Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 30/01/2015, 23:05
- Località: Chiavari (GE)
Re: Fatip
Vedi Mino il problema non è il FATIP è che tu non apprezzi quel prodotto.
E ti scagli a lancia in resta contro chi accetta un rasoio gentile, rozzo ma attraente sicuramente "made in Italy".
Se osservassi un Gillette tech anni '60 tu non riusciresti a coglierne la sottile perfezione, la precisione dei pezzi e la maschia aggressività ma lo bolleresti come un prodotto economico britannico.
Bisogna calarsi nel contesto storico e sociale per comprendere un atrezzo.
E quantoi ti scrivo non vale solo per i rasoi DE o per le automobili ma per tutto.
Io sono appassionato di fotografia e ho una bella collezione di macchine fotografiche ma non riesci ad apprezzarle se non valuti il loro periodo.
E sono convinto che il FATIP sioa nato negli anni '50 o '60 e in tale periodo va contestualizzato.
Di sicuro la fabbrica potrebbe farne un modello più dolce e tale modifica sarebbe apprezzata da chi ha la pelle delicata e sarebbe un affare commerciale ma dal punto di vista della storia il vero FATIP resterebbe il vecchio.
Guarda che quanto ti dico ha senso come vedresti il Laocoonte fatto oggi?
E ti scagli a lancia in resta contro chi accetta un rasoio gentile, rozzo ma attraente sicuramente "made in Italy".
Se osservassi un Gillette tech anni '60 tu non riusciresti a coglierne la sottile perfezione, la precisione dei pezzi e la maschia aggressività ma lo bolleresti come un prodotto economico britannico.
Bisogna calarsi nel contesto storico e sociale per comprendere un atrezzo.
E quantoi ti scrivo non vale solo per i rasoi DE o per le automobili ma per tutto.
Io sono appassionato di fotografia e ho una bella collezione di macchine fotografiche ma non riesci ad apprezzarle se non valuti il loro periodo.
E sono convinto che il FATIP sioa nato negli anni '50 o '60 e in tale periodo va contestualizzato.
Di sicuro la fabbrica potrebbe farne un modello più dolce e tale modifica sarebbe apprezzata da chi ha la pelle delicata e sarebbe un affare commerciale ma dal punto di vista della storia il vero FATIP resterebbe il vecchio.
Guarda che quanto ti dico ha senso come vedresti il Laocoonte fatto oggi?
Utente BANNATO in quanto multiaccount di trinchetto
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
RasoioClassico
non voglio sostituirmi a Mino al cui indirizzo è rivolta la tua domanda.
Mi limito a dirti che il Fatip odierno non è il Fatip degli inizi.
Come puoi constatare, leggendoti le prime pagine di questo argomento, i primi Fatip erano meno aggressivi, la base portalama ed il coprilama erano diversi, le finiture molto accurate.
non voglio sostituirmi a Mino al cui indirizzo è rivolta la tua domanda.
Mi limito a dirti che il Fatip odierno non è il Fatip degli inizi.
Come puoi constatare, leggendoti le prime pagine di questo argomento, i primi Fatip erano meno aggressivi, la base portalama ed il coprilama erano diversi, le finiture molto accurate.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Fatip
Anche il Progress esisteva in una versione più vecchia, eppure si è "evoluto" pur ricalcando il modello originale.
Nessuno contesta l'estetica del rasoio, ma la qualità costruttiva che nel 2015 dovrebbe, e sottolineo dovrebbe, essere quantomeno migliorata. Sarei stato concorde pienamente con te se il Fatip fosse stato un prodotto vintage, non più prodotto. Ma essendo un prodotto che continua ad essere immesso sul mercato, mi aspetto che la qualità costruttiva sia degna di questa sua storicità! Secondo te alcuni modelli disallineati o con i perni saldati male sono frutto di una progettazione fatta apposta per dimostrare come i difetti attuali siano voluti per sottolineare la storia del prodotto?
Tra l'altro dove sta scritto che negli anni '50 o '60 i rasoi erano tutti "rozzi"? I Tech che citi erano perfetti, meccanicamente e qualitativamente; a cavallo tra gli anni '40 e '50 i Rotbart erano al top della cura costruttiva.
Sul discorso aggressività rispetto le tue ragioni di natura "storica" ma volendo allargare (forzatamente, lo ammetto) il discorso, anche gli open comb attuali, eccetto due modelli, sono tutti meno "problematici" dei primi Gillette.
Sul paragone che fai con il gruppo del Laocoonte stendiamo un velo pietoso.. qua si parla di rasoi e barba, i capolavori lasciamoli da parte.
Io esigo un miglioramento del prodotto proprio perchè, come te, sono un nazionalista che vorrebbe tenere sempre alta la bandiera del Made in Italy.
PS: Questo è l'ultimo chiarimento che ti offro. Per evitare ulteriori flames (vedo che il mio avviso precedente è passato inosservato) mi faccio da parte e vi lascio discutere sulla "gentilezza" e "rozzezza" del rasoio, in modo da consigliarlo a tutti i novizi come acquisto ragionato e sensato.
Alla prossima miccia accesa scattano i provvedimenti.
Nessuno contesta l'estetica del rasoio, ma la qualità costruttiva che nel 2015 dovrebbe, e sottolineo dovrebbe, essere quantomeno migliorata. Sarei stato concorde pienamente con te se il Fatip fosse stato un prodotto vintage, non più prodotto. Ma essendo un prodotto che continua ad essere immesso sul mercato, mi aspetto che la qualità costruttiva sia degna di questa sua storicità! Secondo te alcuni modelli disallineati o con i perni saldati male sono frutto di una progettazione fatta apposta per dimostrare come i difetti attuali siano voluti per sottolineare la storia del prodotto?

