Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Face mapping ti aiuterà a capire dove è orientata la tua barba, per le lamette ne dovresti provare qualcuna diversa per trovare quelle che meglio si adattano a te, prova con dei seample pack, doccia calda o panno caldo e un massaggio pre aiutano ,leggi tanto il forum e buon lavoro.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Grazie mille pippo!!!
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
A disposizione. 

erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Buongiorno a tutti anche questa mattina 1 ora per radermi con il mio de, domanda ma è possibile che sotto il mento e il collo devo fare il pelo angolato??? Il motivo della mia domanda e che vedendo i tanti video tutorial e il face mapping non l'ho visto, si presenta solamente il pelo e il contropelo, facendo solo questi 2 non riesco a tagliare completamente il pelo quindi devo fare anche quello angolato, il problema è che mi crea abbondante sanguinamento........Non mi vergogno a dirlo ma quando mi rado ho molta paura di tagliarmi e questo mi intimorisce un po' e causa insicurezza. Faccio di quelle acrobazie con la mano e il de per cercare di tagliare il pelo nel verso giusto e questo aumenta la mia insicurezza e la probabilità altissima di fare molti tagli!!!!!!!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Allora, considera che il movimento dall'alto in basso NON significa necessariamente "pelo" e quello dal basso verso l'alto NON significa necessariamente "contropelo": dipende sempre dalla direzione di crescita della propria barba.zester ha scritto:Il motivo della mia domanda e che vedendo i tanti video tutorial e il face mapping non l'ho visto, si presenta solamente il pelo e il contropelo, facendo solo questi 2 non riesco a tagliare completamente il pelo quindi devo fare anche quello angolato,....
Quello che tu chiami "angolato" potrebbe essere, in realtà, il tuo "contropelo" e per questo è necessario per ottenere i migliori risultati.
Per quanto riguarda i sanguinamenti, considerando che il tuo Edwin Jagger è tutto tranne che un rasoio particolarmente aggressivo, possono essere causati da un'eccessiva pressione che eserciti proprio per ottenere una maggiore profondità di taglio. Altro aspetto è da ricercarsi nella lametta, le Wilkinson possono non essere adatte alla tua combinazione pelle/barba (e attuale tecnica): potresti provare con lamette più dolci ed efficaci (per la maggior parte degli utenti) come le Astra Verdi o le Personna Platinum. L'ideale sarebbe acquistare un sample pack (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=3705" onclick="window.open(this.href);return false;) e provarne vari tipi per trovare quelle più adatte.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ti ringrazio ares !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mi hai sollevato nella spiegazione del pelo e contropelo credevo fossero procedure fisse. Per quanto riguarda le lamette stamattina ho provato la elios..... Grazie ancora
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inizia a prendere la mano con i movimenti base.
Studiando il tuo face mapping capirai come adeguarli alla tua necessità.
Con il tempo aumenterà la tua sensibilità, magari inizierai ad usare entrambe le mani per raderti, e migliorerai la fondamentale funzione di trazione della mano libera.
In poche settimane non avrai più problemi di rasatura, e rimarrà solo il piacere del rito.
Studiando il tuo face mapping capirai come adeguarli alla tua necessità.
Con il tempo aumenterà la tua sensibilità, magari inizierai ad usare entrambe le mani per raderti, e migliorerai la fondamentale funzione di trazione della mano libera.
In poche settimane non avrai più problemi di rasatura, e rimarrà solo il piacere del rito.
Utente BANNATO
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Grazie ischiapp !!
- Harvey
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Amici buonasera!
Vi scrivo per chiedervi gentilmente un consiglio: prima di scoprire il forum ed il wet shaving (circa un anno fa), avevo i classici problemi da rasatura quali follicolite, arrossamenti, ricrescita sottopelle...
Col tempo, tecnica, strumenti adatti ed una lettura "bibliotecaria" di topic
, ho migliorato notevolmente la mia condizione, eliminando gran parte di quei fastidi.
L'unica zona dove ancora spesso, non sempre, ma frequentemente, convivo con queste complicazioni è quella del pomo d'adamo.
Ho provato ad eliminare il contropelo, a massaggiare più insistentemente sulla zona sia prebarba che sapone col pennello; infine mi sono deciso anche di acquistare il sale contro il malocchio di Wanna Marchi
, ma niente!!!!
Alcuni peli in quel punto sono "pacificamente anticonformisti"
(o anarchici se preferite
) e decidono di crescere sottopelle, creando quella inestetica bollicina rossa che non ho mai sopportato!!
Per carità, siamo ben lontani dall'impresentabilità -per esteso- del mio collo di cui soffrivo precedentemente , ma risultare decoroso anche in quel punto è cosa per me importante.
Nuovi consigli dai più esperti (e non) del forum sono sempre ben accetti! Grazie!

