Zulu Grey
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Zulu Grey
Per anticipare direi che puoi guardare qui: http://www.poste.it/postali/estero/tari ... ento.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Ci sono dei topic nel forum in cui se ne parla http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=64&t=414" onclick="window.open(this.href);return false; (conviene eventualmente usare il tasto "cerca" per commenti delle esperienze dirette).
Bomjia
Ci sono dei topic nel forum in cui se ne parla http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=64&t=414" onclick="window.open(this.href);return false; (conviene eventualmente usare il tasto "cerca" per commenti delle esperienze dirette).
Bomjia
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- Fabrizio Goracci
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/09/2014, 8:03
- Località: Orbetello (GR)
Re: Zulu Grey
Due settimane fa, in cerca di una pietra per la lucidatura finale, dopo aver letto il seguente argomento ordino, usufruendo oltretutto dello sconto natalizio, una bella Zulu Gray 2X8 al Sig.Michael Cramer.
Mi aspetto di riceverla non prima di 3 maesi quindi mi metto l'anima in pace e aspetto.....
Con grande sorpresa e piacere stamani trovo nella posta il seguente messaggio:
Hi Fabrizio,
My sincere apologies, but I’ve not managed to send off your parcel just yet. The Christmas rush was quite hectic, and so I’ve not had time to prepare and send your order. At this stage I will only be able to send it off during next month, but would like to offer you a free size upgrade for the inconvenience?
You ordered an 2 x 8 inch hone with free slurry stone, and so I would like to offer you a 3 x 8 size with the free slurry stone – would that be ok?
Thanks Fabrizio, and sorry again for the delay. Let me know if the upgrade is welcomed, and then I will have the parcel sent off asap next month after which I will contact you again with the tracking code.
Kindest Regards
- Mike
Complimenti per la serietà
Mi aspetto di riceverla non prima di 3 maesi quindi mi metto l'anima in pace e aspetto.....
Con grande sorpresa e piacere stamani trovo nella posta il seguente messaggio:
Hi Fabrizio,
My sincere apologies, but I’ve not managed to send off your parcel just yet. The Christmas rush was quite hectic, and so I’ve not had time to prepare and send your order. At this stage I will only be able to send it off during next month, but would like to offer you a free size upgrade for the inconvenience?
You ordered an 2 x 8 inch hone with free slurry stone, and so I would like to offer you a 3 x 8 size with the free slurry stone – would that be ok?
Thanks Fabrizio, and sorry again for the delay. Let me know if the upgrade is welcomed, and then I will have the parcel sent off asap next month after which I will contact you again with the tracking code.
Kindest Regards
- Mike
Complimenti per la serietà
Fabrizio Goracci
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Zulu Grey
Il periodo canonico dei regali e lo sconto che offriva hanno creato certo un ingorgo nell'evasione degli ordini, già lenti visto che Michael fa tutto da solo. Ma lui è sempre di una cortesia e serietà incredibile, come dimostra la sua offerta di upgrade per scusarsi del prolungato ritardo. Fossero tutti come lui.....
(la mia silkvein varietà porpora ordinata il 21 novembre è incredibilmente già in viaggio
)
prossimamente nel suo sito verranno inserite la Silkvein (attualmente in produzione molto limitata, nelle varietà griga e porpora) pietra morbida da finitura con un grit leggermente inferiore alla Zulu e la Griffin Hill che dovrebbe avere un grit tra 6000 e 8000
I've since - years later - uncovered more of the stone and have actually identified 2 'veins' or variants rather of the Silkvein; the original grey coloured but also a distinctly purple coloured version. They both have the white silky vein structure and appear to perform very much the same, but the colouration is quite different - solid grey and maroon/purple. The purple variant I now have far more of, and it is a noticably softer stone as well. It slurries very easily.
So the reason you don't see these stones on the site as yet, is simply due to not having had a chance to properly photograph them for each size. And also I need to split the listings somehow to offer either Grey or Purple as options.
Price wise the Silkveins will be the same as the pre-defined hone sizes of the Zulu Greys (given their relative rarity, this is how I've structured it). Both hones being natural stones the grit rating of the ZG and SV is quite vague/indefinite - but the consensus is that the Silkvein is a much softer/faster cutter that operates well on or just over the 8k synthetic level. So it can be defined as a 'finishing stone' much like the Zulu Grey - though I would say it's probably a little bit under the Zulu Grey (but it is faster..)[Michael Cramer]
(la mia silkvein varietà porpora ordinata il 21 novembre è incredibilmente già in viaggio

