Arrossamento guance con shavette
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
- Località:
Arrossamento guance con shavette
Ragazzi oggi la mia fidanzata mi faceva notare che le mie guance erano rosse, avevo effettuato la mia solita sbarbata con lo shavette universal-bilama secondo la mia tecnica mista da circa 2 ore. Tornato a casa noto che le guance effettivamente avevano un leggero colorito rosso, non erano punti o brufoli ma come una macchia rossa irregolare sulle guance. Una premessa è d'obbligo: uso lo shavette da circa un paio di mesi insoddisfatto dalla sensazione di "pelle tirata" che mi procuravano i multilama; ebbene, notando che la rasatura mi era più confortevole e apprezzando la sensazione di una pelle sempre liscia e sbarbata, ho iniziato a radermi un giorno si e un giorno no mentre prima la rasatura era una seccatura che effetuavo ogni 7-10 giorni a volte due settimane. Orbene ora che iniziavo ad apprezzare il rito della rasatura confortevole ( merito degli innumerevoli consigli elargiti dagli esperti del forum) mi viene questo arrossamento; io non ho mai apprezzato la rasatura e la mia pelle non è stata abituata a frequenti sbarbate, io immagino sia per questo, voi cosa ne pensate?
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 04/04/2015, 16:47
- Località:
Re: Arrossamento guance
Ma io proverei a usare un pre barba, tipo il proraso linea bianca, non verde
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Arrossamento guance
Come pre shave, uso con tanta soddisfazione l'olio di mandorle dolci( che delle volte la passo anche tra le varie passate)..Probabilmente e' anche un fatto dato dalla lama non piu tagliente come prima?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Arrossamento guance
Un po' di gel di aloe dopo,sfiamma.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Arrossamento guance
Se ti puo' essere utile:conopida ha scritto:..........noto che le guance effettivamente avevano un leggero colorito rosso, non erano punti o brufoli ma come una macchia rossa irregolare sulle guance.................
a me succede la stessa cosa solo quando insisto piu' del dovuto sulla stessa zona,e per altro senza schiuma


"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
- Località:
Re: Arrossamento guance con shavette
Ragazzi vi ringrazio delle risposte, posso rispondervi solo ora: il problema lungi dall'essere risolto si ripresenta sempre; ho provato di tutto,burro di karitè, gel di aloe, ho cambiato dopobarba, acqua calda e creme idratanti prima della rasatura ma nulla. La rasatura mi crea credo una dermatite irritativa, un arrossamento diffuso che parte dalle guance e arriva sino al collo ( un arrossamento cosparso di punti rossi come di punture di insetto). Dura sulle 24 ore, rientra il giorno seguente dopo applicazione di varie creme. Oramai mi sono rassegnato e mi faccio crescere la barba scegliendo di tagliarla dopo dieci giorni, un paio di settimane. Solo così riesco un po' a limitare il problema. Precedentemente era una tortura coi multilama. La rasatura oramai la sto vivendo con una "operazione invasiva" a cui sottoporsi quanto meno possibile. Sto addirittura pensando di farmi crescere la barba.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
- Località:
Re: Arrossamento guance
Ho scartato pure questa ipotesi, il problema si presenta sia con lame nuove che già usate. La cosa che pare acuire il problema è la frequenza della rasatura, una rasatura un giorno e uno no provoca un arrossamento notevole, una rasatura ogni 3-4 giorni causa un arrossamento minore. Rimane invariata la sensazione di pelle " che tira". Improponibile una rasatura quotidiana.bilos2511 ha scritto:Come pre shave, uso con tanta soddisfazione l'olio di mandorle dolci( che delle volte la passo anche tra le varie passate)..Probabilmente e' anche un fatto dato dalla lama non piu tagliente come prima?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Arrossamento guance con shavette
Caro conopida, ci hai illustrato il tipo di rasoio che utilizzi (che cos'è "lo shavette universal-bilama" forse intendi l'Universal a lama intera?) e tutti i prodotti che hai provato nel pre e nel post-rasatura ma non ci hai detto le cose più importanti e che "potrebbero" essere banalmente una delle cause del tuo problema:
- quale lametta utilizzi (hai provato a cambiarla utilizzando un sample pack?)