Vi scrivo per chiedervi gentilmente un consiglio: prima di scoprire il forum ed il wet shaving (circa un anno fa), avevo i classici problemi da rasatura quali follicolite, arrossamenti, ricrescita sottopelle...
Col tempo, tecnica, strumenti adatti ed una lettura "bibliotecaria" di topic


L'unica zona dove ancora spesso, non sempre, ma frequentemente, convivo con queste complicazioni è quella del pomo d'adamo.
Ho provato ad eliminare il contropelo, a massaggiare più insistentemente sulla zona sia prebarba che sapone col pennello; infine mi sono deciso anche di acquistare il sale contro il malocchio di Wanna Marchi




Alcuni peli in quel punto sono "pacificamente anticonformisti"




Per carità, siamo ben lontani dall'impresentabilità -per esteso- del mio collo di cui soffrivo precedentemente , ma risultare decoroso anche in quel punto è cosa per me importante.
Nuovi consigli dai più esperti (e non) del forum sono sempre ben accetti! Grazie!

"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
@Harvey: stesso problema, ovvero ponfettini diffusi in zona pomo d'Adamo. Causa, nel mio caso: tecnica di rasatura non adeguata + direzione di crescita randomica del pelo.
Soluzione 1: tempo e pratica + rasoio dolce ma efficiente (Merkur 37C, Merkur Progress) CON MANICO CORTO (poichè la leva indotta dal manico lungo rende difficile il controllo dell'azione di rasatura e in quella zona, se premi/esageri, sei morto - pardon, rosso).
Soluzione 2: due/tre volte alla settimana face scrub + ogni sera lavaggio del viso con sapone di Aleppo, a seguire crema idratante
Soluzione 1: tempo e pratica + rasoio dolce ma efficiente (Merkur 37C, Merkur Progress) CON MANICO CORTO (poichè la leva indotta dal manico lungo rende difficile il controllo dell'azione di rasatura e in quella zona, se premi/esageri, sei morto - pardon, rosso).
Soluzione 2: due/tre volte alla settimana face scrub + ogni sera lavaggio del viso con sapone di Aleppo, a seguire crema idratante
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Harvey
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Grazie per la risposta Radonauta,
proverò per ora la seconda soluzione da te consigliata, anche perchè ho solo due DE: Fatip ed R89, che non sono proprio a manico corto (soprattutto il Mhule).
Anche io ho una crescita un po' particolare in quel punto...
Mi scoccia proprio essere "perfetto" sul resto del viso ed avere quei rossori solo sul pomo.... 
proverò per ora la seconda soluzione da te consigliata, anche perchè ho solo due DE: Fatip ed R89, che non sono proprio a manico corto (soprattutto il Mhule).
Anche io ho una crescita un po' particolare in quel punto...


