Muhle R89 (e varianti)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Bayerbiker
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 04/09/2014, 8:48
- Località: San Severo (FG)
Re: Muhle R89
Capita anche a me con l'R89RG
- Harvey
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Muhle R89
Bayerbiker come si dice "MAL COMUNE......"
Posso chiederti gentilmente come hai risolto?? Adotti altri accorgimenti che io non ho descritto?? 


"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R89
Mah, un minimo di gioco ce l'hanno tutti i rasoi (2-3 pezzi e TTO), siamo dell'ordine di qualche decimo di millimetro, e consente un comodo inserimento della lametta che comunque non si incastra tra le guide.
Sinceramente non ho mai riscontrato un così evidente disallineamento con il mio R89 e incuriosito sono andato a riprovare con 3-4 tipi di lamette avendo conferma che la centratura è praticamente perfetta con un minimo di gioco fisiologico ma che non pregiudica la corretta esposizione da entrambi i lati.
Hai verificato se il problema si presenta così accentuato con alcune lamette o con tutte?
Sinceramente non ho mai riscontrato un così evidente disallineamento con il mio R89 e incuriosito sono andato a riprovare con 3-4 tipi di lamette avendo conferma che la centratura è praticamente perfetta con un minimo di gioco fisiologico ma che non pregiudica la corretta esposizione da entrambi i lati.
Hai verificato se il problema si presenta così accentuato con alcune lamette o con tutte?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Harvey
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Muhle R89
Ares innanzitutto grazie per la tua risposta, che tra l'altro mi ha fatto riflettere....
In effetti ho sempre provato questo rasoio con lamette Muster (o quasi); ma proprio adesso, come te, ho fatto una prova con 4-5 lame diverse: in effetti Bolzano e Gillette Platinum sembrano alloggiarsi in sede in maniera equidistante dalla testa del rasoio, trovando invece che Elios, Derby e Muster siano più "ballerine"!!
Credimi se ti dico che la differenza si nota ad occhio nudo, tale da non indurmi a ritenere rientrante in quella normale tollerabilità cui tu facevi giusamente riferimento sopra. Differenza ancor più palese all'atto della rasatura, tanto da avere una situazione nella quale ad una passata corrisponde una corretta asportazione del pelo, mentre nell'altra un taglio con molti "superstiti" e comunque non equivalente al passaggio precedente.
A questo punto mi chiedo se il difetto riguardi la costruzione del rasoio oppure la stampa delle varie tipologie di lame (nonostante il disegno standard)...
Come dicevano i latini, si sa, in medio stat virtus...


Credimi se ti dico che la differenza si nota ad occhio nudo, tale da non indurmi a ritenere rientrante in quella normale tollerabilità cui tu facevi giusamente riferimento sopra. Differenza ancor più palese all'atto della rasatura, tanto da avere una situazione nella quale ad una passata corrisponde una corretta asportazione del pelo, mentre nell'altra un taglio con molti "superstiti" e comunque non equivalente al passaggio precedente.
A questo punto mi chiedo se il difetto riguardi la costruzione del rasoio oppure la stampa delle varie tipologie di lame (nonostante il disegno standard)...



Come dicevano i latini, si sa, in medio stat virtus...

