Merkur Futur

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Merkur Futur

Messaggio da Maxabbate »

Mi manca il feather. Comunque niente di drammatico, lo uso senza santificarmi il viso con un poco di attenzione.
Avatar utente
santuzzocatania
Messaggi: 62
Iscritto il: 15/10/2014, 10:53
Località: Catania

Re: Merkur Futur

Messaggio da santuzzocatania »

Sono mesi che uso la rasatura vintage. Il futur non è un rasoio ma è la gioia del viso. Solo che ci sono secondo me due compromessi.
1. La tecnica (pressione, inclinazione, ecc.)
2. Sapone (soprattutto)
È una rasoio advanced. Il mio assetto di oggi:
Lama Astra SP
Sapone Vitos verde
Allume di rocca
Floid Blu
Crema Glisolid
Settaggio rasoio:
Pelo 6
Angolato 5
Contropelo 3
Risultato fantastico
"20 minuti al giorno? sono solo per me".
Avatar utente
liebing
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
Località: Genova / Cardiff

Re: Merkur Futur

Messaggio da liebing »

Sotto il blade gap del Futur a 1 ci sono più o meno tutti i DE closed comb che si possano acquistare eh, altro che popular... :lol:

http://wiki.badgerandblade.com/Double-E ... _Blade_Gap
A good lather is half the shave.
Sparviero
Messaggi: 72
Iscritto il: 14/09/2014, 15:17
Località: Ferrara

Re: Merkur Futur

Messaggio da Sparviero »

Stavo per scriverlo io...:D
Tra il Popular e il Futur a 1 c'è un mondo in mezzo.
Oltre al Featherino, ho provato il Bluebeards Scimitar, il Timor in versione CB, il Gillette Vintage preso da Radonauta e sono tutti molto meno aggressivi della prima tacca del Futur. E anche il Timor in modalità OC non è poi molto più in làq, anche se diventa complicato fare confronti per via del pettine diverso...
Bell'oggetto, bellissimo design ma se l'avessero fatto partire con la bocca un po' più chiusa sarebbe IL rasoio.
Anche perché, onestamente, tutta 'sta differenza sopra il 4.5 non ce la sento.
Ad ogni modo, domani lo ripiglio in mano. ;)
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

santuzzocatania ha scritto: Settaggio rasoio:
Pelo 6
Angolato 5
Contropelo 3
Risultato fantastico
stamattina:
Futur armato con Astra Verde
D.R. Harris Marlborough
Post Proraso Bianca
Pelo 1,5
Angolato 3,0
Contropelo 4,5

semplicemente favoloso...
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Merkur Futur

Messaggio da Maxabbate »

Però, nonostante il gap della lametta, la performance è diversa da quella dei Gillette o degli altri DE "mild". Intendo dire che è molto più aggressivo, ma evidentemente è possibile usare angoli che con gli altri non si riescono a sfruttare (mai userei il black beauty a 9!!!), infatti si ottiene un risultato perfetto in una sola passata se fatta con attenzione, con tutti i vantaggi che questo può comportare. E' proprio un comportamento diverso rispetto agli altri DE che ho.
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Barba64 »

(Accolgo il giusto richiamo che segue di Ares e ho modificato questo mio post per rendere più scorrevole il discorso, rimandando alla discussione indicata dal moderatore alcuni dei concetti OT da me espressi)
Quando si riporta il GAP come unico dato equivalente dell'aggressività secondo me è semplicistico e un po' fuorviante.
L'aggressività dipende da diversi fattori illustrati nell'apposito argomento riportato nel messaggio sotto.
Magari per qualcuno dirò una bestialità ma quando uso il Futur con lame personna a bassi settaggi (2 e1), come aggressività non lo trovo differente dal GILETTE G 1000, generalmente riconosciuto come un rasoio entry level viewtopic.php?f=92&t=2090.
Quello che cambia è il modo in cui lo uso a causa del peso e delle dimensioni diverse. Secondo me, quello che più differenzia questo rasoio sono il peso, il bilanciamento e la grandezza della testina. Sono caratteristiche un po' fuori dagli standard e quindi possono non essere apprezzate ma sono quelle che più dovrebbero influire sulla scelta di questo rasoio perché l’aggressività ai bassi settaggi non la ritengo per niente elevata. Le cose cambiano, ovviamente, incrementando il GAP, come è giusto che sia.
Certo non credo che uno acquisti questo rasoio solo per usarlo esclusivamente nella posizione 1 come un fisso, mi sembra un contro senso, ma se piace ……….
A proposito di settaggio, ieri l’ho usato per la prima volta con una lametta Bolzano, prima passata a 5, seconda a 3 e finiture a 1. Più che soddisfatto. Con le personna non riesco ad andare oltre alla posizione 2 perché poi mi si irrita la pelle. Ma fino a 2 sono ottime.
Per concludere, benché non abbia una grande esperienza sui DE, proporrei una correzione al giudizio che spesso leggo: “il FUTUR inizia quando gli altri finiscono”.
Secondo me “il FUTUR inizia come gli altri ma può andare oltre i loro limiti”.
Ultima modifica di Barba64 il 23/01/2015, 20:48, modificato 1 volta in totale.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da ares56 »

