

Bhé, non avendo i peli sulla lingua mi rimangono pochi posti dove potrei radere qualche cosa di peloso ...


Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Probabilmente con l'R101 hai ottenuto ottimi risultati con minori passate (e quindi minori irritazioni) rispetto a quelle necessarie con l'R106; inoltre, l'iniziale timore reverenziale verso lo "Squalo", ti ha portato, sempre probabilmente, ad usare una mano molto più leggera rispetto a quanto eri abituato con il risultato di aver approcciato il nuovo rasoio nel modo giusto...e i risultati lo dimostranoAndrea.f. ha scritto:Il closed comb mi irrita parecchio ma parecchio di piu'. Non me lo spiego.
Dalla discussione sulle lamette Feather (viewtopic.php?f=90&t=2155" onclick="window.open(this.href);return false;)...:walter56 ha scritto:Provalo con le feather, una favola e zero irritazioni. Ovviamente parere estremamente personale.
ares56 ha scritto:In definitiva, con la giusta tecnica e leggerezza, l'accoppiata rasoio e lamette aggressivi è risultata vincente anche perchè sono necessarie meno passate per ottenere una perfetta rasatura.
...ares56 ha scritto:...ma dopo diversi utilizzi la mia esperienza personale mi porta a preferire le Feather con i rasoi più aggressivi, tipo Merkur 15C o Muhle R102, rispetto al più tranquillo Muhle R89...
...e molti altrisergioiava ha scritto:Secondo me le Feather danno il meglio con rasoi aggressivi manovrati con leggerezza.
come lo capisco, grande accoppiata....Paul ha scritto:Mio padre r41 e astra verdi va alla grande...
Non per smorzarti l'entusiasmo, ma il R107 altro non è che il R89 con manico bianco, un rasoio molto meno aggressivo del R41 e sue varianti, oggetto di questo topic.GiaMatteoImpera ha scritto: Oggi mi è arrivato il terzo "figlio" uno splendido muhle r107.