[DIY] Oleotintura LCC
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Bond, fammi capire:
Ha unito 3 oleoliti diversi? (es. oleolito alla lavanda + oleolito alla calendula...ecc.)
Ha unito 3 oleoliti diversi? (es. oleolito alla lavanda + oleolito alla calendula...ecc.)
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Grazie mille! 

«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Utente BANNATO
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Pier, sotto sotto sei bicentenario! 

«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Per il momento sono integralmente organico.
Ma ci sto lavorando ...
Ma ci sto lavorando ...

Utente BANNATO
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Domanda che mi stuzzica: utilizzando l'oleotintura LCC l'allume diventa superfluo?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Direi proprio di no, visto che hanno attività totalmente differenti. 

Utente BANNATO
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Grazie mille!
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Sto usando da una settimana l'oleotintura e mi trovo benissimo.
L'alcool contenuto nelle tinture madri non è per niente irritante, al punto che ne uso 10/12 gocce ed anche più volte al giorno se ho la pelle particolarmente irritata (shavette... in fabula!).
Lo trovo molto lenitivo e dopo qualche minuto sparisce l'irritazione e la pelle non è per niente secca... insomma un prodotto che andrebbe brevettato e venduto...
Grazie di cuore ischiapp
L'alcool contenuto nelle tinture madri non è per niente irritante, al punto che ne uso 10/12 gocce ed anche più volte al giorno se ho la pelle particolarmente irritata (shavette... in fabula!).
Lo trovo molto lenitivo e dopo qualche minuto sparisce l'irritazione e la pelle non è per niente secca... insomma un prodotto che andrebbe brevettato e venduto...

Grazie di cuore ischiapp
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 01/09/2014, 14:55
- Località: pescara
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Ho una domanda. Ma rispetto a prodotti come il lucky tiger o weleda la oleotintura come si pone? Cioè, è un dopobarba completo o serve come lenitivo per preparare l'applicazione di altri dopo barba alcolici e non?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [DIY] Oleotintura LCC
La risposta è nell'introduzione.


Per me è autosufficiente.ischiapp ha scritto:Dopo l'oleolito ... fu l'Oleotintura.
Nella versione pre-shave, sfruttando solo le funzioni protettive e meccaniche, ho inteso dare una piccola mano agli olii con le droghe vegetali.
In realtà la Lavanda, la Camomilla e la Calendula hanno delle proprietà veramente interessanti, e danno il meglio di loro nella versione dopobarba.
Però al contrario dei tanti prodotti in commercio, volevo qualcosa di "veramente" lenitivo.
Senza fronzoli, senza compromessi.

Utente BANNATO
- Cedromaturo
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25/12/2014, 18:24
- Località: Firenzuola (Fi)
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Con 10 ml di olio essenziale di lavanda......vorrei ben vedere 

Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: [DIY] Oleotintura LCC
A parte la profumazione, se uno cerca un dopobarba veramente lenitivo... ecco... qua ha ciò che desidera.
- Cedromaturo
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25/12/2014, 18:24
- Località: Firenzuola (Fi)
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Il problema è che la lavanda a me non piace particolarmente,se si potesse cambiare il profumo(tipo chiodi di garofano)senza cambiare la capacità lenitiva sarebbe,per me ovviamente,il massimo.
Giacomo
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Stesso problema (ma già ordinata al Mirdad laboratorio Torino)
E con qualche aggiunta si potesse correggere...
Magari per macerazione...
A proposito, per gli utenti Piemontesi
Mirdad prepara oleoliti e oleotinture su ordinazione
L' ho fatto preparare a loro
Ho preferito così per non dannare con gli acquisti per quantitativi degli ingredienti
E poi perché ci lavoro
Ma non carpisce le formule, he Doc?
Sanno che è PER ME, non lo riproducono
Non sanno neppure a COSA serve
Il tuo copywright è salvo, credimi
E con qualche aggiunta si potesse correggere...
Magari per macerazione...
A proposito, per gli utenti Piemontesi
Mirdad prepara oleoliti e oleotinture su ordinazione
L' ho fatto preparare a loro
Ho preferito così per non dannare con gli acquisti per quantitativi degli ingredienti
E poi perché ci lavoro
Ma non carpisce le formule, he Doc?
Sanno che è PER ME, non lo riproducono
Non sanno neppure a COSA serve
Il tuo copywright è salvo, credimi
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 01/09/2014, 14:55
- Località: pescara
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Ho prodotto clandestinamente l'oleotintura.....
Ma le mani devono essere asciutte o bagnate per ricevere questo nettare?
Ma le mani devono essere asciutte o bagnate per ricevere questo nettare?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [DIY] Oleotintura LCC
maurovr ha scritto:A parte la profumazione ...
In realtà questo prodotto l'ho formulato non basandomi sulle preferenze organolettiche, ma solo ed esclusivamente sulle caratteristiche tecniche volute.Cedromaturo ha scritto:... se si potesse cambiare il profumo ...
Io lo uso solo quando ho la pelle irritata da piccole abrasioni da rasatura.
Dubito che non abbiano idea delle caratteristiche ... essendo tecnici preparatori ... ma il concetto di proprietà intellettuale nell'atto della condivisione nel forum per me è il Creative Commons.claudio1959 ha scritto:Non sanno neppure a COSA serve, il tuo copywright è salvo, credimi



Come tutti i dopobarba, è meglio usarlo con mani umide che permettono una migliore applicazione.ddgianluca ha scritto:Ma le mani devono essere asciutte o bagnate per ricevere questo nettare?

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 01/09/2014, 14:55
- Località: pescara
Re: [DIY] Oleotintura LCC
non riesco a postare la foto altrimenti vi avrei fatto vedere il capolavoro.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Facile: viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Bè, insomma
Non lo commercializzano
era un suggerimento per gli utenti torinesi
Su ordinazione
Spero non ti spiaccia, Doc
Non lo commercializzano
era un suggerimento per gli utenti torinesi
Su ordinazione
Spero non ti spiaccia, Doc
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 01/09/2014, 14:55
- Località: pescara
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Realizzata oggi unendo il contenuto delle tre bottigliette (ebbene si, ce l'ho fatta anch'io) l'ho trasferita in un piccolo contenitore spray a pompetta (premi quindi spruzza). Non ho resistito: l'effetto è stato notevole! Domani road test con il sapone Le Pere Lucien 

L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [DIY] Oleotintura LCC
Sia con contagocce sia vapo c'è il problema di prendere la parte bassa del contenuto che di solito è poco emulsionato, quindi ricordate di sbattere decisamente bene in modo da creare una fase omogenea per il tempo che serve a prelevarla.
Io l'ho lasciato nel contenitore di una delle tinture d'origine, in modo da prendere la parte superficiale che s'emulsiona meglio durante lo scuotimento.
Io l'ho lasciato nel contenitore di una delle tinture d'origine, in modo da prendere la parte superficiale che s'emulsiona meglio durante lo scuotimento.
Utente BANNATO