Sull'aggressività dei rasoio di sicurezza ricordo che esiste la specifica discussione: viewtopic.php?f=10&t=2845" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
corrado
Messaggi: 29
Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
Località: Isola del Liri

Re: Merkur Futur

Messaggio da corrado »

Secondo utilizzo. Credo di essere stato più "dolce" rispetto a 2 giorni fa. Stessa lametta (personna), stessa regolazione del rasoio, stesso sapone. La prova con l'allume di rocca è andata meglio, meno "pizzicore". Ho aggiunto solo un po' di colonia Mr Taylor alcuni minuti dopo la rasatura; nessuna strana sensazione al volto. Speriamo di aver preso la strada giusta...
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Paul »

Oggi con MoPoDa abbiamo revisionato il suo futur seguendo questo video

http://youtu.be/E4aDqsPqJr4" onclick="window.open(this.href);return false;

e la differenza nel meccanismo di regolazione è notevole, molto più scorrevole
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Paul »

A prescindere da tutto quello che si può dire e dagli aspetti soggettivi, è proprio un signor rasoio.
E' inutile che mi metta a scrivere sensazioni varie dopo 1 solo utilizzo... però avrei 3 dubbiche magari potete chiarirmi

Prima cosa, nonostante fossi stato avvertito, nonostante ci sia stato attento, nonostante fosse stato appena "revisionato", ben 3 volte mi è scappata la mano mentre regolavo il rasoio. Per fortuna non mi sono tagliato, anche perchè la forma della testa in qualche modo aiuta però il rischio c'è. Due puntini in rilievo per dare un po' di grip sarebbero stati l'ideale...
Voi come fate? Vi siete mai tagliati?

Seconda domanda: il sistema a clip non rischia di essere delicato nel lungo periodo? E' vero che l'acciaio è elastico e non è soggetto a fatica, però...
Guardando il meccanismo sembra fatto come se, per assurdo, la sottile asticella sia fatta quasi per essere sostituita se si usura.

Terzo dubbio, forse banale. Ma una volta usato... dove lo riponete?!?!!? Nei normali stand porta rasoio non ci entra :shock: e quello abbinato costa 3 volte il rasoio stesso :o

Nessuno ha fatto modifiche tipo quella di questo video per aumentare il grip?
http://youtu.be/3K6TLeez0i0" onclick="window.open(this.href);return false;
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Barba64 »

Benvenuto nel Futur, Paul :P
io ho preso il modello lucido e all'inizio ho avuto anch'io i tuoi stessi dubbi.
Ma ho riscontrato che, quando lo uso, se risciacquo spesso rasoio e dita, ho una buona presa.
Per settarlo con dentro la lametta, di norma lo tengo con le dita sui lati corti. Finora non mi è mai successo di perdere la presa.
E' vero che quando lo uso mi impongo di stare sempre accorto. E se mi accorgo che la presa non è sicura, come ho detto, lo passo sotto l'acqua.
Per riporlo, non ho uno stand, ho preso un porta rasoio DE http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=2961 per tenerlo nel cassetto e portarlo in viaggio.
Sul sistema di ritenzione mi sembra che ci sia qualcosa in qualche post indietro in questa discusisone. A parte le usure riscontrate, non mi sembra che qualcuno si lamentasse.
Ciao
Ultima modifica di Barba64 il 27/01/2015, 13:33, modificato 1 volta in totale.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

1- Se non ti fidi ad usare le dita, allora appoggia la barra sul palmo della mano o sul piano del lavandino e gira il manico. :D
2- Il punto debole per me non sono le due molle in acciaio ma la parte che le tiene ferme; una botta in quel punto sarebbe letale.
3- Prendi una bella tavoletta di legno, fissaci sopra due appoggia chopstick e ... appoggialo. ;)
oppure prendi uno stand Omega, il Futur ci sta. (1)
4- Agghiacciante quella cosa! :shock: rivestire di gomma il Futur?! :evil:

(1)
Immagine
Ultima modifica di Luca142857 il 27/01/2015, 13:53, modificato 2 volte in totale.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Merkur Futur

Messaggio da ischiapp »

1. Il coprilama è praticamente un'assicurazione kasko ... basta tenerlo sui lati preposti.
2. Il metallo ha memoria di forma ed alla peggio con una pinza a becchi piatti gli ridai quel minimo di tenuta che in molti anni può perdere.
3. Il mio lo tengo in una custodia di un cellulare con del tessuto morbido inserito ad hoc ... giusto perché dopo averlo fatto asciugare per bene lo ripongo insieme agli altri gioielli di famiglia. :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Paul »

No il rasoio non è mio... ma in prestito dal mio guru/spacciatore MoPaDa :)
E' un bel po' che leggiucchio a riguardo e sono molto tentato dall'acquisto

1- cercherò di starci ancora più attento o di prendere l'abitudine di prenderlo col palmo come è stato detto.
Poi adesso devo fare un pro di prove e magari cambio 10 volte... poi ci si regola
Forse il satinato è meno scivoloso del cromato

2- speriamo non ne prenda di botte :shock: sia per il prezzo sia perchè è un bell oggetto sarebbe un peccato che non durasse "una vita"
Più o meno quante pagine fa se ne è parlato?

3- ho visto che da preattoni vendono il portarasoio in pelle, visto che però è un bell'oggetto è un peccato non poterlo mettere in bella mostra in bagno (anche se poi lo apprezzerei solo io :) )
Il suo stand è molto bello ma quel prezzo se lo possono pure tenere :D
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

Paul ha scritto:Il suo stand è molto bello ma quel prezzo se lo possono pure tenere :D
Vero! Io l'ho trovato tempo fa a non più di 10€ e con tanto di pennello in tasso mai usato. 8-)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Paul »

Vabbè per 10€ l'avrei preso anche se non avessi il rasoio :D
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Copia Cinese Merkur Futur

Messaggio da Lenny »

Luca142857 ha scritto:
Ginex ha scritto:Curiosità:"There is no patent issues because if Merkur had one with the Futur it expired in 2003'. According to German law patents are only good for 20 years and the Futur was developed in 1983'."[/quote

Altra curiosità: nessuno ha un Futur che come il mio comincia il settaggio da 0,5 anziché da 1 ?



Si , il mio!
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Copia Cinese Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

Lenny,
produzione recente? :geek:
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Copia Cinese Merkur Futur

Messaggio da Lenny »

L'ho comprato da un mese da coltelleria lorenzi . Presumo sia recente.
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Paul »

Ha 33 anni? Eppure il design, soprattutto del satinato, sembra di oggi
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lenny »

Il mio è lucido! :)
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Paul »

Anche quello che ho in prestito è lucido ed è molto bello ma già mi fa pensare più a quegli anni!
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Merkur Futur

Messaggio da Lenny »

Concordo. Lucido è più retro. Ho il vision satinato e la differenza della finitura è notevole. Lucido lo preferisco per quel "quid" in più... confrontandosi col vision non ho ancora compreso perché quest'ultimo non sia più prodotto. Aldilà delle prestazioni il futur è più semplice da smontare e pulire .entrambi sono gioiellini. Il vision ha più "complicazioni" (belle) e di conseguenza occorre più cura qualora lo vogliate pulire. A parte questo, il vision può essere più gentile. Pesi massimi entrambi. Finiture ai massimi livelli per entrambi.
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Merkur Futur

Messaggio da Paul »

Non si capisce bene perchè l'abbiano tolto dal mercato, il discorso che vendesse poco non mi convince più di tanto.

Oggi terza sbarbata col futur, 3 pelo, 3 contro pelo e un altro giro di 5 contropelo. Devo ancora prendere un po' la mano, soprattutto in alcuni punti più ostici ma sono soddisfatto. E' davvero strano come questo rasoio combini profondità e dolcezza di rasatura. Ho sentito un paio di grattate facendo il traverso sotto il naso che, son quasi sicuro, con l'r89 o con il 37c mi avrebbero fatto tagliare invece niente!

La seconda sbarbata non è andata tanto bene sia perchè mi ero rasato il giorno prima col multilama esagerando un po' sia perchè non ho usato la presa indicata dal manico... è quello il baricentro perfetto con cui dev'essere usato, senza dubbio!

C'è un dubbio che mi è venuto però: è possibile che quando l'abbiamo pulito abbiamo sbagliato il montaggio? Perchè a me non sembra così aggressivo come mi aspettavo :geek:
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Rispondi

Torna a “Generale - DE”