Floris London

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
MeloEJ
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/05/2013, 14:29
Località: CT

Re: Floris London

Messaggio da MeloEJ »

in effetti i saponi e gli as sono al 50% e non 65%, meglio cosi... :)
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Floris London

Messaggio da Super Mario »

JF tutta la vita per me!
Comprato sapone con ciotola e edt!
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Floris London

Messaggio da ares56 »

panda82 ha scritto:...e invece il refill avete qualche suggerimento per usarlo prima che mi si liberi la ciotola in legno?
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=107&t=2310" onclick="window.open(this.href);return false; ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da ischiapp »

C'è sempre la possibilità d'usarlo come stick. Io mi ci trovo bene. ;)
Ed addirittura di trasformarlo con il comprovato metodo SuperMario/Luca. :ugeek: :idea: :mrgreen:
Utente BANNATO
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Floris London

Messaggio da Super Mario »

Grazie per la citazione ischiapp!

Infine, anni fa avevo provato a strofinare come uno stick sul viso un sapone ben più semplice del Floris e con risultati molto molto soddifacenti: è una strada da provare almeno una volta!
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Floris London

Messaggio da ares56 »

ischiapp ha scritto:Ed addirittura di trasformarlo con il comprovato metodo SuperMario/Luca. :ugeek: :idea: :mrgreen:
No, con i Floris no...non si fa !!! E' un sacrilegio... :evil: .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Leo73
Messaggi: 221
Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
Località: Padova
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da Leo73 »

Dopo la lettura completa di questo tread sono uscito per acquistare il sapone Floris 89 completo di ciotolina in legno, crepi la crisi! (48€!)
Sono al secondo giorno consecutivo di utilizzo, con due mano libera diversi, e sono esterrefatto dalla capacità protettiva e di prevenzione delle irritazioni di questo sapone.
Al fine di averne una prova inoppugnabile ho deciso di sospendere temporaneamente la rotazione con altri prodotti e di lasciarlo in uso per una settimana o più.

A fronte di questa esperienza così netta da lasciarmi addirittura perplesso (ho sempre pensato che il sapone stesse al risultato finale della rasatura come la marca del dentifricio all'igiene orale), ho sperimentato però una notevole difficoltà nel montaggio. Dopo averlo bagnato con un velo d'acqua calda, ed aver ""caricato" il pennello con qualche giro sulla superficie, ho montato sia su ciotola che in face lathering. La schiuma che ne è risultata era sgradevolmente sottile, impalpabile, con numerose piccole bolle d'aria al suo interno, diafana, e scompariva sul viso dopo 2-3 minuti dall'applicazione, tanto da indurmi in errore nel definire quali zone fossero state "schiumate" e quali no.

Tengo a precisare che l'ho "girata" sul viso per un bel po', ricaricando anche il pennello. Inizialmente sviluppa un certo spessore per poi scomparire poco dopo.
Mai sperimentato nulla del genere con Cella.

Domattina cambierò pennello e vediamo se la setola di maiale possa essere d'aiuto. Oppure forse "litiga" con il Trumper's skin food usato come pre? Mah..

Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Grazie,
Leo
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Floris London

Messaggio da ares56 »

Leo73 ha scritto:...ho sempre pensato che il sapone stesse al risultato finale della rasatura come la marca del dentifricio all'igiene orale...
Il sapone montato nel modo corretto è il primo elemento per ottenere una rasatura fluida e per quanto possibile priva di irritazioni.
Leo73 ha scritto:... ho sperimentato però una notevole difficoltà nel montaggio. Dopo averlo bagnato con un velo d'acqua calda, ed aver ""caricato" il pennello con qualche giro sulla superficie,
E' il qualche giro che è sbagliato. Dipende anche dal pennello usato ma per caricare a dovere un sapone duro come i Floris sono necessari almeno 20-30 giri sul sapone, magari ammorbidito da un velo di acqua calda per alcuni minuti.
Leo73 ha scritto:Domattina cambierò pennello e vediamo se la setola di maiale possa essere d'aiuto.
Prova prima a caricare meglio il pennello aumentando il numero di giri.
Leo73 ha scritto: Oppure forse "litiga" con il Trumper's skin food usato come pre? Mah..
Le prime volte che uso un sapone nuovo non utilizzo alcun trattamento pre-barba, proprio per capire al meglio le caratteritiche e proprietà del sapone. Lo Skin Food lo puoi sempre usare come post-rasatura.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
axl70
Messaggi: 219
Iscritto il: 07/05/2014, 11:18
Località: Lecce/Napoli

