Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Eddie5150
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/03/2015, 8:10
Località: Parma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Eddie5150 »

BMWTank ha scritto:Bello Eddi!!!
hahah inizierei con PISA M**** giusto per farti sentire a casa ma non voglio farmi troppi nemici sul forum :mrgreen: hahahah cugini scherzo è, lo sapete che siamo ruzzaioni e vi vogliamo bene(io mi ci trasferirei oggi pomeriggio a Pisa se potessi!!!!).

Detto questo occhio al mercatino, sezione Vendo, già qualcosa trovi adesso, buttaci un occhio ;) Te la cavi anche con 60 euro rasoio+coramella. A volte anche qualcosina meno(io ho speso 56 per dire).
viewforum.php?f=66" onclick="window.open(this.href);return false;

In linea di massima comunque cerca un 5-6/8, punta tonda.

Se poi vuoi un nuovo, con la convenzione da Preattoni 100 euro e ti togli il dente, coramella compresa. Ma ricordati di dire che sei del forum per farti applicare lo sconto.

Il tutto detto da un pivello del ML quale sono.
Ciao
B
Non mi dispiacerebbe prenderne uno nuovo sinceramente, poi quando sarò esperto me ne compro qualcuno vintage :-D

Me ne linki qualcuno di Preattoni che secondo te vale?

Grazie!!
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da BMWTank »

No, lascio la parola ad altri, più esperti. Io non né ho nemmeno ancora preso uno nuovo. Comunque da quel che leggo vanno tutti benone, e sono affilati alla perfezione ;)
Tieni conto che alcuni, molti in realtà, sostengono che le prestazioni del vintage sono inarrivabili per i nuovi quindi..........

B
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da wolverine »

Salve ragazzi dell ML, oggi arriva il mio primo rasoio ml un Dovo 100 6/8 preso da Preattoni. Siccome ancora non ho la coramella che è in ordine da paciccio, mi chiedevo se posso usare questa cintura in cuoio nuova per provare il rasoio e da quale lato quello esterno più liscio o quello interno più ruvido. Può essere efficace oppure no? E ce il rischio di rovinare il filo? :?:
Grazie a coloro che vorranno consigliarmi :idea:
23133
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Barba64 »

BMWTank ha scritto:No, lascio la parola ad altri, più esperti. Io non né ho nemmeno ancora preso uno nuovo. Comunque da quel che leggo vanno tutti benone, e sono affilati alla perfezione ;)
Tieni conto che alcuni, molti in realtà, sostengono che le prestazioni del vintage sono inarrivabili per i nuovi quindi..........

B
Infatti caro Eddie5150, come riporta anche BMWTank, il mio consiglio di ieri (non da esperto ma dettato dal buonsenso) di stare inizialmente su un modello vintage preso sul mercatino non va a scapito della qualità, anzi......
Documentandoti e seguendo le proposte degli esperti del forum sul mercatino (non faccio nomi per non dimenticare e fare un torto a qualcuno ma se ti sei già un po' documentato li sai individuare), puoi trovare il rasoio giusto per te, soprattutto affilato pronto all'uso (realmente shave ready). Sottolineo questo aspetto perchè, anche nel caso lo acquistassi nuovo, a parte quelli che puoi trovare in convenzione da Preattoni di via Manzoni, da quanto ho appreso in questi mesi leggendo il forum (ma qualcuno mi corregga se sbaglio), quelli nuovi, anche se dichiarati shave ready, difficilmente lo sono. E usare uno di questi ultimi, per te che sei agli inizi, potrebbe darti un riscontro non favorevole che ti farebbe desistere. Essendo agli inizi devi avere lo strumento giusto e da qui arriva il mio consiglio del vintage preso sul mercatino. In seguito, se la cosa ti prenderà, potrai arrivare anche ad affilartelo da solo. La rasuatura con il ML può darti enormi soddisfazioni ma richiede un po' più di impegno. E questo lo potrai valutare per gradi, se segui il mio consiglio, spendendo il giusto. Poi potrai prenderti tutti i rasoi nuovi che vorrai ma con cognizione di causa.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Mauroflx
Messaggi: 1401
Iscritto il: 10/03/2012, 1:36
Località: Novara

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Mauroflx »

wolverine ha scritto:Salve ragazzi dell ML, oggi arriva il mio primo rasoio ml un Dovo 100 6/8 preso da Preattoni. Siccome ancora non ho la coramella che è in ordine da paciccio, mi chiedevo se posso usare questa cintura in cuoio nuova per provare il rasoio e da quale lato quello esterno più liscio o quello interno più ruvido. Può essere efficace oppure no? E ce il rischio di rovinare il filo? :?:
Grazie a coloro che vorranno consigliarmi :idea:
23133
Assolutamente NON farlo !!!!! Rovineresti il filo del rasoio.
Ti consiglio di pazientare ancora un poco, ma se proprio non resisti, per una volta usa il rasoio così com'è.
Probabilmente il filo fatto da Aldebaran, per il negozio Preattoni, è ancora in ottimo stato,
Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da altus »

