Muhle R89 (e varianti)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
berto
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/08/2014, 18:38
Località: Venezia

Re: Muhle R89

Messaggio da berto »

Harvey ha scritto:Onestamente non so cosa dire, se ne parla bene di questo rasoio, ma personalmente non riscontro quanto leggo purtroppo... :cry
Sarà che la mia barba è piuttosto dura e folta e la crescita parallela alla pelle... boh!!!
Io proverei a cambiare lamette , prova le Feather con r89 dovresti notare la differenza.
Berto

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=109 ... ilit=berto" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Harvey
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
Località: Roma

Re: Muhle R89

Messaggio da Harvey »

Appena posso vedrò di comprare un pacchetto e provarle...
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Muhle R89

Messaggio da Trepassate »

Guarda che tutte le lamette tagliano, IMHO è la nostra tecnica a fare la differenza.
Certamente il Muhle 89 non si contraddistingue per avere una rasatura di tipo "definitivo", ma se lo approcci con una buona tecnica (tendere bene la pelle, mano leggera, face-mapping) e azzardi anche il contropelo, penso che otterrai senz'altro buoni risultati.
Io per ottenere con due passate di pelo ottimi risultati ho dovuto cambiare rasoio e non lametta.
Passare cioè a open comb (Muhle 41, Fatip) oppure ad un adjustable (Merkur Progress) che ti permette di modulare l'aggressività.
Ultima modifica di ares56 il 01/03/2015, 17:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" o "cita" del Regolamento Generale
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
Harvey
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
Località: Roma

Re: Muhle R89

Messaggio da Harvey »

@Trepassate

Sono d'accordo con te, la tecnica è fondamentale! ;) C'è sempre da imparare, tuttavia penso che dopo un anno di utilizzo le basi dovrei averle assimilate! :P In alternativa uso, con ottimi risultati, il Fatip e l'Universal... solo che ultimamente con il primo sviluppo un'irritazione fastidiosa (a livello estetico) nella fascia laterale del pomo d'adamo, e con il l'altro non sempre ho il tempo a disposizione necessario.
Mi chiedevo solo se con questo strumento bisogna in qualche modo "accontentarsi". Soprattutto lo chiedo a chi ha avuto modo di utilizzare qualche altro rasoio più performante/aggressivo...perchè IO, avendolo ripreso in mano dopo gli altri due sopra citati, non ne sono stato più soddisfatto come all'inizio! :cry:

Ed è un vero peccato, perchè lo trovo tra i rasoi più confortevoli che abbia mai utilizzato!!


P.S. Forse azzardare il contropelo è, come dici tu, l'unica possibile soluzione: già prevedo una settimana di -clausura forzata-!!! :D :evil: :evil:
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R89

Messaggio da ares56 »

Harvey ha scritto:...non ne sono stato più soddisfatto come all'inizio! :cry:
Beh, io analizzerei questa tua affermazione: significa che all'inizio eri completamente soddisfatto del Muhle R89? Se è così, non è nel rasoio che devi ricercare l'attuale insoddisfazione ma in altri fattori quali la tecnica che hai utilizzato fino adesso per "limitare i danni" con Fatip e Universal (e che devi rimodulare per tornare ad ottenere il meglio dal Muhle R89) o le lamette utilizzate...o entrambi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Muhle R89

Messaggio da Trepassate »

@Harvey
C'è qualcosa che mi sfugge :?
Non sapevo che usassi con soddisfazione e ottimi risultati il Fatip.
Quindi penso che tu sappia ben destreggiarti con oggetti ben più difficili da padroneggiare.
Allora non capisco il senso delle tue perplessità sull'R89.
Grazie per la perdita di tempo :evil:
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
Harvey
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
Località: Roma

Re: Muhle R89

Messaggio da Harvey »

Allora: il mio primo rasoio "serio" è stato un Universal, poi ho comprato l'R89...sin dall'inizio notavo una sostanziale differenza nella qualità della rasatura, che imputavo alla mia scarsa tecnica con DE ed a una buona dimestichezza acquisita, per contro, con lo shavette. Con l'uso ho iniziato ad affinare la tecnica anche con questo radendomici decentemente, pur notando sempre la differenza di cui sopra.

E poi è arrivato lui, il CATERPILLAR italiano :D , bagni di sangue iniziali a parte ho riscontrato la profondità tipica dello strumento.
Nella rotazione quotidiana ogni tanto (sempre meno frequentemente), riprendo in mano questo rasoio nella speranza di trovare quella soddisfazione, che per ora, non ho mai raggiunto.
Ripeto, non è che la rasatura sia così pessima da non poter uscire di casa, ma sicuramente per me non appagante dal punto di vista estetico. :(
Quello che mi chiedo, è se voi con un WTG e XTG riuscite ad ottenere una rasatura UNIFORME, perchè io, che insista o meno sulla zona mal rasata, pur tirando bene la pelle, non ci riesco!!! :cry:
Volevo solo capire se esiste un limite oggettivo dello strumento, oppure se sono IO IL SUO LIMITE OGGETTIVO!! ;) :lol: :lol:
Ultima modifica di Harvey il 01/03/2015, 20:46, modificato 4 volte in totale.
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
Avatar utente
Harvey
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
Località: Roma

Re: Muhle R89

Messaggio da Harvey »

Trepassate ha scritto:@Harvey
C'è qualcosa che mi sfugge :?
Non sapevo che usassi con soddisfazione e ottimi risultati il Fatip.....grazie per la perdita di tempo :evil:
mi auto cito: "...solo che ultimamente con il primo sviluppo un'irritazione fastidiosa (a livello estetico) nella fascia laterale del pomo d'adamo..."

