Meißner Tremonia - Die Baderisten
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Sicuramente è da apprezzare la combinazione degli ingredienti, e non solo per la profumazione: vedo che alcuni saponi hanno l'olio di jojoba, altri il burro di karitè, altri l'olio di argan o di macademia... scelta molto difficile!
Ultima modifica di 2e20 il 23/02/2015, 12:53, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Grazie alla incredibile disponibilità di ischiapp, ho la possibilità di recensire gli stessi identici saponi che sta usando lui, sperando che questo duplice punto di vista possa, in qualche modo, essere d'aiuto ai lettori di questo forum.
Prima di addentrarmi nello specifico, un paio di dovute precisazioni:
1) recensire un prodotto subito dopo ischiapp, non è certamente compito facile per nessuno, men che meno per me, che mi considero ancora newbie nel campo del wet-shaving;
2) sono un fumatore, e ciò non depone a mio vantaggio, visto e considerato che ho le papille olfattive per lo meno deviate rispetto ad un non fumatore;
3) prenderò parecchi spunti dalle parole di ischiapp, non foss'altro che per la chiarezza della sua esposizione.
Ma partiamo con ordine:
a differenza di ischiapp, che ha usato i saponi a mò di stick, ho deciso di usare la tecnica con la quale mi trovo meglio, ovvero il BL, tenendo costanti:
prebarba (solo acqua calda)
rasoio (Muhle R89)
lametta (astra verde NUOVA ogni volta)
pennello sintetico (Muhle Silvertip Fibre 31K257)
post-shave (acqua calda – acqua fredda)
(la considero una configurazione “di base”)
Il primo sapone che ho provato è il Moroccan Rhassoul.
Non ho idea di cosa sia l'"Argilla Saponifera" (Rhassoul) e, poiché mi fido ciecamente di ischiapp, vi invito a leggere qualche post più su la sua descrizione per gli aspetti più squisitamente di sua competenza.
In definitiva: non aspettatevi un viso come quello dell'omino Cella! pur montando una schiuma eccellente sotto tutti i punti di vista, la stessa SEMBRA evanescente (voglio rassicurarvi che il montaggio è stato effettuato con tutti i dovuti crismi, dosando pazientemente l'acqua, con alcune prove a vuoto), ma in realtà crea un cuscino protettivo di altissimo livello (non vorrei fare paragoni, ma a mio personalissimo parere, siamo sui livelli dei saponi triple-milled di Harris).
Solito mantra: pelle ben tesa e mano leggera; il rasoio scorre via liscio, e liscia viene anche la pelle dopo le mie canoniche tre passate (WTG-XTG-ATG) e il risciacquo caldo-freddo.
Quotando ischiapp:
“Veniamo alla seconda serie di parametri che personalmente considero fondamentale per un buon sapone: il sex appeal.”
“questi saponi non possono risultare indifferenti. O li si ama, o li si odia.”
beh... centrato in pieno il “problema” (volutamente virgolettato): da giovane frequentatore di questo forum, prima di correre on-line per l'acquisto di questo o di quel sapone, ovvio che vado a leggere le recensioni che si possono trovare (L'Arlington definito “sapone pastiera”; il Tabac e la metafora del crucco con la sigaretta; il sandalo di TOBS che sa troppo di sandalo; il sandalo di Proraso che sa troppo poco di sandalo; che nel Marlborough il tabacco non c'entra nulla, etc etc).
Il profumo di questo sapone è qualcosa di veramente intenso, specie nella parte riguardante i Chiodi di Garofano: sa VERAMENTE di chiodi di garofano, ma proprio tanto, e non di qualche “sentore” artificiale di “Eugenia caryophyllata”.
Tale profumo permane per tutta la durata della rasatura; anche dopo il risciacquo, seppur affievolito, continua a stuzzicare il mio olfatto.
Qualcuno, sul forum, (non me ne voglia l'autore, ma non ricordo proprio chi) affermava che la rasatura si basa sui cinque sensi (“se devo radermi, tanto vale farlo con un qualcosa di bello”, riferendosi, presumo al rasoio), e che la rasatura tradizionale DEVE essere un momento di contemplazione quasi mistico del nostro essere “uomini”.