Mauroflx ha scritto:
wolverine ha scritto:Siccome ancora non ho la coramella che è in ordine da paciccio, mi chiedevo se posso usare questa cintura in cuoio nuova per provare il rasoio e da quale lato quello esterno più liscio o quello interno più ruvido. Può essere efficace oppure no? E ce il rischio di rovinare il filo? :?:
Assolutamente NON farlo !!!!! Rovineresti il filo del rasoio.
Ti consiglio di pazientare ancora un poco, ma se proprio non resisti, per una volta usa il rasoio così com'è.
Probabilmente il filo fatto da Aldebaran, per il negozio Preattoni, è ancora in ottimo stato,
Mi sa che il danno è già fatto :cry: ... http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=125980#p125980" onclick="window.open(this.href);return false;
L'impazienza è una severa maestra....
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da wolverine »

Si l impazienza ce l ho sempre avuta in tutte le cose...Sinceramente non mi sembra che si sia rovinato il filo ad occhio mi sembra perfetto ma se cosi fosse come si potrebbe rimediare? Bisognerebbe riaffilarlo?
Avatar utente
Mauroflx
Messaggi: 1401
Iscritto il: 10/03/2012, 1:36
Località: Novara

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Mauroflx »

Esatto. !!!
Pensa che il filo si rovina anche radendosi in maniera perfetta, la coramella lo rinfresca solamente.
Un uso improprio, tipo il tuo in questione, probabilmente ha generato qualche danno (sicuramente di facile soluzione).
Per non peggiorare le cose dovresti contattare qualche buon amico del forum abile affilature (ce ne sono molti, basta girare nei thread per trovarli) e vedrai che il rasoio tornerà nuovo.
Fallo subito, così quando arriverà la Paccicella sarai pronto per la prima vera rasatura.
Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Spartacus89 »

23172

Ragazzi continuo nella mi ricerca per il primo mano libera mi hanno proposto un bismark solingen simile a quello che vedete in foto a 150 euro,diciamo che è abbastanza fuori budjet per ora. Il rasoio è nuovo non so se si tratta di un NOS. Inoltre c'è il problema che dovrei affilarlo e ancora non ho nessun tipo di pietra :roll: . Secondo voi il rasoio è valido? Il prezzo è eccessivo? Si tratta di un NOS o un rasoio "moderno"?

Nel frattempo spulcio sempre il mercatino del forum,spero di trovare un vecchio scheffield già affilato :)
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Alexandros »

Cosa significa simile a quello che vediamo in foto?
Quello in foto è un Dovo Bismarck 6/8 ultimo modello tuttora fabbricato da Dovo, è quindi un rasoio moderno e non vintege. La lama è sempre la stessa ma i manici sono disponibili in vari materiali: plastica, ebano, osso.
150 euro è il prezzo medio per quello con il manico in ebano
130 euro è il prezzo medio per quello con il manico in plastica

Se il venditore dichiara che il rasoio è nuovo e mai usato deve presentarsi assolutamente intonso con la sua scatolina, ecco come deve essere:
http://www.dovorazors.com/page75.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Spartacus89 »

è come quello in foto che ho postato,la scatola era di colore nero e poi dentro un riquadro di colore verde vi era la scritta: Bismark solingen made in Germany, il manico al tatto mi sembra sia stato in plastica. Avevo chiesto un NOS e mi è stato fatto vedere solo questo modello che era anche l'unico disponibile. :roll: Allora mi sa non lo prenderò, tralasciando il prezzo che forse è eccessivo, io volevo un vintage. Ho dato un occhiata ai vostri cassetti e mi piacciono molto gli sheffield.
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Spartacus89 »

23228 Ragazzi che vi pare di questo puma la lama è buona? potrei acquistarlo?
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da wolverine »

Mauroflx ha scritto:Esatto. !!!
Pensa che il filo si rovina anche radendosi in maniera perfetta, la coramella lo rinfresca solamente.
Un uso improprio, tipo il tuo in questione, probabilmente ha generato qualche danno (sicuramente di facile soluzione).
Per non peggiorare le cose dovresti contattare qualche buon amico del forum abile affilature (ce ne sono molti, basta girare nei thread per trovarli) e vedrai che il rasoio tornerà nuovo.
Fallo subito, così quando arriverà la Paccicella sarai pronto per la prima vera rasatura.
Grazie Mauroflx per il consiglio, domani manderò il rasoio a paciccio che ripasserà il filo e poi mi manderà rasoio e coramella. :)
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da altus »

