

Ma contribuisce a salvare la buccia!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
No,ragazzi,non avete capito,e' finissima-issima strategia commerciale!Luca142857 ha scritto: Bel colpo -per un rappresentante di saponi- farsi bannare in un covo di “saponedipendenti”.
Non essere modestobertz ha scritto:...mi sono perso parecchie battute mi sa...
paciccio ha scritto: Non essere modesto
Del resto mi sembra che abbiate capito che il sottoscritto esprime le proprie idee indipendentemente dalla situazione e posizione dell'interlocutore.paciccio ha scritto: Io credo che a chiunque venga concessa a titolo totalmente gratuito visibilià e rispetto, debba quantomeno operare con rispetto.
Poco importa quali siano le sue ragioni, ma il fatto che si sia organizzato con multiaccount per meglio gestire la promozione, non merita più il nostro rispetto...
Moderatore ha scritto:....
Parte del messaggio più volte cancellata nel rispetto del Regolamento Generale 2.0
Lui ha solo oppetito agli ordini, ja?Luca142857 ha scritto:Ma non condivido la bonaria giustificazione dell'operato “scorretto per conto del padrone” del bannato.
AlfredoT ha scritto:Lui ha solo oppetito agli ordini, ja?Luca142857 ha scritto:Ma non condivido la bonaria giustificazione dell'operato “scorretto per conto del padrone” del bannato.
MI spiace, Luca - e ti prego di non volermene - ma dissento da te anche in questa discussione: secoli di civiltà occidentale dovrebbero averci insegnato ad avere sempre rispetto per i vinti. Tutti. Rileggiti i poemi omerici o l''Eneide e poi ne riparliamo.Luca142857 ha scritto: Prof.
Ci sono vinti e vinti e non tutti meritano l'onore delle armi.
Maramaldo almeno era sul campo di battaglia.
...tranquillo...è una cosa passeggera...la scimmia per sua natura è credulona!!!Fab79 ha scritto:Ora come ora mi sento un po' più cauto nel leggere qualsiasi commento positivo che consiglia un acquisto. Forse è meglio così, o forse no. Mi sento confuso anche io
Fabrizio Maramaldo (28 ottobre 1494[1] – Napoli, dicembre 1552) è stato un condottiero italiano, soldato di ventura originario del Regno di Napoli, reso famigerato dall'episodio dell'uccisione del capitano Francesco Ferrucci il 3 agosto 1530, nella battaglia di Gavinana, prigioniero, ferito e inerme.