Aiuto scelta pietre
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Aiuto scelta pietre
Quella 1000/3000 non è una superstone ma comunque è una buona combinata. Io una 8000 la aggiungerei comunque per usarla fra la 3000 e la belga perchè a mio avviso velocizza di molto il lavoro. Ovvio che puoi usare la belga direttamente dopo la 3000.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/01/2014, 23:30
- Località: Novara
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie per la risposta, allora quando ordino la DMT aggiungo la combinata, più in là magari prenderò anche la 8000, per adesso mi trovo bene a usare la Candia prima della belga, ma ho avuto un paio di rasoi che con la sola Candia senza slurry (non ho una pietra più dura per farlo) erano praticamente indomabili, almeno in tempi ragionevoli, per questo ho puntato quella sintetica, per quei lavori che non mi riescono con la Candia.
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Aiuto scelta pietre
ho riletto piu' o meno tutto...cercando di farmi un'idea...
purtroppo sono in confusione tra pietre sintetiche, naturali...e vari grit...
vorrei prendere un mano libera...all'inizio come dite voi, lasciar perdere le pietre (lo prenderei shave ready) e poi...attrezzarmi di pietre...
ok..ma quali pietre...?
Posso studiare il metodo ...ma vorrei soffermarmi su 2/3 pietre e ..studiare solo su quella configurazione...
purtroppo sono in confusione tra pietre sintetiche, naturali...e vari grit...
vorrei prendere un mano libera...all'inizio come dite voi, lasciar perdere le pietre (lo prenderei shave ready) e poi...attrezzarmi di pietre...
ok..ma quali pietre...?
Posso studiare il metodo ...ma vorrei soffermarmi su 2/3 pietre e ..studiare solo su quella configurazione...

- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Dato che intendi partire con un rasoio shave ready la scelta migliore sarà una belga di misure adatte (150-175x40). Le altre pietre verranno quando avrai sfruttato tutte le potenzialità della belgaHolidayEquipe ha scritto: vorrei prendere un mano libera...all'inizio come dite voi, lasciar perdere le pietre (lo prenderei shave ready) e poi...attrezzarmi di pietre...
ok..ma quali pietre...?
Posso studiare il metodo ...ma vorrei soffermarmi su 2/3 pietre e ..studiare solo su quella configurazione...

"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Aiuto scelta pietre
grazie altus...quindi mi sai indicare magari un link dove prenderla? per la coramella chiedo a paciccio, non so ancora se mi convenga da tavolo o da attaccare...forse entrambe, in base all'occasione...credo che da attaccare sia piu' semlpice da portare con sé... 