Tra l'altro dove sta scritto che negli anni '50 o '60 i rasoi erano tutti "rozzi"? I Tech che citi erano perfetti, meccanicamente e qualitativamente; a cavallo tra gli anni '40 e '50 i Rotbart erano al top della cura costruttiva.
Sul discorso aggressività rispetto le tue ragioni di natura "storica" ma volendo allargare (forzatamente, lo ammetto) il discorso, anche gli open comb attuali, eccetto due modelli, sono tutti meno "problematici" dei primi Gillette.
Sul paragone che fai con il gruppo del Laocoonte stendiamo un velo pietoso.. qua si parla di rasoi e barba, i capolavori lasciamoli da parte.

Io esigo un miglioramento del prodotto proprio perchè, come te, sono un nazionalista che vorrebbe tenere sempre alta la bandiera del Made in Italy.
PS: Questo è l'ultimo chiarimento che ti offro. Per evitare ulteriori flames (vedo che il mio avviso precedente è passato inosservato) mi faccio da parte e vi lascio discutere sulla "gentilezza" e "rozzezza" del rasoio, in modo da consigliarlo a tutti i novizi come acquisto ragionato e sensato.
Alla prossima miccia accesa scattano i provvedimenti.
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Fatip
Però scusate adesso mi pare che il Fatip centri poco o nulla......Il Mod., di cui non condivido il giudizio sul rasoio, ha dato un segnale 
Adesso a rifare di nuovo la polemica che lui non apprezza il Fatip........Non siamo ai guelfi ed ai ghibellini.....Forza su ........Mino ha scritto:I messaggi OT, tra cui anche molti dei miei, sono stati cancellati. Torniamo a parlare con serenità del Fatip.

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 30/01/2015, 23:05
- Località: Chiavari (GE)
Re: Fatip
Il problema è la terzieta. Il moderatore non dovrebbe prendere parte alle discussioni e schierarsi. Comunque io trovo il Dario delicato e stamattina lo ho dovuto spessorare con una lametta per ottenere una buona profondità di rasatura. Consiglio tutti gli amanti del buon errori shaving una prova e sono certo che non resteranno delusi.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di trinchetto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Io, invece, consiglio a tutti di rileggere i messaggi prima di inviarli in modo che si possa capire quello che si vuole dire
.
Per quanto riguarda il fatto che i moderatori non debbano prendere parte alle discussioni ed esprimere la propria opinione su strumenti e prodotti la ritengo una proposta poco produttiva e i motivi sono evidenti, non penso ci sia bisogno di elencarli.
Comunque, a questo punto intervengo anch'io: Mino ha chiaramente chiuso qualsiasi polemica che non sia relativa all'oggetto del topic e al suo uso, ulteriori interventi miranti esclusivamente a riprendere la polemica saranno eliminati senza alcun avviso. Grazie.

