
Montare creme e saponi da barba...
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Montare il sapone da barba...
e vai............. 

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Montare il sapone da barba...
Ben fatto! Anche troppo.. 

Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
- liebing
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
- Località: Genova / Cardiff
Re: Montare il sapone da barba...
A me sembra di vedere bollicine, il risultato ideale non le ha. Pignolo, lo so. 
Aumenterei leggermente la dose di prodotto, anche perchè stai usando un omegone (mi pare?) e sono pennelli voraci.

Aumenterei leggermente la dose di prodotto, anche perchè stai usando un omegone (mi pare?) e sono pennelli voraci.
A good lather is half the shave.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Montare il sapone da barba...
Mi dite come fate (se lo fate) a mantenere il sapone caldo?
Io uso una ciotola in legno (come si vede in foto) pero' se la metto nel lavandino con acqua quasi bollente non e' che si riscalda poi tanto.
Che faccio cambio la ciotola prendendo una in ceramica?
Io uso una ciotola in legno (come si vede in foto) pero' se la metto nel lavandino con acqua quasi bollente non e' che si riscalda poi tanto.
Che faccio cambio la ciotola prendendo una in ceramica?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Montare il sapone da barba...
Prendila in acciaio inox e la scaldi a piacimento sotto l'acqua calda del rubinetto 

Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Montare il sapone da barba...
Ok!
Grazie
Grazie
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Montare il sapone da barba...
Di nulla 
Oppure un'alternativa potrebbe essere una scuttle, ma più laboriosa e costosa.

Oppure un'alternativa potrebbe essere una scuttle, ma più laboriosa e costosa.
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Montare il sapone da barba...
Leggendo il Forum...robyfg ha scritto:Mi dite come fate (se lo fate) a mantenere il sapone caldo?
...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Montare il sapone da barba...
Ares scusami, sono gia' due volte (o forse piu') che mi suggerisci di leggere questo o quel topic.
Pero' ti assicuro che ogni volta che chiedo qualcosa lo faccio sempre dopo aver usato la funzione "cerca" che ,sicuramente per colpa mia, non mi soddisfa
.
Quindi (se dovesse succedere....succedera', succedera'
) gentilmente sii paziente.
Buona Domenica
Pero' ti assicuro che ogni volta che chiedo qualcosa lo faccio sempre dopo aver usato la funzione "cerca" che ,sicuramente per colpa mia, non mi soddisfa

Quindi (se dovesse succedere....succedera', succedera'

Buona Domenica
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Montare il sapone da barba...
Infatti tra le nozioni di base, è inserita anche la guida al motore di ricerca.robyfg ha scritto:lo faccio sempre dopo aver usato la funzione "cerca" che ,sicuramente per colpa mia, non mi soddisfa.![]()



viewtopic.php?f=115&t=4991
Sfrutta alcuni meccanismi unici ... che ti consiglio di memorizzare ... e altri in comune con uno normale.

Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Montare il sapone da barba...
Caro amico, perdona tu la mia insistenza. Oltre ai consigli di Ischiapp su come utilizzare al meglio il comando CERCA, il mio suggerimento (a te così come ad altri utenti) era mirato ad una più profonda conoscenza del Forum, al suo utilizzo come "manuale da consultazione" oltre che richiesta di informazioni, e questo va al di là del comando CERCA.robyfg ha scritto:Ares scusami, sono gia' due volte (o forse piu') che mi suggerisci di leggere questo o quel topic.
Pero' ti assicuro che ogni volta che chiedo qualcosa lo faccio sempre dopo aver usato la funzione "cerca" che ,sicuramente per colpa mia, non mi soddisfa.
Quasi tutti gli argomenti di interesse generale sono trattati e organizzati in sezioni omogenee proprio per favorire una rapida individuazione, magari non sempre semplice con il comando CERCA, ma sicuramente semplice con una normale consultazione.
Comunque sarò sicuramente paziente