Mi dispiace, non era mia intenzione farti perdere tempo, cercavo solo di comprendere come superare le difficoltà con questo rasoio valutando esprerienze altrui. Preferirei utilizzarlo con soddisfazione, piuttosto che vederlo li a prendere polvere!! Inoltre ogni consiglio degli amici del forum è stato sempre molto utile nel superare i piccoli (o grandi) scogli!!
Ti assicuro che per me leggere la tua risposta è stato tutto meno che perdere tempo, e ti ringrazio! ;)
Ultima modifica di Harvey il 01/03/2015, 20:48, modificato 1 volta in totale.
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
Superteo
Messaggi: 40
Iscritto il: 29/12/2014, 1:39
Località: Viterbo

Re: Muhle R89

Messaggio da Superteo »

Forse essendoti abituato con shavette e fatip usando la stessa tecnica con l'r89 non ti fa ottenere lo stesso risultato....boh
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Muhle R89

Messaggio da theitalianshaver »

Penso che magari potresti usare lamette più affilatetipo le feather o le Gillette o altro.
E magari riadattare la tecnica.
Io dopo tanto tempo lo uso ancora con molta soddisfazione!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R89

Messaggio da ares56 »

@ Harvey

Sinceramente non so che dirti oltre quanto già detto. Questa mattina ho provato una lametta nuova (Treet Platinum) e come solito ho utilizzato il Muhle R89 che è diventato il rasoio di riferimento per le prime rasature con nuove lamette: risultato perfetto senza "residui" anche se c'è da dire che io faccio il contropelo diretto (con la rasatura quotidiana trovo inutile il passaggio nel verso del pelo).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Harvey
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
Località: Roma

Re: Muhle R89

Messaggio da Harvey »

Ragazzi intanto grazie a tutti voi per gli interventi, sempre preziosi. :)

Stamattina ho riprovato con lo stesso settaggio, cercando solo di prestare molta più cura alla tecnica e alla inclinazione del rasoio. WTG come al solito, XTG questa volta effettuato tenendo l'angolo più aperto, notando un migliore attacco della lametta. Infine, come mi è stato suggerito, ho "azzardato" un contropelo leggero (solo sulle guance ed ai lati della bocca), in quei punti dove erano rimasti gli ultimi "superstiti" :lol: , che dire: oggi sono assolutamente SODDISFATTO!! A voler cercare il pelo nell'uovo qualcosina è rimasto, ma devi avvicinarti a 10 cm dallo specchio per notarlo! Ad ogni modo la colpa non è da imputare allo stumento, ma alla mia mano timorosa in ATG, tarata solo per sfiorare la pelle (FATIP docet 8-) )...

Come sottolineavano giustamente alcuni di voi, bisognava riestendere la tecnica specifica dello strumento che, a suon di Fatip ed Universal, evidentemente avevo in parte dimenticato. :evil:
Scusate se vi ho annoiato con il mio piccolo problema, ma grazie al vostro confronto ne sono venuto a capo!! ;) :P
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
Superteo
Messaggi: 40
Iscritto il: 29/12/2014, 1:39
Località: Viterbo

Re: Muhle R89

Messaggio da Superteo »

Grande!!
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R89

Messaggio da robyfg »

Salvo imprevisti venerdi' dovrebbe arrivarmi nella versione Rosegold
Attento impaziente!!!
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Muhle R89

Messaggio da barbadura »

Robyfg, ottima scelta, ne rimarrai molto soddisfatto.... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R89

Messaggio da robyfg »

Grazie dell'incoraggiamento ;) ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Muhle R89

Messaggio da Antonio Bove »

Vi racconto una cosa.
Comprai, un paio di mesi orsono, una testa di R89.
Rasoio fantastico, ogni eccezione rimossa!!!
l'altro giorno mi sono accorto di due microscopiche puntine di rosso: presumo sia saltata la cromatura.
Ieri, alle 15.00, ho scritto alla Muhle, allegando due foto.
Alle 16.08 mi hanno risposto, chiedendomi l'indirizzo per l'invio di una nuova testa, SCUSANDOSI per l'accaduto!!!
Precisione teutonica, nulla da eccepire!
Avatar utente
MiRadoDiRado
Messaggi: 70
Iscritto il: 14/10/2014, 17:42
Località: Alessandria

Re: Muhle R89

Messaggio da MiRadoDiRado »