- quale crema/sapone utilizzi (il rossore si manifesta con qualsiasi prodotto?)
- come monti il sapone (face lathering o in ciotola) e con quale pennello.
- la sensazione di irritazione di appare già durante la rasatura o solo dopo un pò di tempo?
- quale lametta utilizzi (hai provato a cambiarla utilizzando un sample pack?)
- quale crema/sapone utilizzi (il rossore si manifesta con qualsiasi prodotto?)
- come monti il sapone (face lathering o in ciotola) e con quale pennello.
- la sensazione di irritazione di appare già durante la rasatura o solo dopo un pò di tempo?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Arrossamento guance con shavette
Oltre a quanto detto da ares56, sottolineo il consiglio di robyfg, stai leggero, la pressione è sempre troppa.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
- Località:
Re: Arrossamento guance con shavette
@ ares: rispondo alle tue domande:
1) nel radermi uso una tecnica mista: una passata con lo shavette, la seconda con un bilama, ciò perche se uso solo lo shavette devo fare 3 passate e numerosi ritocchi col risultato di ritrovarmi il viso in fiamme. Uso lo shavette universal mezza lama.
2)uso le lamette gillette 7 o' clock , quelle verdi. In effetti vorrei provare altre lamette.
3) ho usato diversi saponi, il cella, il proraso rosso in ciotola ma anche la crema brushless di fondonatura e il gel da barba di biofficina toscana
4) monto il sapone in ciotola ( le creme brushless ovviamente le applico direttamente sul viso ) ed uso un pennello in setola della omega
5) la sensazione di bruciore compare dopo la rasatura, appena il viso si asciuga. Finito di radermi, risciacquo con acqua calda, allume, acqua fredda, dopobarba biofficina toscana. Dopo un po' devo intervenire con vari rimedi per lenire rossori e sensazione di pelle " che tira": dal burro di karité al gel di aloe, dalla crema all'ossido di zinco a creme idratanti al tea tree.
@ maurovr: cerco di usare poca pressione ma non c'è verso. Evito pure il contropelo
1) nel radermi uso una tecnica mista: una passata con lo shavette, la seconda con un bilama, ciò perche se uso solo lo shavette devo fare 3 passate e numerosi ritocchi col risultato di ritrovarmi il viso in fiamme. Uso lo shavette universal mezza lama.
2)uso le lamette gillette 7 o' clock , quelle verdi. In effetti vorrei provare altre lamette.
3) ho usato diversi saponi, il cella, il proraso rosso in ciotola ma anche la crema brushless di fondonatura e il gel da barba di biofficina toscana
4) monto il sapone in ciotola ( le creme brushless ovviamente le applico direttamente sul viso ) ed uso un pennello in setola della omega
5) la sensazione di bruciore compare dopo la rasatura, appena il viso si asciuga. Finito di radermi, risciacquo con acqua calda, allume, acqua fredda, dopobarba biofficina toscana. Dopo un po' devo intervenire con vari rimedi per lenire rossori e sensazione di pelle " che tira": dal burro di karité al gel di aloe, dalla crema all'ossido di zinco a creme idratanti al tea tree.
@ maurovr: cerco di usare poca pressione ma non c'è verso. Evito pure il contropelo
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Arrossamento guance con shavette
Elimina l'allume.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Arrossamento guance con shavette
Può sembrare banale, ma come prima cosa elimina il passaggio con l'allume e vai solo di acqua tiepida/fredda/tiepida e un dopobarba lenitivo: non conosco quello che usi e potresti anche avere delle intolleranza ad alcune sostanze presenti.