Con questi saponi, l'esperienza diventa davvero “sensoriale” a tutto tondo, senza scadere in filosofie new o next-age (non mi sogno neanche di invitarvi a radervi la mattina col sottofondo musicale della compilation “Buddha Bar”!!!).
Esistono saponi/creme con profumazioni così intense o magari anche di più? Sono certo che ce ne siano.
Ma sono parimenti certo che non siano così originali come i Meißner-Tremonia.
Mi sono dilungato un po' troppo, come prima recensione di UN solo sapone, e mi scuso con “i miei venticinque lettori” per aver fatto loro perdere del tempo.
Alla prossima, col Dark Limes.
PS:
una richiesta a ischiapp: mi è parso di capire che, mentre per ogni sapone da barba esiste il corrispettivo sapone pre-barba, lo stesso non dicasi per gli aftershave (lozione o latte). Mi interesserebbe sapere soprattutto il livello di intensità e di persistenza di quelli da te provati.
PPS: mentre scrivevo 'sto papello di roba (passata ormai mezz'ora dalla rasatura) il chiodo di garofano continua a sentirsi...
Prima di addentrarmi nello specifico, un paio di dovute precisazioni:
1) recensire un prodotto subito dopo ischiapp, non è certamente compito facile per nessuno, men che meno per me, che mi considero ancora newbie nel campo del wet-shaving;
2) sono un fumatore, e ciò non depone a mio vantaggio, visto e considerato che ho le papille olfattive per lo meno deviate rispetto ad un non fumatore;
3) prenderò parecchi spunti dalle parole di ischiapp, non foss'altro che per la chiarezza della sua esposizione.
Ma partiamo con ordine:
a differenza di ischiapp, che ha usato i saponi a mò di stick, ho deciso di usare la tecnica con la quale mi trovo meglio, ovvero il BL, tenendo costanti:
prebarba (solo acqua calda)
rasoio (Muhle R89)
lametta (astra verde NUOVA ogni volta)
pennello sintetico (Muhle Silvertip Fibre 31K257)
post-shave (acqua calda – acqua fredda)
(la considero una configurazione “di base”)
Il primo sapone che ho provato è il Moroccan Rhassoul.
Non ho idea di cosa sia l'"Argilla Saponifera" (Rhassoul) e, poiché mi fido ciecamente di ischiapp, vi invito a leggere qualche post più su la sua descrizione per gli aspetti più squisitamente di sua competenza.
In definitiva: non aspettatevi un viso come quello dell'omino Cella! pur montando una schiuma eccellente sotto tutti i punti di vista, la stessa SEMBRA evanescente (voglio rassicurarvi che il montaggio è stato effettuato con tutti i dovuti crismi, dosando pazientemente l'acqua, con alcune prove a vuoto), ma in realtà crea un cuscino protettivo di altissimo livello (non vorrei fare paragoni, ma a mio personalissimo parere, siamo sui livelli dei saponi triple-milled di Harris).
Solito mantra: pelle ben tesa e mano leggera; il rasoio scorre via liscio, e liscia viene anche la pelle dopo le mie canoniche tre passate (WTG-XTG-ATG) e il risciacquo caldo-freddo.
Quotando ischiapp:
“Veniamo alla seconda serie di parametri che personalmente considero fondamentale per un buon sapone: il sex appeal.”
“questi saponi non possono risultare indifferenti. O li si ama, o li si odia.”
beh... centrato in pieno il “problema” (volutamente virgolettato): da giovane frequentatore di questo forum, prima di correre on-line per l'acquisto di questo o di quel sapone, ovvio che vado a leggere le recensioni che si possono trovare (L'Arlington definito “sapone pastiera”; il Tabac e la metafora del crucco con la sigaretta; il sandalo di TOBS che sa troppo di sandalo; il sandalo di Proraso che sa troppo poco di sandalo; che nel Marlborough il tabacco non c'entra nulla, etc etc).
Il profumo di questo sapone è qualcosa di veramente intenso, specie nella parte riguardante i Chiodi di Garofano: sa VERAMENTE di chiodi di garofano, ma proprio tanto, e non di qualche “sentore” artificiale di “Eugenia caryophyllata”.
