Penne stilografiche
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Penne stilografiche
Nano,occhio ad usare inchiostri vecchi,potrebbero fare danni,
se non apprezzi i "troppo liquidi" lascia stare jean herbin ed aurora,per me ottimi.
se non apprezzi i "troppo liquidi" lascia stare jean herbin ed aurora,per me ottimi.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- lupin06
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
- Località: Rescaldina
Re: Penne stilografiche
Ciao, ero rimasto molto colpito dalle foto di Bilbo dove mostrava una carrellata di Penne e sopratutto inchiostri quindi ho iniziato a leggere anch'io il forum fountainpen.it
Per incominciare a prendere la mano mia moglie mi ha regalato una semplicissima Parker IM ed ho iniziato a riempire fogli su fogli.
Una volta finito le cartucce ho acquistato il convertitore Lamy Z26 e l'inchiostro Waterman Ink Bottle Blue, devo dire 2 ottimi acquisti.
Il caricamento è semplicissimo e l'inchiostro è ottimo, il blu lo trovo molto bello
Ciao

Per incominciare a prendere la mano mia moglie mi ha regalato una semplicissima Parker IM ed ho iniziato a riempire fogli su fogli.
Una volta finito le cartucce ho acquistato il convertitore Lamy Z26 e l'inchiostro Waterman Ink Bottle Blue, devo dire 2 ottimi acquisti.
Il caricamento è semplicissimo e l'inchiostro è ottimo, il blu lo trovo molto bello
Ciao
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Penne stilografiche
Ho usato la stessa boccetta continuativamente per quasi 20 anni. Una volta finiti gli studi non era più necessario riempire 8-10 fogli di appunti l'ora più lo studio pomeridiano e la stessa boccetta è diventata pressoché infinita.PicklesMacCarthy ha scritto:Nano,occhio ad usare inchiostri vecchi,potrebbero fare danni
Però finché è durata ha funzionato perfettamente.
E penso che quando finirà la sorella ricomprerò una boccetta di inchiostro nero Waterman.

Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Penne stilografiche
Il problema di piccoli addensamenti nell'inchiostro l'ho avuto con un Parker Ruby.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Penne stilografiche
Vai a capire cosa succede agli inchiostri vecchi:facendo riferimento a te ed a Nano,ti capitano ink che son vecchissimi e funzionano ottimamente,altri che ti procurano casini alle stilo che la meta' bastano!Luca142857 ha scritto:I l'ho avuto con un Parker Ruby.
Chi lo sa,forse prendono luce,forse sbalzi di temperatura,forse possiedono composizione chimica maggiormente instabile rispetto ad altri.......
Sicuramente se becchi una stilo anni 40 o 50 messa bene dovrebbe aver meno problemi circa l'inchiostro:le fabbricavano con alimentatori con flusso assai abbondante,causa i densissimi inchiostri dell'epoca,pero' in questo caso se usi inchiostri troppo liquidi....
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Penne stilografiche
Nel mio caso è sempre stato riposto nella sua scatolina, dentro un cassetto, tirato fuori solamente per il caricamento della penna e richiuso subito.PicklesMacCarthy ha scritto:Chi lo sa,forse prendono luce,forse sbalzi di temperatura,forse possiedono composizione chimica maggiormente instabile rispetto ad altri.......
Durata infinita.
Magari sono stato fortunato, ma anche la seconda boccetta della stessa marca si sta comportando allo stesso modo.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Penne stilografiche
In effetti mi è successo solo con quello, e non dopo tantissimo tempo. Non lo conservavo al buio in un cassetto, ma neanche alla luce diretta del sole.
I miei colori preferiti sono il rosso scuro ed il verde scuro; ho sempre usato inchiostri comuni come Pelikan, Montblanc, Parker; mi è successo solo con quest'ultimo con due boccette/calamaio di fila. Sarà stata una partita venuta male.
I miei colori preferiti sono il rosso scuro ed il verde scuro; ho sempre usato inchiostri comuni come Pelikan, Montblanc, Parker; mi è successo solo con quest'ultimo con due boccette/calamaio di fila. Sarà stata una partita venuta male.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Penne stilografiche
Anche i miei!Inizialmente adoravo il color ruggine,poi lessi che era in assoluto uno dei colori,di qualsiasi marca si voglia ,con ph piu' acido in assoluto.Allora ho cominciato a guardarmi intorno:ora sto attento al ph dell'inchiostro ed alle eventuali sedimentazioni e residui;un famoso inchiostro americano,una moltitudine di colori a scelta,ph neutro.........poi venni a scoprire che lasciava parecchi sedimenti.Mah,mi sa che presto tornero' al caro buon vecchio aurora blu,che tra l'altro ha un ph meno acido del suo fratellino nero,mi par d'aver capito.(Pero',quanti postriboli mentali anche solo a parlar d'inchiostro!).Luca142857 ha scritto:I miei colori preferiti sono il rosso scuro ed il verde scuro; .
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Penne stilografiche
I miei preferiti sono il nero, qualche volta il blu-nero quasi nero o il grigio quasi neroLuca142857 ha scritto:I miei colori preferiti sono il rosso scuro ed il verde scuro

