Zenith

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ares56 »

Scimitarra ha scritto:Il ciuffo da 26 mm, con altezza libera di 60 mm è infine risultato troppo floscio,...
Purtroppo, con quella altezza del pelo, anche in presenza di un nodo generoso, un pennello di livello standard in tasso silvertip o best (penso che il "tasso superiore" di Zenith sia uno di questi) difficilmente è associabile ad un elevato backbone.
Scimitarra ha scritto:Mi piacerebbe accorciare il pelo, ma non so se l'estremità dei ciuffi dei pennelli è costituita dall'originale parte terminale del pelo di tasso (assottigliata/appuntita), e se ciò sia fondamentale.
Se così fosse, non so quale potrebbe essere l'effetto di un ciuffo con il pelo troncato ad una sezione intermedia di spessore maggiore.
Non ti consiglio di accorciare il ciuffo tagliando le punte (che dovrebbero essere la naturale parte terminale del pelo); è vero che potresti avere un maggiore backbone ma ti troveresti delle setole sbilenche senza più una forma funzionale all'uso.
Io mi terrei il pennello così com'è e magari, visto che le dimensioni sono abbondanti e lo trovi troppo morbido, lo userei per montare in ciotola dove potrebbe dare il meglio di se.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Zenith

Messaggio da AlfredoT »

Quando lo presi (prima che partisse per la tangente coi prezzi), se non ricordo male, chiesi che me lo abbassassero di 1/2 cm!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da barbadura »

Si esattamente Ares56, il tasso utilizzato dalla Zenith non è il massimo con un taglio troppo lungo, anche il mio con nodo da 26 tende a diventare troppo effetto cuscino, non rilasciando il giusto massaggio, un modo per alleviare un po, e quello di lasciare il pennello il più scrollato d'acqua possibile nel momento della posa in opera della saponata....
Per quanto riguarda l'utilizzo, si dimostra molto più favorevole alla ciotola proprio per questo effetto a ventaglio del ciuffo...
Anche per questo motivo non lo utilizzo più di tanto, contrariamente della versione con nodo da 16, molto più corto e duro rilasciando un massaggio per me ottimo... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Zenith

Messaggio da ischiapp »

Scimitarra ha scritto:applicando un elastico alla base del ciuffo, portandolo ad un effettiva altezza libera di 55 mm. Utilizzato così, ad oggi, è il mio pennello preferito.
In realtà molti valutano un rapporto di 1:2 (o anche meno nei nodi extra-large oltre 28mm) la misura ideale tra circonferenza e lunghezza del ciuffo.
Sotto si predilige il backbone per il FL.
Sopra la flessibilità per il BL.
Con un giro in più di elastico dovresti cavartela egregiamente. :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: Zenith

Messaggio da Scimitarra »

@Ares56
In fatto di morbidezza (sofficità?), è di gran lunga maggiore a quella dei silvertip badger di Frank Shaving.
Il mio livello di backbone ideale lo ottengo con l'elastico, a 55 mm di ciuffo.
Per il montaggio uso esclusivamente la ciotola, e monta alla grande anche con 60 mm di ciuffo.
Per l'accorciatura... speravo tu non confermassi ciò che temevo, ma mi sa che prima o poi, magari quando avrò un'altro pennello ideale, ci darò ugualmente un taglio.

@AlfredoT
Uomo accorto!
A dire il vero ci avevo pensato pure io, ma poi ho lasciato decidere Zenith, ritenendo che disponessero di maggiore cognizione di causa di me.
Infine ho capito che la scelta è stata basata unicamente su proporzioni estetiche.

@ischiapp
L'elastico va bene così... ma preferirei una soluzione più elegante (oltre a quella di sostituire il ciuffo).
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Zenith

Messaggio da gyonny »

gyonny ha scritto:Post del 25/09/2013
...ho deciso di acquistare uno Zenith che ho trovato per caso esposto in una vetrina di un tabaccaio in zona (disponibile in vari colori tra cui blu, bianco, nero e rosso):
...
E' passato più di un anno dall'acquisto di questo Zenith rosso, e posso dire che ancora, dopo un uso quasi quotidiano rende ancora benissimo; le setole non presentano particolari segni di accorciamento/usura, ma sono diventate belle morbide e fanno ancora delle ottime saponate. L'unica usura che noto è sul manico che presenta già qualche lesione (ma per quel che l'ho pagato ci potrebbe anche stare :D)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Zenith

Messaggio da salvatore aprilia »

ordinato il tasso con nodo da 26mm e prendendo spunto da chi ha portato la propria esperienza nei post precedenti ho chiesto l'altezza del ciuffo a 52mm
vediamo come si comporta
salvatore
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Zenith

Messaggio da Principe1971 »

A Lecce, l'unico negozio che ha i pennelli Zenith ha soltanto tre linee di pennelli: manico in alluminio e setola bianca a 5 euro e, poi, ha due linee di pennelli puro tasso, una a 15 euro e l'altra a 25 euro
Avatar utente
placo
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/03/2015, 18:35
Località:

Re: Zenith

Messaggio da placo »

barbadura: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=35321#p35321 ha scritto:Ecco l'ultimo arrivato.... ciuffo in setola colorazione tasso e manico in legno tipo radica....
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Vi ho scoperti ieri cercando informazioni su una shavette e mi si è aperto un mondo. Per iniziare ho preso un Parker 31R. Vedremo che danni riuscirò a combinare.

