Floris London

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Floris London

Messaggio da ares56 »

La tecnica proposta da Ischiapp di usare i saponi duri come stick viene ampiamente utilizzata proprio per le situazioni più ostiche perchè consente di "grattare" meglio il sapone.

Io ho una certa remora "morale" a grattugiarmi i Floris sul viso dopo tutta la fatica fatta per riconfezionarli (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=15609#p15609" onclick="window.open(this.href);return false;)...e anche perchè non lo ritengo necessario ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Leo73
Messaggi: 221
Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
Località: Padova
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da Leo73 »

Va bene. Sono qui per ascoltare ed imparare. Domattina metterò alla prova entrambe le tecniche.
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Floris London

Messaggio da Natale »

ischiapp ha scritto:I tre Floris li uso come stick: ottimi!!
Utilizzo anch'io questo sistema a salvaguardia delle ciotole originali Floris......... 8-)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Leo73
Messaggi: 221
Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
Località: Padova
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da Leo73 »

Perchè "a salvaguardia"? Si deteriorano?
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Floris London

Messaggio da Natale »

Ho letto di altrui esperienze......è comunque un legno che non mi dà l'impressione di aver subito particolari trattamenti
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
Leo73
Messaggi: 221
Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
Località: Padova
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da Leo73 »

Stamattina il Floris ha seriamente rischiato di fare un volo fuori dalla finestra alla faccia del buonumore natalizio.

Inizio promettente: caricato Chubby 2 in Best fino a farne tutta l'estremità bianca dopo averlo privato di quasi tutta l'acqua. Montato in viso, ma la consistenza era eccessiva (simile al tinteggiare una parete impiegando vernice pura anzichè diluita), aggiunta di piccoli apporti d'acqua continuando a girare. Ad un certo momento la schiuma sembrava quasi buona: bianca, quasi coprentee con un certo, seppur modesto, spessore. Vado per afferrare il Puma, una passata sul collo e vedo che già smonta; riprendo il Simpson e ricomincio a girare. Due o tre di queste ripetizioni e l'incavolatura è in forte antitesi con la vigilia di Natale. In aggiunta il sapone seccato che si accumula al fronte del filo è fitto e tenace e non viene rimosso dall'abituale passaggio sulla spugna, ma occorre passare la lama sotto l'acqua corrente e strofinarla con il polpastrello. Nel tentativo di rimediare ho aggiunto sulla superficie del "panetto" di sapone una goccia di Trumper's "Skin food" secondo il suggerimento che compare su "The art of straight razor shave" di Christopher Moss..
Peggio che mai.
Rasatura eccelsa con incazzatura altrettanto eccelsa. Lo odio. Qualcuno lo vuole in dono? :twisted:

..no, no, è Natale... devo essere buono...buono... AAARRRGGGHHHH CHE NERVI!! :evil: :evil:
Ultima modifica di Leo73 il 24/12/2014, 14:38, modificato 3 volte in totale.
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
Avatar utente
Leo73
Messaggi: 221
Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
Località: Padova
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da Leo73 »

Super Mario ha scritto: @Leo73: gentilmente, puoi confermare che l'INCI del tuo Floris No.89 è lo stesso indicato da DYD (che poi è quello segnalato da ares56 in questo topic)?
Effettivamente, so che negli ultimi anni Floris ha cambiato l'inci dei suoi saponi...si veda su shavenook.com.
SM
Domando scusa Super Mario: non avevo letto questo post. Purtroppo ho gettato la confezione e non posso confermare l'INCI, ma vedo che utenti migliori di me lo hanno già fatto. Scusami la mancata risposta, non era maleducazione, solo disattenzione. Un saluto, Leo.
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
Avatar utente
sangrisano
Messaggi: 107
Iscritto il: 11/07/2014, 7:47
Località: Sumirago (VA)

Re: Floris London

Messaggio da sangrisano »

Chiedo scusa, ma io uso un Floris 89 (il refill alloggiato in una ciotola che originariamente conteneva crema) in rotazione con altri, e non ho mai riscontrato questi problemi di schiuma scarsa e poco persistente... uso o un piccolo pennello in tasso di marca sconosciuta (in FL) o un AccaKappa in setola con montaggio in ciotola d'alluminio (sempre AccaKappa), e da quel sapone riesco a ottenere schiuma persistente, a patto di caricare molto il pennello.
E' uno dei saponi che preferisco, sotto tutti i punti di vista.
Arguing with a woman is like reading the Software License Agreement.
In the end, you ignore everything and click "I agree".
Avatar utente
Emanuele
Messaggi: 811
Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
Località: Milano - MotoQuartiere Isola
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da Emanuele »

