Leo73 ha scritto:..hai anche la storia militare?

Storia militare personale, no...

Rientro già nella mandria di giovincelli esenti dal servizio... anche se penso che sarebbe stato meglio guadagnare un anno adeguando il nostro sistema scolastico a quello europeo (siamo gli unici pirla a fare 13 anni di scuola, contro i 12 europei) e mantenere il servizio di leva, se non altro per un discorso di disciplina (che nelle nuove generazioni si sta alquanto perdendo...)
Resto comunque un'amante del militare, armamenti e mezzi... prima o poi mi darò al tiro sportivo, tempo e soldi permettendo
Sul titolo, Ischiapp hai ragione... solo che se la passione diventa compulsiva e parte la bananite... si arriva a parlare di VIZI
Mi son definito "vizioso" perché ho molti, forse troppi interessi... e sebbene non sia uno da acquisti compulsivi, difficilmente mi trattengo dall'intraprendere una nuova passione.... proprio per un discorso di completezza della persona e joie de vivre...
Per rispondere a Merin, di cui condivido l'idea di fondo "Non potrei mai scegliere una singola passione o vizio da seguire..." ecco il seguito della mia Premessa
Vizi e Virtù
Sul campo “tecnico” ho la passione per l’affilatura e i coltelli, da cucina e non… (Il mio fedele Higonokami è ormai un compagno di viaggio)
Per i profumi, sono dell’idea che il profumo caratterizzi la persona… non riuscirei a cambiare profumo in funzione del giorno, come una rotazione dei DE o di saponi, per me la scelta è una sola (e tramandata): ARAMIS
L’abbigliamento è un campo vastissimo… snobbo parecchio i jeans, a vantaggio di pantaloni sgargianti o chiari d’estate (azzurro, bianco, righe…) e tonalità più calde o scure d’inverno. Non amo i quadretti, soprattutto sulle camicie, mentre adoro le righe e il tinta unita… negli abiti preferisco lo spezzato per la molteplicità di abbinamenti che consente, lo trovo più personalizzabile per gli eventi “mondani”, mentre il completo resta più formale.
Camicie extra slim, collo alla francese o all’italiana, non amo il botton down
Le cravatte… per ora molte sono ereditate, e per il futuro punterei alle settepieghe di sartorie napoletane… Regimental o tinta unita per occasioni formali, sgargianti e con piccoli disegni (non pois) per le altre occasioni. Nodo quasi esclusivamente Windsor, pochette anche senza cravatta. Il papillon nero è uno sfizio che presi e non ho ancor messo, lo sfizio principale era imparare a fare il nodo…
Orologio “da battaglia” è il mio fido Seiko diver, che non lascia mai il mio polso se non nelle occasioni importanti… ama indossare il suo bracciale a maglie o cinturini NATO di ogni foggia

Il campo dell’orologeria e meccanica di precisione mi affascina molto, ma purtroppo non si trova tempo per tutto… (
merin ha scritto: ho dovuto fare delle scelte
)
Cibo e bevande… adoro la cacciagione, i salumi e soprattutto un buon vino come accompagnamento… visto che è di stagione e piatto tipico delle mie zone: la Bagna Caoda! (nota arma chimica)

Qualche Cocktail con predilezione per “i Martini”, grappe, vodka buona, Rum (agricòle), amari, non amo i whiskey…
Non fumo né penso di iniziare, il ruolo del fumator cortese lo cedo volentieri ad altri “viziosi”
Le penne… altra nicchia, uno dei più azzeccati paralleli con la rasatura tradizionale, la “Scrittura Tradizionale”…
La scorrevolezza e la calligrafia di una stilografica è ineguagliabile, così pure il piacere che si trae dal suo utilizzo. Essendo un’amante della scrittura fine (potremmo dire, miniaturizzazione XD) non ho trovato eguali alle Sailor con pennino ExtraFine, che mantengono una scorrevolezza fantastica anche sui pennini più fini, a patto di scrivere su carta decente e usare un inchiostro fluido (l’indelebile Sailor, con nano-pigmenti è spettacolare e aumenta la scorrevolezza). Anche qui un bel paragone… non c’è buon wet shaving se non si curano i dettagli della preparazione.
I mezzi, auto moto o bici che siano, sono un’altra cosa che, se inclusa nelle nostre passioni, cerchiamo di cucirci il più possibile addosso e riflette la nostra persona (ed edonismo)
Da amante della guida non tralascio nessuno di questi tre mezzi, anche se per le auto diventa significativo il fattore budget… e quindi è più difficile che rispecchi i nostri più profondi desideri (si cerca sempre un compromesso accettabile, anche se il mio sogno è un parco auto stile Nick Mason o Rowan Atkinson)
La caccia… da amante della cacciagione e delle armi non posso rimanere impassibile al suo fascino, ma complice l’assenza di tradizione familiare e le complicazioni tipicamente italiane in fatto di leggi e costi non penso di intraprendere l’arte… ma ripiegherei volentieri in futuro, sul meno oneroso tiro sportivo
Musica NON ascolto di tutto, anzi… sono molto selettivo, Dal rock più o meno hard al metal (soprattutto prog) passando per jazz, fusion e qualcosa di classico. Repello il rap e i brani monotoni. Ogni tanto mi ricordo di riprendere in mano la chitarra e di attaccare l’ampli a valvole (sotto il black beauty, nel mio shave of the day 24/11/14), per godermi il suo suono ricco e “caldo”
Sulle donne l’ho già detto che è un capitolo a parte… esprimo solo un pensiero, che la stessa attenzione che ripongo (e penso, riponete) per i dettagli e per le passioni, inevitabilmente mi rende una persona dai gusti difficili, anche e soprattutto in fatto di donne…
Se siete sopravvissuti a questo, a tratti, pallosissimo scritto vi ringrazio per la pazienza e il tempo dedicato e spero ve ne sia rimasto ancora un po’, per esprimere qualcosa di vostro
PS: Merin, mi hai incuriosito molto con il "lancio della scure"

ML: "The Celebrated OSGAR Hollow Ground", EJ87, Lamette Bolzano Superinox, Personna Platinum, Gillette Blue; sapone de vergulde hand, Pennello in setola, Malgioglio; acqua calda e fredda...
MiRadoDiRado