
Il sapone artigianale di Freelander
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Io sono in attesa del "brezza marina"; non vedo l'ora che mi arrivi 

- freelander
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Preparati Prof, prossima settimana è il tuo turno..
Colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta coloro che fino ad oggi mi hanno sostenuto accordandomi la loro preferenza e coloro che hanno speso cinque minuti del loro tempo per condividere la loro esperienza con i miei saponi.
PS: qualcosa bolle in pentola....
Colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta coloro che fino ad oggi mi hanno sostenuto accordandomi la loro preferenza e coloro che hanno speso cinque minuti del loro tempo per condividere la loro esperienza con i miei saponi.
PS: qualcosa bolle in pentola....
- sangrisano
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 11/07/2014, 7:47
- Località: Sumirago (VA)
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Come è possibile procurarsi queste chicche? Io ormai sono preda di saponite compulsiva, devo placarla in ogni modo possibile...
Arguing with a woman is like reading the Software License Agreement.
In the end, you ignore everything and click "I agree".
In the end, you ignore everything and click "I agree".
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
viewtopic.php?f=113&t=2685" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Il suo "Rosa" ha una fragranza eccezionale!
Come pure il "Neroli" e il "Lavanda"...
Come pure il "Neroli" e il "Lavanda"...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
provato il rosa ed il lavanda, profumi inebrianti e qualità eccezionali.
complimenti
Salvatore
complimenti
Salvatore
- UMA2
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 10/02/2015, 22:42
- Località: Sorrento (NA)
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Salve volevo fare alcune domande sul sapone di Freelander:
1) crema o panetto?
2) se panetto come conservarlo?
3) Le profumazioni, so bene che è molto soggettiva la cosa ma chiedo lo stesso. Tra Lavanda, Rosa, Neroli e Brezza Marina (credo che sia adatta per l'estate) quale consigliate?
Grazie in anticipo.
1) crema o panetto?
2) se panetto come conservarlo?
3) Le profumazioni, so bene che è molto soggettiva la cosa ma chiedo lo stesso. Tra Lavanda, Rosa, Neroli e Brezza Marina (credo che sia adatta per l'estate) quale consigliate?
Grazie in anticipo.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Le fragranze di Vincenzo aka Freelander s'esprimono al meglio nella crema, e qualsiasi prendi è valida.
Neroli è la mia preferita tra le richieste ... ma anche Lavanda e Rosa sono spettacolari.
Neroli è la mia preferita tra le richieste ... ma anche Lavanda e Rosa sono spettacolari.
Utente BANNATO
- UMA2
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 10/02/2015, 22:42
- Località: Sorrento (NA)
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Grazie per la tue risposta credo di orientarmi su neroli, lavanda e rosa.
Se ho letto bene nel forum la spedizione deve essere fatta tramite corriere per le ciotole e raccomandata per il panetto giusto?
Se ho letto bene nel forum la spedizione deve essere fatta tramite corriere per le ciotole e raccomandata per il panetto giusto?
- freelander
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Crema o panetto, al momento la composizione è unica. Il panetto te lo posso spedire con la prioritaria, la ciotola, causa dimensioni, te la devo spedire col corriere. Il panetto lo dovrai poi “inciotolare” tu.UMA2 ha scritto:Salve volevo fare alcune domande sul sapone di Freelander:
1) crema o panetto?
2) se panetto come conservarlo?
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 17/10/2013, 15:51
- Località: Lecce
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Panetto, da confezionare in proprio.
Lavanda e rosa: eccezionali.
Lavanda e rosa: eccezionali.
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Oggi mi è arrivato il panetto di "brezza marina", sapone morbido di Freelander.
Fragranza fresca, estiva, complessa, intrigante; c'è qualcosa che mi rimanda indietro nel tempo, ma ancora non ho capito bene che cosa sia.
Con cinque giri di pennello nella ciotola, si ottiene una schiuma densa e abbondante, sufficiente per 13 o 14 passate.
Credo che si sposi bene con il Cool Water di Davidoff.
Non vedo l'ora che la stagione fredda giunga al termine
Fragranza fresca, estiva, complessa, intrigante; c'è qualcosa che mi rimanda indietro nel tempo, ma ancora non ho capito bene che cosa sia.
Con cinque giri di pennello nella ciotola, si ottiene una schiuma densa e abbondante, sufficiente per 13 o 14 passate.
Credo che si sposi bene con il Cool Water di Davidoff.
Non vedo l'ora che la stagione fredda giunga al termine

- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
In febbrile attesa.... 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Sergio, se fai il bravo te ne porto un pezzetto da assaggiare! 

- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Farò il bravo (più del solito?
) e preparo i toast!

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Ricordo ancora con molto piacere il tuo sapone alla rosa.freelander ha scritto:Preparati Prof, prossima settimana è il tuo turno..
Colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta coloro che fino ad oggi mi hanno sostenuto accordandomi la loro preferenza e coloro che hanno speso cinque minuti del loro tempo per condividere la loro esperienza con i miei saponi.
PS: qualcosa bolle in pentola....
Tra un pò credo che ti disturberò ancora.

