Aiuto scelta pietre

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Tnmlw
Messaggi: 40
Iscritto il: 08/02/2015, 14:36
Località: Milano

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Tnmlw »

Buonasera a tutti, mi accingo ad acquistare la mia prima pietra e la scelta, complice la lettura del forum e la conoscenza/consiglio di Paciccio all'ultimo aperitivo Milanese, ricade su una Belga. Da neofita assoluto guardando il sito "istituzionale" in materia di belga mi chiedo quanto sia preferibile una maggior dimensione in larghezza piuttosto che in lunghezza in relazione al prezzo delle pietre.

Partendo da http://www.ardennes-coticule.be/shop/ca ... ategory=38 vedo diverse possibilità:

Selected 150x40 €76,00
Selected 150x50 €115,00
Selected 175x40 €104,00
Selected 175x50 €150,00

In poche parole 1 cm in più in larghezza costa 39€ per la 150 e ben 46€ per la 175; mentre 2,5 cm in più in lunghezza costano 28€ per la 40 e 35€ per la 50.

Il mio dubbio da neofita è quanto sia più utile 1 cm in più in larghezza piuttosto che 2,5 in lunghezza?
Tnmlw (Pippo)

chi non trova tempo per se stesso, non troverà mai tempo per gli altri
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

La scelta delle dimensioni,oltre ad essere correlata al prezzo che uno intende spendere, viene determinata dal metodo che si preferisce utilizzare nell'affilatura,cioè, se si è soliti fare le passate, allora una pietra più lunga può aiutare,mentre se invece si usano i cerchi/giri, una pietra più larga sarà più indicata.
Dipende dalla tua tecnica di affilatura.
On the stone again
Tnmlw
Messaggi: 40
Iscritto il: 08/02/2015, 14:36
Località: Milano

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Tnmlw »

Bushdoctor ha scritto:La scelta delle dimensioni,oltre ad essere correlata al prezzo che uno intende spendere, viene determinata dal metodo che si preferisce utilizzare nell'affilatura,cioè, se si è soliti fare le passate, allora una pietra più lunga può aiutare,mentre se invece si usano i cerchi/giri, una pietra più larga sarà più indicata.
Dipende dalla tua tecnica di affilatura.

Grazie per la tua risposta; vista la tua esperienza e considerato che io non ho mai affilato un rasoio (voglio cominciare con il mio Dovo) che scelta mi consiglieresti tra quelle indicate senza considerare i prezzi?

Buona giornata
Tnmlw (Pippo)

chi non trova tempo per se stesso, non troverà mai tempo per gli altri
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Visto l'inesperienza consiglierei di acquistare la pietra più lunga, perchè ritengo che sia più semplice la tecnica delle passate rispetto i giri, se poi, il prezzo non è un problema, allora aggiungi pure il cm di larghezza.
Non dimenticare di includere una bout nel tuo ordine, ti sarà utile per creare lo slurry.
On the stone again
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Spartacus89 »

Salve, mi sono letto il topic ed ho guardato i vari video. Voglio approcciarmi al mondo del rasoio ML dunque mi serve un set di pietre per affilare. Avevo pensato al set di pietre offerto dal polacco una 8000 con una 12000 e poi una belga gialla anche se ho visto che costa parecchio e potendo per adesso posticiperei il suo acquisto. Avete qualche consiglio da darmi sulla scelta delle pietre?
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

Il consiglio è sempre lo stesso: se iniziate con un ml, preoccupatevi prima di acquisire una buona tecnica nell'uso e una buona gestualità nella scoramellatura e rinviate l'acquisto delle pietre, considerando che la prima -e per molto tempo unica- pietra che vi servirà veramente sarà una belga per rinfrescare il filo. Ma prima di tutto, per mantenere sempre a punto il rasoio viene il cuoio. Le pietre sono l'estrema ratio per rimediare a una cattiva scoramellatura (e spesso aumentano il problema anziché risolverlo, specie se aggressive come le sintetiche)
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Spartacus89 »