Tale profumo permane per tutta la durata della rasatura; anche dopo il risciacquo, seppur affievolito, continua a stuzzicare il mio olfatto.
Qualcuno, sul forum, (non me ne voglia l'autore, ma non ricordo proprio chi) affermava che la rasatura si basa sui cinque sensi (“se devo radermi, tanto vale farlo con un qualcosa di bello”, riferendosi, presumo al rasoio), e che la rasatura tradizionale DEVE essere un momento di contemplazione quasi mistico del nostro essere “uomini”.
Con questi saponi, l'esperienza diventa davvero “sensoriale” a tutto tondo, senza scadere in filosofie new o next-age (non mi sogno neanche di invitarvi a radervi la mattina col sottofondo musicale della compilation “Buddha Bar”!!!).
Esistono saponi/creme con profumazioni così intense o magari anche di più? Sono certo che ce ne siano.
Ma sono parimenti certo che non siano così originali come i Meißner-Tremonia.
Mi sono dilungato un po' troppo, come prima recensione di UN solo sapone, e mi scuso con “i miei venticinque lettori” per aver fatto loro perdere del tempo.
Alla prossima, col Dark Limes.
PS:
una richiesta a ischiapp: mi è parso di capire che, mentre per ogni sapone da barba esiste il corrispettivo sapone pre-barba, lo stesso non dicasi per gli aftershave (lozione o latte). Mi interesserebbe sapere soprattutto il livello di intensità e di persistenza di quelli da te provati.
PPS: mentre scrivevo 'sto papello di roba (passata ormai mezz'ora dalla rasatura) il chiodo di garofano continua a sentirsi...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Bravo Antonio, il tuo secondo punto di vista è un bel valore aggiunto.
A breve dovrebbero aggiungersene altri ai quali "i nostri venticinque lettori" saranno sicuramente interessati.
Come accade già per gli altri, i sei dopobarba si basano sulla stessa formulazione per la lozione (differente nel tipo di birra per le due versioni, Black e White) alla quale s'addizionano una serie di olii per i due latti (balsami fluidi) e dai quali sottratte le fragranze si hanno le versione "puristic" (aka fragrance free).
Io ho un campione del solo Black Lotion, che è assolutamente particolare come fragranza e la freschezza del bergamotto bene si sposa con le tonalità "black" degli altri componenti rendendo il mix equilibrato e poliedrico.
Al momento ancora non l'ho usato. Vista l'eccezionale qualità dei saponi che mi permettono di evitare tutti i complementi pre- e post-shave, after ed anche profumi grazie all'incredibile persistenza della fragranza che ammanta la pelle senza lasciare scie indesiderate.
Per quanto riguarda il test di ieri, la crema "Black Beer No. 1" ha in comune con gli altri saponi le qualità meccaniche con una schiuma appena più consistente e cremosa. La fragranza leggermente agrumata ma soprattutto speziata con tenui toni affumicati del rosmarino e birra scura, mi ricorda vagamente una versione decisamente "noir" del Martin de Candre Fougere.
A breve dovrebbero aggiungersene altri ai quali "i nostri venticinque lettori" saranno sicuramente interessati.

Senza andare troppo OT rispetto alla sezione, al momento i dopobarba sono due linee ... che si collegano ai saponi Himalayan Hights, Exotic Elemi e Puristic ma sono differenti nella fragranza. Infatti alla mia richiesta di provare tre prodotti della "famiglia Himalayan Zeder" (crema, lozione e burro), il Sig. Meissner ha risposto che sono tre prodotti distinti e separati. Ed ora capisco perfettamente il perché.Antonio Bove ha scritto:... mentre per ogni sapone da barba esiste il corrispettivo sapone pre-barba, lo stesso non dicasi per gli aftershave (lozione o latte).
Come accade già per gli altri, i sei dopobarba si basano sulla stessa formulazione per la lozione (differente nel tipo di birra per le due versioni, Black e White) alla quale s'addizionano una serie di olii per i due latti (balsami fluidi) e dai quali sottratte le fragranze si hanno le versione "puristic" (aka fragrance free).
