Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da robyfg »

Chiedo scusa per l'OT.
A peso e bilanciamento com'è rispetto all'Universal 1/2 lama?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da bilos2511 »

E piu leggero ma ben bilanciato !
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da robyfg »

;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
voxclamans indeserto
Messaggi: 153
Iscritto il: 26/03/2015, 13:08
Località: Isola del Liri

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da voxclamans indeserto »

io sono felice possessore di universal mezza lama, ma adesso vedendo il sanguine wood ci sto facendo un pensierino.
per chi invece si trovasse a passare zona Frosinone c'è un negozio fisico, un distributore per parrucchieri/estetiste, che vende un modello identico all'universal ma è made in turchia mi pare, sui 9 euro
tagliente come un "eccomi"
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da theitalianshaver »

Io al mio universal mezza lama, primo avuto, ci sono così affezionato che lo uso come standard di paragone.
E adesso non vedo l'ora di provare anche il lama intera.
Il vanta non mi è piaciuto molto anche se ammetto di capire perché è così diffuso.

Gli altri mi piacciono molto per l'estetica tipo quello della ABDB col manico in legno però alla fine fine penso che...Mi piace troppo l'universal! E mi
Passa la voglia.
:)

Però carino il Sanguine col manico in legno...
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da bilos2511 »

Ho sia il mezza lama che intera dalla Universal....se ti piace il peso.( come a me)...direi che il lama intera e' identico in tutto : e qui mi riferisco a : sensazione, impressione, feedback. Rimane solo il problema mentale del uso della lama intera: e igienico, mi devo scrivere su un foglio di carta con quale parte ho usata sta lametta?, ecc...del resto, credimi , e uguale come prestazione/ sensazione .
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

Salve, sto passando dal fusion proglide al doune con lama astra verde, prima rasatura un disastro. Fred Krugher sarebbe stato più gentile. Esagero. Mi si sono fatti tanti microtagli sul lato sx in prossimitá del labbro, come se avessi rasato tanti micro brufoli ma non ce ne erano. Vorrei sapere, è forse meglio passare ad uno shavette più serio, tipo parker, universal, sanguine? Sono più gestibili, tanto col doune ti fai male lo stesso? Come faccio a calibrare bene la giusta angolatura, i famosi 30 gradi? Aspetto dritte da voi maestri, grazie. Comunque il sanguine r5 wood mi affascina tanto, mossa spregiudicata?
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da robyfg »

Il Sanguine nessuno lo vieta pero' io aspetterei tempi migliori.
Per il seguito della risposta vai qui: viewtopic.php?f=108&t=3431&start=975" onclick="window.open(this.href);return false;
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da ischiapp »

@caprug
Il Daune è un buon rasoio, un classico della rasatura italiana.
Ed è anche più gentile di altri senza protezioni.
Non è lo strumento, è la mano che devi educare. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

Sono convinto che il problema sia la tecnica, mi chiedevo se con altri modelli si potesse avere con più naturalezza la posizione a 30 gradi del portalame, o in sintesi un sistema per ottenerla anche con il daune. Grazie
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da maurovr »

caprug ha scritto:.....è forse meglio passare ad uno shavette ......
Io con il Daune ho avuto un'esperienza come la tua, ho cambiato shavette prima con l'Universal poi con il Dovo e Miraki ed è stata tutta un'altra cosa.
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da il barbitonsore »

Anch'io ti suggerisco di proseguire col Daune. E' l'ideale per il principiante, io ho iniziato con quello. Dopo tante e tante rasature, solo quando i sistematici tagli saranno un vago ricordo e ti accorgerai che la tua mano ormai procede in sicurezza, potrai pensare ad altro migliore strumento. Una importante accortezza: il Daune, come ogni shavette non tollera la fretta, per cui quando ti capita di avere poco tempo da dedicare alla rasatura scegli un rasoio meno "difficile".
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da Bernardo Gui »

caprug ha scritto:è forse meglio passare ad uno shavette più serio
SI
caprug ha scritto:Come faccio a calibrare bene la giusta angolatura, i famosi 30 gradi?
E' un po' complesso: il Daune non è altro che un porta-lama da DE montato su un'impugnatura simile a quella del Mano Libera (un orrendo miscuglio); dunque l'angolo di incidenza della lama sulla pelle è determinato in ampia misura dalla geometria della testina ed il margine di intervente dell'operatore risulta molto ridotto rispetto ad un vero ML od uno Shavette, ma anche ad un classico DE.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