Leo73 ha scritto: Lo odio. Qualcuno lo vuole in dono? :twisted:
Se proprio insisti, mi faccio avanti... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Floris London

Messaggio da Super Mario »

Caro Leo,
Grazie comunque per la risposta.
Mi spiace per le disavventure con Floris. Fai buone feste e lascialo stare per ora.

Dopo queste feste potresti fare un'ultimo disperato tentativo SOLO per capire se il problema è l'acqua: usare acqua distillata calda anziché del rubinetto.

Non ho altre idee, mi pare tu abbia fatto di tutto salvo passare la saponetta umida direttamente sul viso.

SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: Floris London

Messaggio da bertz »

Emanuele ha scritto:
Leo73 ha scritto: Lo odio. Qualcuno lo vuole in dono? :twisted:
Se proprio insisti, mi faccio avanti... :lol: :lol: :lol:
mi accodo :lol: mi manca l' 89..ho l'elite e il jf e li trovo ottimi
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: Floris London

Messaggio da Scimitarra »

Leo,
qualunque tecnica utilizzi per montare il sapone, mi pare assurdo che sia responsabile di tali fallimenti.
Mi viene da pensare che l'esemplare di sapone in tuo possesso sia difettoso...
Quando comprai il mio primo sapone solido, il Valobra, non ero soddisfatto della schiuma che veniva inconsistenete e smontava presto.
Mi venne suggerito di caricare maggiormente - senza timore di consumare il prodotto - e funzionò.
I consigli giusti già li hai ricevuti, quindi presumo tu li abbia messi in pratica, ma per non sbagliare aggiungo la mia procedura.
- Sapone e pennello in ammollo per almeno 5 min - mettere la ciotola a bagno non credo aiuti molto.
- 2/3 scosse al pennello per eliminare l'acqua in eccesso, ma senza maltrattarlo: deve rimanere comunque bagnato.
- Giri sul sapone q.b. per vedere almeno 1/4 del pennello carico di crema di consistenza poco inferiore a quella di un dentifricio.
Nel tuo caso, per andare sul sicuro, meglio esagerare: se risultasse schiuma troppo densa ridurresti la volta successiva.
- Completamento del montaggio con aggiunta graduale di acqua, come già fai.
Io uso Elite e JF; senza particolari accorgimenti ottengo schiuma abbondante, duratura, ecc...
Se vuoi una volta ci si trova per un cocktail e si fa la schiuma.
Oppure, se sei in grado (io non lo sarei), e se gli strumenti del forum lo consentono, potresti caricare un video di come procedi.
Teoman
Messaggi: 233
Iscritto il: 15/04/2013, 12:07
Località: Bologna

Re: Floris London

Messaggio da Teoman »

Cominciati i saldi!
Avatar utente
alevide
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
Località: Serra San Bruno (VV)

Re: Floris London

Messaggio da alevide »

Già, ma le esperienze appena descritte mi fanno molto titubare... Attenderò i saldi TOBS, da qualsiasi parte arrivino!
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: Floris London

Messaggio da Scimitarra »

Anche questa volta la linea 89 non è in saldo...
Oltre a Elite/JF/89, qualcuno ha provato altre fragranze EdT non legate ai prodotti da rasatura?
Eventualmente come le avete trovate?
Avatar utente
alevide
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
Località: Serra San Bruno (VV)

Re: Floris London

Messaggio da alevide »

Ho una buona dose di campioncini acquistati da Floris. Personalmente trovo gradevole solo le frafranza "Honey oud", "Madonna of the almonds" " Sirena" Il resto , sempre a mio parere, lo trovo che sa di e da vecchio. se mp te ne invio un paio
ddgianluca
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/09/2014, 14:55
Località: pescara

Re: Floris London

Messaggio da ddgianluca »