-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Il sapone "brezza marina" di Freelander mi è arrivato a casa lunedì scorso, proprio nel giorno del mio genetliaco.
Nella busta, insieme con i 100 grammi di questo sapone morbido, Enzo ha gentilmente aggiunto due campioncini della sua produzione: un "brezza marina" in crema e una piccola porzione di sapone alla lavanda.
Il sapone è morbido ed è stato un gioco da ragazzi riconfezionarlo in una vecchia ciotola di proraso bianco.
Il profumo è assai delicato, fresco, ma non sono riuscito a riconoscere le varie profumazioni che lo caratterizzano; forse si tratta di essenze tipiche della Sicilia che il mio naso di polentone padano non sa individuare. La delicatezza della profumazione la rende peraltro poco persistente nel post. Per qualcuno ciò potrebbe costutuire un limite; io mi limito a osservare che preferisco una profumazione delicata come questa all'invasività di prodotti provati in passato e rapidamente accantonati.
Stamattina l'ho collaudato e devo dire che ne sono rimasto decisamente e piacevolmente soddisfatto.
Seguite le procedure canoniche, ho girato con energia il mio Mondial Silvertip ed ho poi lavorato il tutto in ciotola. Questo sapone richiede forse una maggior quantità di acqua rispetto ad altri, ma il risultato non lascia dubbi: la crema prodotta è abbondante e estremamente consistente.
Nella fase pre rasatura mi sono limitato a lavarmi a lungo il viso con abbondante acqua calda; indi ho cosparso il mio faccione di questo profumato ben di dio e mi sono accinto a radermi con l'ausilio di un Gillette Slim Twist (manico blu) e una lametta Personna alla sua terza rasatura.
Bene, le operazioni si sono svolte senza problemi e alla fine il mio viso, dopo un abbondante risciacquo con accqua calda e fredda e due gocce di Davidoff Cool Water a.s., mi ha detto: "Ringrazia Freelander da parte mia!"
A un'ora dalla rasatura, la pelle è sempre morbida, rilassata e profumata.
Buon sabato a tutti!
Nella busta, insieme con i 100 grammi di questo sapone morbido, Enzo ha gentilmente aggiunto due campioncini della sua produzione: un "brezza marina" in crema e una piccola porzione di sapone alla lavanda.
Il sapone è morbido ed è stato un gioco da ragazzi riconfezionarlo in una vecchia ciotola di proraso bianco.
Il profumo è assai delicato, fresco, ma non sono riuscito a riconoscere le varie profumazioni che lo caratterizzano; forse si tratta di essenze tipiche della Sicilia che il mio naso di polentone padano non sa individuare. La delicatezza della profumazione la rende peraltro poco persistente nel post. Per qualcuno ciò potrebbe costutuire un limite; io mi limito a osservare che preferisco una profumazione delicata come questa all'invasività di prodotti provati in passato e rapidamente accantonati.
Stamattina l'ho collaudato e devo dire che ne sono rimasto decisamente e piacevolmente soddisfatto.
Seguite le procedure canoniche, ho girato con energia il mio Mondial Silvertip ed ho poi lavorato il tutto in ciotola. Questo sapone richiede forse una maggior quantità di acqua rispetto ad altri, ma il risultato non lascia dubbi: la crema prodotta è abbondante e estremamente consistente.
Nella fase pre rasatura mi sono limitato a lavarmi a lungo il viso con abbondante acqua calda; indi ho cosparso il mio faccione di questo profumato ben di dio e mi sono accinto a radermi con l'ausilio di un Gillette Slim Twist (manico blu) e una lametta Personna alla sua terza rasatura.
Bene, le operazioni si sono svolte senza problemi e alla fine il mio viso, dopo un abbondante risciacquo con accqua calda e fredda e due gocce di Davidoff Cool Water a.s., mi ha detto: "Ringrazia Freelander da parte mia!"



A un'ora dalla rasatura, la pelle è sempre morbida, rilassata e profumata.
Buon sabato a tutti!

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16/05/2014, 8:36
- Località: bucchianico chieti.
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Basta non c'è la faccio più , la scimmia e imbizzarrita la debbo liberare , li comprerò tutti . Grazie amici del forum ....
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Il Neroli è magnifico: schiuma subito, è abbondante e "bella grassa" come piace a me. L'ho diviso con un collega qui al lavoro, ed anche lui ne è rimasto entusiasta. Servizio impeccabile e grande disponibilità, acquistate con fiducia.
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Mi son arrivati i saponi di Enzo aka Freelander.........all'apertura della confezione si sono liberati profumi eccezionali
Non vedo l'ora di metterli alla prova........
Ciao a tutti

