prendendo spunto da quanto ho già scritto qui ,posterò le foto in questo spazio dei vari rasoi del Maestro Luca Pizzi
Ultimo nato, lama in acciaio silicio (armonico) bicolore, manico in carbonio,punta French Point,7/8.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Pregevole fattura.Aldebaran ha scritto:damasco mix ...
Caro Ugo, hai saputo trasmettere in poche righe un concetto di estrema validità. Con una battuta trita e ritrita direi che "anche l'occhio vuole la sua parte". Siamo un Paese invidiato in tutto il mondo per il design, le architetture ed il buon gusto quindi trovo logico che, anche in un ambito molto tecnico, sia dato spazio alla creatività e ad un sano edonismo. Spesso, durante la rasatura, mi soffermo a rimirare un "Luca Pizzi" piuttosto che un "Tradere" ed il compiacimento si realizza. Per quanto ovvio sono consapevole che, a volte, la bellezza è anche e solo "tecnica" e non "visiva". A volte il compromesso è d'obbligo.ugo911 ha scritto: 21/12/2020, 13:50 Hai perfettamente ragione Marco, ma è anche vero che , come ho imparato in questo forum grazie alle splendide fotografie delle vostre collezioni ed ai Vostri sapienti suggerimenti, un rasoio non è un mero strumento per farsi la barba ma un oggetto che ingloba e manifesta una pluralità di attributi, di cui la qualità della rasatura è senza dubbio una delle più importanti, ma non l’unica, per me sicuramente pari alla bellezza dell’oggetto stesso.
Basta vedere li vostri cassetti per rimanere stupiti dal fascino dei rasoi e dei materiali utilizzati per le lame ed i manici! E’ vero, la bellezza estetica da sola non taglia, ma è anche (per me) vero che un oggetto non bello non trasmetterà mai le stesse sensazioni e, non è un caso se il rasoio più affilato della mia modesta collezione sia anche uno dei meno usati proprio per la sua intrinseca mancanza di “fascino”.
Sensazioni sicuramente molto soggettive e che è mi difficile descrivere ma ogni qual volta che li uso la pelle e lo spirito ne escono sicuramente addolciti ed arricchiti.