Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Fatip
Io sono tra i pochi (o molti, mi verrebbe voglia di contarci) fortunati che ne possiede tre, comprati a scatola chiusa e che vanno bene.
Credo che stia ingigantendo la problematica perché, non solo leggendo in questo forum, ma anche in altri d'oltreoceano e, in generale, nel web, non solo ci sono tanti che usano il Fatip, ma pure tanti che, nonostante questi difetti, ormai di dominio pubblico, continuano a comprarne. Sono dei folli? Che accettano consapevolmente il rischio di sperperare il denaro per un attrezzo che potrebbe rivelarsi poi inservibile?
O non sarà, invece, che gli esemplari fallati non sono poi così tanti e che, nonostante le discusse problematiche, assolvono comunque alla loro destinazione d'uso, ovvero radere pur senza essere impeccabili in geometrie, cromature e saldature varie?
Credo che stia ingigantendo la problematica perché, non solo leggendo in questo forum, ma anche in altri d'oltreoceano e, in generale, nel web, non solo ci sono tanti che usano il Fatip, ma pure tanti che, nonostante questi difetti, ormai di dominio pubblico, continuano a comprarne. Sono dei folli? Che accettano consapevolmente il rischio di sperperare il denaro per un attrezzo che potrebbe rivelarsi poi inservibile?
O non sarà, invece, che gli esemplari fallati non sono poi così tanti e che, nonostante le discusse problematiche, assolvono comunque alla loro destinazione d'uso, ovvero radere pur senza essere impeccabili in geometrie, cromature e saldature varie?
Ultima modifica di Pablito il 03/02/2015, 22:11, modificato 5 volte in totale.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Purtroppo, per il maggior livello di tassazione ed il maggior costo della manodopera, a parità di costo, una fabbrica italiana può dedicare molto meno tempo di una asiatica ad una data operazione. Se si riesce a sopperire con la tecnologia allora ci si salva, altrimenti ...liberoaltomare ha scritto: Mentre scrivo penso alle centinaia di inserzioni che leggo tutti i giorni su ebay di produzioni indo asiatiche
Non possiedo un Fatip ... ma davvero leggendo questi "problemini" mi chiedo quanto in questi anni il "nostro" design, la "nostra" manifattura ...
... la "nostra" creatività è stata bruciata ... solo una questione di rasoi ?
Potrebbe essere così?