Se hai la pelle molto sensibile un pennello in setola potrebbe "raspare" troppo e irritare la pelle: potresti provare con un sintetico di ultima generazione.
Creme e saponi vanno bene (un pò meno le brushless), ma molti hanno problemi di reazioni con il Cella o altri mandorlati: un Proraso Bianco potrebbe aiutarti.
Comunque, non fare troppi cambiamenti tutti insieme, inizia un passo alla volta e come prima cosa elimina l'allume.
Se hai la pelle molto sensibile un pennello in setola potrebbe "raspare" troppo e irritare la pelle: potresti provare con un sintetico di ultima generazione.
Creme e saponi vanno bene (un pò meno le brushless), ma molti hanno problemi di reazioni con il Cella o altri mandorlati: un Proraso Bianco potrebbe aiutarti.
Comunque, non fare troppi cambiamenti tutti insieme, inizia un passo alla volta e come prima cosa elimina l'allume.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
- Località:
Re: Arrossamento guance con shavette
Proverò ad eliminare l'allume, peccato perché, forse vi sorprenderó, mi piaceva quel pizzicorino che provoca l'allume che peraltro risciacquavo dopo una trentina di secondi. Il pennello è un omega 80266, che non trovo fastidioso invero. Il dopobarba di biofficina è questo
viewtopic.php?f=35&t=5214" onclick="window.open(this.href);return false;
Scelto dopo aver cambiato il precedente di fondonatura.
viewtopic.php?f=35&t=5214" onclick="window.open(this.href);return false;
Scelto dopo aver cambiato il precedente di fondonatura.
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Arrossamento guance con shavette
Pizzicorio uguale irritazione da pressione, trenta secondi....troppi 

- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Arrossamento guance con shavette
@conopida
La vuoi finire con quel benedetto multilama?
Due passate leggere leggere verso pelo,con Universal e basta!!!!
La vuoi finire con quel benedetto multilama?
Due passate leggere leggere verso pelo,con Universal e basta!!!!
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
- Località:
Re: Arrossamento guance con shavette
Già provato, ma solo Universal non cambia nulla...faccio solo pelo senza contropelo..il bilama lo utilizzo in fondo solo nella zona mento e baffi che poi sono i meno soggetti ad arrossamento assieme alla zona immediatamente sottostante le basette che pare essere quest'ultima la più resistente..
Ultima modifica di ares56 il 08/04/2015, 14:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "QUOTE" o "CITA" del Regolamento Generale
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "QUOTE" o "CITA" del Regolamento Generale
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Arrossamento guance con shavette
La butto li:
Quando ti radevi col multilama a parte la (cito testualmente) "sensazione di pelle tirata" notavi lo stesso rossore?
Se cosi' non fosse allora la causa va ricercata nell'uso/tecnica dell'Universal.
Usavi gli stessi prodotti che usi adesso?
Un'altra cosa:
Stai usando lo Shavette da un paio di mesi giusto?
All'inizio avevi sempre questi problemi o sono comparsi in un secondo momento?
Se proprio non dovesse andare perche' non provi con un DE (mi sembra d'aver capito che non l'hai mai fatto) che sicuramente e' piu' facile da usare rispetto all'Universal (ce gli ho anch'io,sia il DE che l'Universal).
Sicuramente per la mia poca esperienza
credo di non poterti aiutare piu' di tanto,pero' forse le tue risposte alle mie domande,potranno dare piu' "indizi" agli amici esperti del forum per cercare di risolvere il tuo problema.
Non mollare!!!
Quando ti radevi col multilama a parte la (cito testualmente) "sensazione di pelle tirata" notavi lo stesso rossore?
Se cosi' non fosse allora la causa va ricercata nell'uso/tecnica dell'Universal.
Usavi gli stessi prodotti che usi adesso?
Un'altra cosa:
Stai usando lo Shavette da un paio di mesi giusto?
All'inizio avevi sempre questi problemi o sono comparsi in un secondo momento?
