Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
heinz
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/02/2015, 15:58
Località: Quarto (NA)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da heinz »

Grazie ancora per la pazienza :) Certo, la fretta e la smania di raggiungere risultati velocemente sono agli antipodi del concetto "rasatura meditata e consapevole" che noi amiamo così tanto :D
Avatar utente
heinz
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/02/2015, 15:58
Località: Quarto (NA)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da heinz »

Buondì,
fatta stamattina anche la seconda barba, dopo 3 giorni, strano sarà la voglia di radermi ma pare che la barba cresca più in fretta quando la tagli con questo tipo di rasoio... chissà??!! 3 passate... ancora poco soddisfatto per i miei gusti (credo molto per mia incompetenza...)... troppa irritazione, sapone montato non bene, qualche taglietto (stramo con il RiMei). Mi sono poi accorto guardando la testina con lametta montata all'interno, che da un lato la lametta è più bassa e dall'altro più alta... è una cosa normale? colpa del rasoio? sarà forse che la uso più da un lato che dall'altro? Credo che dalla prossima barba dovrò cambiare lametta, con queste Derby non mi sto trovando granchè bene. Comunque tutto sommato il risultato è globalmente discreto... fatto anche un buon pre-shaving e un soddisfacente after-shaving con allume, crema Proraso e poi Floid.
Avatar utente
zester
Messaggi: 642
Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
Località: Como

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da zester »

Ciao a tutti ragazzi!!Sono molto soddisfatto dei progressi con le mie rasature grazie ai vostri consigli, col tempo pazienza e difficoltà.
Domanda banale per quanto riguarda la crema pre barba: è di aiuto applicarla non soltanto all'inizio della rasatura ma anche al principio di ogni passata? O è indifferente?
Inoltre sto usando il sapone proraso in vescica, lo monto direttamente sul viso mai capita spesso che alla seconda e terza passata il rasoio si blocca e non scorre, ho provato a bagnare il pennello con l'acqua e ripassare ma mi sembra di allungare troppo la schiuma! Cmq sono in attesa di finirlo per provare il panetto Cella.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

zester ha scritto:Domanda banale per quanto riguarda la crema pre barba: è di aiuto applicarla non soltanto all'inizio della rasatura ma anche al principio di ogni passata? O è indifferente?
Alcuni produttori di prebarba suggeriscono di applicarlo prima di ogni passata...così finisce prima e lo devi ricomprare :evil: :evil: . Battute a parte, visto che già l'utilità dei prebarba è controversa, sei tu l'unico giudice in grado di valutarne l'efficacia: fai delle prove applicandolo solo all'inizio e poi anche prima delle passate successive e tira le conclusioni ;) .
zester ha scritto:Inoltre sto usando il sapone proraso in vescica, lo monto direttamente sul viso mai capita spesso che alla seconda e terza passata il rasoio si blocca e non scorre, ho provato a bagnare il pennello con l'acqua e ripassare ma mi sembra di allungare troppo la schiuma!
E allora bagna di meno il pennello. A parte che non l'ha prescritto il medico che la schiuma deve durare per tutte le passate e quindi puoi anche tranquillamente dosare il sapone e rimontare la schiuma per le passate successive.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Harvey
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Harvey »

@zester

...inoltre non è affatto raro che,tra una passata e l'altra, il sapone "smonti" :idea: ; ora: se hai caricato in abbondanza il pennello (e ne hai uno con ciuffo grande tipo omega 48), probabilmente ti basterà bagnare leggermente le punte e ricominciare in FL per montarlo di nuovo, diversamente dovrai ricaricarlo e procedere come all'inizio della rasatura! ;)
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
Avatar utente
zester
Messaggi: 642
Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
Località: Como

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da zester »

ok Grazie!!!!
Avatar utente
heinz
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/02/2015, 15:58
Località: Quarto (NA)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da heinz »

Sono alla mia terza sbarbata!! stavolta è andata meglio... ho modificato un pochino la tecnica di rasatura effettuando un pelo, pelo, pelo angolato... ho cambiato anche lama essendomi arrivate un bel pò di lame Shark... devo dire che mi sono trovato bene con queste nuove lame, rispetto alle derby con cui francamente non ho avuto feeling sin dall'inizio. Le Shark mi son sembrate più affilate e più precise e anche con una profondità di taglio maggiore, benchè senza contropelo non sia andato molto a fondo volutamente. Irritazioni pochissime, qualche tagletto in più... ma devo abituarmi a gestire la nuova lama.
Avatar utente
rasoiokia
Messaggi: 464
Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
Località: Roma * Salerno

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da rasoiokia »

Secondo tentativo per me ...molto meglio del primo.

