Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/12/2014, 12:53
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Per questo bisogna dire NO alle droghe. Sai dove cominci, ma non sai dove vai a finire...
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Forse dirò una baggianata. Ma nel caso di pelli particolarmente sensibili, come la mia, si potrebbe provare ad usare un rasoio femminile come per es. il Gillette Venus Proskin Sensitive ?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Con il risultato di avere sempre la barba lunga...
. E' un rasoio progettato per altri scopi e altri tipi di peli, generalmente più radi e morbidi rispetto a quelli della barba dell'uomo.
Per le pelli sensibili bisogna ridurre il numero di passate e se non si sopportano i multilama si deve migliorare la tecnica con i rasoi tradizionali per ottenere i risultati migliori senza insistere con i passaggi.

Per le pelli sensibili bisogna ridurre il numero di passate e se non si sopportano i multilama si deve migliorare la tecnica con i rasoi tradizionali per ottenere i risultati migliori senza insistere con i passaggi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io mi trovo benissimo, quando ho MOLTA fretta, col Bic flexi trilama Lady
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Praticamente si può dire che abbia provato tutti i rasoi multilama che esistono in commercio. Non per modo di dire, ma veramente gli ho provati tutti. Sto qui per spezzare una lancia in favore della concorrenza del colosso Gillette. Nonostante ci bombardino ormai da anni di msg e di pubblicità in cui si dice che il Fusion Proglide e il Fusion normale siano i migliori rasoi mai creati, io non sono d'accordo. sicuramente saranno i più venduti, ma non i migliori. Trovo eccezionali, soprattutto sulla mia pelle sensibile, il Wilkinson Quattro Titanium Sensitive sia nella versione testina ricambiabile che usa e getta e, addirittura, il Coop 6 lame che è stato realizzato dalla stessa Wilkinson in collaborazione con Personna. Quindi, secondo me, Gillette brand più venduto, ma Wilkinson brand migliore nel rapporto qualità/prezzo
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Oltre i Gillette ho usato il Wilkinson Quattro (non il Titanium) con testina cambiabile e l'ho trovato molto scomodo e poco efficace. La griglia di protezione davanti alle lamette e il terminale porta testina troppo grosso in realtà non aiutano per niente e anche l'impugnatura mi è sembrata poco ergonomica.
A mio parere un' eventuale vantaggio delle testine Wilkinson rispetto a quelle Gillette è stato vanificato da un progetto costruttivo non all'altezza del concorrente.
Dovrei provare il Quattro Titanium?
A mio parere un' eventuale vantaggio delle testine Wilkinson rispetto a quelle Gillette è stato vanificato da un progetto costruttivo non all'altezza del concorrente.
Dovrei provare il Quattro Titanium?

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Molto tempo fa provai il titanium. Secondo me la forma della testina ostacola il lavoro delle lame, che mi parvero affilate e dolci. Sulle superfici ampie e lisce, tipo guance, va pure bene. Ma come iniziano le curve cominciano i disastri. Molto poco efficace e confortevole. Meglio, per rimanere in casa Wilkinson, la forma della testina degli usa e getta Xtreme 3 e ho detto tutto.ares56 ha scritto:Oltre i Gillette ho usato il Wilkinson Quattro (non il Titanium) con testina cambiabile e l'ho trovato molto scomodo e poco efficace. La griglia di protezione davanti alle lamette e il terminale porta testina troppo grosso in realtà non aiutano per niente e anche l'impugnatura mi è sembrata poco ergonomica.
A mio parere un' eventuale vantaggio delle testine Wilkinson rispetto a quelle Gillette è stato vanificato da un progetto costruttivo non all'altezza del concorrente.
Dovrei provare il Quattro Titanium?