Re: Floris London

Messaggio da axl70 »

Ciao Leo73, quel che ha detto ares è la più semplice delle verità e l'ho sperimentata io in prima persona.
Con i saponi duri il pennello lo devi caricare caricare caricare! Specie se è nuovo per te.
Ho i due saponi Floris JF ed Elite ed anch'io all'inizio credevo non fossero questo gran che (nonostante tutti i giudizi lusinghieri) in quanto non mi restituivano una crema soddisfacente.
Poi con tenacia e rileggendo i consigli del forum, sono riuscito ad ottenere il massimo.
Proprio stamani ho usato il sapone Floris Elite ottenendo una delle sbarbate migliori della mia vita "rasatoria".
Procedimento: pennello Omega 10098 in ammollo in acqua calda per il tempo della doccia, velo d'acqua calda sul Floris per lo stesso tempo. Ho iniziato poi, togliendo (ma non del tutto) l'acqua dal sapone, strizzato il pennello ed ho cominciato a caricare in ciotola per più di un minuto. Ho poi iniziato a montare in FL e all'occorrenza intingevo le punte del pennello nell'acqua e continuavo a montare in viso.
Il risultato è stata una schiuma ricca, soffice, regale!!!
Ora so perché Floris ha tutta questa considerazione (profumazione a parte che non gradisco ma questo è un fatto personale).
Spero d'esserti stato di aiuto. :D
Tutto ciò che sopra è espresso, è, ovviamente, IMHO/YMMV! :-)
Carpe diem quie panta rei...
Saluti rasati. Rosario
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da DYD »

Leo73 ha scritto: La schiuma che ne è risultata era sgradevolmente sottile, impalpabile, con numerose piccole bolle d'aria al suo interno, diafana, e scompariva sul viso dopo 2-3 minuti dall'applicazione, tanto da indurmi in errore nel definire quali zone fossero state "schiumate" e quali no.
Se l'INCI è ancora questo.....

INCI No.89:
Sodium palmate, potassium palmate, aqua (water), sodium coccoate, potassium palm kernelate, sodium palm kernelate, glycerin, parfum (fragrance), palm kernel fatty acid, sodium chloride, CI 77891 (titanium dioxide), tetrasodium etidronate, pentasodium pentetate, tetrasodium EDTA, limonene, linalool, geraniol, citronellol, coumarin.

.... il tuo commento rispecchia esattamente la resa teorica degli ingredienti utilizzati, generando una schiuma veloce (anche in caso di acque dure) ma evanescente.
Mi stupisce veramente di come si possa tirare fuori qualche cosa di buono da questo No. 89.... forse a volte ci si fa suggestionare dal prezzo e/o dalla nomea.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
axl70
Messaggi: 219
Iscritto il: 07/05/2014, 11:18
Località: Lecce/Napoli

Re: Floris London

Messaggio da axl70 »

Se l'INCI è lo stesso anche per il JF e l'Elite allora devo dissentire DYD, poiché dopo un po' di pratica e di tecnica sono riuscito ad ottenere della schiuma veramente notevole e non sono un tipo che si fa ammaliare dal nome o dalla fama.

Anzi, poiché la profumazione dei Floris non rientra nelle mie note olfattive, sono saponi che non utilizzo molto spesso, ma quando lo faccio la schiuma che ne esce è veramente di altissimo livello e di certo non è né evanescente né tende a smontarsi dopo poco.
Tutto ciò che sopra è espresso, è, ovviamente, IMHO/YMMV! :-)
Carpe diem quie panta rei...
Saluti rasati. Rosario
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da DYD »

Il JF non lo so, ma l'Elite è differente dall'89.
E nell'Elite la schiuma sarà più corposa e persistente rispetto all'89.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
axl70
Messaggi: 219
Iscritto il: 07/05/2014, 11:18
Località: Lecce/Napoli

Re: Floris London

Messaggio da axl70 »

