Shavette Universal
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/03/2015, 21:22
- Località:
Re: Shavette Universal
Ciao a tutti! Io sono possessore di un Universal mezza lama. Pagato 15 euro in coltelleria, anche il mio è leggermente diverso dai vostri, ha il manico senza diciture e la scritta solo su acciaio, con marcatura numerica, nome e made in italy. L'ho comprato sabato mattina, in effetti sono nuovo del forum e avete avuto tutti un ruolo importante in questa mia scelta (stasera inoltre sono andato a prendere pennello, dopobarba, sapone, tutto Proraso: credo sia una malattia quella che mi avete passato). Anche io noto una certa delicatezza nei giunti metallici e la necessità di posizionare con cura la lametta per evitare che si sposti nel momento finale della chiusura. Nonostante questo, mi sembra un oggetto molto valido, anche se non ho modo di paragonarlo con altri shavette
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Shavette Universal
Anch'io ho un Universal mezzalama e un Sanguine. Dopo un po' di esperienza, quando ho finalmente imparato l'impugnatura giusta, preferisco di gran lunga l'Universal. A parte il bilanciamento, anche la zona del "poggiadito" è sagomata molto meglio e alla "giusta distanza". Garantisce una presa molto precisa e si può "guidare" la lama con estrema precisione.bilos2511 ha scritto:Che dire: un altro pianeta rispetto al Sanguine Coolcut 4 che gia possiedo , nel senso che indubbiamente preferisco il bilanciamento in avanti( che ho trovato in questo shavette), il portalama grosso e peso fa di questo shavette un must have.
Nel Sanguine il punto del poggiadito è molto più approssimativo, e di conseguenza la precisione ne risente.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Shavette Universal
Benvenuto!
Valido è sicuramente valido.
Quando lo usi fai moooolta attenzione agli angoli scoperti della lama
A proposito della malattia che ti avremmo mischiato...........
sei ancora all'inizio,te ne accorgerai

Valido è sicuramente valido.
Quando lo usi fai moooolta attenzione agli angoli scoperti della lama

A proposito della malattia che ti avremmo mischiato...........
sei ancora all'inizio,te ne accorgerai



"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Shavette Universal
Che bello leggere queste cose... oltre ad avertin "infettato" il buon radere con buoni prodotti classici!siviglione ha scritto: avete avuto tutti un ruolo importante in questa mia scelta (stasera inoltre sono andato a prendere pennello, dopobarba, sapone, tutto Proraso: credo sia una malattia quella che mi avete passato).

-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/03/2015, 21:22
- Località:
Re: Shavette Universal

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Shavette Universal
Per i Vanta puoi leggere qui: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=2758" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Shavette Universal
Ho appena finito con l'Universal:pelo,pelo traverso e sbarbata eccezionale!siviglione ha scritto:....................................gli altri rasoi come fanno a risolvere il problema?
Con gli angoli scoperti devi stare mooolto attento (ti parlo per esperienza,se ricordo la prima rasatura...........



Come sicuramente avrai letto studia il tuo Face Mapping viewtopic.php?f=33&t=2605" onclick="window.open(this.href);return false; e raditi di conseguenza.
Come ti diceva il buon Ares leggiti il topic del Vanta(ha gli angoli della lametta protetti).
Io all'inizio ho lasciato l'Universal proprio per il Vanta

Dimenticavo.............
All'inizio "accontetati e vacci leggero anzi,leggerissimissimo

E..........ricorda non hai un multilama in mano!
Ultima modifica di robyfg il 10/03/2015, 10:54, modificato 1 volta in totale.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Shavette Universal
...fatto...robyfg ha scritto:Con gli angoli scoperti devi stare mooolto attento (ti parlo per esperienza,se ricordo la prima rasatura...........![]()
![]()
) nella zona baffi perche' andando di traverso per es. dall'angolo del labbro superiore al centro potresti incappare con lo spigolo della lametta sotto al naso

Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09/03/2015, 21:22
- Località:
Re: Shavette Universal
Grazie a tutti! Si gli angoli in effetti mi preoccupano e avevo cominciato a guardare come crescevano i miei peli. Una cosa che proprio non mi viene è usare la sinistra, sono un destro puro e ho sempre avuto difficoltà ad usarla. Ci possono essere degli svantaggi ad usare una sola mano anche se con destrezza (che spero di acquisire)?
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Shavette Universal
Perché non usare la mano sinistra? La mia è adattissima a portare l'orologio
Scherzi a parte, ti assicuro che si può fare tutto con una sola mano (non pensate male), al prezzo di qualche contorsionismo in più e di una curva d'apprendimento un poco più lenta.
Sempre validissimo il consiglio di esercitarsi col rasoio senza lametta.
In ogni caso sarebbe meglio, se si vuole, continuare in Tecniche di rasatura.

Scherzi a parte, ti assicuro che si può fare tutto con una sola mano (non pensate male), al prezzo di qualche contorsionismo in più e di una curva d'apprendimento un poco più lenta.
Sempre validissimo il consiglio di esercitarsi col rasoio senza lametta.
In ogni caso sarebbe meglio, se si vuole, continuare in Tecniche di rasatura.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- iosonoildandy
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 12/03/2015, 19:52
- Località: Provincia di Firenze
Re: Shavette Universal
arrivato oggi il mio universal rimarchiato Muster.
Il mio titolare lo usa da 20 anni.
Domanda: fino a ieri ho usato il sanguine, (grandi rasature), il mio muster/universal arrivato oggi, però non coincide bene con la lametta,
Mi spiego meglio: all'inizio di questo topic ci sono degli utenti che si lamentavano del fatto che il loro shavette universal non coincida perfettamente con i classici forellini di fissaggio della lametta. Hanno postato anche foto.
Io ho lo stesso problema, ma è un problema o è normale, cioè per qualche assurdo motivo gli ingegneri universal hanno scelto di fissare la lametta nelle maniera più ambigua possibile?
Il mio titolare lo usa da 20 anni.
Domanda: fino a ieri ho usato il sanguine, (grandi rasature), il mio muster/universal arrivato oggi, però non coincide bene con la lametta,
Mi spiego meglio: all'inizio di questo topic ci sono degli utenti che si lamentavano del fatto che il loro shavette universal non coincida perfettamente con i classici forellini di fissaggio della lametta. Hanno postato anche foto.
Io ho lo stesso problema, ma è un problema o è normale, cioè per qualche assurdo motivo gli ingegneri universal hanno scelto di fissare la lametta nelle maniera più ambigua possibile?
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Shavette Universal
E valli a capire questi Ing.iosonoildandy ha scritto:............ma e' un problema o e' normale............
Comunque,a questo punto credo che siano tutti uguali,considerando che a rigor di logica li dovrebbero fare con lo stampo.
Anche col mio ho trovato una certa difficolta' nel sistemare la lama,cosa che e' migliorata notevolmente da quando uso le Astra Verdi (si incastrano nelle sporgenze con discreta precisione).
Ciao
Ah! Dimenticavo.............benvenuto