Io ho un campione del solo Black Lotion, che è assolutamente particolare come fragranza e la freschezza del bergamotto bene si sposa con le tonalità "black" degli altri componenti rendendo il mix equilibrato e poliedrico.
Al momento ancora non l'ho usato. Vista l'eccezionale qualità dei saponi che mi permettono di evitare tutti i complementi pre- e post-shave, after ed anche profumi grazie all'incredibile persistenza della fragranza che ammanta la pelle senza lasciare scie indesiderate.
Per quanto riguarda il test di ieri, la crema "Black Beer No. 1" ha in comune con gli altri saponi le qualità meccaniche con una schiuma appena più consistente e cremosa. La fragranza leggermente agrumata ma soprattutto speziata con tenui toni affumicati del rosmarino e birra scura, mi ricorda vagamente una versione decisamente "noir" del Martin de Candre Fougere.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Stamattina nuova sbarbata con un Meissner-Tremonia.
Nello specifico, Dark Limes.
Sarò più breve, promesso!
Stesso hardware, stesso sistema (BL).
La schiuma l'ho trovata della stessa consistenza del Moroccan, quindi non strabordante, ma abbondantemente protettiva.
Come sempre, il punto più importante riguarda la profumazione e la sua persistenza.
Dal post di ischiapp: "Dark Limes: Sensuale, nero, dall'Africa Occidentale con succo Lime, Karité e Petit Grain erboso piccante e "Verbena Tropicale" (Litsea Cubeba)"
Non ho sentito la verbena, stante che il lime è preponderante, ma quasi "sottinteso" (molto meno "presente" dei chiodi di garofano del Moroccan).
Un lime "vero", quasi un limone verdello (per me che vivo a Siracusa, il profumo dei limonati è di casa)... sembrava l'odore di un mojito, ma di quelli fatti veramente bene.
Avevo paura di ritrovarmi sul viso il profumo del Last al limone, ma così non è stato!
Nulla da eccepire sulle caratteristiche meccaniche, come detto nel precedente post.
Domani tocca a Himalayan Heights.
buona giornata a tutti
Nello specifico, Dark Limes.
Sarò più breve, promesso!
Stesso hardware, stesso sistema (BL).
La schiuma l'ho trovata della stessa consistenza del Moroccan, quindi non strabordante, ma abbondantemente protettiva.
Come sempre, il punto più importante riguarda la profumazione e la sua persistenza.
Dal post di ischiapp: "Dark Limes: Sensuale, nero, dall'Africa Occidentale con succo Lime, Karité e Petit Grain erboso piccante e "Verbena Tropicale" (Litsea Cubeba)"
Non ho sentito la verbena, stante che il lime è preponderante, ma quasi "sottinteso" (molto meno "presente" dei chiodi di garofano del Moroccan).
Un lime "vero", quasi un limone verdello (per me che vivo a Siracusa, il profumo dei limonati è di casa)... sembrava l'odore di un mojito, ma di quelli fatti veramente bene.
Avevo paura di ritrovarmi sul viso il profumo del Last al limone, ma così non è stato!
Nulla da eccepire sulle caratteristiche meccaniche, come detto nel precedente post.
Domani tocca a Himalayan Heights.
buona giornata a tutti
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Ieri è ho festeggiato i coriandoli di Carnevale con "Indian Flavour".
Già abituato alle caratteristiche meccaniche, ho replicato gli stessi risultati ottimi con un set minimalista.
Ed anche usando un bestione mangia sapone, l'usura è stata minima a confermare l'elevata resa del prodotto in termini economici.
Due passate perfettamente coadiuvate dalla solita schiuma quasi gelatinosa e super coprente, oltre che lubrificante e protettrice.
Comfort ottimale senza ulteriori passaggi in pre- o post-shave, e neanche dopobarba e fragranze vista la qualità degli olii essenziali.
Appunto per la fragranza, l'accostamento è sempre unico delle componenti sia in ottica funzionale che profumiera, in questo caso è un mix orientale ma fresco con buone capacità depurative e decongestionanti. Ricorda alcuni prodotti della gastronomia classica indiana usati come digestivi e rinfrescanti.