prossimamente nel suo sito verranno inserite la Silkvein (attualmente in produzione molto limitata, nelle varietà griga e porpora) pietra morbida da finitura con un grit leggermente inferiore alla Zulu e la Griffin Hill che dovrebbe avere un grit tra 6000 e 8000
I've since - years later - uncovered more of the stone and have actually identified 2 'veins' or variants rather of the Silkvein; the original grey coloured but also a distinctly purple coloured version. They both have the white silky vein structure and appear to perform very much the same, but the colouration is quite different - solid grey and maroon/purple. The purple variant I now have far more of, and it is a noticably softer stone as well. It slurries very easily.
So the reason you don't see these stones on the site as yet, is simply due to not having had a chance to properly photograph them for each size. And also I need to split the listings somehow to offer either Grey or Purple as options.
Price wise the Silkveins will be the same as the pre-defined hone sizes of the Zulu Greys (given their relative rarity, this is how I've structured it). Both hones being natural stones the grit rating of the ZG and SV is quite vague/indefinite - but the consensus is that the Silkvein is a much softer/faster cutter that operates well on or just over the 8k synthetic level. So it can be defined as a 'finishing stone' much like the Zulu Grey - though I would say it's probably a little bit under the Zulu Grey (but it is faster..)[Michael Cramer]
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
- Località: Roma
Re: Zulu Grey
Ordinata il 21/11/14, ord. n. 322
spedita il 22.12.14
all'HUB international il 24.12.14
codice spedizione CN....ZA
presumo sia un codice per raccomandata/pacco internazionale.
Domande:
- perchè una spedizione similare dalla Cina, dopo pochi giorni appare sul sito delle poste Italiane, anche solo per dire che è in lavorazione in Cina (per poi essere seguita da quando arriva a Milano) ? Mentre dopo 3 settimane, per il codice di cui sopra, scrivono come se non esistesse o fosse sbagliato ?
- Altus ha accennato a problemi con la dogana. Ma di che genere ? Richiesta cartacea di documentazione acquisto, o che cosa ? Non c'è solo da pagare al postino i diritti doganali + iva ?
Grazie
Giovanni
spedita il 22.12.14
all'HUB international il 24.12.14
codice spedizione CN....ZA
presumo sia un codice per raccomandata/pacco internazionale.
Domande:
- perchè una spedizione similare dalla Cina, dopo pochi giorni appare sul sito delle poste Italiane, anche solo per dire che è in lavorazione in Cina (per poi essere seguita da quando arriva a Milano) ? Mentre dopo 3 settimane, per il codice di cui sopra, scrivono come se non esistesse o fosse sbagliato ?
- Altus ha accennato a problemi con la dogana. Ma di che genere ? Richiesta cartacea di documentazione acquisto, o che cosa ? Non c'è solo da pagare al postino i diritti doganali + iva ?
Grazie
Giovanni
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Zulu Grey
Fino a quando non appare sul tracking delle poste dovrebbe essere nei depositi doganali di Milano in attesa di lavorazione. Tutto normale [sic].
Se vuoi informazioni essendo un pacco tracciato telefoni al numero verde delle poste e magari loro vedono a che punto sta (di solito dopo una telefonata, "magicamente" in un paio di giorni appare sul tracking......)
Se, come al solito non c'è un valore dichiarato del pacco, occorre inviare la documentazione (ma comunque la cosa viene segnalata dal tracking)
Per quello che riguarda il tracking delle poste, una raccomandata inviatami dall'Inghilterra è apparsa on line.... solo il giorno della consegna.
Se vuoi informazioni essendo un pacco tracciato telefoni al numero verde delle poste e magari loro vedono a che punto sta (di solito dopo una telefonata, "magicamente" in un paio di giorni appare sul tracking......)
Se, come al solito non c'è un valore dichiarato del pacco, occorre inviare la documentazione (ma comunque la cosa viene segnalata dal tracking)
Per quello che riguarda il tracking delle poste, una raccomandata inviatami dall'Inghilterra è apparsa on line.... solo il giorno della consegna.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
- Località: Roma
Re: Zulu Grey
L'ultimo caso ancora non mi è capitato, però è frequente che il postino mi consegni una raccomandata che, per il sito delle poste, ancora non è arrivata all'Ufficio Postale che deve consegnarla. Però debbo dire che fino ad ora( ed anche se non sono superstizioso tocco ferro) non mi hanno mai perso una lettera o un pacco, anche se non tracciati (ad es. posta prioritaria in Italia, o spedizione equivalente dall'estero).
- Scimitarra
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
- Località: [VE] Mestre
Re: Zulu Grey
Pietra spedita quasi un mese fa.
Sparita praticamente subito dal tracciamento del paese di origine e non ancora registrata in Italia.
Il n. verde non vede più informazioni di quelle accessibili a me via web.
Sparita praticamente subito dal tracciamento del paese di origine e non ancora registrata in Italia.
Il n. verde non vede più informazioni di quelle accessibili a me via web.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Zulu Grey
Anche per me dopo un mese ancora non risulta sul tracking italiano (tracciata uscita dal Sudafrica il 22/12...)
Sia il numero verde delle Poste che delle Dogane non sono in grado di dirmi nulla
per loro non esiste...........
Vi risparmio i commenti dell'addetto al numero verde, vi basti questo: "Se Lei si fa spedire da certi Paesi... Zimbabwe... probabilmente non è mai partito...." Inutile ogni mio tentativo di spiegargli che il Sudafrica non sta in mezzo a una foresta inesplorata a differenza dello scalo doganale di Milano.....
Sia il numero verde delle Poste che delle Dogane non sono in grado di dirmi nulla