[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io per certi ritocchi (praticamente la barba mi cresce DENTRO il naso!) uso un Bic Metal
Ha la testina strettissima
Ha la testina strettissima
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Personalmente mi trovo così bene con la sola lama dallo schick SE che le altre tre - quattro mi sembrano inutili.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sulla famigerata striscetta lubrificante presente ormai in tutti i rasoi. Si dice che quella striscetta sia indicatrice della validità di una testina. Vuol dire che quando il verde è sparito e viene fuori tutto il bianco che c'è sotto la testina va cambiata ? Se fosse veramente così per me sarebbe una grossa fregatura, perché il verde salta via completamente al massimo dopo 3-4 sbarbate, qualsiasi prodotto usi
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ti consiglio d'aprire i link nelle risposte alle tue domande, ti portano dove saresti potuto arrivare da te usando il tasto cerca.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Dite quello che volete sui multilama ma , io ,non posso essere che assolutamente sfavorevole al loro utilizzo. Da sempre praticamente, per circa vent'anni, mi sono rasato col bilama , mach 3, e gli ultimi ritrovati gillette. Ho cercato di trovare la migliore soluzione ai miei "problemi" ... invano. ...
Grazie al forum ho scoperto che il problema, invece , potevano proprio essere i multilama. Mi sono convinto,così, a provare altre strade più tradizionali col double edge razor e devo dire che già dalle prime volte ho dei miglioramenti. Ma perché risolva completamente ci vuole tempo. Il multilama non ha bisogno di tecnica ed è questo il danno peggiore. Tagliamo ovunque senza capire le conseguenze. Col rasoio di sucurezza iniziamo a conoscerci allo specchio ed a curare la nostra immagine. Capito ed appreso quanto indispensabile. ....In particolare, in ricrescita del pelo non ho più i "tonfi" specie sul collo, causati dai peli incarniti. In via di guarigione i persistenti sottopelle che , pian piano , escono fuori. In ogni caso ho meno irritazioni. I rossori iniziano a circoscriversi.
Mi piace quando, cum summo gaudio et soddisfatione, ottengo una rasatura da barbiere, che per mille ragioni di orario, non posso quotidianamente frequentare.
PS:
Mi auguro che grandi multinazionali continuino a star lontano da tutto ciò, cosicché i prezzi restino umani. Vi immaginate un pacchetto di astra verdi (per ora le mie preferite ) da 5 lame a 15 euro???!!!!
Grazie al forum ho scoperto che il problema, invece , potevano proprio essere i multilama. Mi sono convinto,così, a provare altre strade più tradizionali col double edge razor e devo dire che già dalle prime volte ho dei miglioramenti. Ma perché risolva completamente ci vuole tempo. Il multilama non ha bisogno di tecnica ed è questo il danno peggiore. Tagliamo ovunque senza capire le conseguenze. Col rasoio di sucurezza iniziamo a conoscerci allo specchio ed a curare la nostra immagine. Capito ed appreso quanto indispensabile. ....In particolare, in ricrescita del pelo non ho più i "tonfi" specie sul collo, causati dai peli incarniti. In via di guarigione i persistenti sottopelle che , pian piano , escono fuori. In ogni caso ho meno irritazioni. I rossori iniziano a circoscriversi.
Mi piace quando, cum summo gaudio et soddisfatione, ottengo una rasatura da barbiere, che per mille ragioni di orario, non posso quotidianamente frequentare.
PS:
Mi auguro che grandi multinazionali continuino a star lontano da tutto ciò, cosicché i prezzi restino umani. Vi immaginate un pacchetto di astra verdi (per ora le mie preferite ) da 5 lame a 15 euro???!!!!

- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sarebbe interessante, se tu, come tanti altri (me compreso) facessi un giretto con un moltilama ORA
Vedresti la differenza di "Esserti fatto la mano"
Pensa che da quando mi cimento con le shavette, trovo lo R41...Delicato!
Vedresti la differenza di "Esserti fatto la mano"
Pensa che da quando mi cimento con le shavette, trovo lo R41...Delicato!
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Il problema è che on le tante lame ora, solo ora, mi rendo conto di non riuscire ad avere un taglio preciso.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ogni opinione personale, specialmente se frutto di svariati tentativi, è degna della massima considerazione.Lenny ha scritto:Dite quello che volete sui multilama ma , io ,non posso essere che assolutamente sfavorevole al loro utilizzo....
Il problema non è che il multilama non ha bisogno di tecnica ma che nessuno ce l'ha insegnata !! Prima di passare ad usare i DE ho incominciato a frequentare il vecchio Forum e già solo leggendo le varie discussioni ho imparato molte cose e migliorato la mia tecnica con i multilama (dopo aver provato tutta l'evoluzione Gillette considero eccellenti il Mach3 e il Fusion ProGlide che ancora uso occasionalmente).Lenny ha scritto:Il multilama non ha bisogno di tecnica ed è questo il danno peggiore. Tagliamo ovunque senza capire le conseguenze.
Anche io soffrivo di peli incarniti specialmente nella zona delle guance, probabilmente causati proprio da un uso improprio dei multilama, ma già solo aver appreso la tecnica utilizzata per radersi con i DE mi ha permesso di capire gli errori (nessuna preparazione, troppa pressione, non tendevo la pelle, non conoscevo il mio face-mapping) e ottenere il meglio dai multilama.
Adesso, dopo alcuni anni di pratica con i DE, quando uso il ProGlide, prevalentemente in situazioni di poco tempo a disposizione o durante brevi viaggi, ottengo delle rasature eccellenti senza arrossamenti nè altri problemi cutanei.
Ovviamente questo non significa che per tutti debba essere così, ognuno ha la sua pelle/barba/tecnica, ma forse i multilama non sono così deleteri

