Caro
Super Mario, visto che nessuno ha voluto (o potuto) dare soddisfazione alla tua legittima domanda, sono stato costretto ad acquistare personalmente questi saponi (
viewtopic.php?p=117354#p117354" onclick="window.open(this.href);return false;) per poter rispondere alla tua richiesta: cosa si fa per il Forum...

.
Per fare un confronto (per quanto basato su un solo utilizzo) con il
Le Père Lucien anche dal punto di vista olfattivo, questa mattina ho iniziato usando la versione
Dark Lavender (foto in
SOTD).
Iniziando proprio da questo aspetto, ci troviamo davanti due declinazioni di lavanda profondamente diverse: nel Le Père Lucien sono presenti diverse sostanze di origine naturale (
viewtopic.php?p=45133#p45133" onclick="window.open(this.href);return false;) che rendono l'aroma complesso anche se la lavanda predomina, nel
Tabula Rasa Dark Lavender il profumo di lavanda evolve verso note terrose e secche di vetiver con un risultato comunque intrigante.
Dal punto di vista delle proprietà meccaniche, vera domanda di
Super Mario, devo dire che il
Tabula Rasa risulta, a mio avviso, addirittura superiore al pur ottimo francese.
La consistenza molto morbida del sapone tedesco fa sì che bastino pochi giri del pennello nel barattolo per caricarlo a sufficienza; nel successivo montaggio in
face lathering si è formata con grande facilità una crema abbondante con proprietà lubrificanti e protettive al massimo livello.
Sicuramente contribuiscono a questo gli ingredienti tra cui Olio di Mango, Olio di Argan, Burro di Karitè, Cera d'Orzo che fanno del
Tabula Rasa un concentrato di sostanze nutrienti e protettive per la pelle.
Questo l'INCI completo della versione
Dark Lavender:
Per un'ulteriore conferma domani utilizzerò proprio il
Le Père Lucien in modo da avere un confronto ravvicinato tra i due saponi, ma sono sicuro che pur avendo un'ottima rasatura non uguaglierà, specialmente nel post rasatura, il
Tabula Rasa provato oggi.