Vi risparmio i commenti dell'addetto al numero verde, vi basti questo: "Se Lei si fa spedire da certi Paesi... Zimbabwe... probabilmente non è mai partito...." Inutile ogni mio tentativo di spiegargli che il Sudafrica non sta in mezzo a una foresta inesplorata a differenza dello scalo doganale di Milano.....
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Fabrizio Goracci
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/09/2014, 8:03
- Località: Orbetello (GR)
Re: Zulu Grey
Finalmente dopo due mesi è partita anche la mia, vediamo dove andrà a perdersi.
Fabrizio Goracci
- Scimitarra
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
- Località: [VE] Mestre
Re: Zulu Grey
30 gg elaborazione ordine alla cava
47 gg dalla data di spedizione (e scomparsa dal tracking online) all'arrivo in italia.
Il messaggio odierno del tracciamento online è: VERIFICA DOGANALE: FATTURA MANCANTE
Se qualcuno ha già affrontato una situazione simile può dirmi come conviene procedere?
Devo attendere che qualcuno mi chieda la fattura o posso in qualche modo accelerare i tempi inviandola io?
47 gg dalla data di spedizione (e scomparsa dal tracking online) all'arrivo in italia.
Il messaggio odierno del tracciamento online è: VERIFICA DOGANALE: FATTURA MANCANTE
Se qualcuno ha già affrontato una situazione simile può dirmi come conviene procedere?
Devo attendere che qualcuno mi chieda la fattura o posso in qualche modo accelerare i tempi inviandola io?
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Zulu Grey
Alleluia! dopo essere uscita dal Sudafrica il 22 dicembre, la SIlkvein ora finalmente è apparsa sul tracking italiano. 43 giorni per essere semplicemente registrata.... complimenti al servizio dogane delle Poste!
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
- Località: Roma
Re: Zulu Grey
Scimitarra ha scritto:30 gg elaborazione ordine alla cava
47 gg dalla data di spedizione (e scomparsa dal tracking online) all'arrivo in italia.
Il messaggio odierno del tracciamento online è: VERIFICA DOGANALE: FATTURA MANCANTE
Se qualcuno ha già affrontato una situazione simile può dirmi come conviene procedere?
Devo attendere che qualcuno mi chieda la fattura o posso in qualche modo accelerare i tempi inviandola io?
Anche a me oggi è apparsa la stessa indicazione. Quoto la domanda di Scimitarra:"Devo attendere che qualcuno mi chieda la fattura o posso in qualche modo accelerare i tempi inviandola io?"
Saluti
Giovanni
-
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
- Località: Roma
Re: Zulu Grey
Hanno inviato per raccomandata un modulo da compilare e restituire, a cui allegare la fattura della ditta e la ricevuta del pagamento effettuatogiova1949 ha scritto:Scimitarra ha scritto:30 gg elaborazione ordine alla cava
47 gg dalla data di spedizione (e scomparsa dal tracking online) all'arrivo in italia.
Il messaggio odierno del tracciamento online è: VERIFICA DOGANALE: FATTURA MANCANTE
Se qualcuno ha già affrontato una situazione simile può dirmi come conviene procedere?
Devo attendere che qualcuno mi chieda la fattura o posso in qualche modo accelerare i tempi inviandola io?
Anche a me oggi è apparsa la stessa indicazione. Quoto la domanda di Scimitarra:"Devo attendere che qualcuno mi chieda la fattura o posso in qualche modo accelerare i tempi inviandola io?"
Saluti
Giovanni
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Zulu Grey
Si, non ricordavo più, sono passati ormai diversi anni, comunque si viene contattati tramite email dalla dogana, in cui richiedono il valore della merce, quindi relativa copia del pagamento per determinare le spese di dazio. Tenete duro, ci siete quasi.
On the stone again
- Fabrizio Goracci
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/09/2014, 8:03
- Località: Orbetello (GR)
Re: Zulu Grey
Contro ogni previsione è arrivata stamani........21,89 di sdoganamento e passa la paura.
Due settimane dal giorno di partenza al quello di consegna, vogliamo pensare che qualcuno ha letto i commenti del forum e si è dato una mossa????