- The Barber Shop
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 27/11/2014, 23:09
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
Salve a tutti..
Una domanda rivolta ai nostri saggi maestri di lame; spendere più soldi per una belga, varietà SELECTED rispetto ad un STANDARD, ha un tornaconto per la salute dei nostri ML o solo motivazioni estetiche?
Una domanda rivolta ai nostri saggi maestri di lame; spendere più soldi per una belga, varietà SELECTED rispetto ad un STANDARD, ha un tornaconto per la salute dei nostri ML o solo motivazioni estetiche?
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
A livello qualitativo sia la standard che la selected (se provenienti dalla stessa miniera), hanno le stesse proprietà, l'unica differenza è che le selected sono omogenee e non presentano scolorazioni, inclusioni o linee di frattura, come dice la parola,sono semplicemente selezionate.
On the stone again
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Aiuto scelta pietre
ma dopo una belga...voi cosa usate?
ho dei dubbi...
naniwa 12000?, escher? (ma dove? ne veod 3/4 vintage...e ho paura di prendere una fregatura)....oppure una pietra da open razor a 32 euro... http://www.ebay.it/itm/131208460511" onclick="window.open(this.href);return false;
ho letto che le sintentiche pur avendo grit superiore della belga, non lascerebbero (uso il condizionale) un filo piu' confortevole...
e quindi chiedo a voi...so anche che molti dalla belga passano alla coramella...pero' se servisse...una pietra da rifinitura la prenderei volentieri
ho dei dubbi...
naniwa 12000?, escher? (ma dove? ne veod 3/4 vintage...e ho paura di prendere una fregatura)....oppure una pietra da open razor a 32 euro... http://www.ebay.it/itm/131208460511" onclick="window.open(this.href);return false;
ho letto che le sintentiche pur avendo grit superiore della belga, non lascerebbero (uso il condizionale) un filo piu' confortevole...
e quindi chiedo a voi...so anche che molti dalla belga passano alla coramella...pero' se servisse...una pietra da rifinitura la prenderei volentieri
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Per rispondere alla domanda:" ma dopo una belga, voi cosa usate ?"
Io sono di quelli che in genere va di coramella, ma avendo la possibilità di sbizzarrirmi spesso vado oltre utilizzando pietre naturali con un grit superiore, quali Water of Ayr, Special Stone, Charnley Forest, Pierre La Lune, Escher Turingia, Zulu Grey, ecc.,ecc.
Per quel che è la mia esperienza, sono di quelli che ritiene che una belga (seppur essendo classificata 8000) risulta più confortevole di una sintetica di grit (certo) superiore che sia 10000 o 12000.
La pietra del link è una Guanxi cinese ed ha un'ottimo rapporto prezzo/qualità, se ti va, puoi fare la pazzia di prenderla, ma richiede almeno 300 passate per beneficiare delle sue proprietà.
Io sono di quelli che in genere va di coramella, ma avendo la possibilità di sbizzarrirmi spesso vado oltre utilizzando pietre naturali con un grit superiore, quali Water of Ayr, Special Stone, Charnley Forest, Pierre La Lune, Escher Turingia, Zulu Grey, ecc.,ecc.
Per quel che è la mia esperienza, sono di quelli che ritiene che una belga (seppur essendo classificata 8000) risulta più confortevole di una sintetica di grit (certo) superiore che sia 10000 o 12000.
La pietra del link è una Guanxi cinese ed ha un'ottimo rapporto prezzo/qualità, se ti va, puoi fare la pazzia di prenderla, ma richiede almeno 300 passate per beneficiare delle sue proprietà.
On the stone again
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Aiuto scelta pietre
grazie bush...sempre risposte da professionista...ma chiare anche per un neofita come me...
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Aiuto scelta pietre
Non sono cosi' esperto come il Bush,anzi sono agli inizi,pero' non posso che quotarlo:ne parlavamo proprio ieri sera all'incontro emiliano;grit sui 12mila,ottiimo prezzo anche se mi dicono che qualche tempo fa costava meno,la uso da poco tempo pero' l'impressione ,d'accordo con altri maestri del forum e' che una volta presa dimestichezza con la cinese si possano ottenere ottimi risultati.Difetti?E'lenta ,lentissima,richiede alto numero di passate e questo,soprattutto per chi e' principiante come me puo' aggiungere ulteriori difficolta' ma con costanza si riesce a domarla-Bushdoctor ha scritto:La pietra del link è una Guanxi cinese ed ha un'ottimo rapporto prezzo/qualità, se ti va, puoi fare la pazzia di prenderla, ma richiede almeno 300 passate per beneficiare delle sue proprietà.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Guanxi, Spyderco uf e Honyama.
Per quanto mi riguarda, di queste la cinese vanta il miglior rapporto qualità/prezzo, solo che, come è stato detto, è lenta assai.
Per quanto mi riguarda, di queste la cinese vanta il miglior rapporto qualità/prezzo, solo che, come è stato detto, è lenta assai.
- BurtB
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 11/09/2014, 10:45
- Località: Milano
Re: Aiuto scelta pietre
Considerando di avere un rasoio perfettamente affilato su cui poi far pratica , considerando che sono assolutamente a zero di manualità/praticità di questa azione e considerando che non vorrei svenarmi , pensavo di prendere una pietra che da un lato sia 8000 e l'altro 3000 e poi fare prove su prove in un ottica di affilare i miei due gioiellini.
Come scelta basic standard andrebbe bene ?
Grazie
Come scelta basic standard andrebbe bene ?
Grazie
I love the smell of the napalm in the morning
BISMARCK 6/8 Full Hollow
5/8 1/2 hollow francese comprato da Micio
BISMARCK 6/8 Full Hollow
5/8 1/2 hollow francese comprato da Micio
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Si potrebbe andar bene.
Ma io, nel tuo caso, possedendo due rasoi (peraltro già affilati) e avendo una cartuccia da sparare, andrei su una belga.
Non sto più tanto appresso al mercato delle pietre, ma credo che una combo 3K/8K come prezzo stia lì.