Ti ringrazio Altus sono molto impaziente da come si vede ma la fretta è cattiva consigliere. Dunque aspetterò per prendere le altre pietre. Per la belga attenderò che ce ne sia una disponibile nel mercatino :)
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da maurovr »

c'è: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=66&t=7203" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Spartacus89 »

La gialla però è praticamente finita. A me in teoria se ho capito bene interessa proprio la belga gialla e non la blu :(
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da bilos2511 »

altus ha scritto:Il consiglio è sempre lo stesso: se iniziate con un ml, preoccupatevi prima di acquisire una buona tecnica nell'uso e una buona gestualità nella scoramellatura e rinviate l'acquisto delle pietre, considerando che la prima -e per molto tempo unica- pietra che vi servirà veramente sarà una belga per rinfrescare il filo.

E' tutto quello che mi serviva sapere alla partenza nel mondo dei rasoi a mano libera. Piu semplice di cosi, non esiste.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da bilos2511 »

Domanda che sicuramente quadra meglio cui: per i coltelli da cucina cosa consigliate come grit? Domanda stupida: Ho anche un Santoku Boker in ceramica da 21...vado avanti con la domanda? Ceramica e pietre...?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Per i coltelli da cucina credo che una finitura su una 3000 sia sufficiente, per la ceramica non ho esperienza per poterti consigliare, penso che comunque trovi le informazioni su un forum dedicato ai coltelli.
On the stone again
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da PicklesMacCarthy »

bilos2511 ha scritto: per i coltelli da cucina cosa consigliate come grit? .?
Bilos,probabilmente prima dovresti indicare la destinazione d'uso del coltello,conoscendo le valigette di coltelli da chef so che esistono diversi tipi di lame per usi diversi in cucina:presumo siano necessarie affilature diverse per le varie tipologie.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da bilos2511 »

@bushdoctor: grazie..speravo anche io fosse sufficiente una 3000/5000 giu di qua.
@Pickles: a parte io che cerco di usare ogni coltello a quello che e ' stato destinato....beh, mia moglie con un santoku e capace anche di pelare una patata....e' mi incazzo sempre dicendo: ma perche non lo usi anche per sfilettare ? Cioe, voglio dire, uso normalissimo di cucina!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da wolverine »

Vorrei prendere una pietra belga gialla, seguendo il mio budget sono indeciso tra queste due 13×4 cm e 15×4 cm:
http://www.dolcimascolo.com/shop/pietre ... media.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.dolcimascolo.com/shop/pietre ... rande.html" onclick="window.open(this.href);return false;
per 2 cm in più di lunghezza val la pena di spendere 15 euro in più o anche con la 13×4 avrei gli stessi risultati?
Grazie a coloro che vorranno consigliarmi :)
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

13x4 è piccola (devi calcolare che circa 3 cm non li sfrutti perché usati dal solo appoggio della lama quindi la corsa utile si riduce a circa10cm) I prezzi del negozio dei link sono gli stessi di Ardennes Coticules che è l'unico produttore di queste pietre. Sono la varietà standard (non la selected) quindi è consigliabile una leggera lappatura quando arriva. Se il problema sono i costi, sul mercatino recentemente ne sono passate varie a prezzi più convenienti. Ma prima di pensare alle pietre al tuo posto io mi concentrerei sull'ottenere una buona tecnica di rasatura e di scoramellatura.
viewtopic.php?f=13&t=6353" onclick="window.open(this.href);return false;
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
bugs
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/08/2013, 0:56
Località: Pv - Mi

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da bugs »

altus ha scritto:13x4 è piccola (devi calcolare che circa 3 cm non li sfrutti perché usati dal solo appoggio della lama quindi la corsa utile si riduce a circa10cm) I prezzi del negozio dei link sono gli stessi di Ardennes Coticules che è l'unico produttore di queste pietre.
Offre prezzi migliori il sito italiano http://www.rma-tool.com" onclick="window.open(this.href);return false; , che, come potete vedere sul sito della cava coticule.be a questo indirizzo : http://www.coticule.be/Rec_web.html" onclick="window.open(this.href);return false; , è il rivenditore ufficiale per l'Italia.
Io la mia belga la acquistai su rma-tools, la uso da due anni e mi ci trovo molto bene.
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Scimitarra »