Spartacus89 ha scritto:23228 Ragazzi che vi pare di questo puma la lama è buona? potrei acquistarlo?
Consumato in punta, sorriso triste al centro, coste consumate, manico rotto.... per me anche se pochi sono soldi buttati....
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da maurovr »

Ho preso questo rasoio per 30€ comprese spese di spedizione, l'obiettivo è di far pratica nel restauro e nell'affilatura.
E' un rasoio che era in dotazione all'esercito inglese!
Sono soldi mal spesi?
volevo anche provare una lama un pò più rigida/spessa della full hollow, questa ad occhio (inesperto come il mio) dovrebbe essere una half hollow (magari fosse una quarter..).
Insomma anche se tardi cosa ne pensate?

23234
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da altus »

E' un buon rasoio di uno dei grossi produttori di Sheffield e ancora in buone condizioni (solo un leggero consumo sulla punta dovuto a eccesso di pressione nell'affilatura, che non ti darà problemi e un po' di ossido in zone dove lo spessore dell'acciaio permette la sua asportazione senza creare problemi). Il manico potrebbe essere in corno o più facilmente in bakelite.
Cerca di non massacrarlo sulle pietre e affilalo con uno strato di nastro sul dorso, visto che l'usura è minima non è il caso di aumentarla ;)
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da maurovr »

Grazie, seguirò i tuoi consigli :D
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Spartacus89 »

Altus ti ringrazio sei stato molto cortese a rispondere. Io ero incerto sul sorriso triste ma non ho visto tutti i difetti che hai visto tu :o . Grazie a te ho evitato di buttare via soldi :)
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da maurovr »

Rieccomi con altri due rasoi da valutare se prenderli o no.
Lo scopo è sempre quello di imparare il restauro e l'affilatura, però, mi piacerebbe poi averli anche a disposizione per radermi.
Vi metto i link ai due rasoi.
1) GONG RAZOR
http://www.subito.it/vi/108757049.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Non mi sembra messo male, leggermente usurato il dorso, un pò di ruggine ma lontana dal filo.
Dovrebbe essere un 6/8
Sono in accordi per 35€ comprese spedizione.

2) Rasoio KAMA
http://www.subito.it/vi/103677296.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Questo è messo un pò maluccio, ruggine estesa, anche verso il filo.
Non riesco a valutare l'usura della lama.
Dovrebbe essere un 4/8
Sono in accordi per 15€ spedizione compresa.

Grazie ragazzi
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da wolverine »

E di questo cosa ne pensate? Non è un buon prezzo per un Filarmonica nuovo?
Qualcuno può spiegarmi cosa significa "NOS"?
http://m.ebay.it/itm/271802502586" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da altus »

@ maurovr

il Kama non lo prenderei nemmeno regalato. Una volta "sperimentato" il restauro ti resta solo uno stuzzicadenti difficile da affilare e inutile come rasoio.
Dal gong ci puoi ricavare un rasoio che può radere (il manico non è osso, dalle foto al 90% è una qualche plastica) ma come in tutti gli annunci e i mercatini italiani, trovo i prezzi ridicolmente alti per gli oggetti proposti.

@ wolverine
è un buon prezzo se vuoi comprare un etichetta (marca) al posto di un rasoio. A parte che è un 4/8" o poco più, si tratta di rasoi usati dai barbieri per i tagli "scolpiti" che appunto venivano fatti con rasoi e non con le forbici.
NOS significa New Old Stock ossia giacenza nuova di magazzino
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Spartacus89 »

Ragazzi rieccomi, spero di non abusare della vostra disponibilità. Mi hanno proposto un tridente a mio avviso la lama è troppo consumata ed inutilizzabile. Il venditore dice che è il modello del rasoio ad essere così. Io rimango perplesso vi invio le foto.

232562325523254
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da maurovr »

grazie altus
soldi risparmiati ed esperienza che si accumula. ;)
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da miscio »

ciao Spartacus89, sicuro che sia un Tridente? Sul codolo mi sembra di vedere la M di Monopol.
Nel mio cassetto ho un 4/8 della monopol ed è un'ottima lama ma così piccola non è la più indicata per la rasatura, vale quanto scritto da Altus a wolverine relativamente al filarmonica.
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Spartacus89 »

Grazie della risposta , penso di si nella scatola c è proprio il simbolo del tridente wusthof. sono alla ricerca di un rasoio che mi dia un rasatura profonda e dolce non cerco una marca ,cerco qualcosa di funzionale, poi anche l occhio vuole la sua parte:). Visto che è troppo piccola lascerò perdere questo rasoio ed attenderò ancora pazientemente :)
Rispondi

Torna a “Generale - ML”