profumo di una sapone da barba e/o crema classico
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
profumo di una sapone da barba e/o crema classico
Qualcuno sa spiegarmi perché quando di un brand si indica il prodotto "classico" cioè quello che ha inaugurato la serie ci si riferisce sempre ad un prodotto che contiene mentolo e canfora ? Penso al Proraso "classico" appunto, quello verde, oppure al Prep, alla vescica della Vitos, alla schiuma da barba della Noxzema (la bomboletta bianca). Sembra quasi che tanti anni fa, quando il mercato non offriva una vasta scelta tra i prodotti come è, per fortuna, oggi, mentolo e canfora dovvesero essere le uniche profumazioni accettate tra le creme e i saponi
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: profumo di una sapone da barba e/o crema classico
Questo è solo parzialmente vero e praticamente solo per i produttori italiani.Principe1971 ha scritto:Qualcuno sa spiegarmi perché quando di un brand si indica il prodotto "classico" cioè quello che ha inaugurato la serie ci si riferisce sempre ad un prodotto che contiene mentolo e canfora ?
Parzialmente perchè nei "classici" italiani si annoverano anche i mandorlati; poi nella produzione "classica" di creme/saponi di altri mercati, per esempio quello anglosassone, spiccano altre profumazioni quali la lavanda, il lime, la rosa...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)