Ma io, nel tuo caso, possedendo due rasoi (peraltro già affilati) e avendo una cartuccia da sparare, andrei su una belga.
Non sto più tanto appresso al mercato delle pietre, ma credo che una combo 3K/8K come prezzo stia lì.
- BurtB
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 11/09/2014, 10:45
- Località: Milano
Re: Aiuto scelta pietre
Allora ne approfitto.
Ma una belga rispetto a quella "doppia" che ho citato io che caratteristiche avrebbe ? Intendo dire che i rasoio che ho io mi sono stati dati affilati in maniera eccellente e probabilmente con l'uso hanno "perso" forse il filo quindi tagliano meno e magari irritano un pò. La belga sarebbe sufficente intendo ?
Grazie
Ma una belga rispetto a quella "doppia" che ho citato io che caratteristiche avrebbe ? Intendo dire che i rasoio che ho io mi sono stati dati affilati in maniera eccellente e probabilmente con l'uso hanno "perso" forse il filo quindi tagliano meno e magari irritano un pò. La belga sarebbe sufficente intendo ?
Grazie
I love the smell of the napalm in the morning
BISMARCK 6/8 Full Hollow
5/8 1/2 hollow francese comprato da Micio
BISMARCK 6/8 Full Hollow
5/8 1/2 hollow francese comprato da Micio
-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
A mio avviso la belga è una delle poche pietre tuttofare.
Se i rasoi sono affilati in maniera eccellente come dici, dovrebbero bastare poche passate leggere per ripristinare il filo e lo smalto perduto.
Non vedo la necessità, in questa fase (ma anche per il prossimo futuro), di una 3000. Inoltre, le pietre artificiali, generalmente più "aggressive" e veloci, offrono un minor margine d'errore e, perciò, risultano meno indicate per chi inizia.
Se i rasoi sono affilati in maniera eccellente come dici, dovrebbero bastare poche passate leggere per ripristinare il filo e lo smalto perduto.
Non vedo la necessità, in questa fase (ma anche per il prossimo futuro), di una 3000. Inoltre, le pietre artificiali, generalmente più "aggressive" e veloci, offrono un minor margine d'errore e, perciò, risultano meno indicate per chi inizia.
Ultima modifica di Pablito il 29/01/2015, 17:35, modificato 2 volte in totale.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Una pietra di grit 3000 su un rasoio il cui bevel è già impostato ed è stato affilato bene è inutile e dannosa.
Se il filo di quel rasoio è "stanco" la sola belga è ampiamente sufficiente per ridargli mordente.
Un rasoio il cui filo si degrada velocemente (meno di 20 utilizzi) ed ha bisogno di rinfrescarsi sulle pietre è probabilmente un rasoio scoramellato male. Io curerei di più questo aspetto molto sottovalutato.
Se il filo di quel rasoio è "stanco" la sola belga è ampiamente sufficiente per ridargli mordente.
Un rasoio il cui filo si degrada velocemente (meno di 20 utilizzi) ed ha bisogno di rinfrescarsi sulle pietre è probabilmente un rasoio scoramellato male. Io curerei di più questo aspetto molto sottovalutato.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- BurtB
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 11/09/2014, 10:45
- Località: Milano
Re: Aiuto scelta pietre
Io scoramello prima (30 circa) e alla fine (15).ovviamente non posso dire di farlo alla perfezione ma credo di aver appreso un minimo di tecnica
I love the smell of the napalm in the morning
BISMARCK 6/8 Full Hollow
5/8 1/2 hollow francese comprato da Micio
BISMARCK 6/8 Full Hollow
5/8 1/2 hollow francese comprato da Micio
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/02/2015, 18:47
- Località: palermo
Re: Aiuto scelta pietre
ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e spero di non sbagliare topic per questo post, in tal caso indirizzatemi.
volevo chiedere il vostro aiuto e in un certo senso cerco anche conforto.
in breve vi racconto la mia storia...
mi sono avvicinato alla rasatura con shavette a luglio e mi sono subito appassionato tanto che alla prima occasione cioè a natale dopo aver preso bene la mano.. ( devo dire che sono stato subito molto leggero di mano e non ho avuto mai difficolta nel radermi)
detto questo alla prima occasione ho acquistato un dovo 5/8 bellissimo con manico in corno e una pietra della minosharp da 6000 oltre a una 350/1000 che mi ha consigliato il venditore visto che mi piace affilare anche i coltelli.
arrivando al punto mi faccio la prima barba con questo gioiello che doveva essere shave ready e non immaginate lo sconforto nel constatare che è difficilissimo rasarmi, mi gratta, non scorre bene, insomma taglia molto peggio di una lametta da 3 centesimi.
preso dallo sconforto ho affilato il rasoio con la pietra 6000 e poi con la coramella lato tela con pasta verde e caramella lato cuoio...
taglia un po meglio ma non rade bene tanto che metto più forza per radermi e comincio a fare il contropelo per avere un risultato migliore..
chiamando il venditore lui mi ha detto di passare un po sulla pietra 1000 per sgrassare un po, e così ho fatto:
pietra 1000
pietra 6000
caramella con pasta verde e caramella normale ma risultato uguale.
ora ho scoperto questo incredibile e bellissimo forum e ho pensato che se qualcuno può aiutarmi siete voi...
sto pensando di comprare una pietra belga ma prima voglio chiedere il vostro consiglio..
oggi mi sono rasato con lo shavette ed è stata una barba stupenda e scorrevole che mi ha gettato ancora di più nello sconforto..
ditemi che il mano libera rade meglio di una lametta da 3 centesimi...
dopo aver letto tantissimo su questo forum ho capito che il meglio che posso acquistare è una bella belga gialla di ottima qualità con il bout (spero di non sbagliare) per fare lo slurry.
ora ho anche visto che alcuni usano anche la pietra cinese dopo la belga, mentre altri no.
in consiglio che voglio chiedervi è dove acquistare una pietra belga di ottima qualità con bout, e se, visto che il mio rasoio è nuovo conviene fare lo sulky e comprare anche la cinese.
vi posto anche le foto del rasoio.. ciaoo




