Merkur Futur

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da MoPaDa »

Credo sia possibile ...
viewtopic.php?p=98927#p98927" onclick="window.open(this.href);return false;

Però dirti "cosa" e "come" non saprei ...
Vai e sperimenta :mrgreen: ... smonta e rimonta ... :mrgreen:

http://youtu.be/dDPpBB_61GU" onclick="window.open(this.href);return false;
Sinceramente non ricordo cosa abbiamo fatto :lol:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Paul »

Ti dirò, io così mi trovo bene :)
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Paul »

Visto che ho avuto il benestare di MoPaDa ho fatto degli esperimenti, chiedo venia per la qualità delle foto

allora, chiuso (1) ma (a mio avviso) serrato male

https://www.dropbox.com/s/l7dglkru8r2jw ... 1.jpg?dl=0" onclick="window.open(this.href);return false;

aperto (6 e oltre) e serrato male

https://www.dropbox.com/s/5hiuhj6ayd9ov ... 1.jpg?dl=0" onclick="window.open(this.href);return false;

chiuso serrato bene

https://www.dropbox.com/s/nysbw2vjmwh7o ... 2.jpg?dl=0" onclick="window.open(this.href);return false;

aperto serrato bene

https://www.dropbox.com/s/ui2r1hgxtl2c6 ... 2.jpg?dl=0" onclick="window.open(this.href);return false;


Guardando bene, ho capito il discorso che si faceva del fermo... ma quando è svitato non capisco bene come si possa vedere come metterlo.
Quello che invece ho capito è che, sa smontato lo si avvita secondo procedura.
Poi lo si rimette tutto aperto, si schiaccia per chiudere la molla e si avvita nuovamente fino a fine corsa.

Più difficile a scriversi che a vedersi...
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da MoPaDa »

Ma quindi ora ha la "bocca larga" oppure è "poco aggressive" ?

Un giorno mi farai vedere e capire ... :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Paul »

Adesso dovrebbe essere nuovamente come me l'hai consegnato, cioè come nelle foto numero 2
Però io non so com'era prima che lo pulissimo, quindi solo tu puoi dirlo :)

Ti posso dire però che in quello che io considero "serrato male" il sistema di regolazione è molto più duro, mentre come si vede in foto 2 è più liscio. Non è stata la pulizia e lubrificazione a fare la differenza! Quindi è probabile che prima non fosse serrato bene.

Tu mi dirai, a me l'han dato così...
Ok, però in quello che io credo sia serrato bene la vite arriva a fine corsa, quindi si ha un riferimento ben preciso. Nell'altra eventualità non vedo come si possa trovare la giusta misura!
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da MoPaDa »

Vero ...
Quando ci s'incontra vediamo di sperimentare e verificare con un calibro ... :mrgreen:
In teoria a @6 dovrebbe avere un'apertura circa doppia rispetto alla @1 (vado a memoria/braccia).

IMHO: se oggi è "più fruibile", è probabile che fosse serrato male all'inizio :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Paul »

Eh.. il più fruibile è soggettivo, a me nelle prime foto fa paura :mrgreen:

Servirebbe che qualcuno che non l ha mai smontato faccia un confronto con le foto
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Merkur Futur

Messaggio da Gunnari »

Da poche ore sono anche io entrato in possesso del Merkur Futur, versione lucida. Dal vivo è molto più bello che in foto, un pezzo di puro design! Una vera chicca è la asimmetria del rasoio, il copritestina ha una sporgenza marcata da un lato per poter essere più facilmente sfilato. A domani la prova sul campo...

Immagine
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Avatar utente
Arma82
Messaggi: 164
Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
Località: Trento

Re: Merkur Futur

Messaggio da Arma82 »

Questa mattina ho deciso di mettere in pratica quanto riportato nella guida alla rasatura di RaffaeleD che ieri sera mi ero riletto per curiosità.
Applicando questa tecnica, o meglio correggendo i miei errori e cercando di migliorarmi mi sono rasato con il Futur ottenendo un bbs perfetto.
Pelo +2.5;
Obliquo +4;
Contropelo +2
(ritocchi contorno bocca +1)


Mi ero un po' dimenticato della tecnica acquisita con il mio vecchio e fedele 34C.
Ogni tanto bisogna davvero ripassare i fondamentali.


Il Futur non perdona ma regalo ottime soddisfazioni, soprattutto quando canta ;) .
Arma82
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Paul »

Bello quello scatto!
Arma ma rispetto alle foto che ho postato come ti ritrovi?
Perché le mie sensazioni sono molto diverse ho quasi paura a comprarne uno nuovo :D
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
Arma82
Messaggi: 164
Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
Località: Trento

Re: Merkur Futur

Messaggio da Arma82 »

Io mi ritrovo bene. Non sempre il rimontaggio del Futur fa sì che la posizione 0 collimi con il n°1 ma per il resto secondo me va bene.
Ora son tentato di passare da un Omega48 ad un Frank Shaving in tasso.
Arma82
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Barba64 »

