Ragazzi, faccine a parte, ritorniamo seri ed evitiamo le esagerazioni.
Un neofita vero, non ha sicuramente giovamento da questo tipo di consigli.
Vero è che in 37pgg di commenti ... chi legge il forum ... capisce che si scherza e quali sono gli strumenti più adatti per i primi passi.
Ma non tutti leggono una discussione dall'inizio.
Ragazzi vado avanti con l' EJ 89 cercando di affinare sempre più la tecnica poi si vedrà...... Quali lamette mi consigliate da abbinare al mio DE??????? Grazie
da neofita sull'EJ89 mi sono trovato bene con le Astra Platinum(Verdi). Fin dal primo tentativo, liscio come l'olio, nessuna irritazione, nessun pelo incarnito.. ottime su questo rasoio
MoPaDa ha scritto:Yess sir ...
IMHO: meglio le SS ...
Ho seguito il tuo consiglio... accattato su Ebay il pacco da 100 Super Stainless.
Proverò ad alternare Astra e Rapira (di entrambe scatola da 100), appena finite le Derby (ne mancano 2).
Speriamo che mi vada bene una delle due marche
Ultima modifica di rimmon1971 il 16/01/2015, 17:29, modificato 1 volta in totale.
Un caro saluto a tutti!! Anticipatamente vi ringrazio per esserci e per i vostri consigli!
Oggi seconda rasatura in successione senza problemi. Evviva!!! Forse sono sulla buona strada.
Sto adottando la seguenti fasi per la rasatura del pelo, (penso che siano corrette così le denominazioni, cavolo ci vorrebbe uno di voi per capire se è giusto!!!!!) Pelo, Pelo angolato,Pelo angolato.(
Cmq ci sono delle zone soprattutto sul collo ispidissime e per questo volevo chiedervi se devo continuare cosi per il momento oppure azzardare il contropelo,ovvero: pelo, pelo angolato, pelo angolato,contropelo, Quattro passate. Sono troppe?
Inoltre faccio fatica a capire se le lametta (wilkinson nere) con 2 rasature alle spalle, é da cambiare
Grazie ancora ragazzi!!
Io per il momento ho provato solo Wilkinson Nere e Astra Verdi.
Per quanto mi riguarda la Wilkinson già al secondo utilizzo perde efficacia, e bisogna ripassare molte volte(Almeno con il Wilkinson Classic).
Secondo me non và bene con barba dura in generale.
Altra cosa le Astra Verdi, scorrono che è un piacere anche con barba un pò più lunga; richiedono però più attenzione in contro pelo perchè tendono ad affondare, ma danno un bel feedback di quello che stà succedendo
Le passate canoniche sono tre: pelo, pelo angolato, contropelo. La quarta, opzionale, è il contropelo angolato. Le sigle inglesi sono rispettivamente WTG/XTG/ATG/XTGR e le trovi qualche post più su o in internet.
Normalmente una lametta dura 4 barbe.
Le ASTRA SP sono le lamette "medie": le più vendute e - forse - le più equilibrate fra tutti gli aspetti di affilatura, durata, gentilezza verso la pelle. Devi però "intestardirti" su una lametta: prima di cambiarle, consuma almeno 2/3 pacchetti per "farti" la mano in modo uniforme.
Se cambi gli ingredienti del "rito" devi farlo uno per volta, altrimenti non ci capisci più nulla e non riesci ad attribuire l'esito ad uno degli elementi. Esempio: cambio sapone e lametta e la sbarbata è migliore. E' merito del nuovo sapone o della lametta? Boh ... Conserva lo stesso rasoio fino a che non avrai acquisito sicurezza nella sbarbata.
Insisti nell'eseguire la rasatura con il miglior gesto tecnico che ti riesce e non demordere: ci vuole tempo e pazienza. Non insistere invece dove la rasatura non ti soddisfa: acccetta di non avere una rasatura ottimale ma insisti nella ricerca della minore irritazione possibile e dei gesti migliori e più puliti.
Guarda su youtube i video di Mantis/sharpologist e di Geofatboy: vedrai come va tenuto il rasoio e quali sono i gesti più corretti (anche se Geofatboy tiene il rasoio in contropelo in un modo per me impossibile: Mantis lo tiene in un modo più convenzionale).
Cura molto, moltissimo la preparazione e vedrai che otterrai risultati migliori: acqua calda (comfortably hot, non bollente), prebarba come Proraso o 3P o olio di mandorle doci, panno caldo e poi inizia il montaggio della schiuma. Troverai molti argomenti in "tecniche di rasatura" con link a video. Ricorda che la preparazione alla rasatura inizia quando è finita (MoPaDa TM) la barba precedente: la qualità del "dopobarba" come insieme dei trattamenti al viso post rasatura influenza la rasatura successiva. Ogni sera lavati il viso e metti una crema idratante: ammorbidirà la barba tutta la notte e la preparerà alla rasatura del giorno dopo.
Quante cose ... sembra una predica! Prova e riprova ricordando un mantra (ischiapp TM) "leggere e leggerezza"
Ultima modifica di radonauta il 17/01/2015, 18:46, modificato 1 volta in totale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Ieri sera lametta Derby nuova, pelo, pelo angolato e contropelo sopra, pelo, pelo e contropelo sotto la linea della mascella.
Buon risultato, anche se 12 ore dopo la "ruvidità" si sente.
Non c'è verso, però, di radere decentemente le zone immediatamente sotto l'articolazione della suddetta mascella...
un giorno che hai la barba un po' lunga controlla bene il face mapping e troverai il verso giusto delle passate: vedrai che sostenersi anche la mascella
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
PIPPO ha scritto:@rimmon1971 viewtopic.php?f=33&t=2605&start=50#p113407" onclick="window.open(this.href);return false; io ho risolto seguendo il metodo che ho descritto nel tread .
Ho provato a disporre la testa secondo quanto indicato, ed a ruotare il collo. Ha fatto CRAC. Udibile, il mio collega di fronte ha alzato lo sguardo...
Mi sa che devo procedere diversamente, comunque "nice try" e grazie comunque
Adesso penso di aver capito... E non ho scricchiolato
Però per guardarti allo specchio mentre operi sulla zona mascella devi girarti perpendicolare ad esso, giusto?
Giusto per togliermi i dubbi...
Quanti di voi portano gli occhiali, e quanti stanno cominciando ad essere "anche" presbiti?
Perché mi trovo in questa fantastica situazione... Togli gli occhiali per mettere la schiuma dalle basette, rimettili per vedere qualcosa sul viso, toglili quando è il momento dei ritocchi perché ti sei avvicinato allo specchio e comunque se guardi in basso schivi le lenti...
Mi sembra che ci sia un topic proprio per questo. Grazie al laser non sono più miope da anni e grazie al cielo non sono ancora abbastanza prespite da dovermi radere con gli occhialini
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Ho spostato i messaggi relativi all'uso dello specchio ingranditore nella relativa discussione: viewtopic.php?f=107&t=2472" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate". (Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)