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
Re: Shavette Universal
Io uso questo rasoio (...ehm ... scusino i puristi ma a me piace chiamarlo così ... almeno lui ) da più o meno lo stesso tempo del tuo titolare
ne ho cambiati 3 tutti più o meno giunti a fine servizio ... tra l'altro proprio stamattina l'ho usato nella mia rotazione e .... c'hai presente Donnie Brasco ?
" Che te lo dico a fare " .... vabbè non mi dilungo se no come dice zio Marietto scrivo i romanzi .... hehehhehe
I fermi non coincidono e non hanno mai coinciso in nessuno dei miei rasoi ... devo dire li per li ti incazzi pure più che altro per il fatto che è un ottimo prodotto
pesi bilanciatissimi ottima ergonomia eppoi ecco li il solito vizio "made in Italy" sempre qualcosa piccola piccola ... la bazzecola che non torna mai e ti incazzi perchè gli altri
poi costruiscono business e marketing con prodotti davvero inferiori ... dico io ci vorrebbe tanto a mettere un manico che so io in legno ? Oppure un'attenzione maggiore nella fase di assemblatura dei perni ? Mi spingo a dire un lavoratore in più che controlli sta benedetta qualità ..... NO ! E' più facile per i nostri imprenditori tenere viva una storia bellissima di "made in italy" anche se ormai fa acqua da tutti i buchetti della qualità e catastrofizzare l'invasione di prodotti copiati dall'estero ...
Un'ultima cosa ... Ingegneri ??????? Mi sa tanto che dietro questa cosa NON c'è assolutamente uno studio di ingegnerizzazione ... come potrebbe ?
Dovrai farti la mano e con calma scoprire quali sono i riferimenti per una ottimale posizione della lametta ... oppure interpellare il "customer care" del produttore ...
ne ho cambiati 3 tutti più o meno giunti a fine servizio ... tra l'altro proprio stamattina l'ho usato nella mia rotazione e .... c'hai presente Donnie Brasco ?
" Che te lo dico a fare " .... vabbè non mi dilungo se no come dice zio Marietto scrivo i romanzi .... hehehhehe
I fermi non coincidono e non hanno mai coinciso in nessuno dei miei rasoi ... devo dire li per li ti incazzi pure più che altro per il fatto che è un ottimo prodotto
pesi bilanciatissimi ottima ergonomia eppoi ecco li il solito vizio "made in Italy" sempre qualcosa piccola piccola ... la bazzecola che non torna mai e ti incazzi perchè gli altri
poi costruiscono business e marketing con prodotti davvero inferiori ... dico io ci vorrebbe tanto a mettere un manico che so io in legno ? Oppure un'attenzione maggiore nella fase di assemblatura dei perni ? Mi spingo a dire un lavoratore in più che controlli sta benedetta qualità ..... NO ! E' più facile per i nostri imprenditori tenere viva una storia bellissima di "made in italy" anche se ormai fa acqua da tutti i buchetti della qualità e catastrofizzare l'invasione di prodotti copiati dall'estero ...
Un'ultima cosa ... Ingegneri ??????? Mi sa tanto che dietro questa cosa NON c'è assolutamente uno studio di ingegnerizzazione ... come potrebbe ?
Dovrai farti la mano e con calma scoprire quali sono i riferimenti per una ottimale posizione della lametta ... oppure interpellare il "customer care" del produttore ...
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Shavette Universal
... secondo me degli ingegneri ci sono
... ma sono "quantici" 
viewtopic.php?p=124818#p124818" onclick="window.open(this.href);return false;


viewtopic.php?p=124818#p124818" onclick="window.open(this.href);return false;
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Shavette Universal
mah... nel mio il posizionamento della lametta è perfetto.
Tanto per capirci il mio è questo: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=12546#p12546" onclick="window.open(this.href);return false;
Tanto per capirci il mio è questo: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=12546#p12546" onclick="window.open(this.href);return false;
- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
Re: Shavette Universal
OPs attenzione il posizionamento è perfetto ma io stavo scrivendo della posizione dei fermi ... e questi non coincidono tutti con gli appoggi sulla lametta
infatti bisogna trovare il giusto equilibrio di fermi per avere il posizionamento perfetto ... ahimè ... poi è possibile che molti esemplari abbiano tutto ok ... nella mia esperienza ahimè no ... e personalmente non lo ritengo un problema come ho scritto sopra anzi questo è da anni il mio "rasoio" (vabbè shavette) preferito davvero non lo cambierei con altri e guarda l'ho tradito ... ahi voglia se l'ho tradito (pure con i japponesi)
infatti bisogna trovare il giusto equilibrio di fermi per avere il posizionamento perfetto ... ahimè ... poi è possibile che molti esemplari abbiano tutto ok ... nella mia esperienza ahimè no ... e personalmente non lo ritengo un problema come ho scritto sopra anzi questo è da anni il mio "rasoio" (vabbè shavette) preferito davvero non lo cambierei con altri e guarda l'ho tradito ... ahi voglia se l'ho tradito (pure con i japponesi)
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Shavette Universal
Cito dal Grande Dizionario Enciclopedico, AA.VV., UTET, 1971. Perdonate la pedanteria:liberoaltomare ha scritto:..."rasoio" (vabbè shavette)...