Per me l'89 (o l'EJ87 che possiedo) è efficace se si fa anche una passata in contropelo. Proprio per la sua dolcezza, con un minimo di pratica (e la lametta giusta, io mi trovo con le Bolzano) si può azzardare l'ATG che ci consentirà di ottenere un BBS soddisfacente e irritazioni quasi nulle.
È proprio nella dolcezza la sua forza e nella possibilità concreta di fare passaggi che non azzarderemmo a fare con rasoi più aggressivi, se non osiamo con l'89 allora forse è meglio lasciarlo nel cassetto, o ne rimarremmo delusi (se anche voi non vi accontentate e cercate un buon BBS ;) )
ML: "The Celebrated OSGAR Hollow Ground", EJ87, Lamette Bolzano Superinox, Personna Platinum, Gillette Blue; sapone de vergulde hand, Pennello in setola, Malgioglio; acqua calda e fredda...


MiRadoDiRado
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R89

Messaggio da robyfg »

Eccolo!!!!!
Immagine
host immagini

Arrivato ieri e provato stamattina (giusto per non farsi mancare niente nel contempo ho preso pure le Astra Blu e la crema Cella che in zona non trovo).
Dell'aspetto che dire:e' BELLISSIMO la testa ha una cromatura che "abbaglia" per quanto e' lucida, il manico poi.........una goduria per la vista.
L'avevano detto che era bello pero' non immaginavo tanto, varrebbe la pena di prenderlo solo per questo ;).
Quindi veniamo alla prova su strada,ops..... volevo dire su faccia :lol: :
La primissima cosa che ho fatto(dopo aver letto i commenti di alcuni amici del forum) e' stata quella di controllare che la lametta sporgesse uniformemente da ambo i lati e,per fortuna,cosi' e' stato.
Io di mio non e' che abbia una grande esperienza,anzi,quindi per evitare di mettere in gioco troppo variabili ho preferito provarlo con la lametta e la crema che sto usando regolarmente da settimane e cioe':Astra Verdi e Proraso Bianca.
Presa sicura e mai incerta anche con le mani bagnate/umide.
Senza voler strafare ho fatto solo pelo/pelo traverso,lanciandomi (preso dall'entusiasmo)in contropelo solo sulle guance, ottenendo un risultato molto, e ripeto molto, soddisfacente,(considerando ancora una tecnica acerba) apprezzandone sia la gentilezza (molta)sia l'aggressivita'(quanto basta).
Quindi alla luce di tutto cio' ringrazio chi me lo ha consigliato e a mia volta lo consiglio a chi volesse acquistarlo.

p.s.: scusate l'enfasi,ma sara' forse perche' questo(dopo lo Shavette)e' il mio primo acquisto.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R89

Messaggio da ares56 »

Ottima scelta...e i risultati ne sono una conferma... ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R89

Messaggio da robyfg »

Ed e' solo l'inizio............. :lol: :lol: :lol: :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Muhle R89

Messaggio da theitalianshaver »

Alla grande! Hai scelto proprio bene!
Avatar utente
Elbuitre
Messaggi: 27
Iscritto il: 23/03/2015, 21:29
Località: Reggio Calabria

Re: Muhle R89

Messaggio da Elbuitre »

Da qualche mese ho iniziato ad utilizzare il DE con un rasoio a farfalla figaro ed un altro Treet, delle varie lamette utilizzate mi sono trovato bene con le wilkinson, poco bene con astra, elios e Treet . Adesso ho voluto fare il salto ed ho ordinato il Muhle R89 che sto ancora aspettando assieme ad una confezione di lame Feather. Ero indeciso tra R89 e Merkur 34C: secondo voi ho scelto bene? E cosa dovrei attendermi dalle prossime rasature?
Se hai le ali perchè non volare?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R89

Messaggio da ares56 »

Ottima scelta, sicuramente ti troverai bene.
Elbuitre ha scritto:... E cosa dovrei attendermi dalle prossime rasature?
Beh, a questa domanda avresti dovuto rispondere prima del nuovo acquisto: perchè vuoi cambiare rasoio e cosa "tu" speri di ottenere?
Rispetto al Figaro e al Treet (se è quello tutto plastica è simile al Dorco e sulla falsa riga del Wilkinson Classic) potrai avere sicuramente una maggiore profondità di taglio abbinata all'intrinseca dolcezza del rasoio. Dovrai trovare comunque le lamette più adatte al rasoio/barba/pelle/tecnica: le Feather sono le più affilate e insieme al Muhle R89 (sapientemente utilizzato) possono regalare rasature molto profonde con un minor numero di passaggi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Elbuitre
Messaggi: 27
Iscritto il: 23/03/2015, 21:29
Località: Reggio Calabria

Re: Muhle R89

Messaggio da Elbuitre »

Ecco arrivato il mio Muhle R89..... E non solo.....

Non vedo l'ora di sbarbarmi domattina....
Se hai le ali perchè non volare?
Rispondi

Torna a “Generale - DE”