volevo chiedere il vostro aiuto e in un certo senso cerco anche conforto.
in breve vi racconto la mia storia...
mi sono avvicinato alla rasatura con shavette a luglio e mi sono subito appassionato tanto che alla prima occasione cioè a natale dopo aver preso bene la mano.. ( devo dire che sono stato subito molto leggero di mano e non ho avuto mai difficolta nel radermi)
detto questo alla prima occasione ho acquistato un dovo 5/8 bellissimo con manico in corno e una pietra della minosharp da 6000 oltre a una 350/1000 che mi ha consigliato il venditore visto che mi piace affilare anche i coltelli.
arrivando al punto mi faccio la prima barba con questo gioiello che doveva essere shave ready e non immaginate lo sconforto nel constatare che è difficilissimo rasarmi, mi gratta, non scorre bene, insomma taglia molto peggio di una lametta da 3 centesimi.
preso dallo sconforto ho affilato il rasoio con la pietra 6000 e poi con la coramella lato tela con pasta verde e caramella lato cuoio...
taglia un po meglio ma non rade bene tanto che metto più forza per radermi e comincio a fare il contropelo per avere un risultato migliore..
chiamando il venditore lui mi ha detto di passare un po sulla pietra 1000 per sgrassare un po, e così ho fatto:
pietra 1000
pietra 6000
caramella con pasta verde e caramella normale ma risultato uguale.
ora ho scoperto questo incredibile e bellissimo forum e ho pensato che se qualcuno può aiutarmi siete voi...
sto pensando di comprare una pietra belga ma prima voglio chiedere il vostro consiglio..
oggi mi sono rasato con lo shavette ed è stata una barba stupenda e scorrevole che mi ha gettato ancora di più nello sconforto..
ditemi che il mano libera rade meglio di una lametta da 3 centesimi...
dopo aver letto tantissimo su questo forum ho capito che il meglio che posso acquistare è una bella belga gialla di ottima qualità con il bout (spero di non sbagliare) per fare lo slurry.
ora ho anche visto che alcuni usano anche la pietra cinese dopo la belga, mentre altri no.
in consiglio che voglio chiedervi è dove acquistare una pietra belga di ottima qualità con bout, e se, visto che il mio rasoio è nuovo conviene fare lo sulky e comprare anche la cinese.
vi posto anche le foto del rasoio.. ciaoo