Se proprio non dovesse andare perche' non provi con un DE (mi sembra d'aver capito che non l'hai mai fatto) che sicuramente e' piu' facile da usare rispetto all'Universal (ce gli ho anch'io,sia il DE che l'Universal).
Sicuramente per la mia poca esperienza

Non mollare!!!
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
- Località:
Re: Arrossamento guance con shavette
Allora roby cercherò di darti una risposta articolata ma precisa. Mi sono sempre rasato coi bi-trilama, schiuma da barba in bomboletta, dopobarba alcolico. Con questo armamentario ho iniziato la carriera, i risultati sono sempre stati un disastro, il primo ad essere sostituito è stato il dopobarba alcolico. Anche così ogni sbarbata era un calvario, la pelle soffriva e avevo sempre la sensazione di pelle che tira. Ero giovine ed inesperto, vivendo la rasatura come un "trauma" ho iniziato a diradare le rasature, per cui mi radevo dopo molto tempo, ogni 10 giorni oppure 2 settimane con punte di 20 se non più giorni. Lasciando crescere la barba mi si presentavano poi due problemi:
1) la pelle sotto la barba si arrossava, si seccava, si desquamava, mi prudeva. In pratica non sopportavo la barba.
2) a questo punto mi radevo con bi-trilama che con pelo lungo erano inadatti, si intasavano, "strappano", i peli che si bloccavano tra le lame creavano altro stress alla pelle.
Il risultato era che praticamente usavo il gentalin beta come dopobarba. Il rossore era marcato, il gentalin risolveva il problema, la pelle si riprendeva, ricordo che dopo la "guarigione" si staccavano delle desquamazioni dalla pelle. La pelle ritornava quindi allo stato normale
Per risolvere il problema sub 2 ho comprato un regolabarba, lasciavo crescere il pelo, lo accorciavo col regolabarba, radevo. Rimane il problema sub 1. L'irritazione già presente sotto pelle, una volta rasati i peli veniva alla luce. Se mi radevo dopo pochi giorni, la sensazione di pelle che tira era fastidiosa.
Stanco della solita sbarbata "tortura", cerco delle info e finisco sul forum. Leggo i vari thread, decido di seguire i consigli dei guru del forum, compro un pennello, un cella, uno shavette. Inizio a radermi con l'universal, lo shavette non ha problemi a radere peli di una settimana o 10 giorni. La rasatura avviene più facilmente, scarsa sensazione di pelle che tira. Trovando la rasatura più confortevole, inizio a radermi più spesso ogni 4-5 giorni. La pelle tira poco, non vedo rossori. Inizio a prenderci gusto e comincio a radermi un giorno sì ed un giorno no, contento di avere il viso sempre sbarbato ho continuato così. Un bel giorno dopo la solita sbarbata la mia fidanzata mi dice che ho un rossore sulle guance. Rossore che spariva rapidamente con qualche buona crema idratante. Continuo le rasature a giorni alterni, il rossore si presenta più intensamente. Fine del sogno. Torno alle rasature ogni morte di papa, ma questa volta con lo shavette, che mi risparmia il problema "sub 2". Per concludere credo di aver stressato la pelle con rasature troppo frequenti che la mia pelle mal tollera. Ora ritornando a rasature più diradate ho il rossore meno intenso ma pur presente.
1) la pelle sotto la barba si arrossava, si seccava, si desquamava, mi prudeva. In pratica non sopportavo la barba.
2) a questo punto mi radevo con bi-trilama che con pelo lungo erano inadatti, si intasavano, "strappano", i peli che si bloccavano tra le lame creavano altro stress alla pelle.