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
No, tu hai detto cose diverse e contrarie, con molte più parole. Basta leggere e contare.ares56 ha scritto:Pensavo di aver detto le stesse cose in meno parole...
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
Re: Fatip
@Luca - Premetto che non conosco chi (sia industria ... artigiano ... o ... bho ) produca il rasoio Fatip
conosco però la realtà della manifattura del distretto di Premana e non sono in pieno accordo col fatto della tassazione ecc...
Si ovvio e sono daccordo con quanto scrivi che le condizioni a contorno non siano esattamente quelle dell'Asia ... ma davvero questo giustifica il fatto che
quando compri un prodotto di "nicchia" come un rasoio DE fatto a Premana quest'oggetto si tiri dietro i fastidi ed inconvenienti che stiamo leggendo?
Francamente lo trovo un po inaccettabile e credo che dovremmo essere tutti più intransigenti proprio nei confronti dei nostri prodotti ...
Lo scrivevo qualche giorno fa a Proposito di Proraso ...lo leggo a proposito di Universal ...
Mi rivolgo un poco a Pablito ... dicendo che concordo con i grandi numeri ... però nel mercato a volte son proprio i piccoli quelli che urlano di piu e determinano il successo o meno ...Il "made in Italy" è geometrie ... cromature ... saldature ... se siamo qui è perche siamo degli "appassionati" e la passione è anche perfezione artigiana ...perchè così ci piace ... almeno a me ...
conosco però la realtà della manifattura del distretto di Premana e non sono in pieno accordo col fatto della tassazione ecc...
Si ovvio e sono daccordo con quanto scrivi che le condizioni a contorno non siano esattamente quelle dell'Asia ... ma davvero questo giustifica il fatto che
quando compri un prodotto di "nicchia" come un rasoio DE fatto a Premana quest'oggetto si tiri dietro i fastidi ed inconvenienti che stiamo leggendo?
Francamente lo trovo un po inaccettabile e credo che dovremmo essere tutti più intransigenti proprio nei confronti dei nostri prodotti ...
Lo scrivevo qualche giorno fa a Proposito di Proraso ...lo leggo a proposito di Universal ...
Mi rivolgo un poco a Pablito ... dicendo che concordo con i grandi numeri ... però nel mercato a volte son proprio i piccoli quelli che urlano di piu e determinano il successo o meno ...Il "made in Italy" è geometrie ... cromature ... saldature ... se siamo qui è perche siamo degli "appassionati" e la passione è anche perfezione artigiana ...perchè così ci piace ... almeno a me ...
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Fatip
Ho appena comprato il mio Fatip...
anche per "colpa" di questo thread...
La prima cosa che ho fatto, nel negozio, è stato quella di aprirlo e controllarlo...
La prima cosa che ho fatto, arrivato a destinazione, è stata quella di montare una lametta per verificare la simmetria...
Avrò avuto fortuna, ma non ho trovato difetti...
anche per "colpa" di questo thread...
La prima cosa che ho fatto, nel negozio, è stato quella di aprirlo e controllarlo...
La prima cosa che ho fatto, arrivato a destinazione, è stata quella di montare una lametta per verificare la simmetria...
Avrò avuto fortuna, ma non ho trovato difetti...
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
La mia non voleva essere un'indulgenza verso la bassa qualità.liberoaltomare ha scritto: ...conosco però la realtà della manifattura del distretto di Premana e non sono in pieno accordo col fatto della tassazione ecc...
Si ovvio e sono daccordo con quanto scrivi che le condizioni a contorno non siano esattamente quelle dell'Asia ... ma davvero questo giustifica il fatto che
quando compri un prodotto di "nicchia" come un rasoio DE fatto a Premana quest'oggetto si tiri dietro i fastidi ed inconvenienti che stiamo leggendo?
Francamente lo trovo un po inaccettabile e credo che dovremmo essere tutti più intransigenti proprio nei confronti dei nostri prodotti ...
Era una riflessione sul perché si possa arrivare a questo se non combatti con la professionalità e la tecnologia i bassi costi di manodopera altrui.
Sono d'accordo con te sul fatto che un prodotto legato al nome di Premana debba essere perfetto.
OT
Adoro i coltelli alla bergamasca con manico in bosso e lama “carboniosa" di Premana.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
Re: Fatip
Luca mi trovi daccordo ...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Vabbè, prendo atto che continuiamo ad avere pareri diversi (come per mug, scuttle e ciotole) ma questo contribuisce alla pluralità di opinioni e arricchisce le discussioniLuca142857 ha scritto:No, tu hai detto cose diverse e contrarie, con molte più parole. Basta leggere e contare.

Luca142857 ha scritto:Nei rasoi a pettine il gap è lo spazio tra la linea di contatto di tutti i denti con la superfice della pelle e la lametta, ed in questo è del tutto simile ad un rasoio a barra.
Il gap in un rasoio a pettine varia con il variare dell'inclinazione dei denti (più o meno accentuata verso il basso) e con la dimensione del coprilama (più o meno largo).
Praticamente guardando di fianco più il raggio che disegna l'arco è piccolo e più il rasoio è aggressivo (a parità di coprilama).
Continuiamo a parlare semplicemente del Fatipares56 ha scritto:... l'aggressività è legata alla geometria dei dentoni e a come viene presentato il tagliente della lametta nei confronti della pelle. (Nei closed-comb, invece, l'aggressività è, tra l'altro, influenzata proprio dallo spazio tra la lametta e la base).

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 30/01/2015, 23:05
- Località: Chiavari (GE)
Re: Fatip
Va beh dai lo sappiamo tutti che il Fatip è un rasoio gentile, forse è per questo che ha tanti estimatori.
Mica è un lupo mordace come i Gillette Tech!!!




Mica è un lupo mordace come i Gillette Tech!!!



Utente BANNATO in quanto multiaccount di trinchetto
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Si ma non devi selezionare solo quello che pare a te

non è così, perché questa asimmetria cambia il gap dei due latiares56 ha scritto: Su questo aspetto dico la mia: in realtà, secondo me, il coprilametta asimmetrico non determina una diversa aggressività dei due taglienti
Non c'è un “invece", tutte le tipologie di rasoio di sicurezza si basano sullo stesso principio.ares56 ha scritto: in quanto, essendo il Fatip un open-comb, non c'è spazio (gap) o ce n'è pochissimo tra base e lametta e l'aggressività è legata alla geometria dei dentoni e a come viene presentato il tagliente della lametta nei confronti della pelle. (Nei closed-comb, invece, l'aggressività è, tra l'altro, influenzata proprio dallo spazio tra la lametta e la base).
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- DrDivago
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 06/10/2014, 17:23
- Località: Padova
Re: Fatip
Per toglierci ogni dubbio, potremmo aprire il sondaggio: "Il vostro Fatip ha dei difetti di produzione o no?"Pablito ha scritto:Comunque, ripeto, almeno a giudicare da quanto emerge dalle 29 pagine di questo 3d, a me non pare che sia così preponderante il numero dei rasoi fallati, anzi...