-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/02/2015, 18:47
- Località: palermo
Re: ML, affilatura e rasatura:una conoscenza inscindibile
dopo aver letto tantissimo su questo forum ho capito che il meglio che posso acquistare è una bella belga gialla di ottima qualità con il bout (spero di non sbagliare) per fare lo slurry.
ora ho anche visto che alcuni usano anche la pietra cinese dopo la belga, mentre altri no.
in consiglio che voglio chiedervi è dove acquistare una pietra belga di ottima qualità con bout, e se, visto che il mio rasoio è nuovo conviene fare lo slurry e comprare anche la cinese?
ora ho anche visto che alcuni usano anche la pietra cinese dopo la belga, mentre altri no.
in consiglio che voglio chiedervi è dove acquistare una pietra belga di ottima qualità con bout, e se, visto che il mio rasoio è nuovo conviene fare lo slurry e comprare anche la cinese?
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: ML, affilatura e rasatura:una conoscenza inscindibile
Visto che non ascolti ed insisti per la tua strada,
le belghe le puoi acquistare direttamente dalla cava (ardennes coticule) oppure su ebay dal polacco,che ha pure le cinesi ,scegli quelle con dimensioni e prezzi a te congeniali.
Non è possibile sapere come operare senza aver visto la condizione del filo, quindi non ti possiamo dire, ci vuole lo slurry o non ci vuole.
Se non sai come fare, puoi comprare tutte le pietre che vuoi, che non arriverai mai a conclusione.
Buona fortuna.
le belghe le puoi acquistare direttamente dalla cava (ardennes coticule) oppure su ebay dal polacco,che ha pure le cinesi ,scegli quelle con dimensioni e prezzi a te congeniali.
Non è possibile sapere come operare senza aver visto la condizione del filo, quindi non ti possiamo dire, ci vuole lo slurry o non ci vuole.
Se non sai come fare, puoi comprare tutte le pietre che vuoi, che non arriverai mai a conclusione.
Buona fortuna.
On the stone again
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/02/2015, 18:47
- Località: palermo
Re: ML, affilatura e rasatura:una conoscenza inscindibile
bushdoctor, non voglio andare a comprare un altro rasoio per esercitarmi prima di affilare questo, ne voglio farlo affilare da qualcuno, voglio avere la soddisfazione di affilarlo io anche a rischio di sbagliare.
ho sentito parlare del polacco ma non l'ho trovato su ebay.
quello che chiedevo era se secondo voi basta la belga o conviene avere anche la cinese.
ho sentito parlare del polacco ma non l'ho trovato su ebay.
quello che chiedevo era se secondo voi basta la belga o conviene avere anche la cinese.
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: ML, affilatura e rasatura:una conoscenza inscindibile
Uomo avvisato mezzo salvato...... 
Comunque sia ti capisco.....

Comunque sia ti capisco.....

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: ML, affilatura e rasatura:una conoscenza inscindibile
La Coticule o Belga Gialla in Unicot è sufficiente, se hai pazienza. 

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/02/2015, 18:47
- Località: palermo
Re: ML, affilatura e rasatura:una conoscenza inscindibile
capisco cosa volete dire e accetto i consigli.. ma voglio avere questo piacere.
comunque ho deciso di prendere una selected dalla cava con bout misura 175 x 50
che ne pensate?

che ne pensate?