Intanto, rispetto alla precedente sbarbata ho aggiunto uno strato di Pre Proraso Bianco, inoltre dalle vecchie Gillette Platinum (nel cassetto da 8/9 anni ) ho provato le Astra verdi (acquistate in settimana), e ancora sono passato dal piccolo Omega 10275 al nuovo Omega 10098 (anche questo upgrade recentissimo) ora, non so bene quale delle 3 cose ha influito di più, ma finalmente il pelo veniva tagliato senza indugi, rispetto alla volta precedente.

Per evitare irritazioni e darmi il tempo di migliorare ed abituarmi ho fatto solo 2 passate e tutte e due nel verso del pelo, (quindi niente angolo P e niente contro P).

Nel complesso sono soddisfatto, anche se ovviamente siamo lontani dal BBS :D
Anche la fortuna conta :D
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da robyfg »

Stamattina ho provato per la prima volta in assoluto un DE e' per la precisione questo: http://www.mr-razor.com/Rasierer/Tech/1 ... ngland.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;.
trovato per caso nell'armadietto di mio padre.
Montaggio della lama (astra verde) assolutamente facile e preciso,non poteva essere diversamente,e' talmente piccolo che in mano fa quasi tenerezza :lol:.
E adesso veniamo all'uso vero e proprio (pelo e pelo angolato):
Non ci crederete............ma e' FACILISSIMO da usare, veramente da non crederci (saranno tutti i DE cosi' ? Forse perche' vengo da oltre un mese di shavette, boh) e non mi sono neanche troppo impegnato sull'angolo d'uso,diciamo che sono andato d'intuito ;),scivola che e' una bellezza e con una gentilezza tale,che all'inizio pensavo di aver sbagliato l'angolo e che non tagliasse affatto,invece no, tagliava eccome........,per non parlare poi della totale assenza di tagli,taglietti vari e irritazioni,praticamente credo che pur volendo (non vorrei cantar vittoria troppo presto) e' quasi impossibile tagliarsi.
Che dire.......e' stata una bellissima scoperta,a questo punto credo che lo Shavette debba proprio preoccuparsi :lol: :lol: :lol:

p.s.:prima che mi tirate le orecchie :D vi dico che ero indeciso se postare qui o nella sezione Gillette Tech,fate voi
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Complimenti.
Almeno tuo padre starà tranquillo. :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da robyfg »

;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Ema72
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/03/2015, 11:23
Località: Savona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Ema72 »

Buongiorno, mi chiamo Emanuele, ho 43 anni e sono nuovissimo del forum. Dopo aver sbirciato per qualche giorno ho deciso di acquistare un EJ DE89, quello che vendono su Amazon col manico cromato per intenderci. Stamattina è arrivato e ho montato la derby in dotazione...ho montato in ciotola la figaro rossa col mio pennello omega preso in un negozio a 5 euro scarsi e ho deciso di affrontare la mia prima barba DE..una barba di tre giorni...sarà perchè ho letto molto attentamente il forum, sarà perchè ho una barba "facile" e una pelle non particolarmente sensibile ma, facendo pelo e contropelo, non ho avuto nessuna difficoltà. Le guance sono perfettamente lisce e non ho alcuna irritazione, unica cosa il collo non è proprio perfetto ( non lo era nemmeno coi multilama ) ma sono convinto che con un po' più di confidenza raderò meglio anche quello. Alla fine Floid e nessun bruciore.

Nessun taglietto
Nessun neo piallato

Unica differenza è che un'operazione noiosa è diventata piacevole.

grazie mille delle dritte e degli spunti di riflessione

ciao a tutti

Emanuele
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Perfetto.
Vedrai che col tempo migliorerai la tecnica e di conseguenza i risultati.

