Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bushdoctor »

@gio95, Scusa ma perchè non provi ad usare il tasto cerca in alto a destra, come vedi dalle risposte che ottieni,gli argomenti sono stati ampiamente trattati, basta la buona volontà di cercarli e leggerli, non mi sembra di pretendere troppo.
Tra l'altro avresti il vantaggio di avere le risposte in tempo reale,senza aspettare che qualcun'altro cerchi il link al posto tuo, non è che sei un po' pigro ?
On the stone again
devil88bg
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/05/2013, 12:54
Località:

Primo ML.

Messaggio da devil88bg »

Ciao a tutti.
Vorrei provare ad acquistare il mio primo ML, sono molto indeciso anche perchè il budget non è altissimo... 50 euro coramella e rasoio(infatti ho già avuto proposte che sto valutando).
Sono ormai parecchi anni che mi rado in maniera tradizionale DE prima (Muhle r89), shavette poi (Magic e poi Vanta a lama). Il vanta mi da parecchie soddisfazioni... qualità di rasatura altissima, irritazioni nulle. Ecco è proprio questo il punto... sapendo che la qualità comunque nolente o meno si paga ho un po paura che con quella cifra non ho prodotti di gran qualità e che quindi magari non tagliano a dovere... sono abituato bene perchè essendo il costo delle lamette basso, mi concedo mezza lametta per rasatura.

Secondo voi per quella cifra posso ottenere soddisfazioni considerando che la tecnica è diciamo acquisita e che quindi una lama che non taglia benissimo non è proprio il massimo?
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da MoPaDa »

Innanzitutto benvenuto.

Se ti rivolgi al mercatino del forum, qualche cosa salta fuori sempre.

Se non hai fretta ci sono ogni tanto degli "starter kit" che si aggirano intorno a quella cifra e sono garantiti al limone.

Devi essre paziente e vedrai che qualche cosa c'è.

Intanto leggi, informati e non essere precipitoso nell'acquisto :-)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
devil88bg
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/05/2013, 12:54
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da devil88bg »

La qualità di quei kit diciamo garantisce un ottima rasatura?
devil88bg
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/05/2013, 12:54
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da devil88bg »

Ok mi darò una lettura approfondita, anche perchè ritengo di avere una buona tecnica nell'uso dello shavette (un paio di anni di utilizzo, 1 di magic e 1 di vanta), quindi diciamo che non voglio sbagliare attrezzo.
Oltre a quello però non è certo consigliato partire da un rasoio costoso perchè nel caso che non mi appassioni e che mi stia bene lo shavette non ho buttato troppi soldi, mentre se mi appassiono e quindi acquisterò le pietre per affilarlo (altro mondo qua!) provare l'affilatura su un modello più costoso non è certo il massimo
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da MoPaDa »

L'approccio è per me condivisibile :-)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bruconiglio »

Con 50 euro nel mercatino del forum puoi spesso trovare rasoi eccellenti che hanno solo il torto di essere stati usati e trascurati per cui dopo il restauto presentano le tracce della vita passata. In ogni caso radono in modo eccellente e spesso meglio di molti rasoi attuali.
A.sortino
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/12/2014, 9:00
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da A.sortino »

Ciao a tutti ragazzi, devo acquistare il mio primo ML, fino a questa settimana ho usato uno shavette con cui mi sono trovato non benissimo perchè lo trovo troppo cattivo nel taglio. Tutto sommato però ho preso una buona mano per la rasatura con questa tecnica

Leggendo le varie discussioni non ho ben capito se è più conveniente acquistare come primo rasoio un'acciaio al carbonio o inox, in questo chiedo un consiglio a voi più esperti!
Per quanto riguarda la dimensione penso di andare sul 6/8 e punta arrotondata, inoltre meglio un DOVO 100/101 oppure qualcos'altro? magari qualche rasoio messo in vendita sul mercatino

Grazie mille :D
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bruconiglio »

Carbonio o inox non fa molta differenza, solo che quelli inox è difficile trovarli nel mercatino.
Per quello che riguarda la seconda domanda: il Dovo 101 va bene, ma meglio un usato del mercatino perchè allo stesso prezzo di un 101 nuovo puoi trovare un rasoio migliore sia come acciaio che come lavorazione.
A.sortino
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/12/2014, 9:00
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da A.sortino »

Mi confermi che mi conviene indirizzarmi su un rasoio a punta tonda?
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Alexandros »

Direi propio che la punta tonda oltre a essere la tipologia maggiormente diffusa sui rasoi è anche quella propedeutica per fare le prime esperienze.
Per il primo rasoio devi assolutamente accertarti che sia già affilato su pietre e pronto per l 'uso (shave ready)
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
Emanuele
Messaggi: 811
Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
Località: Milano - MotoQuartiere Isola
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Emanuele »

A.sortino ha scritto:Ciao a tutti ragazzi, devo acquistare il mio primo ML, fino a questa settimana ho usato uno shavette con cui mi sono trovato non benissimo perchè lo trovo troppo cattivo nel taglio. Tutto sommato però ho preso una buona mano per la rasatura con questa tecnica

Leggendo le varie discussioni non ho ben capito se è più conveniente acquistare come primo rasoio un'acciaio al carbonio o inox, in questo chiedo un consiglio a voi più esperti!
Per quanto riguarda la dimensione penso di andare sul 6/8 e punta arrotondata, inoltre meglio un DOVO 100/101 oppure qualcos'altro? magari qualche rasoio messo in vendita sul mercatino