"Rasóio. Strumento per radere la barba usato dalla più remota antichità. Nella sua struttura elementare consta di una lama d'acciaio affilatissima e di un'impugnatura..."
Da questo risulta che lo Universal è senz'altro definibile rasoio, per quanto appartenente alla sotto-categoria degli Shavette, così detti per estensione dal noto modello Dovo.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- calzomat
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 10/02/2015, 8:32
- Località: Novi di Modena
Re: Shavette Universal
Azz....sai che anche io ho riscontrato questo "difetto"?gyonny ha scritto:Questa domanda è rivolta a tutti i possessori dei due Universal (mezza-lama e lama-intera):
Ho notato che il pin del manico dell'Universal mezza-lama è più spostato verso l'interno rispetto a quello del lama-intera, posto un'immagine per spiegarmi meglio:
Quindi ora vorrei chiedervi se questa è una particolare caratteristica degli Universal mezza-lama oppure si tratta di una sorta di "difetto di fabbricazione" facente parte esclusivamente del mio pezzo (Universal mezza-lama)? Grazie

Siamo in due allora al momento
Mi rado di rado, ma quando mi rado, mi rado...
Saluti dalla bassa modenese - Mattia
Saluti dalla bassa modenese - Mattia
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Shavette Universal
Io ho solo il mezza lama, ma posso confermare che il pin è nella tua stessa posizione (non si vede benissimo ma si può capire abbastanza facilmente):

Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
-
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 26/03/2015, 13:08
- Località: Isola del Liri
Re: Shavette Universal
vi è già un utente che da qualche parte ha specificato con dovizia di particolari come ovviare al problema, mi permetto di riassumere:
tagliare la lametta a metà (parlo dell'universal mezza lama), con un dito della mano sinistra mandare il più possibile la lametta verso destra e contestualmente con la mano destra chiudere (e poi serrare) il rasoio.
in questo modo l'universal lavora in maniera impeccabile.
tagliare la lametta a metà (parlo dell'universal mezza lama), con un dito della mano sinistra mandare il più possibile la lametta verso destra e contestualmente con la mano destra chiudere (e poi serrare) il rasoio.
in questo modo l'universal lavora in maniera impeccabile.
tagliente come un "eccomi"
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Shavette Universal
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- calzomat
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 10/02/2015, 8:32
- Località: Novi di Modena
Re: Shavette Universal
Foppala si che lo sei stato! é una caratteristica ricorrente a sto punto...
Ultima modifica di ares56 il 16/04/2015, 18:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "QUOTE" o "CITA" del Regolamento Generale
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "QUOTE" o "CITA" del Regolamento Generale
Mi rado di rado, ma quando mi rado, mi rado...
Saluti dalla bassa modenese - Mattia
Saluti dalla bassa modenese - Mattia
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Shavette Universal
Magari è così per una questione di bilanciamento.
Non ci avevo mai fatto caso!
Non ci avevo mai fatto caso!
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Shavette Universal
viewtopic.php?f=108&t=2768#p12554" onclick="window.open(this.href);return false;voxclamans indeserto ha scritto:vi è già un utente che da qualche parte ha specificato con dovizia di particolari come ovviare al problema
Proprio col problema del centraggio della lametta è iniziata questa discussione

Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
-
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 26/03/2015, 13:08
- Località: Isola del Liri
Re: Shavette Universal
io usando quegli accorgimenti lo trovo perfettamente calibrato 

tagliente come un "eccomi"