Per quanto riguarda il fatto che i moderatori non debbano prendere parte alle discussioni ed esprimere la propria opinione su strumenti e prodotti la ritengo una proposta poco produttiva e i motivi sono evidenti, non penso ci sia bisogno di elencarli.
Comunque, a questo punto intervengo anch'io: Mino ha chiaramente chiuso qualsiasi polemica che non sia relativa all'oggetto del topic e al suo uso, ulteriori interventi miranti esclusivamente a riprendere la polemica saranno eliminati senza alcun avviso. Grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Fatip
cito Mino :
"Io esigo un miglioramento del prodotto proprio perchè, come te, sono un nazionalista che vorrebbe tenere sempre alta la bandiera del Made in Italy."
Anche io
E non è polemica
E' amore e orgoglio
"Io esigo un miglioramento del prodotto proprio perchè, come te, sono un nazionalista che vorrebbe tenere sempre alta la bandiera del Made in Italy."
Anche io
E non è polemica
E' amore e orgoglio
- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Ecco, facci un pensiero, del forum ... resterebbe ben poco.ischiapp ha scritto:Veramente su oltre trenta pagine c'è poco che resterebbe da una pulizia profonda di tutto ciò che non lo è strettamente.![]()
![]()

Claudio e LiberoAltomare hanno espresso quella che in fondo è stata anche per me la principale motivazione d'acquisto del Fatip, e sicuramente il made in Italy è stato fondamentale per l'acquisto dall'estero.
Per me tutto questo è molto attinente!
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 30/01/2015, 23:05
- Località: Chiavari (GE)
Re: Fatip
Restiamo in tema. Stamattina con il Fatip spessorato con una lametta a cui ho tolto il filo ho avuto una sbarbata meravigliosa. Lametta Feather e sapone Cella. Veramente dolce e profonda. Qualcun altro usa questa ricetta??
Utente BANNATO in quanto multiaccount di trinchetto
- Harvey
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Fatip
Personalmente credo, pur apprezzando tantissimo questo rasoio, che spessorare la lametta sul Fatip sia un po' troppo... almeno per me!!!
Posso chiederti gentilmente quale vantaggio riscontri da tale pratica??
Teoricamente, se non sbaglio, dovrebbe servire ad aumentare l'esposizione del filo...ma è già così ESPOSTO!!!!


Posso chiederti gentilmente quale vantaggio riscontri da tale pratica??