Ciao. Approfitto della tua esperienza per chiederti maggiori delucidazioni. Infatti Madonna of almonds su alcuni siti viene indicata come fragranza femminile. Tra i profumi in saldo c'è anche victorius' lo conosci? Visti i prezzi sono molto tentato di abbinare un profumo a un sapone, anche se per natale me ne sono regalati tre tra i quali il dr harris Windsor. Ne varrà la pena?
Avatar utente
alevide
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
Località: Serra San Bruno (VV)

Re: Floris London

Messaggio da alevide »

ddgianluca ha scritto: Infatti Madonna of almonds su alcuni siti viene indicata come fragranza femminile. Tra i profumi in saldo c'è anche victorius' lo conosci? Visti i prezzi sono molto tentato di abbinare un profumo a un sapone, anche se per natale me ne sono regalati tre tra i quali il dr harris Windsor. Ne varrà la pena?
Madonna of almonds ha una fragranza dolce tendente alla fragola maggiormente indicato per il gentil sesso. Non ho tra i campioni , il Victorius. Ripeto, l'unica fragranza maschile che mi ha ammaliato è stata "honey oud". Harris Windsor non lo conosco personalmente ma so , a quel che si dice, somigli molto a "Terre D'hermès". Se è cosi,possedendo quest'ultima, è una gran bella fragranza. Se sei alla ricerca ti una buona fragranza maschile potrei consigliarti Dsquared "wild" oppure " l'homme ideal" di Guerlain Oppure ancora "intense" di YSL. Tutto un altro pianeta , nulla a che vedere con Floris. Avendone la possibilità recati in una profumeria e testali,( su pelle e non su cartoncino, uno per volta). rimarrai soddisfatto. Di solito mi trovo molto bene ad acquistare qui: http://www.levanita.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
ddgianluca
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/09/2014, 14:55
Località: pescara

Re: Floris London

Messaggio da ddgianluca »

Grazie mille.
Avatar utente
Leo73
Messaggi: 221
Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
Località: Padova
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da Leo73 »

Lo so... me lo avevate detto: è un sapone duro, ma forse la mia zucca lo è di più.
Dopo un pomeriggio di test, senza rasatura per evitare arrabbiature, ho ottenuto qualche risultato.
20506
Il succo è che il sapone è così duro da farsi difficilmente raccogliere dalle setole (il tasso è fuori discussione, almeno per me), quel che vedete in foto 1 sono riuscito a produrlo dopo aver riempito il lavabo e la superficie della ciotola di legno di acqua bollente ( 70°C almeno) ed avere ottenuto un rammollimento dello strato più superficiale di sapone. Ho caricato il "turco" (l'unico che potesse affrontare la prova) per un bel po' e poi sono passato a montare in ciotola. Sono riuscito ad ottenere schiuma ma, come si vede dalla prima foto, essa risulta molto più "aerea" di quanto non sia quella prodotta dal Tabac (seconda serie fotografica. Si osservi la diversa consistenza dei due al bordo della ciotola d'ottone),
2050720509 20508
qui per comparazione...infatti si smonta.
Ho continuato a lavorarlo in faccia ma perdendo anzichè guadagnando terreno. Faccio presente che gli ho dedicato più 40 minuti che non mezz'ora, di solo montaggio.
Ho capìto perchè si consiglia di strofinarselo sul viso: non vi è altro modo di portarlo (le mie scuse a Ischiapp)!
Purtroppo neppure questo è semplice poichè ora si è tenacemente adeso ed incassato nella sua ciotola; tenterò di impiegare una spatola (tanto oramai mi sono da tempo levato i guantoni con costui).

L'episodio mi ha fatto ricordare che molti anni or sono i miei genitori avevano ricevuto in dono del sapone Floris da bagno; la ciotola era in legno come quelle che conosciamo ma in formato 20X. A corredo era fornito un "pennello" di setole le cui estremità erano tenacemente avvolte da un laccio di canapa. Questo pennello era molto rigido e le setole presentavano una sezione decisamente notevole: sembravano spaghetti! Ricordo distintamente di aver tentato di montarlo ma la superficie del sapone era quasi inattaccabile. Solo l'immersione a bagnomaria faceva sì che qualcosa cambiasse ma il risultato era analogo al mio: spuma piena di bollicine che, una volta dissolte, asciugava e scompariva.