Ok, ci siamo allora, poiché stamani mi sono sbarbato con l'Elite ed è stata una schiuma fenomenale
Tutto ciò che sopra è espresso, è, ovviamente, IMHO/YMMV! :-)
Carpe diem quie panta rei...
Saluti rasati. Rosario
Avatar utente
Leo73
Messaggi: 221
Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
Località: Padova
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da Leo73 »

Prima di qualsiasi ulteriore giudizio metterò alla prova i consigli e poi vi relazionerò sui risultati ottenuti.
Fra i suggerimenti datami il più sorprendente è risultato essere il peso dato da ares alla composizione del sapone nell'ottenere equilibrio epidermico ed assenza di irritazioni. Per parte mia attribuivo ciò unicamente a fattori fisico-meccanici di strofinìo della lama sulla cute ed, in subordine, alla dolcezza del filo. Questo suffragato dal fatto che ho a mia disposizione molti dei saponi/creme citati nel forum e non ho mai visto risultati finali profondamente differenti (naturalmente a parità di lama).
Osserverò con attenzione il comportamento della pelle continuando ad impiegare il Floris e ruotando tutto il resto.

Nel frattempo desidero ringraziarvi per quanto soprascritto.

Leo
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Floris London

Messaggio da ares56 »

DYD ha scritto:.... il tuo commento rispecchia esattamente la resa teorica degli ingredienti utilizzati, generando una schiuma veloce (anche in caso di acque dure) ma evanescente.
Mi stupisce veramente di come si possa tirare fuori qualche cosa di buono da questo No. 89.... forse a volte ci si fa suggestionare dal prezzo e/o dalla nomea.
Mi dispiace DYD, ma dissento decisamente. Gli INCI del No.89 e dell'Elite sono quelli riportati in questo messaggio (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=15609#p15609" onclick="window.open(this.href);return false;) e non sono un tecnico per valutare eventuali e fondamentali differenze, anche se a naso non mi sembrerebbe.

Quello che so è che sicuramente non mi faccio suggestionare dal prezzo e/o dalla nomea quando mi trovo davanti una delle migliori schiume mai ottenute quando monto il mio Floris London No.89.

La teoria è una bella cosa ma quando le prove sperimentali dicono altro, c'è qualcosa da rivedere ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
sam
Messaggi: 79
Iscritto il: 13/12/2013, 20:42
Località: brescia franciacorta

Re: Floris London

Messaggio da sam »

concordo a pieno con are56
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da DYD »

ares56 ha scritto:Gli INCI del No.89 e dell'Elite sono quelli riportati in questo messaggio (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=15609#p15609" onclick="window.open(this.href);return false;) e non sono un tecnico per valutare eventuali e fondamentali differenze, anche se a naso non mi sembrerebbe.
In due formulazioni così elementari, l'elemento che fa la differenza per consistenza e durata della schiuma, è il potassium stearate.
Se dalle tue prove, questi due elementi sono identici (consistenza e durata), significa che il potassium stearate (o altro) è presente anche dell'89, ma non riportato in etichetta.
Visto i pareri/prestazioni discordanti, forse ci sono in commercio due versioni.... di cui una corretta a livello pratico ma non di etichettatura.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Floris London

Messaggio da Super Mario »

DYD ha scritto:...
Se l'INCI è ancora questo.....

INCI No.89:
Sodium palmate, potassium palmate, aqua (water), sodium coccoate, potassium palm kernelate, sodium palm kernelate, glycerin, parfum (fragrance), palm kernel fatty acid, sodium chloride, CI 77891 (titanium dioxide), tetrasodium etidronate, pentasodium pentetate, tetrasodium EDTA, limonene, linalool, geraniol, citronellol, coumarin.

@Leo73: gentilmente, puoi confermare che l'INCI del tuo Floris No.89 è lo stesso indicato da DYD (che poi è quello segnalato da ares56 in questo topic)?
Effettivamente, so che negli ultimi anni Floris ha cambiato l'inci dei suoi saponi...si veda su shavenook.com.

SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
csd949
Messaggi: 675
Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
Località: Erice
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da csd949 »

Io li ho usati tutti e tre: Elite, N.89 e JF.

Ho controllato l'INCI sulle scatole e sono abbastanza simili, anzi l'Elite e JF sono identici!
Per quanto riguarda il risultato invece sono assolutamente identici e cioè: ECCEZIONALI!
Ho provato ed usato più di 100 saponi negli ultimi 3 anni e pongo Floris allo stesso livello di MDC e quindi
al vertice della mia classifica personale!