Non vedo l'ora di metterli alla prova........
Ciao a tutti
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Dopo aver provveduto a sistemarlo in un contenitore dell'Ikea ieri e stamattina ho utilizzato il panetto alla lavanda .
Fragranza spettacolare, corposa , frizzante .Dopo aver roteato il pennello con pochi giri ho montato il sapone in Fl generando una schiuma densa, corposa e particolarmente lubrificante.
Il tech con una tiger innestata ha svolto il suo lavoro non incontrando particolari resistenze : sì perché una delle peculiarità di questo sapone è l'alto grado di ammorbidimento della pelle .
A rasatura effettuata la splashata con la lozione Speick ha dato il risultato atteso: minimale l'effetto alcool, segnale di una pelle rasata senza alcun stress.
Che dire ancora? Un prodotto eccellente, artigianale e tutto green. Un post di primo livello.
Domani sarà la volta del campioncino molto morbido che Enzo mi ha chiesto di provare.
Non posso che accodarmi a chi ha lodato il prodotto per il suo valore intrinseco.
Continua così Enzo !
Fragranza spettacolare, corposa , frizzante .Dopo aver roteato il pennello con pochi giri ho montato il sapone in Fl generando una schiuma densa, corposa e particolarmente lubrificante.
Il tech con una tiger innestata ha svolto il suo lavoro non incontrando particolari resistenze : sì perché una delle peculiarità di questo sapone è l'alto grado di ammorbidimento della pelle .
A rasatura effettuata la splashata con la lozione Speick ha dato il risultato atteso: minimale l'effetto alcool, segnale di una pelle rasata senza alcun stress.
Che dire ancora? Un prodotto eccellente, artigianale e tutto green. Un post di primo livello.
Domani sarà la volta del campioncino molto morbido che Enzo mi ha chiesto di provare.
Non posso che accodarmi a chi ha lodato il prodotto per il suo valore intrinseco.
Continua così Enzo !

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Stamattina è stato il turno del campioncino di crema. Fragranza delicata alle mie nari floreale. (sulla bustina non c'era scritto nulla ).
Enzo mi ha informato che gli ingredienti sono gli stessi del sapone ma la consistenza è ancora più morbida di quanto già non sia il panetto.
Aperta la bustina ne ho premuto un po' di contenuto tra le fauci del pennello. Anche questo è un sapone meraviglioso. Ha realizzato una crema così densa ed emolliente che a me è sembrata la consistenza tipica delle ottime schiume da barba Noxzema/Proraso. Ecco se devo fare un paragone tra le crema morbidissima ed il panetto, ho l'impressione che la prima, proprio per il suo formato di massima accessibilità, enfatizzi al massimo le qualità già riferite del panetto . Me ne sono innamorato. Un post notevole con un viso morbidissimo ed idratato.Ho evitato di utilizzare l'after.....non volevo contaminare il risultato raggiunto
Normalmente, per giusto corporativismo, osanniamo i manufatti degli utenti del forum........ecco qui Enzo " Freelander " ha realizzato qualcosa di speciale...qualcosa che non fatico ad annoverare tra i prodotti che si prendono cura della pelle e perciò consigliatissimo.......
Accattatavillo !
Enzo mi ha informato che gli ingredienti sono gli stessi del sapone ma la consistenza è ancora più morbida di quanto già non sia il panetto.
Aperta la bustina ne ho premuto un po' di contenuto tra le fauci del pennello. Anche questo è un sapone meraviglioso. Ha realizzato una crema così densa ed emolliente che a me è sembrata la consistenza tipica delle ottime schiume da barba Noxzema/Proraso. Ecco se devo fare un paragone tra le crema morbidissima ed il panetto, ho l'impressione che la prima, proprio per il suo formato di massima accessibilità, enfatizzi al massimo le qualità già riferite del panetto . Me ne sono innamorato. Un post notevole con un viso morbidissimo ed idratato.Ho evitato di utilizzare l'after.....non volevo contaminare il risultato raggiunto

Normalmente, per giusto corporativismo, osanniamo i manufatti degli utenti del forum........ecco qui Enzo " Freelander " ha realizzato qualcosa di speciale...qualcosa che non fatico ad annoverare tra i prodotti che si prendono cura della pelle e perciò consigliatissimo.......
Accattatavillo !

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Lo sapevo lo sapevo..... non leggerlo lascialo perdere questo post.... di sapone ne hai già per anni....mannaggia a tutti voi
....non sono riuscito a resistere
..... e adesso devo assolutamente provarlo 



- freelander
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
Quella che hai provato oggi era solo una bozza della nuova crema da barba, buttata nella pentola di getto, senza neanche pensarci (ca..., che avrò messo dentro?). Scherzo, comunque è solo uno dei cinque tests che sto preparando e che qualcuno di voi volontariamente si sacrificherà a testare e compilare il relativo questionario.
Trovavo che mancasse ancora qualcosa e, messomi ai fornelli, ho modificato un po' le proporzioni dando vita ai cinque tests.
Vediamo cosa ne viene fuori...
Trovavo che mancasse ancora qualcosa e, messomi ai fornelli, ho modificato un po' le proporzioni dando vita ai cinque tests.
Vediamo cosa ne viene fuori...
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: [Discussione] Il sapone artigianale di Freelander
freelander ha scritto: ...e che qualcuno di voi volontariamente si sacrificherà a testare e compilare il relativo questionario...
io... io...
tanto abitiamo vicini...