Ora, vi starete chiedendo: "Perchè diamine non usi gli altri saponi che hai?"
E' quello che ho fatto (ho sciacquato il viso e ricominciato da zero con Tabac) tuttavia il Floris è assolutamente impareggiabile nel durante e dopo. E' come se la pelle non avesse mai assaggiato la lama. La sensazione è indescrivibile. Nessun altro prodotto vi si avvicina neanche lontanamente. TUTTI gli altri lasciano su di me una leggera sensazione di "prurito" all'epidermide.

@Scimitarra: grazie, credo che approfitterò della tua offerta al primo aperitivo possibile. Un saluto.

Sodacausticamente vostro,
Leo
Ultima modifica di Leo73 il 27/12/2014, 18:44, modificato 8 volte in totale.
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da ischiapp »

In alternativa all'uso stick (che preferisco per la velocità e l'assenza di ciotole ... quindi uso i refill "nudi") i saponi duri vanno lasciati in ammollo in acqua tiepida qualche tempo al pari dei pennelli naturali proprio per renderli facilmente caricabili dal ciuffo ... anche il più morbido (magari con qualche giro in aggiunta) ma soprattutto per i pennelli di grande sezione.
Dal 26mm in su mediamente mediamente faccio un minuto circa di carico, dopo aver strizzato bene tutt d'acqua dal ciuffo ma avendo utilizzato quel velo d'acqua che ha ammorbidito il sapone (in modo da non perderne i benefici contenuti ;)).
Per saponi particolarmente duri, il tempo d'ammollo sale proporzionalmente ... secondo la propria esperienza. :mrgreen: :idea: :ugeek:
Utente BANNATO
Avatar utente
Leo73
Messaggi: 221
Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
Località: Padova
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da Leo73 »

Sul forum "Badger & blade" ho trovato questo vecchio (ottobre 2010) post che riguarda proprio l'89:
"There were two periods of disappointment with Floris soaps. The first occurred a while back when they reformulated away from tallow. The second was more recent, and was limited to the No. 89 soap. Its extremely poor performance (discussed at length on SMF) was simply due to poor soap making. It produced very poor quality lather. But the good news is that Floris appears to have fixed the problem. My current puck of No. 89 (acquired about two months ago from Londons) is superb, producing excellent slick lather. For me, it performs considerably better than Trumpers."
Mark


Che ne pensate?

@Ischiapp: Ti ringrazio Pierpaolo, ma l'ho già sperimentato. Sia la "carica" che "l'ammollo" e per periodi di tempo molto più estesi. Non serve, almeno nelle mie mani.
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Floris London

Messaggio da Supermomo »

Ciao Leo ho seguito senza intervenire questa lunga esposizione sull'89 proprio perché a me da grandi soddisfazioni e non penso che tu sia impazzito all'improvviso e non riesci ad usare un sapone... Quindi questa ultima notizia può essere la vera risposta al caso: dove hai comprato la ciotola? Forse era proprio della serie incriminata e il tutto avrebbe senso, visto che il JF, l'Elite e l'89 mi danno tutti e tre ottimi risultati.
Un'ultima cosa, con i saponi così duri io uso lo stesso i pennelli in tasso, ma non cerco di asportare sapone con le setole, come farei con le creme, me cerco di ottenere la famosa "proto schiuma" direttamente sul sapone, con l'89 tutto questo richiede al massimo 1 minuto di lavoro...
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
Leo73
Messaggi: 221
Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
Località: Padova
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da Leo73 »

CIao Massimo!

..protoschiuma?

Ho acquistato l'89 da "Beghin", una profumeria molto nota in città. Trattano molti marchi d'elite sebbene non abbiano la minima idea di quel che vendano e basti una domandina a mandarli in tilt. Tuttavia, per rientrare in argomento, è perfettamente possibile che quel sapone fosse lì da un bel pezzo. Non è il genere di articolo che si venda qui.
Ultima modifica di Leo73 il 27/12/2014, 16:29, modificato 1 volta in totale.
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da ischiapp »

Stesso problema con Penhaligon's Blenheim Bouquet e la disgraziata versione "no tallow".
Ma la soluzione è semplice. ;)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 918#p62918

Protoschiuma!! :mrgreen: :idea: :ugeek:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 600#p18018
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”