura in quelle posizioni.
con la belga non fai danni sul dovo, al massimo taglierà meno di prima
con la belga non fai danni sul dovo, al massimo taglierà meno di prima
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Affilatura Gold dollar
In realtà al massimo spiani il dorso ... e non taglia più. 
L'amico ha le "manine delicate".

L'amico ha le "manine delicate".
Utente BANNATO
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: Affilatura Gold dollar
Io questi pseudo rasoi non li posso vedere e non mi stancherò mai di ripetere che in questo campo ad prodotto ultra-low-cost corrisponde sempre un prototto di qualità ultra low....
Se per imparare non si hanno 30 euro da spendere su un ML vintage con acciaio e geometrie adatte, magari anche bruttino e un pò' ossidato ma con le basi giuste, è inutile perdere tempo ordinando questa roba cinese.
Il "rasoio" in oggetto per esempio senza neanche prenderlo in mano ma solo alla prima occhiata ha un filo non rettilineo e inarcato verso il basso.
Se per imparare non si hanno 30 euro da spendere su un ML vintage con acciaio e geometrie adatte, magari anche bruttino e un pò' ossidato ma con le basi giuste, è inutile perdere tempo ordinando questa roba cinese.
Il "rasoio" in oggetto per esempio senza neanche prenderlo in mano ma solo alla prima occhiata ha un filo non rettilineo e inarcato verso il basso.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Affilatura Gold dollar
Puro Vangelo.Alexandros ha scritto: Se per imparare non si hanno 30 euro da spendere su un ML vintage con acciaio e geometrie adatte, magari anche bruttino e un pò' ossidato ma con le basi giuste, è inutile perdere tempo ordinando questa roba cinese.

"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Affilatura Gold dollar
Tranquilli ... prima o poi le cose entrano.
Bisogna portare pazienza.
Pensate a me ... che faccio pure da ambasciatore ... e provo a spiegare la differenza tra investimento e costo.
Così almeno starete in pace, vedendo chi sta peggio.
Bisogna portare pazienza.
Pensate a me ... che faccio pure da ambasciatore ... e provo a spiegare la differenza tra investimento e costo.
Così almeno starete in pace, vedendo chi sta peggio.

Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Affilatura Gold dollar
Affascinato da alcune personalizzazioni con base il Gold Dollar ... ho trovato un paio di video sull'affilatura di questi rasoi.
Come giustamente puntualizzato da altri utenti, a volte sono stati riscontrati problemi di geometria ... con tagliente e/o dorso svirgolati.
Ma con una buona geometria ... sembra s'affilino per bene.
Certo, la progressione è impressionante ... con un set decisamente corposo:
Shapton 320 / King 800 / Shapton PRO 2000 / Okudo Asagi LV5 con Mejiro nagura e poi Tomonagura.
Ma il risultato, evidenziato dagli ingrandimenti al microscopio, è eccellente.
Ma con un po di fantasia, ne può venir fuori un gran bel rasoio.
Come giustamente puntualizzato da altri utenti, a volte sono stati riscontrati problemi di geometria ... con tagliente e/o dorso svirgolati.
Ma con una buona geometria ... sembra s'affilino per bene.

Certo, la progressione è impressionante ... con un set decisamente corposo:
Shapton 320 / King 800 / Shapton PRO 2000 / Okudo Asagi LV5 con Mejiro nagura e poi Tomonagura.
Ma il risultato, evidenziato dagli ingrandimenti al microscopio, è eccellente.
Ma con un po di fantasia, ne può venir fuori un gran bel rasoio.
Utente BANNATO