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Con la giusta tecnica si può ottenere una "rasatura da barbiere" anche con un buon multilama. Il proglide power della Gillette non è affatto impreciso, anzi. Incuriosito dai pareri favorevoli di Ischiapp e altri ne ho comprato uno con 4 ricariche ormai più di un anno fa. E mi resta ancora una testina nuova, pur utilizzandolo, lo confesso, molto spesso.
Ho una barba estremamente difficile, con la tendenza a incarnirsi in vari punti e pelle molto irritabile. Da quando ho imparato a radermi come si deve grazie a quanto appreso qui, faccio la barba anche tutti i giorni, ottenendo sempre il famoso BBS e senza l'ombra di irritazioni o tagli. Con multilama o DE o entrambi, a seconda del tempo a disposizione.
Ho una barba estremamente difficile, con la tendenza a incarnirsi in vari punti e pelle molto irritabile. Da quando ho imparato a radermi come si deve grazie a quanto appreso qui, faccio la barba anche tutti i giorni, ottenendo sempre il famoso BBS e senza l'ombra di irritazioni o tagli. Con multilama o DE o entrambi, a seconda del tempo a disposizione.
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Come non essere d'accordo...! E' che però le mattine erano tutte uguali e senza emozioni. Da quando ho riscoperto la rasatura tradizionale è un piacere sbarbarsi, pensare già dalla sera prima quale sapone usare, con quale rasoio, l'accoppiata dei dopobarba è un qualcosa che non siavverte di certo usando un "freddo" pentalame. Che poi quest'ultimo faccia il suo lavoro egregiamente, addirittura meglio beh...questa è un'altra cosaonewhiskey72 ha scritto: Da quando ho imparato a radermi come si deve grazie a quanto appreso qui, faccio la barba anche tutti i giorni, ottenendo sempre il famoso BBS e senza l'ombra di irritazioni o tagli.
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Beh ... Il mondo è bello perché vario. .. 

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@Ale
Staquoto. Anche io ho ancora la mia testina di novembre scorso, ed è una noiosa perfezione.
@Lenny
Il mondo è vario di percezioni, poi con il tempo c'è una certa uniformità ... d'esperienza.
Staquoto. Anche io ho ancora la mia testina di novembre scorso, ed è una noiosa perfezione.
@Lenny
Il mondo è vario di percezioni, poi con il tempo c'è una certa uniformità ... d'esperienza.

Utente BANNATO
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Roger That, Sir !
+1 Doc
+1 Doc
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Magari in seguito mi ricrederò, quando avrò più padronanza della tecnica. Intanto il multilama non l'ho gettato poiché il de con lame libere non è ammesso nel bagagliaio a mano in aereo. Chissà che la penserò diversamente ..

-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Per favore, toglietemi una curiosità. Leggo da più parti, anche in questo forum, che molte persone usano la stessa testina del multilama per 15-20 rasature o anche di più. Cosa vuol dire ? Vuol dire per caso che, per mesi la striscia indicatrice rimane di colore verde ? O che continuate ad usarle anche dopo che questa striscia è diventata bianca ?
- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Se ti basi sulla striscia verde dovresti buttarle dopo 4/5 rasature. Tranquillo, durano molto, ma molto, ma molto di più senza inficiare la qualità del taglio. A me una lametta Gillette fusion dura 3 mesi buoni.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
consulta "Provember una sfida hi tech" 