Infatti il Coriandolo ha una nota leggermente balsamica ma con un sottofondo di legno dolce di tipo orientale, e si unisce perfettamente alla fresca nota verde della Menta ed alla sfumatura acidula e floreale della Citronella.
Insomma un prodotto perfetto per pelli impure, per chi cerca un'esperienza nella fresca area sub tropicale ... tutto l'anno.
Già abituato alle caratteristiche meccaniche, ho replicato gli stessi risultati ottimi con un set minimalista.
Ed anche usando un bestione mangia sapone, l'usura è stata minima a confermare l'elevata resa del prodotto in termini economici.
Due passate perfettamente coadiuvate dalla solita schiuma quasi gelatinosa e super coprente, oltre che lubrificante e protettrice.
Comfort ottimale senza ulteriori passaggi in pre- o post-shave, e neanche dopobarba e fragranze vista la qualità degli olii essenziali.
Appunto per la fragranza, l'accostamento è sempre unico delle componenti sia in ottica funzionale che profumiera, in questo caso è un mix orientale ma fresco con buone capacità depurative e decongestionanti. Ricorda alcuni prodotti della gastronomia classica indiana usati come digestivi e rinfrescanti.
Infatti il Coriandolo ha una nota leggermente balsamica ma con un sottofondo di legno dolce di tipo orientale, e si unisce perfettamente alla fresca nota verde della Menta ed alla sfumatura acidula e floreale della Citronella.
Insomma un prodotto perfetto per pelli impure, per chi cerca un'esperienza nella fresca area sub tropicale ... tutto l'anno.

Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Oggi ho provato "Exotic Elemi" ... sicuramente il più particolare tra quelli provati finora, almeno come fragranza.
La descrizione di "legnoso, pepato ed agrumato" francamente non la ritrovo integralmente.
Legno ed agrumi praticamente non pervenuti. Poco male perché la chiarissima percezione di Pepe Verde è inebriante oltre che particolarissima.
Fresca in un modo speziato, con una nota acidula molto verde ed erbacea, quasi metallica.
Mi ricorda esattamente la sensazione di quando comprai la droga fresca in Egitto: pallini perfettamente tondi dalla fragranza intensa ed eccitante.
Questo è l'esempio più eclatante del "metodo" fuori dagli schemi classici, che appunto non rimane indifferente.
Personalmente lo amo. Anche per le solite qualità meccaniche ottimamente costanti.
La descrizione di "legnoso, pepato ed agrumato" francamente non la ritrovo integralmente.
Legno ed agrumi praticamente non pervenuti. Poco male perché la chiarissima percezione di Pepe Verde è inebriante oltre che particolarissima.
Fresca in un modo speziato, con una nota acidula molto verde ed erbacea, quasi metallica.
Mi ricorda esattamente la sensazione di quando comprai la droga fresca in Egitto: pallini perfettamente tondi dalla fragranza intensa ed eccitante.
Questo è l'esempio più eclatante del "metodo" fuori dagli schemi classici, che appunto non rimane indifferente.
Personalmente lo amo. Anche per le solite qualità meccaniche ottimamente costanti.

Utente BANNATO
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Mi ha fatto molto piacere leggere le recensioni di ischiapp e Antonio: oltre alla novità assoluta riportata e ai dettagli tecnici, sono stato sinceramente toccato dalle numerose impressioni sensoriali riportate e dall'emozione trasmessa.
Grazie!
SM
Grazie!
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
prodottino interessante....specie il blackbeer e l'exotic elemi...
ischiapp quando approdi sulla terra ferma ?
ischiapp quando approdi sulla terra ferma ?

"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
- Vicenzo
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 24/02/2014, 21:38
- Località: Isola Ischia (Na)
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Anche io ho avuto la possibilità di testare questi prodotti, grazie all'amico Pierpaolo, e vorrei descrivere in base alla mia esperienza personale,le impressioni.