Il risultato era che praticamente usavo il gentalin beta come dopobarba. Il rossore era marcato, il gentalin risolveva il problema, la pelle si riprendeva, ricordo che dopo la "guarigione" si staccavano delle desquamazioni dalla pelle. La pelle ritornava quindi allo stato normale
Per risolvere il problema sub 2 ho comprato un regolabarba, lasciavo crescere il pelo, lo accorciavo col regolabarba, radevo. Rimane il problema sub 1. L'irritazione già presente sotto pelle, una volta rasati i peli veniva alla luce. Se mi radevo dopo pochi giorni, la sensazione di pelle che tira era fastidiosa.
Stanco della solita sbarbata "tortura", cerco delle info e finisco sul forum. Leggo i vari thread, decido di seguire i consigli dei guru del forum, compro un pennello, un cella, uno shavette. Inizio a radermi con l'universal, lo shavette non ha problemi a radere peli di una settimana o 10 giorni. La rasatura avviene più facilmente, scarsa sensazione di pelle che tira. Trovando la rasatura più confortevole, inizio a radermi più spesso ogni 4-5 giorni. La pelle tira poco, non vedo rossori. Inizio a prenderci gusto e comincio a radermi un giorno sì ed un giorno no, contento di avere il viso sempre sbarbato ho continuato così. Un bel giorno dopo la solita sbarbata la mia fidanzata mi dice che ho un rossore sulle guance. Rossore che spariva rapidamente con qualche buona crema idratante. Continuo le rasature a giorni alterni, il rossore si presenta più intensamente. Fine del sogno. Torno alle rasature ogni morte di papa, ma questa volta con lo shavette, che mi risparmia il problema "sub 2". Per concludere credo di aver stressato la pelle con rasature troppo frequenti che la mia pelle mal tollera. Ora ritornando a rasature più diradate ho il rossore meno intenso ma pur presente.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Arrossamento guance con shavette
...semplicemente devi iniziare a raderti di traverso sui baffi/mento!conopida ha scritto:Già provato, ma solo Universal non cambia nulla...faccio solo pelo senza contropelo..il bilama lo utilizzo in fondo solo nella zona mento e baffi che poi sono i meno soggetti ad arrossamento assieme alla zona immediatamente sottostante le basette che pare essere quest'ultima la più resistente..
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Arrossamento guance con shavette
@conopida
Sei entrato in un circolo vizioso:
a raderti non lo puoi fare perche' ti da problemi
la barba non la puoi tenere perche' idem
a questo punto l'extrema ratio mi sa che e' proprio quella di consultare un dermatologo,fermo restando che proverei a mettere in pratica i consigli che ti ha dato ares permettendomi di aggiungere di non usare il pennello ma,una volta preparata,la crema mettila con le mani,in modo tale riduci al minimo indispensabile il contatto tra pelle e, diciamo....... "agenti esterni" .
In bocca al lupo!
Sei entrato in un circolo vizioso:
a raderti non lo puoi fare perche' ti da problemi
la barba non la puoi tenere perche' idem
a questo punto l'extrema ratio mi sa che e' proprio quella di consultare un dermatologo,fermo restando che proverei a mettere in pratica i consigli che ti ha dato ares permettendomi di aggiungere di non usare il pennello ma,una volta preparata,la crema mettila con le mani,in modo tale riduci al minimo indispensabile il contatto tra pelle e, diciamo....... "agenti esterni" .