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Ho voluto provare la crema in tubetto stamattina: la Proraso rossa. tantissima crema, anche se un po' più liquida rispetto al sapone in ciotola. Ma tanta crema che tutto il pennello ne è rimasto avvolto, anche il manico. Mi consigliate come fare per evitare di insaponare tutto il pennello, ma anche per ottenere una crema un po' più densa ?
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Meno acqua...meno sapone!!!
devi trovare la misura giusta con il tuo pennello.
Io ho fatto molte prove a "vuoto" per imparare bene ed ancora alle volte con saponi nuovi non mi riesce bene la prima volta
devi trovare la misura giusta con il tuo pennello.
Io ho fatto molte prove a "vuoto" per imparare bene ed ancora alle volte con saponi nuovi non mi riesce bene la prima volta

-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Prove a "vuoto" cosa significa ? Che provi a montare la crema, senza poi effettivamente raderti ?maurovr ha scritto:Meno acqua...meno sapone!!!
devi trovare la misura giusta con il tuo pennello.
Io ho fatto molte prove a "vuoto" per imparare bene ed ancora alle volte con saponi nuovi non mi riesce bene la prima volta
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
- Darko
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
- Località: Benevento
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Principe1971 ha scritto:Mi consigliate come fare per evitare di insaponare tutto il pennello, ma anche per ottenere una crema un po' più densa ?
La risposta è la stessa per entrambi le necessità.maurovr ha scritto:... con saponi nuovi non mi riesce bene la prima volta

• Ammollare con acqua tiepida sapone e pennello (sapone un velo, pennello tutto il ciuffo)
• Strizzare bene il ciuffo, togliendo quasi tutta l'acqua
• Caricare il sapone con il velo d'acqua finché tutto il nodo è carico (a secondo del sapone da pochi giri fino ad un minuto di rotazione, se serve riaggiungendo qualche goccia di acqua)
• Iniziare a montare con movimenti circolari (in ciotola: BL; in volto: FL; sulla mano: LH*)
• Aggiungere poche gocce d'acqua finché non inizia la formazione di bolle piccole
• Continuare il montaggio alternando movimenti laterali "a spatola" a quelli circolari fino a scomparsa delle bolle
• Finire "la posa" con movimenti a spatola molto leggeri
Quello che rimane nel pennello sarà sufficiente per le quattro passate.
Il tempo utile a "tutto" questo processo ... con un po di pratica ... è un paio di minuti.