Sarò molto sintetico poiché non vi parlerò degli ingredienti, argomento già trattato ampiamente, ma semplicemente dell'efficacia (elevata) che ho trovato in queste creme, si crea facilmente con pochissimo prodotto una schiuma cremosa e compatta, che regala una rasatura scorrevole e profonda.Rasatura resa ancora più piacevole dalle varie fraganze(uniche) che le compongono.Ne ho provate quattro, Lavander de luxe, Black Beer No1, Indian flavour e Salty sea sage, tutte ottime, profumazione intensa e persistente, fresche o legnose che siano.
A quando un GDA Pier?
Sarò molto sintetico poiché non vi parlerò degli ingredienti, argomento già trattato ampiamente, ma semplicemente dell'efficacia (elevata) che ho trovato in queste creme, si crea facilmente con pochissimo prodotto una schiuma cremosa e compatta, che regala una rasatura scorrevole e profonda.Rasatura resa ancora più piacevole dalle varie fraganze(uniche) che le compongono.Ne ho provate quattro, Lavander de luxe, Black Beer No1, Indian flavour e Salty sea sage, tutte ottime, profumazione intensa e persistente, fresche o legnose che siano.
A quando un GDA Pier?
Il tempo dissolve il superfluo e conserva l'essenziale
"Alejandro Jodorowsky"
"Alejandro Jodorowsky"
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Mi unisco alla domanda di Vincenzo. 

-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
In vendita qui:
http://yourshaving.com/it/65_tremonia-shaving-soaps" onclick="window.open(this.href);return false;
http://yourshaving.com/it/65_tremonia-shaving-soaps" onclick="window.open(this.href);return false;
- lupin06
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
- Località: Rescaldina
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
da pochi minutiil-prof ha scritto:In vendita qui:
http://yourshaving.com/it/65_tremonia-shaving-soaps" onclick="window.open(this.href);return false;


Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Mi è appena arrivata l'email 

-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
scusate il ritardo, ma anche lo spirito vuole la sua parte, e per provare l'ultimo Meisser, ho voluto aspettare di essere in una sorta di "pace interiore".
Stamattina sbarbata col Himalayan Heights.
se con gli altri due saponi che ho provato quello che mi ha colpito maggiormente sono state le profumazioni, intense ed uniche, devo dire che stamattina il profumo del cedro è stato molto meno percettibile del solito, ma ho avuto il miglior post tra tutti e tre: pelle fantastica, liscia, idratata, morbida.
I ragazzi di "Meißner Tremonia - Die Baderisten" hanno fatto centro: saponi di altissime qualità, senza paura di venire contraddetto.
Buona giornata a tutti
Stamattina sbarbata col Himalayan Heights.
se con gli altri due saponi che ho provato quello che mi ha colpito maggiormente sono state le profumazioni, intense ed uniche, devo dire che stamattina il profumo del cedro è stato molto meno percettibile del solito, ma ho avuto il miglior post tra tutti e tre: pelle fantastica, liscia, idratata, morbida.
I ragazzi di "Meißner Tremonia - Die Baderisten" hanno fatto centro: saponi di altissime qualità, senza paura di venire contraddetto.
Buona giornata a tutti
-
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
- Località: Roma
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Ciao a tutti. Grazie ad ischiapp ho potuto scambiare lo Xpec con tre campioni di:Hymalayan hights- Moroccan rhassoul - Dark limes
Questa mattina ho cominciato a provare Hymalayan hights. Bene, se il buongiorno si vede dal mattino dico subito che questi saponi (la marca intendo), entreranno di sicuro tra i miei 5 preferiti, forse anche tra i 3 preferiti.
Hymalayan produce una schiuma come piace a me:morbida, emolliente, abbastanza duratura (ma era la prima volta e credo di non averla impostata bene, senza considerare che è un sapone, anzi un pezzetto di sapone).
La rasatura è stata perfetta, quindi un ottimo lavoro sia sulla pelle che sulla barba.
Molto soddisfacente anche il post, con un leggero senso di freschezza.
Non ho sentito la fragranza.
Ah, dimenticavo , oggi ho usato una personna medical prep già usata una volta, la prossima prova sarà con lametta nuova.
Saluti
Giovanni
Questa mattina ho cominciato a provare Hymalayan hights. Bene, se il buongiorno si vede dal mattino dico subito che questi saponi (la marca intendo), entreranno di sicuro tra i miei 5 preferiti, forse anche tra i 3 preferiti.