Il primo che dice che sono monotono lo scomunico

Prima o poi dovrò decidermi a provare un ferrogallico.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Penne stilografiche
Qualche giorno fa ho ceduto alla tentazione (ma vah?!?) e ho comprato una TWSBI Diamond 580 con il "suo" calamaio.
Sono davvero contento, la penna è "importante" per dimensioni e aspetto e scrive davvero bene, sembra volare (pennino M); è abbastanza grande (spessa e lunga) da stare comodamente in mano (manona, nel mio caso) senza dover innestare il cappuccio per disporre di una lunghezza adeguata ad appoggiarsi bene alla mano durante la scrittura.
L'ho caricata con un Diamine Majestic Blue travasato nel calamaio TWSBI davvero eccellente per funzionalità: non si perde una goccia di inchiostro, non si sporca nulla e la penna si carica in un attimo.
La uso giornalmente: quando avrò finito il Majestic Blue proverò un blu più brillante, magari restando in casa Diamine (con cui finora - pochi giorni, vabbeh - mi trovo molto bene).
Sono davvero contento, la penna è "importante" per dimensioni e aspetto e scrive davvero bene, sembra volare (pennino M); è abbastanza grande (spessa e lunga) da stare comodamente in mano (manona, nel mio caso) senza dover innestare il cappuccio per disporre di una lunghezza adeguata ad appoggiarsi bene alla mano durante la scrittura.
L'ho caricata con un Diamine Majestic Blue travasato nel calamaio TWSBI davvero eccellente per funzionalità: non si perde una goccia di inchiostro, non si sporca nulla e la penna si carica in un attimo.
La uso giornalmente: quando avrò finito il Majestic Blue proverò un blu più brillante, magari restando in casa Diamine (con cui finora - pochi giorni, vabbeh - mi trovo molto bene).
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Penne stilografiche
Radonauta,che tipo di ricarica possiede?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Penne stilografiche
E' una penna a stantuffo, con un serbatoio molto capiente
http://www.twsbi.com/products/twsbi-dia ... untain-pen" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.stilografica.it/Approfondime ... one_70.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.twsbi.com/products/twsbi-dia ... untain-pen" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.stilografica.it/Approfondime ... one_70.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Penne stilografiche
Grazie.L'ho chiesto perche' non riuscivo a capire il discorso del calamaio apposito:e' un calamaio da viaggio,di quelli dove infili il pennino,riempi il serbatoio e rimane tutto pulito ,senza nessuna perdita?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Penne stilografiche
No, è un calamio da scrivania che è stato ingegnierizzato per essere utilizzato con la penna: si smonta il pennino (tutta la parte terminale della penna) e si innesta il fusto nel calamaio. Si aziona lo stantuffo e si ricarica la penna, che poi si stacca senza perdite di inchiostro nè sporco; si rimonta il pennino e ... via!
http://www.twsbi.com/products/twsbi-dia ... nk-bottles" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.twsbi.com/products/twsbi-dia ... nk-bottles" onclick="window.open(this.href);return false;
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Penne stilografiche
Oggi mi è arrivato un graditissimo regalo da parte di mia moglie: una Visconti "back to black". Bella penna! 
http://www.goldpen.it/index.php?page=sh ... &Itemid=37" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.goldpen.it/index.php?page=sh ... &Itemid=37" onclick="window.open(this.href);return false;
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Penne stilografiche
Prof, tu e tua moglie... mi adottate? Prometto di fare il bravo bambino
Seriamente, l'hai già provata? Come scrive? Misura del pennino?