Due settimane dal giorno di partenza al quello di consegna, vogliamo pensare che qualcuno ha letto i commenti del forum e si è dato una mossa????

Fabrizio Goracci
-
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
- Località: Roma
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Zulu Grey
Sempre attraente la Zulu.
I graffi sul retro sono dovuti alla lavorazione,puoi eliminarli con una lappatura con la 1000 ma sarà un processo lungo.
Facci sapere come ti trovi.
I graffi sul retro sono dovuti alla lavorazione,puoi eliminarli con una lappatura con la 1000 ma sarà un processo lungo.
Facci sapere come ti trovi.
On the stone again
- Fabrizio Goracci
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/09/2014, 8:03
- Località: Orbetello (GR)
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Zulu Grey
E' Lei, con quei colori selvaggi, un pezzo d'Africa a casa vostra.
Godetevela !


Godetevela !

On the stone again
- alessandro.ar
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 29/05/2013, 20:20
- Località: Basiglio (MI)
Re: Zulu Grey
Qualcuno che l'ha provata può dire che differenze ci sono a livello di finitura del filo rispetto alla belga gialla e alla escher?
“Al mondo esiste una sola cosa peggiore dell'essere oggetto di conversazione, ed è il non essere oggetto di conversazione” - Oscar Wilde
- Fabrizio Goracci
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/09/2014, 8:03
- Località: Orbetello (GR)
Re: Zulu Grey
Ho provato la bout che mi è stata inviata insieme alla Zulu.....
Risultato, la superfice si è graffiata (colpa mia, avrei dovuto prima controllare la superfice "lappata" della bout), ho provato a rimediare
passandola su un foglio di carta abrasiva grana 400 bagnata ma dopo averla praticamente lisciata (la carta
) il risultato è quasi impercettibile.
Secondo voi continuo con la 400 armandomi di pazienza ed una decina di fogli, passo ad una grana piu grossa o la lascio cosi?
I graffi sono solo leggermente percettibili passandovi soopra un unghia, forse sono più dannosi a livello visivo che pratico.
Grazie a chiunque voglia darmi un cosiglio.
Risultato, la superfice si è graffiata (colpa mia, avrei dovuto prima controllare la superfice "lappata" della bout), ho provato a rimediare
passandola su un foglio di carta abrasiva grana 400 bagnata ma dopo averla praticamente lisciata (la carta

Secondo voi continuo con la 400 armandomi di pazienza ed una decina di fogli, passo ad una grana piu grossa o la lascio cosi?
I graffi sono solo leggermente percettibili passandovi soopra un unghia, forse sono più dannosi a livello visivo che pratico.
Grazie a chiunque voglia darmi un cosiglio.
Fabrizio Goracci
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Zulu Grey
Se li vuoi togliere devi insistere. La Zulu è molto dura, la definirei basaltica.
On the stone again
- Fabrizio Goracci
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/09/2014, 8:03
- Località: Orbetello (GR)
Re: Zulu Grey
Ok, ci provo ma la vedo dura, ho provato la 320 ma al 3 foglio siamo sempre lì!!!!
Se ci riesco vi aggiorno.
Grazie
Se ci riesco vi aggiorno.
Grazie
Fabrizio Goracci
- Fabrizio Goracci
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/09/2014, 8:03
- Località: Orbetello (GR)
Re: Zulu Grey
Buongiorno a tutti
Preso dalla disperazione, ma non dalla fretta, ho fatto una prova sulla piccola bout.
Sono partito dalla 180 e a seguire 320/500/1000/2000. Tutte a secco meno l'ultima che ho usato prima a secco e poi
bagnata. Ripetuto il tutto sulla pietra grande ed il risultato direi che ė ottimo, più liscia del giorno in cui é arrivata.
Pensate che ci possa essere qualche controindicazione?
Se non ce ne sono il sistema è relativamente veloce e con buoni risultati.
Preso dalla disperazione, ma non dalla fretta, ho fatto una prova sulla piccola bout.
Sono partito dalla 180 e a seguire 320/500/1000/2000. Tutte a secco meno l'ultima che ho usato prima a secco e poi
bagnata. Ripetuto il tutto sulla pietra grande ed il risultato direi che ė ottimo, più liscia del giorno in cui é arrivata.
Pensate che ci possa essere qualche controindicazione?
Se non ce ne sono il sistema è relativamente veloce e con buoni risultati.
Fabrizio Goracci
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Zulu Grey
Forse se ti fermavi alla 1000 era meglio, o perlomeno, personalmente ritengo che la 2000 possa far lavorare meno le proprietà abrasive della pietra, la mia è rifinita sulla 325 e dona un filo lucentissimo.
On the stone again