"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Il Muhle R89 e 41 sono in tre pezzi? Se è così, basta che ti procuri per pochi euro un tre pezzi Gillette Tech Fat Handle in uno dei mercatini della Capitale ed ecco pronto il manico corto! Oppure puoi prendere un Fatip corto (credo meno di 15 euro) e riciclarne il solo manico.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Buongiorno a tutti, sono ai primi passi, il mio attuale de è un Edwin db 89, sono ancora nella fase di capire il mio face mapping e cercare di non tagliarmi.
Ho trovato il vecchio de di mio nonno, grazie a voi sono riuscito a capirne il modello, un Gillette g1000 automatica, volevo chiedervi come è questo de e se posso utilizzarlo senza incorrere in altri casini e/o barra problematiche che andrebbero a complicarmi la vita in questa fase novizia di apprendimento. Grazie
Ho trovato il vecchio de di mio nonno, grazie a voi sono riuscito a capirne il modello, un Gillette g1000 automatica, volevo chiedervi come è questo de e se posso utilizzarlo senza incorrere in altri casini e/o barra problematiche che andrebbero a complicarmi la vita in questa fase novizia di apprendimento. Grazie
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Non sono un esperto, ma se leggi la scheda capirai che è un rasoio adatto anche a chi inizia questo meraviglioso percorso.zester ha scritto:Buongiorno a tutti, sono ai primi passi, il mio attuale de è un Edwin db 89, sono ancora nella fase di capire il mio face mapping e cercare di non tagliarmi.
Ho trovato il vecchio de di mio nonno, grazie a voi sono riuscito a capirne il modello, un Gillette g1000 automatica, volevo chiedervi come è questo de e se posso utilizzarlo senza incorrere in altri casini e/o barra problematiche che andrebbero a complicarmi la vita in questa fase novizia di apprendimento. Grazie

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2090" onclick="window.open(this.href);return false;
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
grazie mille maurovr!!! Sono proprio felice che esista questo forum e tutti voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/12/2014, 10:30
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Aggiorno: oggi barba di 4 giorni, sciacquo il viso con acqua calda insapono con proraso verde e pennello omega 10081, mi rado con Merkur 34c HD con lama personna platinum ( senso del pelo reale e poi contropelo reale più ritocchi)._Niko_ ha scritto:Ieri, con barba di due giorni: sciacquo il viso con acqua calda, monto la schiuma proraso verde prima in ciotola poi sul viso con omega 10081 e procedo alla rasatura con Merkur 34 C e lametta nuova di zecca astra super platinum.
Prima pelo poi pelo obliquo poi contropelo ( mio reale da face mapping), cercando sempre di tirare la pelle.
After nivea for men sensitive senza alcool.
Risultato: non buono, barba ancora presente sul mento e in altre zone sotto pelle e stamattina arrossatamenti è un po' di follicolite (mai avuta prima).
Perché??? Percheeeeeeeeeeeeeeeeeee?????![]()
Allora io non ho mai avuto problemi, ultimamente stavo usando il gillette blu 3, ed avevo bbs perfetti zero irritazioni, nulla perfetto. Ho deciso di passare al DE così, per gusto per semplice piacere, ma....... Il piacere di rasarsi ora non c'é, ci sono tante belle sensazioni nel pre e durante ma il dopo è da incubo! E questo mi dispiace perché il mio Merkur ha veramente un fascino particolare per me!
Stamattina dal prurito mi è balenata in testa l'idea di tornare al vecchio gillette blu 3!
Sarà che avevo la barba un po' più lunga sarà la nuova lama personna ma pur non avendo un bbs posso ritenermi soddisfatto.
Ah dimenticavo post nivea sensitive!
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 13/01/2015, 10:02
- Località: Genova
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Hi all from Genova.
Appena acquistato (tutto da Amazon):
- EJ DE89BL con la confezione da 5 lamette Derby
- Pennello Jurgen Muller
- (non ancora messe in uso) lamette Astra Superior Platinum 100 pz
Utilizzo (per ora) la bomboletta Squibb blu che avevo in uso col multilama e la "monto" in mano col pennello.
Una volta applicata sul viso, rimane comunque uno strato molto sottile: sarà che premo troppo col pennello in questione?
Per ora son riuscito a non tagliarmi
e già questo è un buon risultato.
Ho anche scoperto che, proprio sul pomo d'Adamo, la mia barba cresce in orizzontale (non simmetrica rispetto al pomo, il "verso del pelo" è da sinistra a destra). Questo m'inquieta pesantemente...
Però... è normale che una lametta Derby inizi a tagliare ben poco al secondo utilizzo?
In più il fatto che fin dall'inizio sentissi il "rumore di barba sotto lama" è normale?
Domani sera (quindi barba di 3gg) comincerò con lametta Derby nuova cercando di analizzare accuratamente gli avvenimenti.
Devo sicuramente resistere alla tentazione di ripassare sulla zona appena liberata dalla schiuma... cosa che invece spesso facevo col multilama.
Appena acquistato (tutto da Amazon):
- EJ DE89BL con la confezione da 5 lamette Derby
- Pennello Jurgen Muller
- (non ancora messe in uso) lamette Astra Superior Platinum 100 pz
Utilizzo (per ora) la bomboletta Squibb blu che avevo in uso col multilama e la "monto" in mano col pennello.
Una volta applicata sul viso, rimane comunque uno strato molto sottile: sarà che premo troppo col pennello in questione?
Per ora son riuscito a non tagliarmi