Ultima modifica di DrDivago il 03/02/2015, 23:24, modificato 1 volta in totale.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
@ Luca142857: vale quello che ho detto prima, abbiamo differenti opinioni
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Certo ... che Cristo sia morto dal freddo ... è un'opinione! Vabbèares56 ha scritto:@ Luca142857: vale quello che ho detto prima, abbiamo differenti opinioni.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Fatip
Stamattina ho finalmente provato il Fatip riconfezionato. Confermo che, a parte il marchio sul portalama, non é cambiato assolutamente nulla.
Solita sbarbata profonda si, ma per nulla rispettosa della pelle.
Solita sbarbata profonda si, ma per nulla rispettosa della pelle.
Rock Hard, Ride Free
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Fatip
Sarà, ma non riuscirò mai a capire come si faccia ad avere una sbarbata profonda e allo stesso tempo rispettosa della pelle.
Alterno Fatip e R41, già con una passata obliqua sono ok, sia come barba che come pelle, e sento appena il bruciore dell'AS.
Se uso il Merkur 15c o il 37c, per avere gli stessi risultati debbo passare fino a tre volte, di cui un contropelo, con conseguenti possibili tagliettini e sicuri piccoli arrossamenti.
Alterno Fatip e R41, già con una passata obliqua sono ok, sia come barba che come pelle, e sento appena il bruciore dell'AS.
Se uso il Merkur 15c o il 37c, per avere gli stessi risultati debbo passare fino a tre volte, di cui un contropelo, con conseguenti possibili tagliettini e sicuri piccoli arrossamenti.
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Fatip
Da 5 giorni mi rado con questo rasoio e ho risolto finalmente i problemi di arrossamento al collo che mi affliggono da sempre (dai tempi dei multilama e anche in quest'ultimo anno di scoperta del wet-shaving con DE).
La pelle del collo in questi ultimi giorni si è via via rilassata e non è più arrossata e alla ricrescita non ho più prurito.
Anche con gli altri DE provati finora i problemi persistevano.
Con il Fatip sono costretto ad applicare BENE i fondamentali (mano leggerissima e pelle tesa), ma a differenza degli altri DE ottengo il BBS con due sole passate leggerissime in pelo e contropelo e come risultato ho la pelle morbida e rilassata.
E' questa la grossa differenza, con gli altri DE il numero di passate e ripassate sono state sempre di più, con effetti deleteri sul comfort finale.
La pelle del collo in questi ultimi giorni si è via via rilassata e non è più arrossata e alla ricrescita non ho più prurito.
Anche con gli altri DE provati finora i problemi persistevano.
Con il Fatip sono costretto ad applicare BENE i fondamentali (mano leggerissima e pelle tesa), ma a differenza degli altri DE ottengo il BBS con due sole passate leggerissime in pelo e contropelo e come risultato ho la pelle morbida e rilassata.
E' questa la grossa differenza, con gli altri DE il numero di passate e ripassate sono state sempre di più, con effetti deleteri sul comfort finale.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Fatip
Ti spiego: tieni presente che, qualunque rasoio usi, faccio sempre e comunque 2 passate WTG e XTG, ed evito il contropelo che mi stressa troppo la pelle a prescindere. Quindi alla fine di questa routine, se sento la pelle più o meno liscia, vuol dire che la sbarbata é stata più o meno profonda (ovviamente il massimo lo ottengo dai rasoi medio-aggressivi che, per questo, prediligo).Pablito ha scritto:Sarà, ma non riuscirò mai a capire come si faccia ad avere una sbarbata profonda e allo stesso tempo rispettosa della pelle.
Ora, con il Futur a settaggi medi, come con altri rasoi (soprattutto SE), ottengo un ottimo risultato in maniera così efficiente da sentire appena il bruciore dell'AS alcolico (come anche tu dici), il che vuol dire che la pelle non é stata stressata.
Con la rasatura di stamattina a base di Fatip, sento si la pelle liscia, ma contempo sembra che mi ci abbiano passato sopra la carta vetrata: arrossamenti e bruciore a go-go, soprattutto in zona collo.
Rock Hard, Ride Free
- nagual
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
- Località: Sesto San Giovanni (MI)
Re: Fatip
Anche io sono passato da 3 a 2 passate, grazie ad netto miglioramento della tecnica, inteso soprattutto come attenzione al face-mapping.
Prima rasarmi quotidianamente con il Fatip non era proponibile, ora ottengo gli stessi risultati in termine di profondità, ma senza il minimo stress per la pelle.
Sono sempre più convinto che almeno l'80% della qualità di una rasatura sia data dalla mano che guida il rasoio
Prima rasarmi quotidianamente con il Fatip non era proponibile, ora ottengo gli stessi risultati in termine di profondità, ma senza il minimo stress per la pelle.
Sono sempre più convinto che almeno l'80% della qualità di una rasatura sia data dalla mano che guida il rasoio

Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 30/01/2015, 23:05
- Località: Chiavari (GE)
Re: Fatip
Io mi rado con tre passate del FATIP e devo sempre premere un po' soprattutto quando non uso le lamette Feather per avere una decente profndità di taglio.
Eppure nonostante i vari saponi, i prebarba etc. è l'unico sistema con cui riesco ad avere un viso liscio per un paio d'ore.
Se uso un rasoio gentile dopo mezz'ora già pungo come un porcospino...
E' per questo che apprezzo il FATIP e I PEARL Open Comb.
Riguardo alla pelle lei non mi ha mai bruciato nè ha mai dato nessun problema.
Eppure nonostante i vari saponi, i prebarba etc. è l'unico sistema con cui riesco ad avere un viso liscio per un paio d'ore.
Se uso un rasoio gentile dopo mezz'ora già pungo come un porcospino...
E' per questo che apprezzo il FATIP e I PEARL Open Comb.
Riguardo alla pelle lei non mi ha mai bruciato nè ha mai dato nessun problema.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di trinchetto
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Fatip
Hanno ragione a darti della "pellaccia" 

Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Fatip
Non lo capirai finchè non proverai rasoio come Gillette Rocket, Apollo, Rotbart e Gillette Adjustables. Solo dopo che avrai sperimentato tanti modelli potrai fare un raffronto più completo. Rimanendo in tema di open comb, inoltre, quando proverai un Gillette The New o un Gillette Old Type sarai in grado di capire cosa differenzia un rasoio che aggredisce e basta da uno che, progettato un secolo fa, è in grado di tagliare in modo molto deciso senza aggredire.Pablito ha scritto:Sarà, ma non riuscirò mai a capire come si faccia ad avere una sbarbata profonda e allo stesso tempo rispettosa della pelle.
Sempre in riferimento all' Old Type potrai inoltre farti un'idea (sempre che sei interessato a questo tema) di cosa sia un rasoio con un secolo sulle spalle e che dalla sua ha una bellezza estetica e precisione meccanica che il caro Fatip non è in grado di raggiungere nel 2015.
Eh le differenze..
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Fatip
@Mino, consentimi, circa 26 anni di mano libera tutte le mattine, io l'aggressività dei DE me la bevo a colazione.
E non ho bisogno di provare i vari Gillette che hai citato, per capire "cosa differenzia un rasoio che aggredisce e basta da uno che, progettato un secolo fa, è in grado di tagliare in modo molto deciso senza aggredire", semplicemente perché mi trovo estremamente a mio agio col Fatip (e con l'R41, pensa un pò) il quale, per me, non "aggredisce e basta" ma rade invece profondo lasciando, altresì, la pelle in ottimo stato.
Definire una sbarbata profonda ma non rispettosa della pelle mi suona come una contraddizione, come se dicessi "corri piano", perché, in base alla mia esperienza, le rasature non rispettose della pelle sono state quelle effettuate coi rasoi poco affilati, che si impuntano e strappano, poco scoramellati o con un grind della lama a me non congeniale, e che, conseguentemente, non radendo bene (profondamente) stressano la cute. Spero di aver reso l'idea.
P.S.
Pur non disponendo della produzione mondiale di rasoi DE dal secolo scorso ad oggi, ne possiedo comunque diversi, CC e non solo OC, oltre a due slant, quanto basta per farmi un'idea, credo. Giusto, mi manca un TTO...devo provvedere.
E non ho bisogno di provare i vari Gillette che hai citato, per capire "cosa differenzia un rasoio che aggredisce e basta da uno che, progettato un secolo fa, è in grado di tagliare in modo molto deciso senza aggredire", semplicemente perché mi trovo estremamente a mio agio col Fatip (e con l'R41, pensa un pò) il quale, per me, non "aggredisce e basta" ma rade invece profondo lasciando, altresì, la pelle in ottimo stato.
