Per il ciuffo più morbido ed equilibrato io direi il Vie-Long Horse Shaving Brush 13065.royaloak67 ha scritto:Tutti i consigli e i suggerimenti sono ben accetti.
[CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 17/10/2013, 15:51
- Località: Lecce
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
Grazie ancora, per i suggerimenti.
Del pennello in cavallo mi piace molto l'idea che sta alla base o comunque a latere, quella cioè di non dover eliminare o comunque maltrattare l'animale e, infatti, ho deciso che da questo momento non acquisterò più pennelli in tasso e/o in setola.
Siccome però per l'acquisto un termine di paragone serve comunque, vi chiedo: pensate che il 13065 (50 crine-50coda) possa compararsi a un pure o a un best badger (a naso escluderei dal raffonto super badger, silvertip badger e varietà ancora più pregiate e limitate del tipo D01 e simili)?
Grazie, Cavalieri!
Del pennello in cavallo mi piace molto l'idea che sta alla base o comunque a latere, quella cioè di non dover eliminare o comunque maltrattare l'animale e, infatti, ho deciso che da questo momento non acquisterò più pennelli in tasso e/o in setola.
Siccome però per l'acquisto un termine di paragone serve comunque, vi chiedo: pensate che il 13065 (50 crine-50coda) possa compararsi a un pure o a un best badger (a naso escluderei dal raffonto super badger, silvertip badger e varietà ancora più pregiate e limitate del tipo D01 e simili)?
Grazie, Cavalieri!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
Termine di paragone non proprio realizzabile perchè si tratta comunque di setole diverse. In modo molto maccheronico un cavallo 50%-50% si potrebbe confrontare a livello di backbone con un tasso di grado "finest" anche se, dal mio punto di vista, un pò più pungente.royaloak67 ha scritto:Siccome però per l'acquisto un termine di paragone serve comunque, vi chiedo: pensate che il 13065 (50 crine-50coda) possa compararsi a un pure o a un best badger (a naso escluderei dal raffonto super badger, silvertip badger e varietà ancora più pregiate e limitate del tipo D01 e simili)?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
ares56 ha scritto:Termine di paragone non proprio realizzabile perchè si tratta comunque di setole diverse. In modo molto maccheronico un cavallo 50%-50% si potrebbe confrontare a livello di backbone con un tasso di grado "finest" anche se, dal mio punto di vista, un pò più pungente.royaloak67 ha scritto:Siccome però per l'acquisto un termine di paragone serve comunque, vi chiedo: pensate che il 13065 (50 crine-50coda) possa compararsi a un pure o a un best badger (a naso escluderei dal raffonto super badger, silvertip badger e varietà ancora più pregiate e limitate del tipo D01 e simili)?
quoto in pieno

"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
ma ... i vostri puledri tendono con il tempo a schiarire?
Questo 14830 che viene prodotto “al naturale” mi sembra lo stia facendo.
Com'è adesso