Hymalayan produce una schiuma come piace a me:morbida, emolliente, abbastanza duratura (ma era la prima volta e credo di non averla impostata bene, senza considerare che è un sapone, anzi un pezzetto di sapone).
La rasatura è stata perfetta, quindi un ottimo lavoro sia sulla pelle che sulla barba.
Molto soddisfacente anche il post, con un leggero senso di freschezza.
Non ho sentito la fragranza.
Ah, dimenticavo , oggi ho usato una personna medical prep già usata una volta, la prossima prova sarà con lametta nuova.
Saluti
Giovanni
-
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
- Località: Roma
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Oggi Dark Limes, con lametta nuova. Le proprietà meccaniche sono uguali al sapone che ho provato per primo, quindi ottime sia per quanto riguarda la preparazione della pelle che del pelo, e molto buone nel post. Dico molto buone perchè Hymalayan mi è sembrato superiore, ma certe sensazioni possono variare anche giorno per giorno, e c'è anche da considerare che di solito mi rado (e in profondità come in queste prove) a giorni alterni. Ora mi sto radendo ogni giorno perchè c'è la voglia di provarli tutti e subito ( ho ancora il Morocan ed il Blenheim bouquet, che poi era il vero obiettivo dello scambio). Poi saranno provati con maggior calma e con il rasoio a mano libera. Per quanto riguarda il profumo si sente, l'ho trovato gradevole, ma non mi è sembrato tanto persistente nel dopo (il che non è un dato negativo, dipende da quello che si vuole e soprattutto da cosa si mette sul viso dopo).
Alla prossima
Giovanni
Alla prossima
Giovanni
- UMA2
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 10/02/2015, 22:42
- Località: Sorrento (NA)
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Ciao a tutti ho letto le recensioni in primis di ischiapp e poi di antonio bove ,vincenzo e giova1949 e mi sono incuriosito molto e vorrei far parte anch'io del GDA se è possibile.
Grazie e saluti.
Grazie e saluti.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Il GDA non esiste ancora ... ma quando partirà sarà una bomba!!!
Il Sig. Thomas Meissner dell'omonima ditta, ha già accordato alcune condizioni al nostro forum.
E' imminente la definizione degli ultimi dettagli tecnici per valutare la sicurezza delle risorse.
Ciò permetterà di estendere ulteriori miglioramenti a tutti gli iscritti ovvero restringerà ai confini del mio rapporto privilegiato e quindi il necessario GDA.

Il Sig. Thomas Meissner dell'omonima ditta, ha già accordato alcune condizioni al nostro forum.
E' imminente la definizione degli ultimi dettagli tecnici per valutare la sicurezza delle risorse.
Ciò permetterà di estendere ulteriori miglioramenti a tutti gli iscritti ovvero restringerà ai confini del mio rapporto privilegiato e quindi il necessario GDA.
Utente BANNATO
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Bene, allora il GDA è alle porte. 

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Adesso ho capito a cosa ti riferivi con "sicurezza delle risorse" 

- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Pierpaolo il GDA che intendevo io non è per forza legato a sconti rivolti al forum, ma semplicemente sulla quantità.
Ma anche senza sconti, per esempio quando prendemmo i campioncini di Catie's Bubbles.
Ma anche senza sconti, per esempio quando prendemmo i campioncini di Catie's Bubbles.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
Se tu che non vedi il lavoro che c'è dietro.
Inizialmente la spedizione veniva quasi quanto i prodotti.
Comunque appena lo Sfaff formalizza la Convenzione già in essere, potrò aprire un GDA migliorativo.
E non per porzioni ... a meno che non ci sia un'esplicita maggioranza di richieste.
Inizialmente la spedizione veniva quasi quanto i prodotti.

Comunque appena lo Sfaff formalizza la Convenzione già in essere, potrò aprire un GDA migliorativo.
E non per porzioni ... a meno che non ci sia un'esplicita maggioranza di richieste.
Utente BANNATO
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten
bravo pierpa!!!!
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta: