Quali lamette usate?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 12/10/2014, 22:52
- Località:
Re: Quali lamette usate?
Rasoio quadrilama. La prima solleva il pelo, la seconda taglia, la terza guarda, la quarta gode
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10/10/2014, 7:26
- Località: Roma (....ma anche Napoli)
Re: Quali lamette usate?
....Markerbet ha scritto:Rasoio quadrilama. La prima solleva il pelo, la seconda taglia, la terza guarda, la quarta gode






_________________________________________
"Rasoio quadrilama. La prima solleva il pelo, la seconda taglia, la terza guarda, la quarta gode...."
"Rasoio quadrilama. La prima solleva il pelo, la seconda taglia, la terza guarda, la quarta gode...."
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 12/10/2014, 22:52
- Località:
Re: Quali lamette usate?

- Leo73
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Quali lamette usate?
Simpatica..
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
George Orwell
- incursore61
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28/05/2013, 16:07
- Località:
Re: Quali lamette usate?
io ne ho provate una dozzina, ma le uniche che non mi fanno sanguinare sono le persona platinum.....
- incursore61
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28/05/2013, 16:07
- Località:
Re: Quali lamette usate?
Doppiadi ha scritto:Attacco qui queste considerazioni per non aprire una nuova discussione, se giudicata troppo fuori tema spostatela dove vi sembra più idonea.
Il punto è questo, moltissime lamette tra quelle nei nostri circuiti di vendita vengono come sapete dallo stesso stabilimento P&G di San Pietroburgo, possibile che siano tutte diverse o che invece - almeno alcune - non siano esattamente la stessa lametta con marchio diverso? Per una grossa multinazionale che di solito non si fa tanti scrupoli a ottimizzare ogni dettaglio della catena di produzione mi sembrerebbe assurdo tenere in piedi millemila linee differenti, per di più sotto lo stesso (enorme) tetto.
Che io sappia dalla fabbrica russa vengono fuori o sono venute fuori: Gillette Super Stainless, Gillette Platinum, Permasharp, Iridium Super, Astra, Sputnik, Polsilver, Gillette 7 O’Clock Super Stainless, Gillette 7 O’Clock SharpEdge, Rotbart, Nacet, Tiger.
Magari il giudizio è falsato dalla percezione che abbiamo di un marchio rispetto ad un altro, certo sarebbe interessante disporre dei mezzi per analizzare le suddette lamette dal punto di vista fisico, o anche fare dei test ciechi con diverse lamette per eliminare l'effetto placebo.. che ne pensate? Non avete mai avuto l'impressione di imbattervi in lamette con caratteristiche sospettamente simili?
molto interessante...credo che siano proprio uguali...
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Quali lamette usate?
... la mia pelle dice che non è vero ...
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- incursore61
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28/05/2013, 16:07
- Località:
Re: Quali lamette usate?
magari ripeto..magari potrebbe dipendere dal rasoio, dalla crema, dall'acqua e anche dalla tua mano...tutte ste differenze....
Ciao
Ciao
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quali lamette usate?
In rete si trovano molte prove comparative, con tanto di immagini ingrandite al microscopio.
Oltre che la pelle ... anche gli occhi non sono d'accordo.
Oltre che la pelle ... anche gli occhi non sono d'accordo.

Utente BANNATO
- gengi
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 30/09/2014, 12:10
- Località: Napoli
Re: Quali lamette usate?
Ragazzi mi sapete dire dove posso trovare le lamette derby a prezzo vantaggioso? Fino ad oggi compravo le astra verdi a 0.35 € ma con le derby arrivate insieme al mio nuovo DE mi trovo davvero bene e la qualità mi sembra davvero molto superiore. (Le astra alla seconda rasatura mi sembravano già troppo usate e mi irritavano, le derby alla seconda rasatura mi sembrano ancora ottime)
- denver
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2013, 14:11
- Località: Torino
Re: Quali lamette usate?
http://www.bestshave.net/100-derby-extr ... -p-36.html" onclick="window.open(this.href);return false;
- braccone
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 27/10/2014, 15:41
- Località: Tortona
Re: Quali lamette usate?
io le ho prese qui
http://www.ebay.it/itm/Stecca-lamette-D ... 0773581895" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ebay.it/itm/Stecca-lamette-D ... 0773581895" onclick="window.open(this.href);return false;
Fatboy, in tutti i sensi
- incursore61
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28/05/2013, 16:07
- Località:
Re: Quali lamette usate?
ischiapp ha scritto:In rete si trovano molte prove comparative, con tanto di immagini ingrandite al microscopio.
Oltre che la pelle ... anche gli occhi non sono d'accordo.
ma infatti vorrei provarle sulla mia pelle...ma non trovo nessun venditore che le abbia tutte...solo connaught....qualcosa..
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quali lamette usate?
Hai già sbirciato tra i diversi sample pack proposti in questa discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=3705" onclick="window.open(this.href);return false; ?incursore61 ha scritto:...ma non trovo nessun venditore che le abbia tutte...solo connaught....qualcosa..
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- incursore61
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28/05/2013, 16:07
- Località:
Re: Quali lamette usate?
si si grazie ma per un pack da 10,80 sterline devo pagarne altre 15 di spedizione e 5,80 di tasse...mi sembra assurdo.....
- incursore61
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28/05/2013, 16:07
- Località:
Re: Quali lamette usate?
roduct Description Quantity Price Total
PERSP: Personna Blade Sample Pack - 55 blades Remove £9.00 £9.00
Shipping £15.00
Tax £5.80
Total £34.80
PERSP: Personna Blade Sample Pack - 55 blades Remove £9.00 £9.00
Shipping £15.00
Tax £5.80
Total £34.80
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quali lamette usate?
Non so a quale ti riferisci ma se sono sterline ed è spedito dalla Gran Bretagna non ci sono tasse.
EDIT: ho capito, è il pacchetto Personna di Connaught: http://www.connaughtshaving.com/persp.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Il costo reale è:
Subtotal £9.00
Shipping £8.90
Tax £3.58
Total £21.48
EDIT: ho capito, è il pacchetto Personna di Connaught: http://www.connaughtshaving.com/persp.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Il costo reale è:
Subtotal £9.00
Shipping £8.90
Tax £3.58
Total £21.48
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- incursore61
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28/05/2013, 16:07
- Località:
Re: Quali lamette usate?
grazie ares...ma mi sembra comunque troppo ...costano di più le spese e le tasse delle lamette...poi quel pack ci sta in una busta normale...con spedizione normale senza tracking.....è una questione di principio ora...piuttosto le compro in USA sono sicuro di pagarle meno.....a sto punto...
proverò su yourshaving anche se non hanno tutte le Personna che ha l irlandese...ma spedizione gratuita e prezzi miglori
proverò su yourshaving anche se non hanno tutte le Personna che ha l irlandese...ma spedizione gratuita e prezzi miglori
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
- Località:
Re: Delle lamette in generale
Cari Amici, leggo da molto tempo gli interventi sul nostro bel sito e sento il bisogno di fare qualche osservazione. Diffido dei giudizi troppo tranchants sulle lamette. La tecnologia è tale per cui tutte le lamette sono buone, ben fatte, persino eccellenti. Rispondono però a progetti diversi, sono pensate, studiate, realizzate per soddisfare esigenze diverse. Allora esse si rivelano più o meno buone in relazione alle soggettive richieste di ciascuno, ai gusti di ciascuno, che possono essere tra loro lontanissimi. A metà novembre ho ricevuto una straordinaria lezione da Denver e da ischiapp. Avevo accoppiato una Derby con un iKon slant e mi ero trovato malissimo, mi hanno spiegato che avevo sbagliato l’accoppiamento e perché. Le Derby sono ottime lamette, che diventano pessime con quel rasoio, complicando ulteriormente la già complessa tecnica che esso esige. Mi ero tagliato perché avevo sbagliato, non perché le mie lamette non fossero di buona qualità. Se si vedono comparire quei puntini rossi, inequivoco segno di tagli e di sangue, si deve supporre che non siano dovuti alla bassa qualità della lametta, ma alla incapacità di chi si rade di “comprenderla” subito, all’errore, commesso per non aver trovato quello che ci si aspettava di trovare o alla delusione che ne consegue. Può accadere di tagliarsi con una Bic, detestata da molti, o con una Elios, amata solo dai barbieri, ma, fateci caso, solo nel corso del primo uso. Se il disastro fosse dovuto alla lametta, i fatidici puntini rossi dovrebbero comparire sempre, ad ogni rasatura e questo ovviamente non accade mai, perché dalla seonda rasatura in poi sappiamo cosa dobbiamo aspettarci e da esperti, magari solo empirici (io mi rado da ben più di mezzo secolo), evitiamo con facilità le trappole più macroscopiche. Le nostre osservazioni dovrebbero vertere di più sulle caratteristiche oggettive delle lamette, che mi sembrano l’affilatura, la flessibilità, l’accoppiamento. Gli errori di valutazione sono ovviamente tanto importanti quanto i successi e quindi gli aspetti soggettivi risultano sempre fondamentali, ma è bene siano agganciati a fondamenti oggettivi che renderanno le nostre osservazioni realmente utili a tutti. Grazie.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Delle lamette in generale
D'accordissimo. Se delle lamette si riuscissero a fornire degli ingrandimenti della linea del filo e della bisellatura, dati sullo spessore o un'indicazione della flessibilità, trattamenti superficiali, allora avremmo informazioni molto interessanti.massdo ha scritto:...Le nostre osservazioni dovrebbero vertere di più sulle caratteristiche oggettive delle lamette, che mi sembrano l’affilatura, la flessibilità, l’accoppiamento.
... gli aspetti soggettivi risultano sempre fondamentali, ma è bene siano agganciati a fondamenti oggettivi che renderanno le nostre osservazioni realmente utili a tutti. Grazie.
Ad esempio nelle pubblicità delle vecchie e vecchissime lamette il dato dello spessore era spesso presente, ed era motivo di vendita, sia nel caso di lamette sopra il decimo di millimetro come le leggendarie e rigidissime Probak che intimorivano Gillette, sia nel caso di lamette sotto il decimo di millimetro e fino a 0,05 mm come le Puma, Mondesir, Bolzano, Tre Teste e tante altre oggi scomparse.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Quali lamette usate?
..E quando ne parlo (perché davvero da un po' mi chiedono come mai son così ben "liscio") mi prendon per matto...
Non qui, ovviamente...
Qui LO SAPPIAMO di essere matti!...
Fine scherzoso OT

Non qui, ovviamente...
Qui LO SAPPIAMO di essere matti!...

Fine scherzoso OT
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Quali lamette usate?
(modalità benaltrista attivata)claudio1959 ha scritto:..E quando ne parlo (perché davvero da un po' mi chiedono come mai son così ben "liscio") mi prendon per matto...![]()
Beh ... C'è di peggio


Conoscere o non conoscere una qualsiasi classifica sportiva, sulla mia vita, impatta ... zero

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
- Località:
Re: Quali lamette usate?
Voglio cercare qualche bel motto nell’Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam. Questo è importante sapere di essere pazzi e godersela tutta.
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
- Località: Lecce
Re: Quali lamette usate?
Ottima scheda!
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 02/01/2015, 18:33
- Località:
Alternativa a lamette Iridium
Salve a tutti.
Mi sono avvicinato alla pogotonomia tradizionale anche grazie alle indicazioni reperite nel vecchio forum.
Confido ora che qualcuno tra Voi esperti mi sappia indicare quale tra le lamette in produzione si avvicina di piú alle vecchie Iridium, con cui mi trovo benissimo e di cui ho una discreta scorta, destinata però prima o poi ad esaurirsi.
Mi sono avvicinato alla pogotonomia tradizionale anche grazie alle indicazioni reperite nel vecchio forum.
Confido ora che qualcuno tra Voi esperti mi sappia indicare quale tra le lamette in produzione si avvicina di piú alle vecchie Iridium, con cui mi trovo benissimo e di cui ho una discreta scorta, destinata però prima o poi ad esaurirsi.