Com'era prima



Questo 14830 che viene prodotto “al naturale” mi sembra lo stia facendo.
Com'è adesso
Com'era prima
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
io penso che il colore è naturale...ma sotto sotto per uniformare il colore tingono un pochino...anche perchè non ricordo che il colore sia così omogeneo
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
@royaloak67, se può' asserti utile, oltre al 4312 possiedo anche il 12705B Fan Shape.
Ebbene, sara' per le sue caratteristiche, e per il taglio particolare, ma lo trovo un pennello eccellente, senz'altro migliore, sotto tutti i punti di vista, del mio pure badger Omega (punture comprese).
Ebbene, sara' per le sue caratteristiche, e per il taglio particolare, ma lo trovo un pennello eccellente, senz'altro migliore, sotto tutti i punti di vista, del mio pure badger Omega (punture comprese).
- lupin06
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
- Località: Rescaldina
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
Eticamente parlando sarebbe meglio scegliere un sintetico, che oltretutto con gli ultimi materiali hanno raggiunto ottimi livelli.royaloak67 ha scritto:Grazie ancora, per i suggerimenti.
Del pennello in cavallo mi piace molto l'idea che sta alla base o comunque a latere, quella cioè di non dover eliminare o comunque maltrattare l'animale e, infatti, ho deciso che da questo momento non acquisterò più pennelli in tasso e/o in setola.
Ciao
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
eticamente il cavallo lo tosano mica lo accoppano per fare i pennelli, lo dicono chiaramente sul sito vie-long.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
Eticamente - se vogliamo proprio dirla tutta - non dovreste usare il pennello ma le dita.PIPPO ha scritto:eticamente il cavallo lo tosano mica lo accoppano per fare i pennelli, lo dicono chiaramente sul sito vie-long.
I cavalli non li accopperanno per fare i pennelli ma pensate che allevino "cavalli per pennello" che vivono sereni fino alla vecchiaia mantenuti in allevamenti a quel solo scopo?
I vegani non indossano nemmeno lana, eppure le pecore vengono tosate e non accoppate.
Eticamente non andrebbero bene nemmeno i sintetici, né qualunque manico e/o accessorio che sia in qualche modo plastico, dato che sono tutti derivati del petrolio, quindi inquinanti, quindi eticamente non accettabili, né per noi, né per l'ambiente.
Oppure siamo ai livelli "povera bestia" ma va bene che per produrre plastiche e materiali di sintesi...avveleniamo tutti gli esseri viventi (animali compresi) ed il pianeta?
Cerchiamo di lasciar fuori le guerre di religione, che già ce ne sono abbastanza in giro, per non aggiungere quelle su pennelli, rasoi, saponi ecc.
Non si può essere etici al 100%, e non è un'opinione, è purtroppo un fatto. Ognuno è libero di mangiare/non mangiare, utilizzare/non utilizzare quello che vuole....ma quando leggo che NO SETOLA, NO TASSO, SI CAVALLO e/o SI PLASTICA...per motivi "etici", mi pigliano i "5 minuti".
my two cents...ed ora vado a mangiarmi il piedino e le ossa di maiale lesse (Ossada)
saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
maiale si! tasso si! cavallo .....mmmmh..si! (buoni!)
si anche la plastica ma non si mangia
si anche la plastica ma non si mangia

erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- lupin06
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
- Località: Rescaldina
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
Io personalmente mangio di tutto e ho pennelli in tasso...e sono anche OT 

Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 17/10/2013, 15:51
- Località: Lecce
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
Grazie ancora.
Mi avete convinto: mano libera per insaponatura/incrematura e ML per rasatura.
D'altra parte, sono anni che il mio barbiere di fiducia mi va ripetendo che non esiste miglior ammorbidente del massaggio effettuato con le nocche.

Mi avete convinto: mano libera per insaponatura/incrematura e ML per rasatura.
D'altra parte, sono anni che il mio barbiere di fiducia mi va ripetendo che non esiste miglior ammorbidente del massaggio effettuato con le nocche.

- Schaden
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 26/01/2014, 8:53
- Località: Torino
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
picccolo OT per risponderti, qualsiasi cavallo anche in un maneggio viene tosato, e vanno accorciati crini e coda perchè altrimenti danno fastidio, dubito li allevino esclusivamente per farne pennelli.merin ha scritto:I cavalli non li accopperanno per fare i pennelli ma pensate che allevino "cavalli per pennello" che vivono sereni fino alla vecchiaia mantenuti in allevamenti a quel solo scopo?
per le pecore il discorso è diverso: se a livello teorico potrebbero essere tosate nei periodi caldi e vivere una vita "tranquilla" e rispettosa, in realtà da quello che ho letto in giro, chi produce lana ormai usa pecore che tramite incroci arrivano a produrre molta più lana del normale e quindi hanno molto più peso addosso e pare che vengano tosate più spesso.. in sostanza una produzione intensiva.
Ovviamente l'ho solo precisato, lungi da me volermi addentrare nell'etica del motivo per cui usare/sfruttare un animale o altro.
anche perchè ho il vago sospetto che produrre anche i sinetici non sia poi così eco-friendly ( un po' come quando leggo delle vetture "eco" ma il processo produttivo consuma comunque un sacco di energia)
Fine OT
Tornando al discorso generale alla fine ho preso il 14095 ovvero il modello 40% tasso e 60% cavallo in quanto quello tutto equino me lo dava misteriosamente esaurito. È arrivato questa mattina impacchettato e confezionato in un blister misto cartoncino/plastica un po' mal ridotto, ma il pennello era i ottimo stato e dotato di stand (non mi aspettavo fosse incluso)