Ho anche scoperto che, proprio sul pomo d'Adamo, la mia barba cresce in orizzontale (non simmetrica rispetto al pomo, il "verso del pelo" è da sinistra a destra). Questo m'inquieta pesantemente...

Però... è normale che una lametta Derby inizi a tagliare ben poco al secondo utilizzo?
In più il fatto che fin dall'inizio sentissi il "rumore di barba sotto lama" è normale?
Domani sera (quindi barba di 3gg) comincerò con lametta Derby nuova cercando di analizzare accuratamente gli avvenimenti.
Devo sicuramente resistere alla tentazione di ripassare sulla zona appena liberata dalla schiuma... cosa che invece spesso facevo col multilama.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao e benvenuto.
Parere personale: cestina le Derby e usa solo le Astra.
Consiglio: se puoi, raditi al mattino visto che la pelle è ben riposata.
Inoltre, accantona immediatamente la bomboletta di schiuma e acquista - poca spesa tanta resa - un tubo di crema Proraso, se lo trovi al sandalo (rosso, intorno a 2,5€ al tubo) che è davvero molto molto efficace oppure verde che si trova ovunque. Ne spremerai due centimetri in mezzo al penello bagnato e monterai la schiuma in viso: ti invito a leggere i tutorial del forum, davvero ben fatti.
Prima di montare la schiuma, rito prebarba: se non fai prima la doccia calda, ti suggerisco di lavare anche solo con acqua calda il viso e - dopo averlo asciugato - ti suggerisco di applicare olio di mandorle dolci (che trovi all supermercato per 5/7€ la boccetta da 250 ml) per ammorbidire la barba e prepararla alla rasatura.
Non ti preoccupare per il pomo d'Adamo: cerca il tutorial del forum sul face mapping e sfruttalo. Il punto non è quale sia la direzione di crescita del pelo, ma conoscerla per sfruttarla allo scopo di radere la barba correttamente e senza irritarsi. E' molto utile anche tirare la pelle in direzione contraria alla crescita del pelo con la mano libera dal rasoio: anche questo lo puoi trovare nella sezione "tecniche di rasatura".
Ciao e benvenuto.
Parere personale: cestina le Derby e usa solo le Astra.
Consiglio: se puoi, raditi al mattino visto che la pelle è ben riposata.
Inoltre, accantona immediatamente la bomboletta di schiuma e acquista - poca spesa tanta resa - un tubo di crema Proraso, se lo trovi al sandalo (rosso, intorno a 2,5€ al tubo) che è davvero molto molto efficace oppure verde che si trova ovunque. Ne spremerai due centimetri in mezzo al penello bagnato e monterai la schiuma in viso: ti invito a leggere i tutorial del forum, davvero ben fatti.
Prima di montare la schiuma, rito prebarba: se non fai prima la doccia calda, ti suggerisco di lavare anche solo con acqua calda il viso e - dopo averlo asciugato - ti suggerisco di applicare olio di mandorle dolci (che trovi all supermercato per 5/7€ la boccetta da 250 ml) per ammorbidire la barba e prepararla alla rasatura.
Non ti preoccupare per il pomo d'Adamo: cerca il tutorial del forum sul face mapping e sfruttalo. Il punto non è quale sia la direzione di crescita del pelo, ma conoscerla per sfruttarla allo scopo di radere la barba correttamente e senza irritarsi. E' molto utile anche tirare la pelle in direzione contraria alla crescita del pelo con la mano libera dal rasoio: anche questo lo puoi trovare nella sezione "tecniche di rasatura".
Ciao e benvenuto.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ti volevo già rispondere nella presentazione, ma forse è meglio qui: ma per quale motivo usi un pennello per "montare" una schiuma già montata? Le schiume in bomboletta, di cui si può dire tutto il bene o il male che si vuole (viewtopic.php?f=31&t=4500" onclick="window.open(this.href);return false;), vanno applicate così come sono con un massaggio con le dita, nient'altro.rimmon1971 ha scritto:Utilizzo (per ora) la bomboletta Squibb blu che avevo in uso col multilama e la "monto" in mano col pennello.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- braccone
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 27/10/2014, 15:41
- Località: Tortona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
per le Derby direi consiglio precipitoso. io, parere personale, le trovo migliori delle Astra, e, per la loro dolcezza e relativa permissività, senz'altro più adatte ad un principiante
Fatboy, in tutti i sensi
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
braccone ha scritto:per le Derby direi consiglio precipitoso. io, parere personale, le trovo migliori delle Astra, e, per la loro dolcezza e relativa permissività, senz'altro più adatte ad un principiante