NB*: Load & Hydrate è un metodo un po più lungo, ma permette di ottenere i migliori risultati, anche con saponi ostici.
Alla fine tutta la schiuma prodotta basta riportarla in volto, come si fa con la ciotola.
Un esempio è la prova per TVBshaving: viewtopic.php?f=76&t=6777&p=122089#p121880
Utente BANNATO
- alez
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 05/02/2015, 9:44
- Località: Roma
Re: Montare il sapone da barba...
Discussione interessante, ho subito messo in pratica il suggerimento di tenere a mollo il pennello in acqua calda. Non ho capito fino in fondo se porta benefici anche a pennelli in setola come il mio (alla peggio sarà un beneficio "psicologico") ma comunque io faccio così, mi trovo benissimo:
- quando uso il sapone (quello "duro", es. valobra; o "simil-duro" tipo proraso o cella in ciotola) butto il sapone nel lavandino a mollo in acqua calda per circa 2 minuti con il pennello; dopo una bella sgrullata di gruppo via di montaggio nella stessa ciotola-confezione riemersa dalle acque (che al termine bisognerà pulire e lasciare asciugare);
- quando uso la crema (quella "morbida" in tubetto) ne metto il quantitativo necessario in una ciotola umida (anch'essa riemersa da un breve ammollo nelle acque); nel frattempo pennello in ammollo 2 minuti come sopra e dopo bella scrollata inizio a montare; in questo caso potrebbe essere necessario aggiungere un filo di acqua (calda) se durante il montaggio la consistenza non è quella desiderata.
Buone barbe.
- quando uso il sapone (quello "duro", es. valobra; o "simil-duro" tipo proraso o cella in ciotola) butto il sapone nel lavandino a mollo in acqua calda per circa 2 minuti con il pennello; dopo una bella sgrullata di gruppo via di montaggio nella stessa ciotola-confezione riemersa dalle acque (che al termine bisognerà pulire e lasciare asciugare);
- quando uso la crema (quella "morbida" in tubetto) ne metto il quantitativo necessario in una ciotola umida (anch'essa riemersa da un breve ammollo nelle acque); nel frattempo pennello in ammollo 2 minuti come sopra e dopo bella scrollata inizio a montare; in questo caso potrebbe essere necessario aggiungere un filo di acqua (calda) se durante il montaggio la consistenza non è quella desiderata.
Buone barbe.
https://www.youtube.com/c/RasaturaTradizionale" onclick="window.open(this.href);return false;
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Montare il sapone da barba...
I benefici sono SOPRATTUTTO per i pennelli in setola.alez ha scritto:...Non ho capito fino in fondo se porta benefici anche a pennelli in setola come il mio (alla peggio sarà un beneficio "psicologico") ...
Magari eviterei di "...buttare tutto il sapone nel lavandino a mollo in acqua calda..." ma è più che sufficiente un velo di acqua appena più che tiepida sul sapone.alez ha scritto: - quando uso il sapone (quello "duro", es. valobra; o "simil-duro" tipo proraso o cella in ciotola) butto il sapone nel lavandino a mollo in acqua calda per circa 2 minuti con il pennello; ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- alez
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 05/02/2015, 9:44
- Località: Roma
Re: Montare il sapone da barba...
Ares, grazie!
Pensavo che i benefici maggiori fossero per i "tassi" ma allora meglio così!
In effetti anche a me sembra un po' drastico buttare in ammollo TUTTO il sapone (nella sua stessa "ciotola-confezione") però devo dire che mi sono trovato bene così. E' anche vero che immergendo il tutto e raccogliendo un velo di acqua calda sulla superficie (a mo' di mestolo) probabilmente si ottiene lo stesso risultato senza "inficiare" il sapone nei sui strati più bassi in ciotola, anche se per creare lo strato superficiale si deve necessariamente saturare di acqua anche la parte "bassa" della ciotola.
Scusate i pensieri contorti ma è la stanchezza di fine giornata.
Saluti.
Pensavo che i benefici maggiori fossero per i "tassi" ma allora meglio così!

In effetti anche a me sembra un po' drastico buttare in ammollo TUTTO il sapone (nella sua stessa "ciotola-confezione") però devo dire che mi sono trovato bene così. E' anche vero che immergendo il tutto e raccogliendo un velo di acqua calda sulla superficie (a mo' di mestolo) probabilmente si ottiene lo stesso risultato senza "inficiare" il sapone nei sui strati più bassi in ciotola, anche se per creare lo strato superficiale si deve necessariamente saturare di acqua anche la parte "bassa" della ciotola.
Scusate i pensieri contorti ma è la stanchezza di fine giornata.
Saluti.
https://www.youtube.com/c/RasaturaTradizionale" onclick="window.open(this.href);return false;
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Montare il sapone da barba...
Ma il Tutorial lo hai letto: viewtopic.php?f=33&t=2600" onclick="window.open(this.href);return false; ?
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- alez
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 05/02/2015, 9:44
- Località: Roma
Re: Montare il sapone da barba...
Si letto, però le dita umettate sul sapone non mi soddisfano, preferisco una buona immersione in acqua tipo sommergibile
A presto!

A presto!
https://www.youtube.com/c/RasaturaTradizionale" onclick="window.open(this.href);return false;
- alez
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 05/02/2015, 9:44
- Località: Roma
Re: Montare il sapone da barba...
Aggiungo: trovo per me molto appagante e funzionale anche passare il sapone così "ammollato" sul viso (come fosse uno stick) e poi procedere in FL.
Buone barbe a tutti!
Buone barbe a tutti!
https://www.youtube.com/c/RasaturaTradizionale" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Montare il sapone da barba...
Credo, ma non ne sono certo al 100%, che il contatto ripetuto della intera ciotola con acqua calda possa alterare le caratteristiche del sapone



- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Montare il sapone da barba...
Io invece credo proprio di no ,mettere la ciotola con il sapone dentro a mollo in acqua calda per un pò che può fare al sapone? non lo fai bollire per ore!! 