E' vero che rma-tools ha buoni prezzi per le belghe, ma considerando scatola, bout e spedizione, risultano di poco inferiori al sito belga 1Barber, che inoltre offre molti altri articoli per rasatura e affilatura.
Peccato che su rma-tools non vendano la taglia 175x50mm.
L'azienda è di Padova e poco tempo fa chiesi se potevo acquistare una pietra con ritiro a mano. Purtroppo mi hanno negato questa possibilità.
bugs
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/08/2013, 0:56
Località: Pv - Mi

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da bugs »

Scimitarra ha scritto: Peccato che su rma-tools non vendano la taglia 175x50mm.
Ho pensato la stessa cosa al momento dell'acquisto! ...alla fine ho optato per la 200x60 Standard perché purtroppo non conoscevo il sito da te menzionato. Altrimenti, per all'incirca lo stesso prezzo, avrei preferito la 175x50 Selected disponibile su 1barber
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da wolverine »

La 175×50 selected c'è anche da tvbshaving e forse c'è anche uno sconto per i membri del forum se non sbaglio...
http://tvbshaving.com/Ardennes-Coticule ... ng%20stone" onclick="window.open(this.href);return false;
nicola26x
Messaggi: 203
Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
Località: Piacenza

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da nicola26x »

Ciao a tutti. Volevo chiedere se qualcuno di voi ha provato la pietra denominata "la pierre des pyrènèes" (la pietra dei pirenei) che è in vendita sul sito Ardennes-Coticule, ma l'ho vista anche su qualche altro sito francofono. Somiglia molto ad una belga blu ma dovrebbe essere di grit inferiore. Secondo voi va bene per impostare il bevel senza dover fare lo slurry? Grazie a tutti.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

nicola26x ha scritto:Ciao a tutti. Volevo chiedere se qualcuno di voi ha provato la pietra denominata "la pierre des pyrènèes" (la pietra dei pirenei) che è in vendita sul sito Ardennes-Coticule, ma l'ho vista anche su qualche altro sito francofono. Somiglia molto ad una belga blu ma dovrebbe essere di grit inferiore. Secondo voi va bene per impostare il bevel senza dover fare lo slurry? Grazie a tutti.
Amici francesi che la hanno provata, la hanno trovata deludente e troppo grossolana. Non ha nulla a che vedere con la BBW, avendo come abrasivo il quarzo e non il granato.
Per impostare il bevel ci sono pietre migliori: sintetiche grit da 1000 a 3000, oppure naturali come: Candia con slurry, Amakusa o Binsui giapponesi. Le pietre (anche le naturali) a basso grit non hanno costi proibitivi (solitamente meno di 50 euro).
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Spartacus89 »

Cosa ne dite delle pietre di questo venditore? i prezzi sono vantaggiosi. Più in là mi piacerebbe prendere un bel set di pietre su cui affilare qualche rasoio da poco prezzo per fare pratica.


http://www.ebay.it/sch/m.html?item=1812 ... c=50&rt=nc
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Ecco dove puoi trovare riferimenti.

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12& ... 001#p12644" onclick="window.open(this.href);return false;
On the stone again
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Alexandros »

Spartacus89 ha scritto:Più in là mi piacerebbe prendere un bel set di pietre su cui affilare qualche rasoio da poco prezzo per fare pratica.
http://www.ebay.it/sch/m.html?item=1812 ... c=50&rt=nc


Questo venditore ha soltanto pietre da finitura e molte di esse non corrispondono alla descrizione e sono discutibili dal punto di vista dell' efficacia su un rasoio ML.
Ti consiglio prima di pensare a una pietra fine di munirti di pietre per impostazioone del bevel a grana circa 3000, sintetiche giapponesi o naturali come la Candia.

Il set da tre naturali tipo slate proposto a poco prezzo serve anche a molto poco, essendo pietre praticamente uguali tra loro.
http://www.ebay.it/itm/WELSH-TRI-HONE-R ... 1693378255" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”