In bocca al lupo!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 25/02/2015, 22:41
- Località:
Re: Arrossamento guance con shavette
Vorrei poter partecipare anche io alla discussione. Sinceramente con i multilama sempre avute rasature sofferenti e irritazioni incredibili giorni la faccia arrossata e dolorante con conseguenti pustoline brufolini e peli incarniti. Anche io stanco di sopportare tutto ciò cerco su internet e prendo prima un universal che ho odiato dal primo istante e successivamente un parker31r che adesso è amore eterno...le prime rasature con shavette anch esse doloranti ma meno rossori. Continuo a cercare cambio schiuma anzi che bomboletta una bella proraso bianca un pennello e proraso bianco per pre e post. Poi migliora la tecnica d rasatura una bella lama sempre ben ben parallela alla pelle pressione quasi inesistente e taglio via tutto pelo contropelo ed è una favola. Ogni 2 giorni o ogni 20 non cambia nulla rasature perfette. Anche se con una pelle sensibilissima. Il mio consiglio è migliorare la tecnica la graparte delle irritazioni è colpa della tecnica ora m posso radere ogni giorno che nn cambia nulla.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
- Località:
Re: Arrossamento guance con shavette
Ragazzi vi aggiorno; oggi mi sono sbarbato, variazioni apportate: eliminato passaggio di allume e 8 giorni di riposo della pelle. Procedura usata: crema idratante, acqua calda in volto tramite doccia, sapone proraso rosso montato in ciotola,shavette universal,acqua calda, dopobarba biofficina toscana, risciacquo dopo 15 minuti, burro di karitè, detersione gel delicato dopo 30 minuti, crema idratante al tea tree CMD Naturkosmetik.
Risultato: rossore visibilmente attenuato, punti rossi visibilmente ridotti. Aspetto post-rasatura più bianco e sano.Ora vorrei capire se il miglioramento é dovuto al non utilizzo dell'allume o al periodo intercorso in cui ho lasciato a riposo la pelle.
Risultato: rossore visibilmente attenuato, punti rossi visibilmente ridotti. Aspetto post-rasatura più bianco e sano.Ora vorrei capire se il miglioramento é dovuto al non utilizzo dell'allume o al periodo intercorso in cui ho lasciato a riposo la pelle.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Arrossamento guance con shavette
Ti basta aspettare non più di due giorni e raderti nuovamente senza usare l'allume.conopida ha scritto:Aspetto post-rasatura più bianco e sano.Ora vorrei capire se il miglioramento é dovuto al non utilizzo dell'allume o al periodo intercorso in cui ho lasciato a riposo la pelle.
Secondo me usi troppe cose sulla pelle. Che senso ha mettere il Dopobarba Biofficina Toscana per poi risciacquarlo? E il burro di karitè lavato via dopo 30 minuti? La crema idratante CMD Naturkosmetik non è certamente un dopobarba, anche se è un prodotto funzionale.conopida ha scritto:...dopobarba biofficina toscana, risciacquo dopo 15 minuti, burro di karitè, detersione gel delicato dopo 30 minuti, crema idratante al tea tree CMD Naturkosmetik.
Io ti do un suggerimento, poi, ovviamente, decidi tu se ritieni utile seguirlo: usa il burro di karitè la sera dopo una detersione delicata, alla fine della rasatura (dopo un risciacquo con acqua appena tiepida e non calda) applica un velo leggero della crema idratante CMD Naturkosmetik, lasciala agire mentre sistemi tutta l'attrezzatura (non la sciacquare via, sarà completamente assorbita) e concludi con il Dopobarba Biofficina Toscana, il tutto applicato con massaggi molto leggeri e picchiettando con le dita ma senza strofinare troppo energicamente il viso.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
- Località:
Re: Arrossamento guance con shavette
Allora ares rispondo alla tua obiezione: il dopobarba biofficina mi lenisce il pizzicore e mi pare disinfetti ( ti parlo di mie impressioni a "pelle" ), senonché dopo un po' la pelle inizia a tirare, il burro di karitè mi lenisce tale sensazione e ovviamente mi unge la faccia...lo lascio agire e poi lo lavo..La crema al tea tree serve per idratare nuovamente la pelle..naturalmente non ho pregiudizi nell'accettare i tuoi consigli.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Arrossamento guance con shavette
Condivido l'analisi di Ares56.
Sprechi le funzionalità dei prodotti usandoli in modo disorganizzato.
Prova l'uso strategico ... e forse ne userai la metà avendo vantaggi doppi.

Sprechi le funzionalità dei prodotti usandoli in modo disorganizzato.
Prova l'uso strategico ... e forse ne userai la metà avendo vantaggi doppi.



Utente BANNATO