Così in teoria effettivamente è complesso, pertanto l'unica soluzione è continuare a provare.
Un'altra curiositá, dal multilama a quale shavette siete passati direttamente?
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da maurovr »

Ti consiglio un Dovo a lama lunga, non te ne pentirai.
Ciao
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da claudio1959 »

E io un Vanta, non importa se lama lunga, intera o mezzalama...
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

Stamattina seconda rasatura, sono riuscito a radere tutto con piccoli taglietti ma con un risultato tipo singolo passaggio con rasoio elettrico. Poi terminato con proglide.
Oggi sono andato a comprare il floid genuine e il titolare del negozio mi ha dato due shaveone (simil daune ma monouso), dicendomi che con questi è molto difficile tagliarsi ma si prende allo stesso tempo la mano allo shavette, mi dice che si usa alla scuola parrucchieri per poi passare al daune e infine alla mezzalama.
Provo anche questa esperienza, chissá.
Piccolo Ot, non riesco ad inserire le foto.
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da ares56 »

caprug ha scritto:Piccolo Ot, non riesco ad inserire le foto.
Prima lettura: viewtopic.php?f=10&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;

Seconda lettura: viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da maurovr »

Si anche il Vanta è appropriato, probabilmente di più del Dovo.
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

Ecco il risultato ma il proglide era gia passato.
Immagine
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da robyfg »

caprug ha scritto:...........Un'altra curiositá, dal multilama a quale shavette siete passati direttamente?
Universal -Vanta -Universal
Il tutto 1/2 lama ;)

p.s.:se proprio vuoi imparare lascia stare il proglide e insisti con lo Shavette anche se il risultato(per il momento) non ti soddisfa!
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

se proprio vuoi imparare lascia stare il proglide e insisti con lo Shavette anche se il risultato(per il momento) non ti soddisfa!
Infatti continuo con il daune, il proglide è solo per il contropelo.
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da maurovr »

Non so quanto sia giusto sconsigliare un'attrezzo o un prodotto, perché è veramente soggettivo,ma il Daune lo trovo veramente pessimo, lo shavette è un'altra cosa.
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

maurovr ha scritto:Non so quanto sia giusto sconsigliare un'attrezzo o un prodotto, perché è veramente soggettivo,ma il Daune lo trovo veramente pessimo, lo shavette è un'altra cosa.
Infatti a presto ordineró un Sanguine r5 wood, solo che partendo da un multilama ho paura sia un passo troppo precipitoso e che forse valga la pena avere padronanza con una postura di taglio diversa dalla tradizionale impostazione a "T", anche se ho letto che il Sanguine è uno shavette consigliato come entry-level in egual modo del vanta ra112 anche non avendo le protezioni laterali del secondo. Sto valutando, dalle mie parti in ogni caso gli unici rasoi pseudo ML usati dai barbieri per le rasature sono il Daune per la barba e Magic per rifiniture, stesso dicasi dei negozi specializzati. Ieri ho chiesto uno shavette al negoziante e sembrava avesse visto un marziano, poi mi ha preso le gilette bilama per arrivare dopo il linguaggio dei gesti a farmi vedere un magic e un daune. Un mio amico barbiere comunque, mi ha detto che con il Daune è difficile che mi tagli ma con il mezzalama è difficile che non mi faccia male sul serio. Ecco perchè sto partendo dal plasticotto.
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da maurovr »

Cosa vuoi che ti dica.... Io non condivido quanto ti hanno detto :D e ti consiglio caldamente un Vanta, poi decidi come meglio credi, tanto li prenderai comunque tutte e due ;)
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”