La risposta è sì e te l'avevo già data. Devi ricevere una mail da assistenza@paypal con la ricevuta di pagamento dei prodotti acquistati, una mail da eBay con la conferma dell'ordine e infine una mail sempre da eBay con l'aggiornamento dell'ordine all'atto della spedizione con il codice della raccomandata.Pablo ha scritto:Classicshop2012 è affidabile? Ieri ho pagato con PayPal, comprato un pennello ma ancora nessuna risposta, neanche su ebay mi risponde,
Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Stavo pensando di sostituire il mio pennello (un omega modello base piccolo in finto tasso, nel senso di colorazione, in verità è in setola) con uno nuovo.
Siccome pur sapendoli molto buoni non mi piacciano esteticamente gli omega 48/49 avevo pensato al 10098, ne vale la pena oppure dovendo evolvere è meglio puntare direttamente ad uno in tasso ?
Grazie per eventuali suggerimenti.
Siccome pur sapendoli molto buoni non mi piacciano esteticamente gli omega 48/49 avevo pensato al 10098, ne vale la pena oppure dovendo evolvere è meglio puntare direttamente ad uno in tasso ?
Grazie per eventuali suggerimenti.
Anche la fortuna conta

-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 01/03/2015, 15:42
- Località:
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Buongiorno , di solito quando spediscono dopo fatto il pagamento su ebay? Pagato lunedì scorso, non rispondono neanche alle mail.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Solitamente il giorno dopo.
Almeno per gli acquisti che ho fatto io è stato così.
Tranquillo,io compro quasi tutto li e non ho mai avuto
problemi.
Almeno per gli acquisti che ho fatto io è stato così.
Tranquillo,io compro quasi tutto li e non ho mai avuto
problemi.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 01/03/2015, 15:42
- Località:
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Non risponde alle mail, quello mi preoccupa
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Armati di pazienza. Un mesetto dalla Cina ci vuol tutto.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 01/03/2015, 15:42
- Località:
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Il fatto è che non mi hanno mandato mail con codice di spedizione e non rispondono alle mail, se almeno mi rispondevano ero più tranquillo. Non metto in dubbio che tanti di voi non anno avuto problemi, aspetteremo
- il barbitonsore
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
- Località: Rende (CS)
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Il 98 te lo consiglio caldamente. Fra i pennelli in setola che ho sperimentato occupa una posizione di primo piano. Il suo punto di forza è il manico, molto lungo e comodissimo da impugnare. Dopo un po' che l'adoperi le setole si ammorbidiscono e sulla pelle risultano più soffici di quelle pure badger. E per andare sul tasso ci sarà sempre una prossima volta.rasoiokia ha scritto: Siccome pur sapendoli molto buoni non mi piacciano esteticamente gli omega 48/49 avevo pensato al 10098, ne vale la pena oppure dovendo evolvere è meglio puntare direttamente ad uno in tasso ?
.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Ma la mail da assistenza@paypal e quella della conferma dell'ordine da eBay le hai ricevute?Pablo ha scritto:Buongiorno , di solito quando spediscono dopo fatto il pagamento su ebay? Pagato lunedì scorso, non rispondono neanche alle mail.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Io ho acquistato da loro proprio ultimamente (gennaio).
La merce l'hanno spedita cinque giorni dopo il pagamento ed in meno di trenta giorni il pennello era a casa.
Sito affidabile ... magari sono solo più presi del solito ... visto i loro prezzi
La merce l'hanno spedita cinque giorni dopo il pagamento ed in meno di trenta giorni il pennello era a casa.
Sito affidabile ... magari sono solo più presi del solito ... visto i loro prezzi

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 01/03/2015, 15:42
- Località:
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Si le ho ricevute sia da PayPal e da eBay , aspetto ancora la mail con il codice spedizione. Buona serata
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Allora stai tranquillo, ti arriverà presto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 01/03/2015, 15:42
- Località:
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Ok aspetterò , grazie buona serata
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Preso proprio oggi il 98.il barbitonsore ha scritto:Il 98 te lo consiglio caldamente. Fra i pennelli in setola che ho sperimentato occupa una posizione di primo piano. Il suo punto di forza è il manico, molto lungo e comodissimo da impugnare. Dopo un po' che l'adoperi le setole si ammorbidiscono e sulla pelle risultano più soffici di quelle pure badger. E per andare sul tasso ci sarà sempre una prossima volta.rasoiokia ha scritto: Siccome pur sapendoli molto buoni non mi piacciano esteticamente gli omega 48/49 avevo pensato al 10098, ne vale la pena oppure dovendo evolvere è meglio puntare direttamente ad uno in tasso ?
.
Grazie per il suggerimento, ti farò sapere come mi trovo.
Adesso è in ammollo ...quante ore devo lasciarcelo ?
Anche la fortuna conta