Grazie mille :D
Ciao Andrea, ti ho letto anche sulla pagina facebook e anche qui mi sento di consigliarti per il tuo primo acquisto, solo ed esclusivamente il mercatino del forum. Per una serie di motivi compreso ciò che ha detto il sommo Alexandros e non da meno che devi mettere in conto l'azzardo della spesa con conseguente perdita nel caso in cui ti troveresti male. Considera inoltre che dovrai procurarti anche una coramella che è indispensabile fin da subito. Inoltre ti consiglio di non postare la stessa domanda su forum e pagina, sul forum puoi trovare risposte di un certo tipo, sulla pagina di un altro... poi valuta tu...
A.sortino
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/12/2014, 9:00
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da A.sortino »

Si grazie Emanuele sono daccordo, mi hanno proposto molti rasoi ma in verità non saprei come scegliere, per adesso credo che su mercatino di tondi 6/8 non ce ne sono, mi tocca aspettare un poco. O forse ho dimenticato qualcosa?
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bushdoctor »

Questo non ti piace ?
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=66&t=6628" onclick="window.open(this.href);return false;
On the stone again
A.sortino
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/12/2014, 9:00
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da A.sortino »

si, e mi pare che sia adatto alle mie esigenze, giusto?
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Alexandros »

é un ottimo rasoio Sheffiled per iniziare, facile e confortevole...
non solo,
io ne uso uno identico tuttora con estrema soddifazione dopo averne usati una moltitudine.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
moracdc
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/12/2014, 22:31
Località: Udine

richiesta informazioni

Messaggio da moracdc »

buongiorno a tutti...
essendo nuovo del forum, innanzitutto faccio i complimenti a tutti per questo spettacolare forum,
cogliendo l'occasione per fare una piccola domanda...
la mia intenzione è quella di acquistare un primo rasoio a ml e cercando a destra e a sinistra.. sarei "caduto" sulla Dovo della quale esistono due modelli secondo me interessanti per chi inizia... (ovvio che se dovessi scrivere qualche stupidaggine, siete liberissimi di correggermi, anzi ne sarei molto felice)...
cmq; Dovo modello 100 con lama da 6/8
e Dovo 101 con lama da 5/8... sono un pò indeciso sul quale acquistare... avrei valutato anche qualche modello della Timor..
In ogni caso sono molto indeciso essendo ancora all'inizio.. dovendo acquistare sia rasoio sia coramella, ecc...

Colgo l'occasione per ringraziare chiunque per le graditissime risposte.

moracdc
matteohd
Messaggi: 71
Iscritto il: 30/11/2014, 16:19
Località: Bassano del Grappa

Re: richiesta informazioni

Messaggio da matteohd »

Ciao!Io ti consiglierei di guardare il mercatino del forum.. ci sono sempre bei rasoi, spendi meno e hai tutte le garanzie di esperti ;)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: richiesta informazioni

Messaggio da radonauta »

Sul mercatino ogni tanto compare uno Starter Kit per debuttanti, iniziativa degli animatori del forum: un rasoio vintage restaurato e shave ready con coramella per un prezzo intorno ai 50 euro.

Hai già avuto modo di visitare le pagine del forum dedicato ai ML con i vari tutorial e indicazioni anche per la scelta? Anche le schede dei rasoi danno indicazioni utili

Ciao
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
moracdc
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/12/2014, 22:31
Località: Udine

Re: richiesta informazioni

Messaggio da moracdc »

Grazie mille matteohd e radonauta... andrò a farmi un bel giro sul mercatino del forum... ancora non conosco bene tutto il forum.. grazie ancora per l'aiuto..

saluti!!
danielekan
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/09/2014, 10:48
Località: Roma

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da danielekan »

Salve a tutti.
Mi è venuta la curiosità di acquistare um ML wedge o near wedge, dato che ad oggi possiedo tutti full/extra hollow.
Non mi pare nei soliti luoghi se ne vedano molti. Avete qualche consiglio? Quali sono i migliori e come trovarli?

Grazie,
daniele
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da MoPaDa »

Credo che molti wedge, almeno i migliori, siano nel cassetto di altus ... ;) ...
In effetti si trova poco o nulla, però prova ugualmente fare una richiestina nella sezione "cerco" ... non si sa mai :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da Bruconiglio »

Wedge o near wedge nuovi si trovano solo alcuni artigianali americani, francesi o Medusa.
Usati è abbastanza facile trovarne su ebay di altri paesi ma non su ebay.it.
Ottima l'idea di mettere la richiesta sul mercatino, aggiungendo anche la cifra che sei disposto a spendere.
Avatar utente
dariot
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/10/2014, 9:22
Località:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da dariot »

I rasoi di Daniele Mauro sono "abbastanza" near wedge....una via di mezzo tra 1/4 hollow e near wedge.

http://www.fabbroforgiatore.com/coltell ... libera.php" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera

Messaggio da paciccio »

guardando le foto ho dei seri dubbi che quel rasoio sia adatto all'uso, e che non sia solo un pezzo da esposizione.
tu ne hai provato uno?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Rispondi

Torna a “Generale - ML”