Definire una sbarbata profonda ma non rispettosa della pelle mi suona come una contraddizione, come se dicessi "corri piano", perché, in base alla mia esperienza, le rasature non rispettose della pelle sono state quelle effettuate coi rasoi poco affilati, che si impuntano e strappano, poco scoramellati o con un grind della lama a me non congeniale, e che, conseguentemente, non radendo bene (profondamente) stressano la cute. Spero di aver reso l'idea.
P.S.
Pur non disponendo della produzione mondiale di rasoi DE dal secolo scorso ad oggi, ne possiedo comunque diversi, CC e non solo OC, oltre a due slant, quanto basta per farmi un'idea, credo. Giusto, mi manca un TTO...devo provvedere.
- GiaMatteoImpera
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 22/01/2015, 19:54
- Località:
Re: Fatip
E con lamette nuove. Già alla terza sbarbata trovo che il rendimento cala notevolmente e le lamette si impuntano nei punti critici della barba (come il mento) dove la barba è molto folta e dura.
Ultima modifica di ares56 il 04/02/2015, 18:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" o "cita" del Regolamento Generale
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" o "cita" del Regolamento Generale
Rasoi: mhule r89, r102 e r94, fatip oc, merkur 37c,att calypso r1, rex ambassador, tritok r52
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Fatip
Probabilmente la lascerà a te la pelle in ottimo stato, non a tutti nè tantomeno alla maggioranza dei suoi utilizzatori.Pablito ha scritto:non ho bisogno di provare i vari Gillette che hai citato, per capire "cosa differenzia un rasoio che aggredisce e basta da uno che, progettato un secolo fa, è in grado di tagliare in modo molto deciso senza aggredire", semplicemente perché mi trovo estremamente a mio agio col Fatip (e con l'R41, pensa un pò) il quale, per me, non "aggredisce e basta" ma rade invece profondo lasciando, altresì, la pelle in ottimo stato.
Il provare i modelli che ti ho citato ti serve proprio per capire ciò che poco sopra ti sembrava incomprensibile, ovvero se davvero alcuni rasoi possano radere a fondo senza aggredire troppo la pelle (aggredire significa procurare in misura più o meno evidente stress alla pelle).
Definire una sbarbata profonda ma non rispettosa della pelle mi suona come una contraddizione, come se dicessi "corri piano", perché, in base alla mia esperienza, le rasature non rispettose della pelle sono state quelle effettuate coi rasoi poco affilati, che si impuntano e strappano, poco scoramellati
Innanzitutto ML e DE sono due mondi a parte, io ho scelto il DE per l'utilizzo immediato e per la minor manutenzione richiesta.
Per "rasatura non rispettosa della pelle" comunemente intendiamo un rasoio che taglia molto a fondo ma che non lo fa con delicatezza. Il Fatip non è un rasoio adatto all'uso quotidiano nè si può definire un rasoio delicato. Ovviamente tenendo conto del fatto che c'è anche chi, con la pelle di cuoio, riesce a sopportarlo, ma non parliamo certo della maggioranza. Il paragone che poni con i ML poco affilati non ci sta: è chiaro che una lama poco affilata o col filo danneggiato rende il tutto più complicato, ma questo vale per qualunque rasoio. Il Fatip raderebbe di merda al pari di un Tech se tutti e due montano una Elios di 40 anni fa.
Come ti ho spiegato poco sopra, provando più modelli ti permetterebbe di modificare o lasciare invariato il tuo giudizio. Se poi il messaggio che cerchi di far passare è che tutto ciò che non sia L'R41 e il Fatip è robetta insignificante dal punto di vista funzionale, in questo forum puoi continuare a dirlo, ma ci sarò sempre io a dirti che chi afferma certe cose dice delle grandi falsità o, se preferisci, delle grosse stronzate.Pur non disponendo della produzione mondiale di rasoi DE dal secolo scorso ad oggi, ne possiedo comunque diversi, CC e non solo OC, oltre a due slant, quanto basta per farmi un'idea, credo. Giusto, mi manca un TTO...devo provvedere.