Aiuto scelta pietre

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da maurovr »

Alexandros ha scritto: .....
Considerado che la combinata Naniwa superstone costa attualmente 79 euro, l 'acquisto di questa Zwilling che possiede anche la scatola di plastica con piedini antiscivolo sarebbe piuttosto conveniente...ma dubito che esita pietra che possa lucidare il filo meglio di una Naniwa di grana fine.
Parlando della Naniwa 12000 può essere paragonata alla Belga naturale oppure siamo ancora lontani come risultato in dolcezza?
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da fcamil1 »

Ritornando alla pietra Zwilling su alcuni forum internazionali di rasatura, e anche in alcuni riguardanti la coltelleria di alta gamma, circola la voce che la suddetta pietra sia prodotta dalla Naniwa! Sarebbe interessante approfondire tale aspetto!
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da maurovr »

Forza esperti che la mia scimmia sta urlando :D
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

Ho letto spesso che, i possessori di lame coriacee, si dotano di pietre diamantate come quelle della linea DMT.
Trovo interessante questa review sulla progressione completa, che dimostra il limite di questi strumenti potenti ma aggressivi.
viewtopic.php?f=12&t=2361&p=123568#p123568
Utente BANNATO
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Alexandros »

maurovr ha scritto:Se mi dai il link della Naniwa mi faresti un grande favore, probabilmente la compero.
Grazie

-versione deluxe alta 20mm con stand antiscivolo
http://www.knivesandtools.co.uk/en/pt/- ... -stone.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

-Versione alta 20mm senza stand (da appoggiare su un asciugamano)
http://www.utensiliprofessionali.com/naniwa-stones.html" onclick="window.open(this.href);return false;

-Versione alta 10 mm, nuovo nome della serie (ma stessa pietra)
abbligatorio mettere qualcosa sotto per tenerla più alta durante affilatura.
http://www.knivesandtools.co.uk/en/pt/- ... sp-491.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da maurovr »

Alexandros ha scritto: ....
-Versione alta 20mm senza stand (da appoggiare su un asciugamano)
http://www.utensiliprofessionali.com/naniwa-stones.html" onclick="window.open(this.href);return false;
....
Di questa versione ci sono due pietre
- super stone da 86€
- sharpening stones 88€
in cosa differiscono? e quale, secondo te, è la migliore?
grazie ancora
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Alexandros »

Dal sito finetools:

Note sul cambio di nome delle serie Naniwa: la linea ”Super Stone” ora si chiama “Sharpening Stone”. Oltre al nome, è cambiata la confezione, per adattarsi meglio alle pietre. Stiamo smaltendo le “Super Stone” e rimpiazzandole con le “Sharpening Stone”. Entrambe le pietre saranno disponibili fino ad esaurimento della vecchia linea. Siccome la linea “Sharpening stone” è più costosa della precedente, l’acquisto delle “Super Stone” prima del loro esaurimento è più conveniente.


si tratta quindi della stessa pietra..non so se il colore delle pietre sia effettivamente quello mostrato in figura ma poco importa.

non dimenticarti la pietra Nagura da pulitura in fondo alla pagina):
http://www.utensiliprofessionali.com/na ... osera.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
nicola26x
Messaggi: 203
Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
Località: Piacenza

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da nicola26x »

Ciao a tutti. Volevo chiedere agli esperti del forum se sarebbe possibile affiancare ad una cuticola gialla da usare come finitura, una belga blu da usare come impostazione bevel. Per ora ho usato la cuticola per tutto, ma ho visto che se si vuole reimpostare il bevel c'è abbastanza da tribulare anche con lo slurry. Per non parlare poi della perdita di planarità della pietra. Secondo voi una belga blu con slurry è più veloce in fase di impostazione, di una normale belga gialla? Mi piacerebbe restare con le naturali perchè secondo me se compro una sintetica 3000, da neofita rischio di rovinare i rasoi. Mi scuso in anticipo se magari è stato già detto, ma con il tasto ricerca non mi viene fuori molto sulla belga blu. Grazie mille
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Si,in teoria dovresti fare prima, ma non tutte le belghe lavorano ugualmente.
Io, ti suggerirei una Candia.
On the stone again
Avatar utente
giaci
Messaggi: 196
Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
Località: Roma, Tiburtina

