Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- denver
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2013, 14:11
- Località: Torino
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Ma poi intendiamoci...il verde è ottimo! A me piace molto e se non lo uso spesso è solo perché ho troppi saponi/creme...ok l'amore per l'esotico ma anche il "banale" (solo perché lo si trova ovunque) proraso verde merita il nostro amore
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Tra i saponi prima viene il Proraso verde e poi tutto il resto.
Tra le creme in tubo prima viene il Proraso verde e poi tutto il resto.
Tra le creme in tubo prima viene il Proraso verde e poi tutto il resto.
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Secondo il mio punto di vista il Proraso Verde viene anche prima di molte costose marche blasonate di saponi da barba. Se guardiamo pregi e difetti di questo sapone vi dico la mia:
Pregi: il pregio principale è quello della freschezza e delle quasi inesistenti irritazioni che questo sapone lascia nel post-rasatura (anche con rasature aggressive), tant'evvero oserei dire che quando si usa il Proraso Verde non sia poi strettamente necessario l'uso di un dopobarba lenitivo nel post-rasatura. E direi anche che se si fa una buona saponata energica, il Proraso diventa davero emolliente e fa scorrere la lametta come pochi (specialmente se abbinato al relativo pre-barba della stessa marca).
Difetti: montaggio della schiuma che non è tra i più facili, specialmente se abbiamo a che fare con acque molto dure. Il disagio dei grumi che vengono fuori nella fase finale della ciotola dopo averla quasi terminata (es. quando rimangono le ultime tre o quattro saponate)
Pregi: il pregio principale è quello della freschezza e delle quasi inesistenti irritazioni che questo sapone lascia nel post-rasatura (anche con rasature aggressive), tant'evvero oserei dire che quando si usa il Proraso Verde non sia poi strettamente necessario l'uso di un dopobarba lenitivo nel post-rasatura. E direi anche che se si fa una buona saponata energica, il Proraso diventa davero emolliente e fa scorrere la lametta come pochi (specialmente se abbinato al relativo pre-barba della stessa marca).
Difetti: montaggio della schiuma che non è tra i più facili, specialmente se abbiamo a che fare con acque molto dure. Il disagio dei grumi che vengono fuori nella fase finale della ciotola dopo averla quasi terminata (es. quando rimangono le ultime tre o quattro saponate)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Assolutamente d'accordo. Non ho riscontrato i difetti di cui sopra, sarà che dalle mie parti l'acqua non è particolarmente dura, tutt'altro. La scimmia mi ha portato ad acquistare altri saponi blasonati, ma alla fine il proraso verde è quello che, assieme al TOBS JS, utilizzo con molto piacere.
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
D'estate lo si usa con piacere. Alternato alla ciotola bianca e accoppiati entrambi alla lozione dopobarba verde sono l'ideale per la stagione calda e reggono il confronto con qualsiasi altri prodotto usato in quasi 30 anni di rasature.
Il fatto che si trovi con facilità e che abbia un prezzo popolarissimo (ultimo visto: 1,39 la ciotola e 1,42 il tubo alla Coop di Montecatini) gli fa prendere ulteriori punti, di cui non avrebbe bisogno vista la qualità.
Un bel prodotto italiano che ci fa ben conoscere nel mondo.
Il fatto che si trovi con facilità e che abbia un prezzo popolarissimo (ultimo visto: 1,39 la ciotola e 1,42 il tubo alla Coop di Montecatini) gli fa prendere ulteriori punti, di cui non avrebbe bisogno vista la qualità.
Un bel prodotto italiano che ci fa ben conoscere nel mondo.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 08/04/2014, 11:21
- Località:
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Stamattina ero assonnato quindi ho deciso di usarla assieme al resto della linea verde al completo con meno 3 fuori. Appena uscito di casa ero sveglissimo 