Goood job :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da robyfg »

Ema72 ha scritto: ...........Unica differenza è che un'operazione noiosa è diventata piacevole............
E ti pare niente ;).
Ciao e benvenuto in questo covo di matti :lol: :lol: :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Antonio Bove »

Ema72 ha scritto:Unica differenza è che un'operazione noiosa è diventata piacevole.
sei già a buon punto!!!
Ema72 ha scritto:grazie mille delle dritte e degli spunti di riflessione
Fossi in te, aspetterei a ringraziare...
ne riparliamo quando ti accorgerai dei soldi delapidati "grazie" alle dritte e spunti di riflessione :lol:
Ema72
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/03/2015, 11:23
Località: Savona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Ema72 »

La mia salvezza è che ho poco spazio in bagno ( mia moglie e mia figlia monopolizzano la situazione ), in compenso è in arrivo un kit con ciotola, timor a farfalla pennello e stand...a proposito, non sono riuscito a trovare nulla su questo rasoio...qualcuno sa come va?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

Ema72 ha scritto:...in compenso è in arrivo un kit ... timor a farfalla ...a proposito, non sono riuscito a trovare nulla su questo rasoio...qualcuno sa come va?
Cerca in questa discussione: viewtopic.php?f=10&t=3100" onclick="window.open(this.href);return false; ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Infu
Messaggi: 7
Iscritto il: 18/03/2015, 21:15
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Infu »

Buongiorno, sto utilizzando il DE da circa un mese, mi diverto molto anche se i risultati al momento non sono eccellenti, o per meglio dire sono molto incostanti ( alterno sbarbate super-soddisfacenti ad altre pessime con lo stesso rasoio/lametta)
So che il problema principale è la tecnica e che devo insistere, ma nello stesso tempo vorrei capire se potrebbe migliorare la situazione con un rasoio differente ( il cambio del pennello ad esempio ha dato un deciso miglioramento) anche perchè comunque devo prende un altro rasoio da "trasferta".
Attualmente uso un EJDE89 con lame astra e derby, riesco a fare al massimo due passate (ho provato la terza passata due volte con risultati drammatici ) e nonostante non applichi nessuna pressione gia alla seconda passata ho la pelle irritata in alcuni punti ( non uso il contropelo, mai riuscito con nessun tipo di rasoio). Come profondità il risultato è soddisfacente, sia con le astra verdi ( che trovo piu delicate ) che con le derby ( che sento "grattare" maggiormente ), comunque migliore dei mach3 che usavo fino ad un mese fa.

Dovendo prendere un secondo rasoio, mi conviene orientarmi:
verso un rasoio meno aggressivo, con il quale riuscire magari a fare la terza passata (feather popular o weishi/timor )
verso un rasoio piu aggressivo, per ridurre il numero di passaggi ( merkur 37c o un OC )

Il dubbio mi è venuto proprio dal fatto che le Derby vengono considerate lamette meno aggressive delle astra, ma a me irritano maggiormente a parità di pasaggi ( probabilmente faccio piu forza perche il rasoio scorre meno, le sento proprio "strappare" )

grazie a chiunque voglia darmi consigli
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

Ti suggerisco di insistere con il rasoio che hai adesso; è ottimo ed è lo stato dell'arte della progettazione industriale per grandi numeri di produzione di una testina DE closed comb, sviluppata da EJ e Muhle poco tempo fa.

Ti suggerisco anche di mollare le Derby e di usare solo le Astra SP senza cambiarle finchè i risultati che ottieni radendoti non saranno grosso modo equivalenti l'uno all'altro.

Cambiare ora rasoio penso sia un errore, errore che io stesso ho fatto cambiando spesso attrezzo nei primi mesi di pratica del DE: cambiare rasoio di fatto resetta ogni volta lo sviluppo della "mano" noto anche come "tecnica". Meglio insistere con una sola accoppiata fino ad imparare correttamente a non premere, conservare un angolo costante lametta/pelle senza muovere il polso, seguire il face mapping.

