TOPIC identificazione pietre per affilatura

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da maurovr »

Non ne ho a sufficenza per farmi un pavimento :D
grazie
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Ho capito,vah!
Tra un po' mi faccio beccare a disselciare i pavimenti dei viottoli del centro storico....! :lol:
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Rooster
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/10/2014, 8:18
Località: South Italy

With a little help from my friends.................

Messaggio da Rooster »

...........vorrei capire di che pietra si tratta.
Ieri un mio amico mi ha omaggiato di questa pietra che teneva in una scatola del nonno nella di lui soffitta.
Nelle foto che postero' vi mostrero' come era all'origine ( ieri sera) e come e' diventata oggi dopo averla portata da un marmista e fatta spianare.
Che servisse ad affilare qualcosa e' chiaro anche dalla incavatura originale, ma non so classificare la pietra, la grana e se l'utilizzo dovrà essere ad olio o ad acqua.
Da una prima veloce e sommaria prova con un vecchio Kama ho notato che ad acqua non sembra che vada bene, ma io si sa.... sono un eretico al cospetto di molti di Voi !!
Grazie per i lumi che vorrete darmi.
Rooster.
23623
23622
23624
23625
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Caspita, una di quelle tante volte che non saprei proprio come catalogarla, non penso di averne mai viste, ha sfumature rosa da una parte, stranissima.
Mi spiacenon esserti stato d'aiuto, è certo però che per provarla con i rasoi, magari è meglio che la rifinisci con una cartavetro 400 (seguendo i canoni della lappatura), perchè credo che la finitura del marmista sia piuttosto grossolana.
On the stone again
Avatar utente
alessio
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/03/2015, 22:50
Località: Salerno

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da alessio »

Ciao a tutti,
ho acquistato da ardennes-coticule una belga gialla 175x50, mi potreste dire che tipologia di coticule è,
il colore va su un bianco e poi al tatto è leggermente porosa la devo lappare?
la parte posteriore è incollata, che dite è un ardesia o una belga blu
grazie :)

2395523959239562395723958
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da altus »

Probabilmente una La Grise (come la maggior parte di quelle in vendita) con retro in ardesia. Iouna lappatina con carta grana 1000 gliela darei...
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bernardo Gui »

Decisamente una selection :)
Una lappatina con carta da 1000/1200 ci sta sicuramente bene, a scanso di rischi.
La parte inferiore è Ardesia inutilizzabile per l'affilatura.

Edit:
Altus, ci siamo corsi dietro
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da fcamil1 »

alessio ha scritto:Ciao a tutti,
ho acquistato da ardennes-coticule una belga gialla 175x50

E' una standard o una selected?
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

A me pare selected (La Grise),il retro ardesia, darei un'ulteriore arrotondata agli spigoli per eliminare quelle piccole sbeccature.
On the stone again
nicola26x
Messaggi: 203
Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
Località: Piacenza

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da nicola26x »

Quando l'hai acquistata, avresti dovuto chiedergli di lapparla perchè ad uso affilatura rasoi. Io l'ho comprata identica alla tua a gennaio, e ho chiesto di lapparmela, tant'è che me l'hanno mandata lucida come il marmo. Quelli di ardenne-coticule sono molto disponibili. La tua però mi sembra migliore della mia perchè ha molti puntini rossi in più, quindi dovrebbe essere più veloce nell'affilatura. Complimenti!
Avatar utente
alessio
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/03/2015, 22:50
Località: Salerno

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da alessio »

A me pare selected (La Grise),il retro ardesia, darei un'ulteriore arrotondata agli spigoli per eliminare quelle piccole sbeccature.

Si è una select. Prima di fare danni :mrgreen: va bene carta da 800/1000 per arrotondare gli angoli (mi potreste far vedere una foto di una pietre con gli angoli già arrotondati) e se li lascio così che problemi potrei avere ?
Quando l'hai acquistata, avresti dovuto chiedergli di lapparla perchè ad uso affilatura rasoi.
sinceramente credevo che già la mandavano lappata comunque con mia sorpresa è arrivata con anche il box in legno + una piccola pietra bout combo :D
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Con la 800 ci vieni vecchio, vai di 120 e rifinisci a 400.
Non è complicato, basta stendere la cartavetro, tenerla ferma con una mano, e sfregarci sopra la pietra inclinata in modo da eliminare le sbeccature sugli spigoli, arrotondandoli.Da eseguire su tutti e 4 i lati.
Se non lo fai, rischi che quelle sbeccature vengano avvertite dal filo del rasoio durante l'affilatura, compromettendone il risultato.
On the stone again
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da fcamil1 »

Una domanda per i mastri affilatori...
Questa pietra blu taiwanese sarebbe in pratica la famosa cinese?
http://www.ebay.it/itm/Pietra-Naturale- ... 4ae816bc14" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Questa mi manca, ma essendo recente non sarà difficile recuperarla in futuro.
Purtroppo non conoscendola, non posso esserti d'aiuto, mi spiace.
On the stone again
Sopranoto
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/10/2013, 21:07
Località: Sicilia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Sopranoto »

Salve a tutti , sapete aiutarmi con questa ?

http://i.imgur.com/E7I2GeX.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i.imgur.com/z7rRNUu.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i.imgur.com/OhfnSBc.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i.imgur.com/zAD2nAG.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da ura »

Una pietra belga vintage che ha lavorato un bel pò.
Puoi tentare di lappare la parte gialla e dovresti ottenere ancora qualche
millimetro di pietra da utilizzare.
Sopranoto
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/10/2013, 21:07
Località: Sicilia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Sopranoto »

molte grazie ura!! era di un barbiere, adesso mi informo sul come metterla a nuovo ;)
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da ura »

Per come effettuare la lappatura della pietra
viewtopic.php?f=12&t=109" onclick="window.open(this.href);return false;

Per pulirla solo acqua con sapone.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Luca142857 »

Immagine
2455924558
Questa pietra (dimensioni 15 x 3 cm), se lappata con carta 1200, lascia una fanghiglia bianco-nocciola.
Ho provato a passarci sopra il fondo di un cucchiaino ed i segni che lascia “mi sembrano” gli stessi di una belga.
È una belga scura/blu? semplice ardesia? :geek:
Grazie per eventuali informazioni.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

A me sembra una Turingia.
On the stone again
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Luca142857 »

Addirittura! Bene bene, mi mancava. Grazie Bush.
Ho notato i segni ben marcati lasciati dall'utensile per il taglio della pietra, che sulle belghe non avevo mai visto, può darci qualche informazione? o è un particolare insignificante?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

I segni degli utensili utilizzati nella lavorazione sono comuni in diverse tipologie di pietre, su tutte le ardesie gallesi o welsh slate, ma anche alcune Turingie.
On the stone again
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Luca142857 »

Molto interessante.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Alexo
Messaggi: 10
Iscritto il: 13/07/2014, 11:54
Località: Bergamo

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Alexo »

Buonasera, qualcuno ha mai visto questa pietra verdognola?
Immagine
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Purtroppo da questa foto non riesco ad identificarla, sarebbe meglio una foto della pietra bagnata alla luce del sole.
On the stone again
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”