"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Fatip
Se spessori il Fatip, praticamente ti fai uno shavette col manico a T... :-O
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 30/01/2015, 23:05
- Località: Chiavari (GE)
Re: Fatip
A me sembra che la rasatura venga più profonda. Almeno credo che duri di più. Vi sembra così strano?
Utente BANNATO in quanto multiaccount di trinchetto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Strano no, che così si aumenti la profondità di taglio di un rasoio di sicurezza è cosa nota: viewtopic.php?f=10&t=2530" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 30/01/2015, 23:05
- Località: Chiavari (GE)
Re: Fatip
Infatti è una tecnica che uso da anni. Il FATIP è delicato e gli old model gillette difficili da trovare. Così per farmi la barba decentemente spessoro i rasoi. L'unico che mi va bene come è è il weishi che taglia benissimo.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di trinchetto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Caro RasoioClassico, non posso che prendere atto delle tue affermazioni che dimostrano, forse nella massima espressione mai palesata nel Forum, il concetto del YMMV.RasoioClassico ha scritto:Il FATIP è delicato ..... .... L'unico che mi va bene come è è il weishi che taglia benissimo.
Nonostante questo, che il Weishi tagli benissimo (opinione che condivido in termini di qualità e delicatezza) e che hai bisogno di inserire spessori con il Fatip per aumentarne l'aggressività sinceramente ho difficoltà ad immaginarlo: ma se per te va bene...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 30/01/2015, 23:05
- Località: Chiavari (GE)
Re: Fatip
Credo sia una questione di pelle e di tecnica. Ho iniziato con il Puma a mano libera e ho la pelle dura. Non mi taglio mai e i dopobarba alcolici non li sento. Ho la pelle spessa.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di trinchetto
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Fatip
Dunque dopo tutti i vostri post che mi hanno spinto come una falena verso la luce della candela eccomi appena finito la sbarbata con il piccolo fatip.
il rasoio l'ho scelto personalmente da Preattoni provandolo con la lametta per essere sicuro che non fosse asimmetrico, quindi nulla da eccepire. la testina con il suo marchio ben visibile ha una buona finitura lucida; il manico è un po' più spartano, gli altri con il manico più grande erano rifiniti meglio ma è la mia mano che ha deciso non il mio occhio. un rasoio tutto sommato buono
arrivo a casa dal lavoro e solito iter, mi butto nella doccia un bel massaggio con il sapone, mi asciugo, allume, tfs zagara e gelsomino e pennello del forum sintetico. monto una lametta Astra blu nuova curando bene che non si sposti dalla sua sede e comincio. barba di 3 giorni sento cantare la lametta con un suono strano basso e cupo, mi piace un casino, seguo il face-mapping stampato e appeso nell' armadietto e finisco la passata del pelo. insapono e vado di pelo traverso, basterebbe già ma masochisticamente insisto contropelo , ritocchi e controritocchi. lavo asciugo e..... boh!
ho usato il fatip o un gillette old? mi ha lasciato la pelle liscia e senza puntini rossi o tagli. Certo è scorbutico ma è sincero e diretto, dovrò solo abbinargli la guista lametta !
da parecchi mesi trovo più gratificanti gli OC e il fatip ne è un ottimo esempio degno di rappresentarci all'estero. che lo mettano alla prova se ne hanno coraggio!
il rasoio l'ho scelto personalmente da Preattoni provandolo con la lametta per essere sicuro che non fosse asimmetrico, quindi nulla da eccepire. la testina con il suo marchio ben visibile ha una buona finitura lucida; il manico è un po' più spartano, gli altri con il manico più grande erano rifiniti meglio ma è la mia mano che ha deciso non il mio occhio. un rasoio tutto sommato buono
arrivo a casa dal lavoro e solito iter, mi butto nella doccia un bel massaggio con il sapone, mi asciugo, allume, tfs zagara e gelsomino e pennello del forum sintetico. monto una lametta Astra blu nuova curando bene che non si sposti dalla sua sede e comincio. barba di 3 giorni sento cantare la lametta con un suono strano basso e cupo, mi piace un casino, seguo il face-mapping stampato e appeso nell' armadietto e finisco la passata del pelo. insapono e vado di pelo traverso, basterebbe già ma masochisticamente insisto contropelo , ritocchi e controritocchi. lavo asciugo e..... boh!
ho usato il fatip o un gillette old? mi ha lasciato la pelle liscia e senza puntini rossi o tagli. Certo è scorbutico ma è sincero e diretto, dovrò solo abbinargli la guista lametta !
da parecchi mesi trovo più gratificanti gli OC e il fatip ne è un ottimo esempio degno di rappresentarci all'estero. che lo mettano alla prova se ne hanno coraggio!

erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Fatip
No, mi sembra strano che non ti tiri via la pelle a riccioli, però!RasoioClassico ha scritto:A me sembra che la rasatura venga più profonda. Almeno credo che duri di più. Vi sembra così strano?

Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 18/08/2014, 11:31
- Località:
Re: Fatip
Ormai è passato abbastanza tempo da quando ho acquistato il questo rasoio (il mio primo DE) e posso affermare che, una volta presa laank, va che è un poacere e rasa in maniera impeccabile. Ho dovuto litigarci varie volte prima di domarlo (e tutt'ora ogni tanto qualche taglio me lo faccio). Sulla mia pelle, abbastanza delicata, lo utilizzo quando ho la barba di qualche giorno.
L'unico difetto che ho notato osservandolo attentamente è che il profilo del pettine, osservandolo dal lato corto, non è simmetrico (una curvatura è piu pronunciata dell'altra). Ho beccato io quello stampato male, oppure è una cosa usuale?
L'unico difetto che ho notato osservandolo attentamente è che il profilo del pettine, osservandolo dal lato corto, non è simmetrico (una curvatura è piu pronunciata dell'altra). Ho beccato io quello stampato male, oppure è una cosa usuale?
- MiRadoDiRado
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 14/10/2014, 17:42
- Località: Alessandria
Re: Fatip
Ti manca ancora l'R41 per completare la lista minima dei "must have", per l'amante degli open combPIPPO ha scritto: da parecchi mesi trovo più gratificanti gli OC e il fatip ne è un ottimo esempio...

Avendo provato con soddisfazione l'Old type, su gentile concessione


ML: "The Celebrated OSGAR Hollow Ground", EJ87, Lamette Bolzano Superinox, Personna Platinum, Gillette Blue; sapone de vergulde hand, Pennello in setola, Malgioglio; acqua calda e fredda...
MiRadoDiRado
MiRadoDiRado
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Fatip
pensa che ho un Oc che fa sembrare il fatip un gentiluomo.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)