Setole sintetiche vs setole naturali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Per Bertz: se ci sei venerdì sera ti porto l'Infinity così lo puoi vedere dal vivo!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Nelle ultime settimane ho utilizzato un set standard, con l'accoppiata Tomtop Bamboo Mégaga D01 Synth 24x55x120mm / 3P Sapone da barba (TFS-clone).
Ho accumulato esperienza con questo pennello che s'è comportato egregiamente.
Ottima performace in FL, comfort elevato vista la forma del manico, nessuna perdita di fibre, velocissimo asciugamento.
In assoluto un ottimo sintetico, perfetto per l'utilizzo domestico, ideale per quello in viaggio ... soprattutto in "ambienti ostili".
Considerando il costo, il rapporto qualità/prezzo è ... infinito.
Ho accumulato esperienza con questo pennello che s'è comportato egregiamente.
Ottima performace in FL, comfort elevato vista la forma del manico, nessuna perdita di fibre, velocissimo asciugamento.
In assoluto un ottimo sintetico, perfetto per l'utilizzo domestico, ideale per quello in viaggio ... soprattutto in "ambienti ostili".



Considerando il costo, il rapporto qualità/prezzo è ... infinito.

Utente BANNATO
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Avete mai avuto per le mani un Whipped Dog? Ben 22 USD + 4 USD di spedizione per un 24 mm con bei manici, dai colori a scelta? Devo dire che mi tentano, sia i synt sia i slvertip http://www.whippeddog.com/products/find/brushes-knots" onclick="window.open(this.href);return false;
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
A me i manici sembrano pessimi, dozzinali al massimo.
- il barbitonsore
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
- Località: Rende (CS)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Alla fine ho acquistato il Muhle 31k257 e lo sto adoperando da quattro giorni. Sicuramente, per dimensioni, non è l'ideale per il montaggio in ciotola ma desideravo un pennello più gentile rispetto a quelli che possiedo e che sono tutti di una certa consistenza. Le setole non sono rigide come quelle dell'Omega s-brush col quale avevo esordito nel mondo dei sintetici e la morbidezza sulla pelle è qualcosa di mai provato. La quantità di schiuma che riesco ad ottenere è anche con questo pennello di gran lunga superiore rispetto a quelli nelle diverse setole naturali. L'unica perplessità sta nel fatto che ogni volta perde qualche pelo, l'Omega invece non ne ha mai perso uno. Devo preoccuparmi?
Comunque questi sintetici mi hanno davvero conquistato. Tanto che sto valutando l'acquisto del Kent Infinity di cui leggo un gran bene e che, cosa che non guasta mai, ha un prezzo molto interessante.
Comunque questi sintetici mi hanno davvero conquistato. Tanto che sto valutando l'acquisto del Kent Infinity di cui leggo un gran bene e che, cosa che non guasta mai, ha un prezzo molto interessante.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
ares scrive:
ciuffo che, a differenza dei primi utilizzi, ha perso 6-7 setole a schiumata.
quello che è arrivato a me dalla Tomtop è già nel secchio della spazzatura...alla seconda insaponatura ha perso la metà delle setole!
ciuffo che, a differenza dei primi utilizzi, ha perso 6-7 setole a schiumata.
quello che è arrivato a me dalla Tomtop è già nel secchio della spazzatura...alla seconda insaponatura ha perso la metà delle setole!

"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
...io resto su Mhule e l' Occitane...



- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Anche io ero tentato nell'acquisto del Tomtop, ma immaginavo che potesse accadere un imprevvisto del genere e proprio per questo mi sono sempre frenato nel comprarlo....
Per adesso utilizzo con grande soddisfazione gli ultimi arrivati il Vanguard ed il Plisson e devo dire che nonostante possedevo il Muhle 39/252 che reputo un ottimo pennello, in questi nuovi acquisti ho avuto modo di scoprire un altra realtà dei pennelli sintetici dalle caratteristiche totalmente differenti.....

Per adesso utilizzo con grande soddisfazione gli ultimi arrivati il Vanguard ed il Plisson e devo dire che nonostante possedevo il Muhle 39/252 che reputo un ottimo pennello, in questi nuovi acquisti ho avuto modo di scoprire un altra realtà dei pennelli sintetici dalle caratteristiche totalmente differenti.....