-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 13/01/2015, 10:02
- Località: Genova
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Eh. Perchè sono ignorante, nel senso che ignoro...ares56 ha scritto:ma per quale motivo usi un pennello per "montare" una schiuma già montata? Le schiume in bomboletta, di cui si può dire tutto il bene o il male che si vuole (viewtopic.php?f=31&t=4500" onclick="window.open(this.href);return false;), vanno applicate così come sono con un massaggio con le dita, nient'altro.
O meglio, credo di aver letto da qualche parte (qui sul forum) che l'azione del pennello possa aiutare a "raddrizzare" i peli, più di quanto non si riesca a fare con le sole mani.
Comunque: sicuramente proverò a lasciar da parte il pennello per ora, partendo comunque da una Derby nuova.
Ultima modifica di rimmon1971 il 13/01/2015, 17:32, modificato 1 volta in totale.
- braccone
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 27/10/2014, 15:41
- Località: Tortona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
pareri personali tutti e 2, è ovvio. volevo solo dire che a chi ha appena iniziato non è il caso di di consigliare di buttare un certo tipo di lametta, visto quanto ci vuole a trovare quella giusta (ammesso che esista). proverà e riproverà, anche con le derby. poi magari scoprirà che aveva ragione radonauta. tutto lì
Fatboy, in tutti i sensi
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 13/01/2015, 10:02
- Località: Genova
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ad oggi ho ancora 4 Derby e 100 Astra Platinum... prima consumo le Derby mentre cerco di affinare la tecnica, magari ne tengo da parte una per emergenze.braccone ha scritto:pareri personali tutti e 2, è ovvio. volevo solo dire che a chi ha appena iniziato non è il caso di di consigliare di buttare un certo tipo di lametta, visto quanto ci vuole a trovare quella giusta (ammesso che esista). proverà e riproverà, anche con le derby. poi magari scoprirà che aveva ragione radonauta. tutto lì
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Questo è vero, ma quando si usa il pennello per quello che è stato progettato: montare creme o saponirimmon1971 ha scritto:O meglio, credo di aver letto da qualche parte (qui sul forum) che l'azione del pennello possa aiutare a "raddrizzare" i peli, più di quanto non si riesca a fare con le sole mani.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)