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da giaci »

maurovr ha scritto:Forza esperti che la mia scimmia sta urlando :D
Bravo, ben venuto nel girone dantesco.
Per quello che ne so, le sintetiche hanno un'azione grossomodo standard, le naturali sono difficili da classificare per questa caratteristica, anche parlando dello stesso tipo di pietra, come per esempio la belga gialla. Il bello è proprio questo, scoprire quale pietra ti dona il filo più dolce. Secondo me, c'è solo una persona in grado di consigliare per esperienza fatta, con una infinità di pietre in suo possesso :o, credo che il suo cavò delle pietre sia analogo al deposito di Paperone. Indovina un pò chi può essere?
Non è difficile, basta vedere il suo cassetto :!: :!: :!:
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da maurovr »

Ma va!! :D
Si insomma..... oltre ai rasoi ci sono anche le pietre... aaaah beh allora sono fritto!!!!
ho un amico che lavora in una grande ditta di marmi a livello mondiale, vediamo se riesce a procurarmi una bella belga :mrgreen:
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

giaci ha scritto: credo che il suo cavò delle pietre sia analogo al deposito di Paperone. Indovina un pò chi può essere?
Non è difficile, basta vedere il suo cassetto :!: :!: :!:
:o :o :? :shock: :oops: :oops: :oops: Che sia io la pietra dello scandalo ? :D :D :lol: :lol: :lol: :lol:
On the stone again
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da maurovr »

Ho ordinato la NANIWA 12000 (serie speciale "Sharpening Stones"): http://www.utensiliprofessionali.com/naniwa-stones.html" onclick="window.open(this.href);return false;
leggere e leggerezza..... e spero di non rovinare il mio primo rasoio... :)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

Aggiungerei che nell'artigianato della rasatura classica con ML, l'affilatura è un Arte. ;)
Utente BANNATO
moracdc
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/12/2014, 22:31
Località: Udine

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da moracdc »

salve a tutti.. oltre a fare i complimenti per il forum più bello che ci sia...(ho passato giorni e giorni ad informarmi, e cmq trovo sempre notizie nuove :lol: :lol: )
sono intenzionato a comprare alcune pietre... la mia scelta, da neofita, sarebbe: una Naniwa da 3000, 8000 e 10000 o 12000....
e metterci vicino una naturale come una belga o una turingia per completare l'opera... ovviamente anche le Naniwa hanno diversi modelli.. dei quali però non conosco bene la differenza..
sarebbero una buona scelta..?? :?: :?:
la mia idea è quella di acquistare già delle buone pietre per non dover spendere più.(ovvio, anche se la spesa iniziale sarà altina).
ovviamente sono apertissimo a tutti i vs commenti.

ringrazio in anticipo tutti gli iscritti.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

Cosa ci devi fare? Se semplice manutenzione, basta la belga, per un'attività di restauro una 1000 sintetica, una Candia e una Belga sono ampiamente sufficienti per iniziare
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
nicola26x
Messaggi: 203
Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
Località: Piacenza

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da nicola26x »

Ciao Moradc, questo è un full di pietre! :lol: Secondo me potrebbe bastarti una 3000 come bevel setting e la belga gialla come finitura finale e risparmi un bel pacco di soldi! Comunque sentiamo cosa ti consigliano i più esperti.
moracdc
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/12/2014, 22:31
Località: Udine

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da moracdc »

Grazie Altus e Nicola26x,
per il momento penso sia necessaria solo manutenzione, però per il futuro magari... non ho idea ogni quanto un rasoio vada affilato in maniera seria, (ovvio che dipende da quanto lo usi, ecc) nel senso se inizia a non essere al 100% magari basta solo una belga e una buona scoramellata...mentre magari una volta ogni tot mesi gli serve un passaggio più completo, mi rado una volta a settimana circa.

Grazie
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

moracdc ha scritto:Grazie Altus e Nicola26x,
per il momento penso sia necessaria solo manutenzione, però per il futuro magari... non ho idea ogni quanto un rasoio vada affilato in maniera seria, (ovvio che dipende da quanto lo usi, ecc) nel senso se inizia a non essere al 100% magari basta solo una belga e una buona scoramellata...mentre magari una volta ogni tot mesi gli serve un passaggio più completo, mi rado una volta a settimana circa.