- Bayerbiker
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 04/09/2014, 8:48
- Località: San Severo (FG)
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Concordo al 100%, Proraso é incredibile nel rapporto qualità/prezzo, nonostante investa parecchio in pubblicità ( meravigliosi tutti gli spot della serie "Proraso nel mondo")....perciò, da italiani, coccoliamoci la ditta Ludovico Martelli e teniamocela stretta!!nano ha scritto:Il fatto che si trovi con facilità e che abbia un prezzo popolarissimo (ultimo visto: 1,39 la ciotola e 1,42 il tubo alla Coop di Montecatini) gli fa prendere ulteriori punti, di cui non avrebbe bisogno vista la qualità.
Un bel prodotto italiano che ci fa ben conoscere nel mondo.
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
È uno dei benefici di questo sapone, molto molto utile certe mattinejonnydark ha scritto:Appena uscito di casa ero sveglissimo

-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/12/2014, 10:30
- Località:
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Ieri ho comprato una ciotola di proraso verde, ciotola col nuovo look, ma appena aperto mi sono reso conto che è diverso dalla ciotola comprata in precedenza (sempre ciotola nuova versione). Mi spiego, la prima ciotola somiglia ad un sapone duro, quest'ultima sembra più una mousse. È normale??? Ve lo chiedo perché questo è il secondo proraso che compro non ho esperienza.
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Per ciotola nuovo look intendi quella piccolina da 75?
In teoria non è nuova ma una versione schiacciata di quella normale, che sinceramente apprezzo molto.
Un sapone deve durare un bel po ma non anni
In teoria non è nuova ma una versione schiacciata di quella normale, che sinceramente apprezzo molto.
Un sapone deve durare un bel po ma non anni

Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Proraso è un sapone morbido ... una formulazione particolare a metà tra una crema ed un vero sapone duro._Niko_ ha scritto:... la prima ciotola somiglia ad un sapone duro, quest'ultima sembra più una mousse.
Gli anglosassoni usano il termine "croap" ... a metà tra cream e soap.
Dopo molto tempo, se conservato con nessun accorgimento, parte dell'acqua evapora rendendolo più corposo ... e concentrato, quindi comunque non ci sono grossi problemi nell'uso tranne che la perdita di parte della fragranza.
Le ciotole del "verde" sono da 75ml e 150ml.
Le nuove le riconosci dalle righine rosse nelle strisce bianche tra quelle verdi. Le vecchie erano senza strisce, con decorazioni oro (come il simbolo).
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
L'ultima volta che ho usato la crema Proraso verde in tubetto, circa un mese fa, al termine della rasatura avevo il collo ed una guancia pieni di bolle che sono poi svanite da sole dopo qualche ora. le bolle saranno state causate dalla crema che giaceva lì inutilizzata da mesi e neanche chiusa perfettamente oppure dalla testina del Gillette Fusion, non proprio nuova, anche essa ripresa dopo 1-2 settimane ? fatto sta che da quel giorno ho avuto paura a riusare il Proraso verde, almeno con il freddo.
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 14/01/2015, 9:22
- Località: Grosseto
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Secondo me è il Mentolo che ti ha fatto irritazione!
Ho lo stesso problema, se provo ad usare il proraso in generale, quello verde soprattutto, mi vengono fuori bolle sulle guance e sul collo, un prurito e arrossamento incredibile. Tipo se stai fuori una giornata con -20 di temperatura
Ho lo stesso problema, se provo ad usare il proraso in generale, quello verde soprattutto, mi vengono fuori bolle sulle guance e sul collo, un prurito e arrossamento incredibile. Tipo se stai fuori una giornata con -20 di temperatura

- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Grazie a mio padre ho avuto un certo imprinting per questo sapone (e il Palmolive Mentolo), ma il Proraso Verde e' il mio benchmark.
Forse il solo piccolo piccolo difetto che trovo che si potrebbe fare una formulazione ancora piu eco ma per il resto, e' davvero un gran sapone su tutti gli aspetti. Forte e fresca quanto basta, rasature con tanta schiuma e ben scivolose.
Questa confezione da 75ml mi sarebbe venuta molto utile durante i miei viaggi passati.
Meno male che non l'ho ancora vista perche altrimenti per me e' d'obbligo il suo acquisto! (non ho detto giustificato...)
Forse il solo piccolo piccolo difetto che trovo che si potrebbe fare una formulazione ancora piu eco ma per il resto, e' davvero un gran sapone su tutti gli aspetti. Forte e fresca quanto basta, rasature con tanta schiuma e ben scivolose.
Questa confezione da 75ml mi sarebbe venuta molto utile durante i miei viaggi passati.
Meno male che non l'ho ancora vista perche altrimenti per me e' d'obbligo il suo acquisto! (non ho detto giustificato...)

- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
(Ri)preso l'altro giorno, trovato in offerta il tubo a circa 1.60€ (anche la ciotola da 150 veniva su quel prezzo).
E' stato il primo sapone che ho preso quando mi sono avvicinato al wet shaving e un po' mi mancava, anche per via dei ricordi (lo usava mio nonno).
Adesso aspettiamo solo una giornata un pelo calda per usarlo
E' stato il primo sapone che ho preso quando mi sono avvicinato al wet shaving e un po' mi mancava, anche per via dei ricordi (lo usava mio nonno).
Adesso aspettiamo solo una giornata un pelo calda per usarlo

Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Chiedo un consiglio (tecnico)
Dopo la rasatura di solito sciacquo la ciotola verde sotto l'acqua corrente per togliere residui di schiuma creati col pennello sia ai bordi che sopra ...voi chiudete subito la ciotola o fate prima evaporare l'acqua che resta sul pelo della crema
Dopo la rasatura di solito sciacquo la ciotola verde sotto l'acqua corrente per togliere residui di schiuma creati col pennello sia ai bordi che sopra ...voi chiudete subito la ciotola o fate prima evaporare l'acqua che resta sul pelo della crema

Anche la fortuna conta

- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Sinceramente non ho mai riscontrato questo problema con le ciotole proraso.
Io carico il pennello e poi monto in ciotola però.
Io carico il pennello e poi monto in ciotola però.
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- Cedromaturo
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25/12/2014, 18:24
- Località: Firenzuola (Fi)
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Io prima chiudo la ciotola poi sciacquo solo la parte esterna.
Giacomo
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Quindi eventuale residuo di crema già montata ed acqua lasci dentro ?
Anche la fortuna conta

- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Ma non è un problema nel vero senso della parola ...è solo una cosa inevitabile nel momento in cui monti direttamente nella ciotolina verde e non a partePaul ha scritto:Sinceramente non ho mai riscontrato questo problema con le ciotole proraso.
Io carico il pennello e poi monto in ciotola però.

Io uso direttamente il pennello nella ciotolina verde
Anche la fortuna conta

- Cedromaturo
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25/12/2014, 18:24
- Località: Firenzuola (Fi)
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Io monto in faccia,nella ciotola ci rimane pochissima schiuma.Giusto quella che si forma durante il caricamento.
Giacomo
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
E' il mio sapone preferito. Ho tutte le versioni: ciotola, tubetto e vescica. La mia preferita è la ciotola. Invidio tantissimo quelli che riescono ad usarlo senza problemi anche d'inverno. Non vedo l'ora, ogni anno che torni la bella stagione, per tornare dal mio amatissimo Proraso verde
- Paul
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
- Località: Milano
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Che differenza hai notato rispetto al tubo?
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
- joshi74
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 22/11/2014, 9:11
- Località: Carlentini (SR)
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
io monto in ciotola a parte e dopo aver caricato il pennello lavo la ciotola del sapone sotto l'acqua corrente e la metto ad asciugare a faccia in giù durante il tempo della rasatura. Alla fine asciugo eventuali residui d'acqua e la chiudo. Faccio così con tutti i saponi in ciotola e non ho avuto mai problemi 

Un saluto a tutti,
Marcello
Marcello
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Proraso - Olio di Eucalipto & Mentolo (verde)
Quoto joshi74, salvo tenere la ciotola faccia in su per favorire liberamente l'evaporazione ed asciugare rapidamente.
SM
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.