Paul ha scritto: Servirebbe che qualcuno che non l ha mai smontato faccia un confronto con le foto
Il mio Futur ha solo 2 mesi di vita e non l'ho mai smontato.
Ai settaggi 1-6 le cifre si allineano con l'indicatore, il gap misurato con spessimetro corrispondono alla tabella http://wiki.badgerandblade.com/Double-E ... _Blade_Gap
Queste sono le foto che ho fatto con le misure
21719
Spero che tutto ciò ti sia d'aiuto
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Paul »

La tua misurazione è d'aiuto, è quella del mio che non lo è :)

Comunque guardando la tua foto e questo dal vivo a tutto aperto mi sembrano uguali, sull'uno mi sembra un pelo più chiuso ma è impossibile vedere ad occhio il decimo di millimetro..
So solo che va alla grande :)
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lenny »

Sarei curioso di sapere la misura del mio che parte da 0,5. Non ho capito bene se il mio è particolare o comunque corrisponde a 1 degli altri "normali". Comunque a 0,5 lo trovo molto efficace e gentile.
corrado
Messaggi: 29
Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
Località: Isola del Liri

Re: Merkur Futur

Messaggio da corrado »

Dopo circa due settimane di uso sono piuttosto soddisfatto. Ora lo sto usando a 3. Devo ancora abituarmi al peso nel contropelo sulla guancia sinistra, ma mi pare, dal basso della mia limitatissima esperienza con i rasoi di sicurezza, un ottimo prodotto.

Saluti
corrado
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Merkur Futur

Messaggio da Gunnari »

Al quarto giorno di utilizzo di questo rasoio, sono arrivato ad usarlo al settaggio 3.5 - 2.5 - 1.5 pelo, angolato e contropelo. Rasatura profondissima, già alla seconda passata la rasatura era soddisfacente! Ho bisogno ancora di qualche giorno di prova per usare al massimo questo strumento.

Edit
Questo rasoio è troppo bello, non smetterei mai di fotografarlo

Immagine
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Merkur Futur

Messaggio da salvatore aprilia »

oggi dopo, per prova di nuovi rasoi, riuso il mio primo amore.
Canterino come pochi, armato con una rapira già con 4 barbe fatte ed una barba di 4 giorni da tagliare.
due passate settato a 4,pelo e pelo angolato, fatto scorrere il rasoio e basta, mi ritrovo bello liscio!
Proprio vero, il primo amore non si scorda mai...
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Merkur Futur

Messaggio da HolidayEquipe »

dal futur al feather asd2...riprovato il futur...accarezzando la pelle ma con settaggio a 6...riuscire ad addomesticarlo dà una soddisfazione incredibile...
Avatar utente
Gunnari
Messaggi: 1501
Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
Località: Cagliari

Re: Merkur Futur

Messaggio da Gunnari »

Con oggi ho fatto 8 rasature consecutive con questo strumento, le ultime due a settaggi bassi: 1.5 pelo, 1 obliquo e ritocchi. Rasatura più che dignitosa nessuna irritazione ne bruciore da allume o AS alcolico. Il rasoio è perfettente bilanciato, quanfo lo passo sulla pelle devo solo far lavorare il suo peso... Un oggetto fantastico e appagante (tra i DE)
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
Sparviero
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/09/2014, 15:17
Località: Ferrara

Re: Merkur Futur

Messaggio da Sparviero »

Finalmente provato con le Rapira, dopo buoni risultati con le Personna e ottimi con le 7 o'clock: spettacolare.
La lametta in questione sembra pensata per questo rasoio e consente, anche a chi ha la pelle un po' delicata come il sottoscritto, di utilizzare senza problemi settaggi molto più elevati.
Da provare assolutamente.
Avatar utente
santuzzocatania
Messaggi: 62
Iscritto il: 15/10/2014, 10:53
Località: Catania

Re: Merkur Futur

Messaggio da santuzzocatania »

venerdì, ho preso il diavolo per le corna.... settaggio a 6 lametta astra alla terza sbarbata il mio fidatissimo compagno di viaggi vitos verde montato a neve. inizio con pelo, obliquo e contropelo zero irritazione e BBS splendido
"20 minuti al giorno? sono solo per me".
Avatar utente
Arma82
Messaggi: 164
Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
Località: Trento

Re: Merkur Futur

Messaggio da Arma82 »

Audace!
Arma82
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Merkur Futur

Messaggio da HolidayEquipe »

ATTENZIONE SEMPRE QUANDO TRA UNA PASSATA E L'ALTRA SI CAMBIA IL SETTAGGIO...
scusate il maiuscolo ma si rischia veramente di farsi molto ma molto male...
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Merkur Futur

Messaggio da salvatore aprilia »

È capitato anche a me, ero sovrappensiero e con le mani bagnate...
un binomio pericoloso...
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lenny »

Meglio poggiare la testina in piano sull'asciugamano poggiato sul lavello e girare il manico. Io faccio così e mi trovo bene. Evito come consigliatomi, di far toccare l'asciugamano alle lame per non rovinarle.
Il vision invece consente di fare il tutto in sicurezza anche con mano bagnate.
Purtroppo il paragone posso farlo solo con loro in quanto sono gli unici regolabili che possiedo. Il terzo è un semplice figaro ..
Rispondi

Torna a “Generale - DE”