Grazie
Se il filo è stanco basta ampiamente la belga, con una rasatura a settimana poi a meno di non scoramellare male, userai la belga giusto un paio di volte l'anno....
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Si, come ti hanno già consigliato, nel tuo caso sono sufficienti una belga con pietra bout.
Con queste se un domani vorrai, potrai pure impostarci il bevel,o affiancarvi altre pietre, però nel caso in cui non ti trovassi a tuo agio con il mano libera, almeno non avrai speso un capitale inutilmente.
On the stone again
moracdc
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/12/2014, 22:31
Località: Udine

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da moracdc »

Grazie ancora Altus; grazie Bushdoctor,
all'inizio ho fatto un paio di scoramellate non bellissime... sto tuttora imparando... e quando mi sono rasato mi sono trovato così :oops: tutto rosso...
grazie ad un amico.. con delle paste è riuscito a sistemarmelo un po'... ma non benissimo..
a questo punto mi consiglite una belga con la quale posso tranquillamente sistemarlo.
sapreste darmi qualche consiglio su questo tipo di pietra.
ad esempio dove la trovo e se esistono vari "tipi/modelli...", ecc?
vorrei già acquistare una buona pietra, come ho accennato nei mex precedenti..
ora lo so che mi ucciderete, ma un bout?

grazie
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Le belghe e le bout le trovi all'indirizzo sotto
http://www.ardennes-coticule.be/shop/?id_lang=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Per le tue ricerche/domande, aiutati usando il tasto cerca in alto a destra e trovi tutte le risposte di cui hai bisogno.
On the stone again
moracdc
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/12/2014, 22:31
Località: Udine

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da moracdc »

Grazie a tutti per la pazienza...vi auguro una buona serata.
Avatar utente
Kalahari
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/12/2014, 17:40
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Kalahari »

Ciao a tutti.

Avrei bisogno di un consiglio relativo a pietre ed affilatura. Sono veramente alle prime armi.
Dovrei affilare un rasoio nuovo e stavo pensando ad una pietra. Oltre alla gettonata Naniwa 3000/8000, ho visto che potrei optare anche per una Belga (che purtroppo è anche la meno economica), ma anche su altre pietre naturali che sono:

1) Arkansas.
2) Honyama.
3) Ozuku.
http://www.dolcimascolo.com/shop/222-pi ... tura-rasoi" onclick="window.open(this.href);return false;

Vorrei capire che tipo di pietre sono queste e se potrebbero fare al caso mio. Sembrano simpatiche.
Qualsiasi consiglio è benvenuto.

Magari potrei postare qualche foto della lama in questione.

Grazie.
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bruconiglio »

Kalahari ha scritto:Ciao a tutti.
...
Magari potrei postare qualche foto della lama in questione.

Grazie.
Questa è sempre una buona idea :D
Kalahari ha scritto:Ciao a tutti.

Avrei bisogno di un consiglio relativo a pietre ed affilatura. Sono veramente alle prime armi.
Dovrei affilare un rasoio nuovo e stavo pensando ad una pietra. Oltre alla gettonata Naniwa 3000/8000, ho visto che potrei optare anche per una Belga (che purtroppo è anche la meno economica), ma anche su altre pietre naturali che sono:

1) Arkansas.
2) Honyama.
3) Ozuku.
http://www.dolcimascolo.com/shop/222-pi ... tura-rasoi" onclick="window.open(this.href);return false;

Vorrei capire che tipo di pietre sono queste e se potrebbero fare al caso mio. Sembrano simpatiche.
Qualsiasi consiglio è benvenuto.

Grazie.
Il consiglio migliore, visto che sei alle prime armi, è di contattare qualche altro appassionato di Roma e farti aiutare.
Nel frattempo leggiti tutti i post segnalati di questa sezione, perché affilare è difficile e la fase di apprendimento è abbastanza lunga.

Per quello che riguarda le pietre naturali io andrei sulla belga, quella più piccolina da 150x40.
Le arkansas non sono il meglio per i rasoi
e nelle giapponesi il nome non è sufficiente a caratterizzarle perchè nella stessa miniera (Ozuku o Honyama) si trovano strati con caratteristiche molto diverse fra di loro. Poi visto il prezzo basso (troppo) di quelle nel tuo link mi viene il dubbio che siano del tipo adatto solo per i coltelli.
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”