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Tranquillamente tutta la notte.rasoiokia ha scritto:Preso proprio oggi il 98.
...
Adesso è in ammollo ...quante ore devo lasciarcelo ?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
ok grazie sarà pronto per la sbarbata di domani 
Giusto per completezza il precedente era una omega 10275 (l'ho riconosciuto dal sito omega appunto)
Editato stamattina:
Provato ...Mi sono trovato molto bene anche se devo un po' abituarmi alla maggiore grandezza (rispetto al 10275 è mastodontico).
Editato nel pomeriggio:
Sono un po preoccupato ...adesso sta asciugando, ma sembra che molte delle setole più esterne (che si stanno asciugando per prime) stanno facendo le triple punte
e alcune si sono arricciate verso il manico ... nonostante sta asciugando a testa in giù
...mi sa che mi è capitato un 98 sfigato

Giusto per completezza il precedente era una omega 10275 (l'ho riconosciuto dal sito omega appunto)
Editato stamattina:
Provato ...Mi sono trovato molto bene anche se devo un po' abituarmi alla maggiore grandezza (rispetto al 10275 è mastodontico).
Editato nel pomeriggio:
Sono un po preoccupato ...adesso sta asciugando, ma sembra che molte delle setole più esterne (che si stanno asciugando per prime) stanno facendo le triple punte


...mi sa che mi è capitato un 98 sfigato

Anche la fortuna conta

- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
E' arrivato il momento del primo e ,credo definitivo pennello di pregio. Dopo dubbi, che ho estrinsecato in un altro post, la nomination è caduta su due pennelli; un Simpson Duke 3 in best vs uno Shavemac in Silvertip 2-band (no D01) knot 24mm. Un aiuto nella scelta cortesemente?!. So che il secondo ha un costo decisamente superiore ma una spesa un po particolare, una tantum, è fattibile.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
I pennelli in setola di maiale danno il meglio di se (in termini di morbidezza) quando iniziano a fare le doppie punte, se al tuo fioccano già le triple punte...rasoiokia ha scritto:Sono un po preoccupato ...adesso sta asciugando, ma sembra che molte delle setole più esterne (che si stanno asciugando per prime) stanno facendo le triple puntee alcune si sono arricciate verso il manico ... nonostante sta asciugando a testa in giù
![]()

Non ti preoccupare di come si arricciano le setole, con l'uso e una corretta manutenzione il ciuffo prenderà una struttura "normale", considerando che le setole del 98 tendono ad aprirsi e a piegarsi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Sapevo che le doppie punte non erano un male, ma non credevo che facesse addirittura le triple
Per quanto riguarda le setole che si curvano arricciandosi, non ho capito se poi si stendono col tempo ? cadono ? o restano proprio così ?
Allego qualche foto ...non so se si vede:



che ne dici ?

Per quanto riguarda le setole che si curvano arricciandosi, non ho capito se poi si stendono col tempo ? cadono ? o restano proprio così ?
Allego qualche foto ...non so se si vede:
che ne dici ?
Anche la fortuna conta

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Restano così, ma è una caratteristica non un problema. Se fai una ricerca per immagini su Google con la voce Omega 98 potrai vedere diversi esempi di pennelli come il tuo, ovviamente quelli usati.rasoiokia ha scritto:Per quanto riguarda le setole che si curvano arricciandosi, non ho capito se poi si stendono col tempo ? cadono ? o restano proprio così ?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
alevide ha scritto:E' arrivato il momento del primo e ,credo definitivo pennello di pregio. Simpson Duke 3 in best vs uno Shavemac in Silvertip 2-band (no D01) knot 24mm.
Preso!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Molto bello, ma questo non è il D01 (http://www.shavemac.com/products/Shavin ... -Band.html" onclick="window.open(this.href);return false;) ?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
L'ho ordinato stamattina, ancora deve arrivare . Il mio è in Silvertip !( no D01) Ma è questo, fanshape!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
Scusate per la lentezza di comprendonioalevide ha scritto:( no D01) Ma è questo, fanshape!

Un fanshape, con quella forma del manico (codice Shavemac 167) ma non D01 ... non lo trovo.
http://www.shavemac.com/advanced_search ... +silvertip
Utente BANNATO
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Scelta primo pennello: consigli e suggerimenti
okares56 ha scritto:Restano così, ma è una caratteristica non un problema. Se fai una ricerca per immagini su Google con la voce Omega 98 potrai vedere diversi esempi di pennelli come il tuo, ovviamente quelli usati.rasoiokia ha scritto:Per quanto riguarda le setole che si curvano arricciandosi, non ho capito se poi si stendono col tempo ? cadono ? o restano proprio così ?

TNK
Anche la fortuna conta