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- peppe
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/08/2014, 10:06
- Località: trapani
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Vorrei dare il mio contributo sul tomtop, che ho usato per circa due settimane tre volte a settimana.
Preciso che ho fatto il rodaggio come indicato sul forum, per le prime tre-quattro barbe perfetto, dopodichè ha incominciato a perdere setole, all'inizio 2-3 ogni volta, poi a quintali.
In particolare tutte dal centro del ciuffo nel quale si è venuto a creare proprio un buco, le setole sulla parte esterna del ciuffo invece sembrano ancora ben ancorate.
Naturalmente ormai è impossibile da usare.
Preciso che ho fatto il rodaggio come indicato sul forum, per le prime tre-quattro barbe perfetto, dopodichè ha incominciato a perdere setole, all'inizio 2-3 ogni volta, poi a quintali.
In particolare tutte dal centro del ciuffo nel quale si è venuto a creare proprio un buco, le setole sulla parte esterna del ciuffo invece sembrano ancora ben ancorate.
Naturalmente ormai è impossibile da usare.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
Non correre più di quanto il tuo angelo custode possa volare
Non correre più di quanto il tuo angelo custode possa volare
- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Io ho comprato l'altro giorno l'Omega Hi-Brush Barber Pole. Anche se avevo sentito pareri non troppo positivi sia sul Forum, che dai video youtube di TSE - Traditional Shaving Evangelist, l'ho voluto provare ugualmente.
L'ho battezzato subito con un cliente abbastanza tosto il Mitchell's Wool Fat. Mi corregga qualcuno, ma per i sintetici non vedo la necessità di fare particolari operazioni di rodaggio, quindi l'ho usato subito immergendolo solo poco nell'acqua come faccio di solito con gli altri sintetici.
La creazione della schiuma è stata molto buona nonostante il MWF. Infatti mi sto convincendo che i sintetici stiano superando i pennelli naturali.
Il pennello in FL è mediamente morbido, ma se confrontato con il Plisson sembra rigido. Forse si presta meglio a movimenti su-giù dx-sx che con movimenti rotatori. Infatti le setole sono compatte e non si aprono moltissimo. Un po' mi ha ricordato come compattezza al nodo le setole del mio Omega 98.
In generale un pennello discreto anche se sopraprezzato per via del manico Barber Pole. Se gli altri Omega si prendono con una 15ina di euro potrebbe fare comodo averne uno. Infatti per me un aspetto fondamentale delle setole sintetiche è il fatto che se sia ha fretta non c'è bisogno di ammollo preventivo.
In generale però per me il Re, unico sovrano, rimane il Plisson dell'Occitane.

L'ho battezzato subito con un cliente abbastanza tosto il Mitchell's Wool Fat. Mi corregga qualcuno, ma per i sintetici non vedo la necessità di fare particolari operazioni di rodaggio, quindi l'ho usato subito immergendolo solo poco nell'acqua come faccio di solito con gli altri sintetici.
La creazione della schiuma è stata molto buona nonostante il MWF. Infatti mi sto convincendo che i sintetici stiano superando i pennelli naturali.
Il pennello in FL è mediamente morbido, ma se confrontato con il Plisson sembra rigido. Forse si presta meglio a movimenti su-giù dx-sx che con movimenti rotatori. Infatti le setole sono compatte e non si aprono moltissimo. Un po' mi ha ricordato come compattezza al nodo le setole del mio Omega 98.
In generale un pennello discreto anche se sopraprezzato per via del manico Barber Pole. Se gli altri Omega si prendono con una 15ina di euro potrebbe fare comodo averne uno. Infatti per me un aspetto fondamentale delle setole sintetiche è il fatto che se sia ha fretta non c'è bisogno di ammollo preventivo.
In generale però per me il Re, unico sovrano, rimane il Plisson dell'Occitane.


- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
in effetti la serie Hi Brush, diciamo così, senza particolari pretese di manico si trova dai 15 ai 20 euro secondo i manici; hanno tutti lo stesso ciuffo da 24 mm. Da Dolcimascolo ne puoi trovare una certa scelta.Fab79 ha scritto:Io ho comprato l'altro giorno l'Omega Hi-Brush ... Se gli altri Omega si prendono con una 15ina di euro potrebbe fare comodo averne uno.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Dalla discussione sui Muhle Synthetic Fibre Silvertip Shaving Brush: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=5768" onclick="window.open(this.href);return false;
L'esperienza di lupin06 mi conforta perchè, contrariamente a quanto generalmente sostenuto, anche io ho avuto decisi miglioramenti nel comportamento di un Frank Shaving Synthetic Hair dopo un deciso rodaggio: punte più morbide, ciuffo più gestibile senza effetto frusta, miglior massaggio e capacità schiumogena.lupin06 ha scritto:Dopo un'intera settimana di utilizzo continuativo il grosso problema che aveva questo pennello è fortunatamente sparito. In pratica quando montavo in viso il ciuffo non si apriva come il mio tasso quindi il massaggio risultava più scarso e più "ruvido". Ora si apre in modo perfetto e posso quindi considerarlo un ottimo pennello in tutti i punti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Oggi altra prova sul campo per Hi Brush (con Figaro v. TFS).
Ares tu sì che hai linguaggio tecnico: "effetto frusta"... Proprio quello di cui volevo parlare!
Infatti provando a massaggiare in FL, facendo massaggi rotatori, sentivo come una forza elastica che faceva schizzare le setole riportandole a posizione iniziale. Più o meno come detto nella citazione di lupin06. Quindi si spera che sia una situazione provvisoria e sparisca con l'utilizzo. Comunque ribadisco con movimenti su-giù o destra-sinistra va bene. Questione di abitudine.
Il mio termine di paragone è il Plisson che neanche lontanamente ha di questi problemi: il massaggio circolare risulta aperto, dolce e, come dice TSE, "luxurious"! Backbone? pure che fosse, non ne sento minimamante la mancanza.
Tornando ad Hi brush confermo che la distribuzione della schiuma sul viso è eccezionale. Te la stende uniforme e compatta. Per me qui il sintetico batte il naturale.
Ecco forse per i sintetici bisogna saper trovare il giusto punto d'acqua, oppure aggiungerla piano piano. Anche qui, abitudine.
Altro aspetto molto positivo del mio pennello in concreto: il manico Barber Pole. Potrà non piacere, ma le dimensioni, l'impugnatura, la facilità d'uso sono veramente ottime.

Ares tu sì che hai linguaggio tecnico: "effetto frusta"... Proprio quello di cui volevo parlare!
Infatti provando a massaggiare in FL, facendo massaggi rotatori, sentivo come una forza elastica che faceva schizzare le setole riportandole a posizione iniziale. Più o meno come detto nella citazione di lupin06. Quindi si spera che sia una situazione provvisoria e sparisca con l'utilizzo. Comunque ribadisco con movimenti su-giù o destra-sinistra va bene. Questione di abitudine.
Il mio termine di paragone è il Plisson che neanche lontanamente ha di questi problemi: il massaggio circolare risulta aperto, dolce e, come dice TSE, "luxurious"! Backbone? pure che fosse, non ne sento minimamante la mancanza.
Tornando ad Hi brush confermo che la distribuzione della schiuma sul viso è eccezionale. Te la stende uniforme e compatta. Per me qui il sintetico batte il naturale.
Ecco forse per i sintetici bisogna saper trovare il giusto punto d'acqua, oppure aggiungerla piano piano. Anche qui, abitudine.
Altro aspetto molto positivo del mio pennello in concreto: il manico Barber Pole. Potrà non piacere, ma le dimensioni, l'impugnatura, la facilità d'uso sono veramente ottime.
Abitandoci a 300 m di distanza ovviamente l'ho preso lì... era l'ultimo!radonauta ha scritto:Da Dolcimascolo ne puoi trovare una certa scelta.


- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ho ordinato delle cosucce ieri su yourshaving e mi sono accorto che è disponibile il Simpsons synthetic chubby 2. Certo, però, che 81 euro per un sintetico... boh? Che gli dico all'orango appollaiato sulla spalla?
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
E' Natale...onewhiskey72 ha scritto:...Che gli dico all'orango appollaiato sulla spalla?

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
A chi mi vado a rivolgere!ares56 ha scritto: E' Natale...



L'ho già assecondato abbastanza, per ora, lo scimmione.
Certo che un nodo da 27, con la densità di un chubby...
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
il chubby sintetico è una esperienza quasi mistica 
ma nn voglio alimentare la tua scimmia....

ma nn voglio alimentare la tua scimmia....

Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ho avuto modo di toccare con mano il Chubby sintetico di Supermomo all'Aperitivo Nazionale di Napoli...Supermomo ha scritto:il chubby sintetico è una esperienza quasi mistica



"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Quindi bisogna farci un pensierino..... certo un po caruccio.... 

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- onewhiskey72
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
- Località: Aversa (CE)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Io ci ho da tempo fatto un pensiero. Ma non abbiamo fretta (io e king kong, s'intende).
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
onewhiskey72 ha scritto:Io ci ho da tempo fatto un pensiero. Ma non abbiamo fretta (io e king kong, s'intende).






Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- denver
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2013, 14:11
- Località: Torino
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
riporto la discussione ad un livello più nazionalpopolare dicendo che mi è arrivato il tomtop e anche il ciuffo del mio non è ben realizzato, è storto e la densità bassina.
vediamo come e quanto reggerà, ad ogni modo per i soldi che l'ho pagato posso sempre tenere l'ottimo manico, molto ergonomico, e incollarci un ciuffo migliore in futuro.
vediamo come e quanto reggerà, ad ogni modo per i soldi che l'ho pagato posso sempre tenere l'ottimo manico, molto ergonomico, e incollarci un ciuffo migliore in futuro.
- Quentin
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01/12/2014, 13:40
- Località: Brescia
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ma la durata nel tempo di questi pennelli??
Mi spiego meglio.
Nel 3D dell'Uomo Vizioso, ho scritto che dipingo ad acquerello e uso pennelli in martora.
Tempo addietro ho acquistato un pennello sintetico della Da Vinci (che tra l'altro fa anche pennelli da barba....)
Rispetto al suo "sosia" in martora (stessa forma e dimensione, quindi stesso uso), il sintetico manifestava i seguenti problemi:
- Non tiene la punta (difetto verificatosi dopo circa un mesetto di utilizzo);
- I "peli" tendono ad assumere angolazioni strane nel tempo;
- Capacità di trattenere il colore assolutamente non paragonabile al naturale.
Praticamente ha avuto un periodo di vita a "campana"!
E' andato migliorando pian piano, fino all'apice del suo splendore... per poi declinare dolcemente, fino al cassetto dei pennelli vecchi.
E' possibile supporre che accada lo stesso ad un pennello da barba?
Un sintetico è per sempre? Oppure ci regalerà sbarbate superbe solo per un tempo relativamente breve?
Antonio
Mi spiego meglio.
Nel 3D dell'Uomo Vizioso, ho scritto che dipingo ad acquerello e uso pennelli in martora.
Tempo addietro ho acquistato un pennello sintetico della Da Vinci (che tra l'altro fa anche pennelli da barba....)
Rispetto al suo "sosia" in martora (stessa forma e dimensione, quindi stesso uso), il sintetico manifestava i seguenti problemi:
- Non tiene la punta (difetto verificatosi dopo circa un mesetto di utilizzo);
- I "peli" tendono ad assumere angolazioni strane nel tempo;
- Capacità di trattenere il colore assolutamente non paragonabile al naturale.
Praticamente ha avuto un periodo di vita a "campana"!
E' andato migliorando pian piano, fino all'apice del suo splendore... per poi declinare dolcemente, fino al cassetto dei pennelli vecchi.
E' possibile supporre che accada lo stesso ad un pennello da barba?
Un sintetico è per sempre? Oppure ci regalerà sbarbate superbe solo per un tempo relativamente breve?
Antonio
Tri omini i fa ciacole, do femene le fa marcà!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Dipende dal prodotto.
Il mio primo è stato Omega 10081 Syntex, perfetto da 18 mesi.
Altrettanto Frank Shaving Pur Tech, da 10 mesi.
Zenith LE2014 ilRasoio non lo vedo così resistente, già s'è "affaticato"
Il Tomtop è arrivato già stanco ... ma sta spandendo una fulgida seppur repentina luce.
Gli ultimi (Muhle e The Grooming Co.) sono nella piena gioventù ... e credo lo rimarranno per sempre, come i primi due.
Il mio primo è stato Omega 10081 Syntex, perfetto da 18 mesi.
Altrettanto Frank Shaving Pur Tech, da 10 mesi.
Zenith LE2014 ilRasoio non lo vedo così resistente, già s'è "affaticato"
Il Tomtop è arrivato già stanco ... ma sta spandendo una fulgida seppur repentina luce.

Gli ultimi (Muhle e The Grooming Co.) sono nella piena gioventù ... e credo lo rimarranno per sempre, come i primi due.
Utente BANNATO
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
fate solo attenzione che non faccia la fine del mio "case" , continua a perder ciuffi di pelo, mi aspettavo che fosse di una qualità eccelsa e invece........ares56 ha scritto:Ho avuto modo di toccare con mano il Chubby sintetico di Supermomo all'Aperitivo Nazionale di Napoli...Supermomo ha scritto:il chubby sintetico è una esperienza quasi mistica![]()
![]()
, non c'è paragone con i pennelli anche di quarta generazione degli altri produttori.

erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)