ho fatto solo il rodaggio con acqua calda (ma non troppo) e un paio di schiumate, l'impressione è ottima, punge molto poco anzi la sensazione era quella di una soffice carezza e nonostante il nodo più piccolo ho ottenuto una schiuma compatta in molto meno tempo rispetto al maialino che uso da circa un anno.
Adesso voglio usarlo un po' per poi recensirlo per bene

http://www.giftsandcare.com/en/mixed-ho ... 14095.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di ares56 il 11/03/2015, 8:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" o "cita" del Regolamento Generale
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" o "cita" del Regolamento Generale
"Non esiste un buono o cattivo tempo, ma un buono o cattivo equipaggiamento"
R.B. Powell
R.B. Powell
- il barbitonsore
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
- Località: Rende (CS)
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
Proprio bello, complimenti!
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 06/02/2015, 13:24
- Località:
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
Questi pennelli equini mi stanno decisamente simpatici. Ne ho letto molto bene dappertutto, hanno eccellenti qualità schiumogene, morbidezza notevole e costo contenuto. Guardo anche con simpatia all'aspetto più "animalista" del prodotto, per me non certamente un discrimine ma comunque un valore aggiunto.
Dopo un po' di ricerche mi sono orientato sul 12705B, fratello fanshape di uno tra i modelli più diffusi tra i forumisti. Da quel che ho capito è ottimo per il face lathering (come pubblicizzato anche su gifts&care.com) e la composizione 50-50 dovrebbe assicurare la maggiore morbidezza possibile.
Ho travisato o tralasciato qualche elemento? Avete qualche consiglio da darmi al riguardo?
Dopo le mie ricerche mi è sorta una domanda: perché non sono prodotti pennelli di solo crine, vista l'eccezionale morbidezza di quest'ultimo in confronto al pelo della coda? forse perché avrebbero un backbone inconsistente?
Dopo un po' di ricerche mi sono orientato sul 12705B, fratello fanshape di uno tra i modelli più diffusi tra i forumisti. Da quel che ho capito è ottimo per il face lathering (come pubblicizzato anche su gifts&care.com) e la composizione 50-50 dovrebbe assicurare la maggiore morbidezza possibile.
Ho travisato o tralasciato qualche elemento? Avete qualche consiglio da darmi al riguardo?
Dopo le mie ricerche mi è sorta una domanda: perché non sono prodotti pennelli di solo crine, vista l'eccezionale morbidezza di quest'ultimo in confronto al pelo della coda? forse perché avrebbero un backbone inconsistente?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
Attento che anche quelli con la combinazione più favorevole non avranno mai la morbidezza di un tasso silvertip o best badger (forse neanche quella di alcuni finest).MicheleB. ha scritto:Questi pennelli equini mi stanno decisamente simpatici. ... hanno ..., morbidezza notevole ...
Ottimo.MicheleB. ha scritto:Dopo un po' di ricerche mi sono orientato sul 12705B, ...
Sempre tra i pennelli in setole di cavalloMicheleB. ha scritto:... e la composizione 50-50 dovrebbe assicurare la maggiore morbidezza possibile.

Non ne ho certezza, ma penso che sia per questo.MicheleB. ha scritto:...perché non sono prodotti pennelli di solo crine, vista l'eccezionale morbidezza di quest'ultimo in confronto al pelo della coda? forse perché avrebbero un backbone inconsistente?
Visto il prezzo contenuto...cosa stai aspettando?...MicheleB. ha scritto:Ho travisato o tralasciato qualche elemento? Avete qualche consiglio da darmi al riguardo?