Seriamente, l'hai già provata? Come scrive? Misura del pennino?
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Penne stilografiche
A distanza di tre mesi di uso continuo confermo la prima impressione: ottima penna!radonauta ha scritto:Qualche giorno fa ho ceduto alla tentazione (ma vah?!?) e ho comprato una TWSBI Diamond 580 con il "suo" calamaio.
Sono davvero contento, la penna è "importante" per dimensioni e aspetto e scrive davvero bene, sembra volare
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Penne stilografiche
Bernardo Gui ha scritto:Prof, tu e tua moglie... mi adottate? Prometto di fare il bravo bambino![]()
Seriamente, l'hai già provata? Come scrive? Misura del pennino?
Bravo bambino tu? Con quella faccia lì?



L'ho provata appena arrivata, inchiostro blu Visconti (trovo sia un gran bel blu); il pennino è un F e il tratto è fantastico: scrive da dio!
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Penne stilografiche
Gran bella stilo,Prof!
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Penne stilografiche
Grazie, Mac! 

- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Penne stilografiche
Prof,carichi il nuovo arrivo con l'azzurro Aurora?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Penne stilografiche
Ehm...il-prof ha scritto: L'ho provata appena arrivata, inchiostro blu Visconti (trovo sia un gran bel blu); il pennino è un F e il tratto è fantastico: scrive da dio!


- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Penne stilografiche
Ehmm,...Prof,che ci vuoi fare...rincoglionimenti vari 365 giorni all'anno,se aggiungi le alte temperature di questi giorni.. 

...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Stefan_o
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 06/08/2015, 21:25
- Località: Padova
Re: Penne stilografiche
....però !
Mai vista questa discussione, insomma non siamo solo malati di rasatura ma anche di scrittura
A me piacciono molto i pennini flessibili, anche se quelli moderni sono diversi da quelli di una volta.
Per la scrittura quotidiana utilizzo una batteria di Pilot Falcon e Custom con grandezze diverse.
Appunto molto, mi piace scrivere e mi piace pure disegnare con le stilo.
Del capitolo inchiostri ne parliamo un'altra volta !
Mai vista questa discussione, insomma non siamo solo malati di rasatura ma anche di scrittura

A me piacciono molto i pennini flessibili, anche se quelli moderni sono diversi da quelli di una volta.
Per la scrittura quotidiana utilizzo una batteria di Pilot Falcon e Custom con grandezze diverse.
Appunto molto, mi piace scrivere e mi piace pure disegnare con le stilo.
Del capitolo inchiostri ne parliamo un'altra volta !
- Bernardo Gui
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
- Località: Estremi confini del Ducato di Savoia
Re: Penne stilografiche
Visto che non è a pagamento,Bufalo Bill ha scritto:Scusate ma se posto una foto della mia Wateman potete darmi una mano a identificarla?
perché non provi?

Al massimo potrai rispondermi che sono ignorante.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
(Joseph-Marie De Maistre)