Arrivando al pannello, uso questo Zenith da due anni quasi, l'ho preso qui a Palermo e devo dire che per la mia barba durissima e la mia pelle delicata è stato una rivelazione, anche con diversi tipi di saponi e creme.
Ultima modifica di ares56 il 22/03/2015, 12:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" o "cita" del Regolamento Generale
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Zenith

Messaggio da Principe1971 »

Provato stamattina, per la prima volta, il mio Zenith pura setola, acquistato nell'unico negozio di Lecce che vende i pennelli della Zenith. Pagato 5 euro. L'ho provato con 2-3 cm di crema da barba Vitos. Lasciato ammollo, in acqua calda, per diversi minuti e, strizzato per bene è cominciata l'operazione di montaggio. Dopo due minuti di olio di gomito quali sono stati i risultati ? Le setole del pennello si sono aperte a carciofo, ognuna in una direzione diversa e di schiuma sul ciuffo neanche l'ombra. Appena ho preso in mano il fidato Omega48,in meno di un minuto mi ha risolto ogni problema regalandomi una sbarbata eccezionale
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da barbadura »

Ha effettuato il battesimo....? posseggo pennelli in setola della Zenith e montano benissimo.... :roll:
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Zenith

Messaggio da Principe1971 »

prova d'appello questa mattina per il Zenith in setola. Stavolta, anziché la crema in tubetto, ho usato il sapone in ciotola, per la precisione il Figaro. ha funzionato benissimo. ha montato tanta schiuma
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Zenith

Messaggio da gyonny »

Aggiornamento
Il mio primo post in questa sezione, del > 25/09/2013

Oggi, 14/06/2015, dopo quasi 2 anni di utilizzo
Immagine
Dopo quasi 2 anni di utilizzo quotidiano l'unico cedimento che noto sono le crepe sul manico, mentre per le setole sembra come se non soffrissero di problemi di usura... anzi devo dire che le setole invecchiando col tempo e l'usura sono migliorate perchè diventate davvero morbide e dalla grande resa con qualsiasi sapone da barba!
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ares56 »

gyonny ha scritto:Dopo quasi 2 anni di utilizzo quotidiano ... anzi devo dire che le setole invecchiando col tempo e l'usura sono migliorate perchè diventate davvero morbide...
E così deve essere...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Zenith

Messaggio da Antonio Bove »

Stamattina sbarbata col nuovo Zenith in silvertip...
Immagine
Alla Pandolfo mi avevano, effettivamente, detto che avevano voluto esagerare con la densità di questo nuovo ciuffo...
E non scherzavano!!!
Ha un backbone esagerato...
Produce schiuma che la metà basterebbe...
Ed è molto molto massaggiante!!!
Inizio a fare pace con il tasso...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ares56 »

Bello il manico, mi ricorda gli orci di ceramica bianca... ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
ddgianluca
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/09/2014, 14:55
Località: pescara

Re: Zenith

Messaggio da ddgianluca »

Puoi dare altri dettagli su questo pennello? Come anche il prezzo? Magari un confronto con pennelli più blasonati?
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Zenith

Messaggio da Antonio Bove »

ddgianluca ha scritto:Puoi dare altri dettagli su questo pennello?
a saperli, altri dettagli... dovrei misurare con un calibro sia il nodo sia l'altezza, visto che è un nuovo modello...
ddgianluca ha scritto:Come anche il prezzo?
55 euro
ddgianluca ha scritto:Magari un confronto con pennelli più blasonati?
definisci più blasonati: Omega? Simpson? Muhle? Non trovo del tutto calzante, la definizione di "poco blasonato" per un prodotto artigianale italiano, e di tutto rispetto...
E perdonami la frase, volutamente polemica :lol:
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Luposh66 »

Ciao,
è per caso il "505AK Extra"?
Ho scritto ieri al pennellificio e mi hanno risposto oggi: €55,75+10 spedizione (un po' cara rispetto ad altri).
Se è lui si trova (a prezzo maggiore) su tvbshaving.com: nodo 28, ciuffo 51 !!
Ci avrei fatto un pensierino...
Facci sapere come si comporta (in ciotola, faccia, ecc.)
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Zenith

Messaggio da Antonio Bove »

Guarda...
Devo chiamare e chiedere...
Mi hanno dato una scatolina generica..
ddgianluca
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/09/2014, 14:55
Località: pescara

Re: Zenith

Messaggio da ddgianluca »

Sui più blasonati concordo anche se non ho una grande competenza in materia. per esempio, tra gli altri, ho un simpson, il colonel, carino, costoso, ma che perde peli. Nel cercare un pennello lussurioso, morbido, grande e denso, ho rivolto la mia attenzione quindi sugli shavemac ma si arriva sui 160 euro per un d02 da 24. Escludendo i cinesi per pregiudizio mio, magari un italico pennello potrebbe essere la soluzione.
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Zenith

Messaggio da Antonio Bove »

ddgianluca ha scritto:Nel cercare un pennello lussurioso, morbido, grande e denso
Allora...
Grande è grande...
Denso è denso...
Lussurioso e morbido, proprio no...
Ha un backbone strepitoso...
Chiaramente, non è per niente floppy, anzi...
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Luposh66 »

Antonio Bove ha scritto: ...Lussurioso e morbido, proprio no....
Cioè pizzica sulla pelle?
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Zenith

Messaggio da Antonio Bove »

Pizzica no...
Ma morbido è un altra cosa
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Luposh66 »

ischiapp ha scritto:...In realtà molti valutano un rapporto di 1:2 (o anche meno nei nodi extra-large oltre 28mm) la misura ideale tra circonferenza e lunghezza del ciuffo.
Sotto si predilige il backbone per il FL.
Sopra la flessibilità per il BL...
Scusa ischiapp, "sotto" vuoi dire inferiore al rapporto 0,5 cioè ciuffo più lungo (o viceversa)?

Cmq dal sito vedo che predomina ciuffo 51mm e nodo 24,5 (a parte il gigante da 28 e qualcuno da 26)
Rispondi

Torna a “Pennelli”