SAPONI VITOS
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: SAPONI VITOS
io all'inizio sentivo praticamente solo mandorla e, se proprio mi sforzavo con il cervello, una micropuntina di cocco la recepivo.
Ora dopo l'utilizzo sento un odore di mandorla lieve e un gusto abbastanza importante di grasso. Sarà il sego?
Ora dopo l'utilizzo sento un odore di mandorla lieve e un gusto abbastanza importante di grasso. Sarà il sego?
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: SAPONI VITOS
intanto auguri a tutti...
provato oggi il vitos in vescica...mi piace, profumazione impercettibile...ma gradevole...sinceramente non riesco a capire che odore sia...
so solo che a me piace abbondare...circa 4 cm di sapone...schiuma immensa...ho aggiunto un paio di gocce di olio id mandorle (che non fa odore)barba ottima...
provato oggi il vitos in vescica...mi piace, profumazione impercettibile...ma gradevole...sinceramente non riesco a capire che odore sia...
so solo che a me piace abbondare...circa 4 cm di sapone...schiuma immensa...ho aggiunto un paio di gocce di olio id mandorle (che non fa odore)barba ottima...
- santuzzocatania
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 15/10/2014, 10:53
- Località: Catania
Re: SAPONI VITOS
Il negoziante che mi vende il vitos, mi ha sconsigliato quello in vescicola. Mi fa piacere invece sentire un parere diverso. Auguri a tuttiHolidayEquipe ha scritto:intanto auguri a tutti...
provato oggi il vitos in vescica...mi piace, profumazione impercettibile...ma gradevole...sinceramente non riesco a capire che odore sia...
so solo che a me piace abbondare...circa 4 cm di sapone...schiuma immensa...ho aggiunto un paio di gocce di olio id mandorle (che non fa odore)barba ottima...
"20 minuti al giorno? sono solo per me".
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: SAPONI VITOS
rispetto al vitos in panetto è sconveniente dal punto di vista del prezzo, pero' l'ho voluto provare..aggiungo la praticita'...metto la quantita' desiderata nella tazza calda e monto...500 grammi 4 euro...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: SAPONI VITOS
Ti ha detto perchè?santuzzocatania ha scritto:Il negoziante che mi vende il vitos, mi ha sconsigliato quello in vescicola.
In questa discussione puoi trovare numerosi "pareri diversi" a dimostrazione della validità anche del prodotto in vescicasantuzzocatania ha scritto:Mi fa piacere invece sentire un parere diverso.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: SAPONI VITOS
Dopo 2 mesi dall'acquisto della "mattonella" da 1000ML di sapone Vitos Verde ho notato di averne già consumato quasi 200ML circa, quindi la mia media di consumo sarebbe una quantità pari a 100ML circa al mese (io prediligo le saponate molto abbondanti e voluminose), detto questo, si direbbe che nel mio caso se utilizzato sempre (il sapone Vitos), la durata media di una mattonella da 1000ML sarebbe di 1 anno circa (+-).
Voglio anche segnalare che dopo aver posizionato un nuovo pezzetto di sapone da 150ML circa su una ciotola vuota, dopo varie saponate, nella fase media e terminale del pezzetto di sapone noto che diventa davvero morbissimo come una sorta di crema semi-fluida, e che in questa particolare fase "finale" il sapone non necessita quasi più di azione meccanica del pennello da barba, nel senso che il sapone diventa talmente morbido e malleabile che basta solamente appoggiare le setole del pennello per raccogliere il sapone necessario per la rasatura, e poi fare un ottimo face-lathering diretto sul viso (e senza grumi).
Buone feste a tutti voi
Voglio anche segnalare che dopo aver posizionato un nuovo pezzetto di sapone da 150ML circa su una ciotola vuota, dopo varie saponate, nella fase media e terminale del pezzetto di sapone noto che diventa davvero morbissimo come una sorta di crema semi-fluida, e che in questa particolare fase "finale" il sapone non necessita quasi più di azione meccanica del pennello da barba, nel senso che il sapone diventa talmente morbido e malleabile che basta solamente appoggiare le setole del pennello per raccogliere il sapone necessario per la rasatura, e poi fare un ottimo face-lathering diretto sul viso (e senza grumi).
Buone feste a tutti voi

Muhle R41 RG Vanta lama intera
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: SAPONI VITOS
100 ml al mese per barba giornaliera?
É un bene che diventi cosi' morbido?
O forse é un eccesso di acqua che non evapora?
Troppa acqua non dovrebbe rovinare il sapone
intanto buone feste a tutti!
É un bene che diventi cosi' morbido?
O forse é un eccesso di acqua che non evapora?
Troppa acqua non dovrebbe rovinare il sapone
intanto buone feste a tutti!
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: SAPONI VITOS
Credo che tu abbia ragione... proverò ad usare meno acqua per montare la schiuma. Insomma credo che un mio errore da correggere sia quello di non aver spremuto il pennello dopo l'ammollo (di 5 min circa) in acqua calda; questo errore, probabilmente, si è verificato perchè ero abituato con il sistema di montaggio che usavo precedentemente con il Proraso Verde in ciotola (che probabilmente richiedeva più acqua)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- joshi74
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 22/11/2014, 9:11
- Località: Carlentini (SR)
Re: SAPONI VITOS
provata stamattina la versione in vescica da 500 ml e devo dire che non mi ha molto entusiasmato nel senso che paragonata alle mattonelle verdi e rosse al cocco la trovo meno lubrificante e con la tendenza a "seccare" prima sulla pelle. infatti ho dovuto ripassare più volte il sapone sulla faccia. Secondo me meglio le mattonelle. sia verde che al cocco. Cmq buon prodotto.
Un saluto a tutti,
Marcello
Marcello
- Bayerbiker
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 04/09/2014, 8:48
- Località: San Severo (FG)
Re: SAPONI VITOS
Acquistato stamattina la mattonella da 1Kg per ampliare la mia scelta mattutina di saponi mandorlati. Prezzo €5,50.
Adesso devo trovare un modo per riconfezionarlo di volta in volta.
Adesso devo trovare un modo per riconfezionarlo di volta in volta.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: SAPONI VITOS
Qualche soluzione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=107&t=2310" onclick="window.open(this.href);return false;Bayerbiker ha scritto:Adesso devo trovare un modo per riconfezionarlo di volta in volta.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Bayerbiker
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 04/09/2014, 8:48
- Località: San Severo (FG)
Re: SAPONI VITOS
Grazie @ares56....risolto.


- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: SAPONI VITOS
Veramente molto bello!
SM
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: SAPONI VITOS
@BB
Dato che hai sventrato la scatola
... ti consiglio di ripartire con cellophane il rimanente in "dosi" utili alla tua ciotola e riporle in freezer.
Tra qualche anno sarai contento della scelta.
Dato che hai sventrato la scatola




Tra qualche anno sarai contento della scelta.

Utente BANNATO
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: SAPONI VITOS
Anche io buttai l'involucro, ma poco male...
Ho steccato il panetto in pezzi (pronti all'uso o al regalo) da ca. 100g e poi ho usato la mia solita procedura per la conservazione (vedi post SM):
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... ilit=+Mesi" onclick="window.open(this.href);return false;
SM
Ho steccato il panetto in pezzi (pronti all'uso o al regalo) da ca. 100g e poi ho usato la mia solita procedura per la conservazione (vedi post SM):
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... ilit=+Mesi" onclick="window.open(this.href);return false;
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Bayerbiker
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 04/09/2014, 8:48
- Località: San Severo (FG)
Re: SAPONI VITOS
Intanto ne regalerò circa 200g ad un amico che si sta avvicinando al wet shaving, me ne avanzerà quindi poco più di 1/2Kg.
la scatola non l'ho proprio sventrata, ho semplicemente ritagliato il logo. Il resto del panetto è ancora avvolto nell'involucro trasparente originale ed adagiato in quel che resta della scatola.
la scatola non l'ho proprio sventrata, ho semplicemente ritagliato il logo. Il resto del panetto è ancora avvolto nell'involucro trasparente originale ed adagiato in quel che resta della scatola.
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: SAPONI VITOS
Ripreso stamattina dopo un po' di tempo per l'ormai lunghissima " rotazione "
Confermate tutte le sue eccellenti qualità......come post è tra i migliori saponi in assoluto per la mia pelle

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Bayerbiker
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 04/09/2014, 8:48
- Località: San Severo (FG)
Re: SAPONI VITOS
Tutto sommato è piaciuto anche a me, anche se qualcosina in più mi aspettavo dal profumo. Il mandorlato si sente a malapena, sembra quasi inodore.
Ultima modifica di ares56 il 08/01/2015, 19:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: SAPONI VITOS
Riporto in auge questa discussione per fare una domanda agli amici di Milano e dintorni: sapreste indicarmi un negozio fisico che venda il Vitos?
Rosso o verde poco importa, visto che non ho mai provato né l'uno né l'altro.
Rosso o verde poco importa, visto che non ho mai provato né l'uno né l'altro.
Rock Hard, Ride Free
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 30/01/2015, 23:05
- Località: Chiavari (GE)
Re: SAPONI VITOS
Quanto ne vuoi Petrus? Se ti accontenti di un pezzo posso portartelo io quando vengo su. (Adesso ho l'influenza).
Utente BANNATO in quanto multiaccount di trinchetto
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: SAPONI VITOS
Grazie mille, allora approfitto volentieri!
Un pezzetto va più che bene, così almeno lo provo prima di comprare il "panettone" da 1kg.
Un pezzetto va più che bene, così almeno lo provo prima di comprare il "panettone" da 1kg.

Rock Hard, Ride Free
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
- Località: Agrigento
Re: SAPONI VITOS
Provato oggi il Vitos Rosso. Sinceramente fa un odore che non riesco neanche a capire cos è, mi fido della casa che lo vende per al cocco. L ho messo in un barattolo Nivea da 300 ml che è perfetto. Comunque posso dire che mi è piaciuto, fa un sacco di schiuma che non si secca e mi lascia la pelle fresca senza nessun rossore. Se non fosse per quell odore strano sarebbe magnifico. In ogni caso lo promuovo a pieni voti! 


- Bayerbiker
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 04/09/2014, 8:48
- Località: San Severo (FG)
Re: SAPONI VITOS
Non sei l'unico ad avere perplessità sull'odore, io ho il Vitos verde e l'odore di mandorla è pressoché inesistente, tanto da non saperne dare una definizione. Confermo anch'io sulle qualità schiumogene e protettive.....strepitoso!wolverine ha scritto:Provato oggi il Vitos Rosso. Sinceramente fa un odore che non riesco neanche a capire cos è, mi fido della casa che lo vende per al cocco.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
- Località: Roma
Re: SAPONI VITOS
L'odore del Cella è molto più intenso, mandorlato e piacevole; io il Vitos lo annuso ogni volta che lo uso e ogni volta dico "Boh"...
ma certo è che nel risultato finale non ci sono paragoni tra Cella e Vitos - imvho - per capacità schiumogena e, soprattutto, post sulla pelle, di quest'ultimo.
M.
ma certo è che nel risultato finale non ci sono paragoni tra Cella e Vitos - imvho - per capacità schiumogena e, soprattutto, post sulla pelle, di quest'ultimo.
M.
Marco