Per quanto riguarda FLORIS, alla fine ne scelto uno in particolare, ma solo per una mia preferenza per ll profumo, perchè
per quanto riguarda il resto schiumano alla stessa maniera, non irritano e lasciano un POST eccellente!

Tale valutazione non è condizionata dal Blasone, nè tantomeno dal costo (il refil alla winter Sale l'ho pagato €12,00)
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Floris London

Messaggio da ares56 »

Oggi ho riutilizzato il mio Floris London No.89.

L'INCI è quello già riportato...:
INCI No.89:
Sodium palmate, potassium palmate, aqua (water), sodium coccoate, potassium palm kernelate, sodium palm kernelate, glycerin, parfum (fragrance), palm kernel fatty acid, sodium chloride, CI 77891 (titanium dioxide), tetrasodium etidronate, pentasodium pentetate, tetrasodium EDTA, limonene, linalool, geraniol, citronellol, coumarin.
...ed è stato copiato dalla confezione del refill e non estrapolato da altri riferimenti.

Solita procedura con un velo d'acqua tiepida sul sapone per 2-3 minuti, ho caricato il mio Wiborg Shaving con una quarantina di giri sul sapone per poi montare in face lathering.

Schiuma cremosa ed abbondante per almeno due passate, perfettamente idratata per tutta la durata della rasatura e in grado di espletare quanto richiesto ad un sapone da barba: lubrificazione, protezione e idratazione, accompagnate dall'inconfondibile ed eccellente profumazione del Floris No.89 ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Leo73
Messaggi: 221
Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
Località: Padova
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da Leo73 »

Relazione sul nuovo tentativo di stamani: fallimento completo.

Procedura:
Pennello in acqua calda 10 minuti, velo d'acqua calda sul sapone Floris 89 e ciotola dello stesso a galleggiare a bagnomaria nel lavabo di acqua calda, acqua calda in viso, caricato il pennello MOLTO a lungo, montato in viso: niente. Dopo 5 minuti di frustate continue una modesta schiumetta piena di bollicine che è scomparsa in non più di due minuti (più probabilmente uno). A questo punto ho rimpiazzato il tasso con il fedele Omega 48, gran maestro schiumatore. NIENTE! Forse ha montato un po' di più rispetto al tasso, a prezzo di stanchezza della mano ed irritazione dell'umore, ma è scomparsa comunque. Per terminare la rasatura ho dovuto interrompermi perlomeno sei volte, posare il rasoio e rischiumare ogni volta tutto il viso. Alla fine ero così innervosito che mi sono procurato un taglietto accidentale sul collo.

L'unica nota positiva è che è un sapone che da' un durante ed un post così confortevole da surclassare, a mio parere, qualsiasi concorrente.
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Floris London

Messaggio da ares56 »

Non è che usi troppa acqua? In genere con i saponi duri si ottengo migliori risultati con pennelli ben scrollati e appena umidi sul sapone privato dell'acqua messa per ammorbidirlo..
Inoltre, eviterei di lasciare a mollo tutta la ciotola, non serve per migliorare la risposta del sapone.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da ischiapp »

I tre Floris li uso come stick: ottimi!!
Utente BANNATO
Avatar utente
Leo73
Messaggi: 221
Iscritto il: 12/09/2014, 9:22
Località: Padova
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da Leo73 »

Grazie ares, in effetti potrebbe essere un eccesso d'acqua. Domattina tenterò anche questa strada.

Ischiapp: perdonami, non voglio essere sarcastico,ma mi sento un po' ridicolo all'idea di strofinarmi una scodella di sapone sulla faccia a mo' di panetto di burro in pentola. Il Floris, poi. Non credo che i produttori approverebbero. Metteresti una Rolls Royce in controsterzo, con sbandata controllata in stile cinematografico, mentre piombi nel parcheggio dell' Hotel Crillon a Parigi?
"Il nemico è la mente del grammofono, si sia d'accordo o meno con il disco che suona in quel momento"
George Orwell
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Floris London

Messaggio da ischiapp »

Non ho limiti preconcetti: faccio quello che serve per raggiungere il miglior rapporto beneficio/costo
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”