"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
Agganciandomi al concetto di Ares ... mi chiedo e vi chiedo: perché non il 35/65??MicheleB. ha scritto:... la composizione 50-50 dovrebbe assicurare la maggiore morbidezza possibile.
Il cavallo non sarà mai dolce come il porcello rodato o il tasso argentato o il sintetico amato.
Tutti esempi di pura poesia.

Tantovale prenderlo per quello che è:
• ottimo scrub
• massaggio vigoroso
• perfetto per FL su pelli non sensibili



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 06/02/2015, 13:24
- Località:
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
Ero giusto in cerca di qualche ulteriore conferma e volevo provare sulla mia pelle l'istigazione all'acquisto che è la vera specialità di questo forumares56 ha scritto:Visto il prezzo contenuto...cosa stai aspettando?...![]()
![]()
.


Mi sono fatto l'idea (e già il concetto di "farsi un'idea" implica che potrebbe essere un puro feticcio) che il 35-65 sia eccessivamente pungente, tanti che nelle pagine precedenti alcuni dicono di ignorarlo volutamente nella loro rotazione, breve o lunga che sia.ischiapp ha scritto:Agganciandomi al concetto di Ares ... mi chiedo e vi chiedo: perché non il 35/65??
Il cavallo non sarà mai dolce come il porcello rodato o il tasso argentato o il sintetico amato.
[...] Tantovale prenderlo per quello che è
Non avendo alcuna esperienza, mi domando a mia volta: quanto quel 15% in più di coda apporta ai pregi del pennello, al netto dei punzecchianti fastidi?

Una cosa che ho scordato di scrivere - forse perché per me ovvia: sarebbe il mio primo pennello!

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
In cavallo ... o in assoluto??MicheleB. ha scritto:... sarebbe il mio primo pennello!

Utente BANNATO
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 06/02/2015, 13:24
- Località:
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
Beh, per cominciare bene ho pensato di applicare anche alla rasatura l'espressione "essere a cavallo"ischiapp ha scritto:In cavallo ... o in assoluto??


- Schaden
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 26/01/2014, 8:53
- Località: Torino
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
dunque un paio di rasate fa avevo riscontrato anche io "l'aggrovigliamento" dei peli (verso il centro del nodo), ho risolto facilmente il problema muovendolo verticalmente in acqua come avevo letto nei suggerimenti in questa discussione; poi quando era quasi completamente asciutto ho anche fatto una passata di balsamo e per ora non s'è più ripresentato.
Apparte questo sono sempre più contento di essere passato al lato equino del pennello =P
In faccia è leggermente pungente, ma già col porcello tendevo a preferire i movimenti laterali. Però non trovo le parole per descrivere la morbidezza di questo massaggio (sarà che io non ho mai provato un tasso)
per curiosità, a parte la capacità di trattenere acqua, cos'altro potrebbe cambiare fra un 100% cavallo e un 40% tasso e 60% cavallo?

Apparte questo sono sempre più contento di essere passato al lato equino del pennello =P
In faccia è leggermente pungente, ma già col porcello tendevo a preferire i movimenti laterali. Però non trovo le parole per descrivere la morbidezza di questo massaggio (sarà che io non ho mai provato un tasso)
per curiosità, a parte la capacità di trattenere acqua, cos'altro potrebbe cambiare fra un 100% cavallo e un 40% tasso e 60% cavallo?
"Non esiste un buono o cattivo tempo, ma un buono o cattivo equipaggiamento"
R.B. Powell
R.B. Powell
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: [CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
Dipende sempre di quale grado (sia del tasso che del cavallo) stiamo parlando. Se il mix è fatto con tasso "pure" e coda di cavallo sarà sicuramente più "ruvido" e pungente di un bel cavallo 50%-50%.Schaden ha scritto:...per curiosità, a parte la capacità di trattenere acqua, cos'altro potrebbe cambiare fra un 100% cavallo e un 40% tasso e 60% cavallo?
Se invece viene impiegato un tasso già di grado "best badger" il mix più risultare più morbido ma con un buon backbone.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)