Ricorda poi che la preparazione alla rasatura è essenziale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Infu
Messaggi: 7
Iscritto il: 18/03/2015, 21:15
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Infu »

Grazie per il consiglio, stamattina ho curato la preparazione e durante la rasatura sono stato attento all'angolo ed in effetti il risultato è soddisfacente.
Il problema dell'irritazione rimane sulla parte sotto la mandibola, per renderla raggiungibile al rasoio devo tirare molto la pelle e tirandola da "sopra" (guancia) sembra quasi di fare il contropelo e la pelle si irrita gia alla prima passata.
Con i multilama a testina snodabile riuscivo abbastanza a seguire il contorno, ma con il DE ancora non ho trovato il sistema migliore, l'angolo cambia continuamente in quella zona (forse dovuto al fatto di essere molto magro). Ci sono tecniche particolari per rendere "piana" la parte sotto la mandibola? ( a parte ingrassare di 20kg :mrgreen: )
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Nel tuo caso (io lo adotto spesso con "lame libere" e non solo DE) forse un metodo da adottare è quello di abbassare il collo/testa verso il petto e tendere la pelle (dall'alto) e non di "tirare il collo/testa" verso l'alto, così una parte della pelle sotto la mandibola la troverai sopra al'osso mandibolare ... così da consentirti di radere quel punto ben al di sopra della linea mandibolare.

Non seguire il contorno della mandibola, ma cerca di "costruire" una superficie piana al di sopra della stessa.

Okkio sempre al "face mapping" .. :shock:

E' più facile a farsi che a dirsi ... :mrgreen:
Se vieni all'aperitivo a Milano ti posso/siamo illustrare "live" il movimento ;) ... anche se gli unici spigoli che ho sono ai gomiti ... :lol:
Ultima modifica di MoPaDa il 24/03/2015, 9:30, modificato 1 volta in totale.
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da PIPPO »

Infu ha scritto:Il problema dell'irritazione rimane sulla parte sotto la mandibola, per renderla raggiungibile al rasoio devo tirare molto la pelle e tirandola da "sopra" (guancia) sembra quasi di fare il contropelo e la pelle si irrita gia alla prima passata.
ho descritto quì una tecnica che potrebbe fare al caso tuo.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
Infu
Messaggi: 7
Iscritto il: 18/03/2015, 21:15
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Infu »

wow, grazie a Pippo e MoPaDa, domattina mi sa che mi rado nuovamente :D e provo a mettere in pratica.
Tanto non mi arrendo ed ai multilama non ci torno, con il DE è troppo godurioso anche con le irritazioni, non oso pensare senza.
Ema72
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/03/2015, 11:23
Località: Savona

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Ema72 »

seconda barba con DE....barba di un giorno e mezzo...usato sapone proraso verde montato in ciotola...seconda barba con lametta derby.

Cambiato anche pennello, usato uno in setola arrivato oggi con ciotola e timor a farfalla con manico un po' più lungo ( lo proverò un'altra volta ).

Non sono abituato a radermi così frequentemente, di solito lo facevo ogni 3,4 giorni, ma ora è un piacere e me lo voglio godere.

Eseguito pelo, contropelo e ritocchi e la qualità della rasatura è eccellente: le guance sono perfettamente lisce nei due sensi e il collo, a parte alcune zone critiche che, contropelo, sono leggermente ruvide, pure.

La lametta a fine rasatura mi pareva essere leggermente performante....gettata, domani faremo con una nuova

Tagli zero, irritazioni pure, finito col floid....

Ho notato che, dopo un giorno e mezzo, il pelo era quasi superfluo....domani valuterò se fare solo un contropelo.....

figata...

mi piace un botto...e mia moglie è felice perchè ho sempre la barba in ordine...

prossimamente monterò qualche altro tipo di lama sul timor e vedrò se ho lo stesso confort delle derby su EJ

ciao e a presto

Emanuele
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Splendidi risultati e splendido l'entusiasmo trasmesso :mrgreen:

Col tempo affinerai la tecnica e i risultati saranno migliori ogni giorno di più :)

... e a quel punto ti verrà la bananite ... e a quel punto saranno guai ... :lol:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”