"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
- Bayerbiker
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 04/09/2014, 8:48
- Località: San Severo (FG)
Re: Muhle R89
Io ad occhio noto un evidente differenza di esposizione della lama, tant'è che utilizzo sempre il lato più sporgente, girando la lametta per la rasatura del giorno dopo. Non credo si possa risolvere il problema, magari un rasoio a farfalla non presenta questo problema.
PS. Le lamette usate finora sono Croma diamant e Gillette 7 o'clock, domattina utilizzerò una Derby.
PS. Le lamette usate finora sono Croma diamant e Gillette 7 o'clock, domattina utilizzerò una Derby.
- Nicola17
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 13/01/2014, 10:51
- Località: Prov. di TN e Prov. di RC
Re: Muhle R89
Da lunedì sono anch'io proprietario di questo splendido rasoio, (comprato da Preattoni come sempre super gentili e professionali), il rasoio e splendido e finiture ottime, usato con lametta Personna e devo dire che è stato proprio ottimo.
"ogni cosa buona è libera e selvaggia" H.D.T.
Nicola
Nicola
- sergioiava
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 20/02/2012, 21:58
- Località: All'orizzonte il monte Rosa
Re: Muhle R89
Muhle R 89 e Personna, dopo anni di utilizzo posso affermare che per me: "è l'accoppiata vincente"
- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: Muhle R89
Provato il mio nuovo R89 rosegold per l'appunto con una Personna ed è stata un'ottima esperienza.
Nonostante il difficile compito di una barba molto corta (sgominata ieri dall' R41) il risultato è stato perfetto.
Sicuramente chi lo associa al Merkur 34C come confort non sbaglia di molto.
Punti negativi (in comune all' R41): il manico mi sembra vuoto all'interno ed è molto leggero, e il grip della zigrinatura è praticamente inesistente.
Nel complesso è un bel rasoio ma anche efficace. E poi in rosegold è proprio particolare...
Nonostante il difficile compito di una barba molto corta (sgominata ieri dall' R41) il risultato è stato perfetto.
Sicuramente chi lo associa al Merkur 34C come confort non sbaglia di molto.
Punti negativi (in comune all' R41): il manico mi sembra vuoto all'interno ed è molto leggero, e il grip della zigrinatura è praticamente inesistente.
Nel complesso è un bel rasoio ma anche efficace. E poi in rosegold è proprio particolare...
- Harvey
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Muhle R89
Oggi rasatura con R89, Satinex alla terza barba, Proraso rosso e pre Proraso bianco.
Non capisco: Quando ho iniziato ero soddisfatto di questo strumento ma ora, dopo aver provato altri rasoi, non so che pensare!!! Sbarbata ai limiti del sufficiente, contropelo che "strappa" , necessità di -insistere- sullo stesso punto e decisamente troppi tagli (che ormai non capitano più da tempo).
Forse è una giornata storta?? O forse ero io che inizialmente mi "accontentavo" di più del risultato??
Inoltre la difficoltà di allineamento dei fili del mio Mhule mi crea non pochi snervamenti!!!
Scusate lo sfogo, ma non sempre è possibile condividere trionfi purtroppo....
A qualcuno è capitato lo stesso? Non riesco a capire se sia la mia mano ad essersi abituata a rasoi più aggressivi, o se è lo strumento ad essere poco performante...
Non capisco: Quando ho iniziato ero soddisfatto di questo strumento ma ora, dopo aver provato altri rasoi, non so che pensare!!! Sbarbata ai limiti del sufficiente, contropelo che "strappa" , necessità di -insistere- sullo stesso punto e decisamente troppi tagli (che ormai non capitano più da tempo).
Forse è una giornata storta?? O forse ero io che inizialmente mi "accontentavo" di più del risultato??
Inoltre la difficoltà di allineamento dei fili del mio Mhule mi crea non pochi snervamenti!!!
Scusate lo sfogo, ma non sempre è possibile condividere trionfi purtroppo....
A qualcuno è capitato lo stesso? Non riesco a capire se sia la mia mano ad essersi abituata a rasoi più aggressivi, o se è lo strumento ad essere poco performante...
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Muhle R89
Il DE in questione è dolce ... ma ciò non vuol dire inefficace ...
Non essendo un DE aggressivo in alcuni punti bisogna insentire di più e quindi variare il suo angolo di inclinazione affinché la lametta possa fare il suo lavoro.
Innegabile, che riprendendo in mano un DE dolce, si debba riprendere un pochino la mano.
A me succede quando "devo" usare il mio EJ86 (ormai passato ai ragazzi); il primo giro pare che non tagli ... poi con un minimo di "sensibilità meccanica" comincio a sentirlo e i risultati sono buoni.
Certo ... nulla a che vedere con R41 ... ma mai risultati solo sufficienti
Non essendo un DE aggressivo in alcuni punti bisogna insentire di più e quindi variare il suo angolo di inclinazione affinché la lametta possa fare il suo lavoro.
Innegabile, che riprendendo in mano un DE dolce, si debba riprendere un pochino la mano.
A me succede quando "devo" usare il mio EJ86 (ormai passato ai ragazzi); il primo giro pare che non tagli ... poi con un minimo di "sensibilità meccanica" comincio a sentirlo e i risultati sono buoni.
Certo ... nulla a che vedere con R41 ... ma mai risultati solo sufficienti

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: Muhle R89
io ... stessa cosa..pero' partivo da un fatipHarvey ha scritto:Oggi rasatura con R89, Satinex alla terza barba, Proraso rosso e pre Proraso bianco.
Non capisco: Quando ho iniziato ero soddisfatto di questo strumento ma ora, dopo aver provato altri rasoi, non so che pensare!!! Sbarbata ai limiti del sufficiente, contropelo che "strappa" , necessità di -insistere- sullo stesso punto e decisamente troppi tagli (che ormai non capitano più da tempo).
Forse è una giornata storta?? O forse ero io che inizialmente mi "accontentavo" di più del risultato??
Inoltre la difficoltà di allineamento dei fili del mio Mhule mi crea non pochi snervamenti!!!
Scusate lo sfogo, ma non sempre è possibile condividere trionfi purtroppo....
A qualcuno è capitato lo stesso? Non riesco a capire se sia la mia mano ad essersi abituata a rasoi più aggressivi, o se è lo strumento ad essere poco performante...
infatti lo regalo .. senza il problema dell allineamento ma con quello della scivolosita del manico
- Harvey
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Muhle R89
In effetti sembrava come se non "indovinassi" più l'angolazione del taglio, che invece mi ricordavo essere intuitiva...
La prossima volta metto una bella Astra verde nuova di pacca e riprovo l'esperimento!!! Di certo non la lascerò vinta al piccolo bastardello!!! 


Ultima modifica di Harvey il 08/12/2014, 14:56, modificato 1 volta in totale.
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Muhle R89
Sì però scusate... come si fa a giudicare con una lametta alla terza barba? In pratica è a "fine vita"... provate con una lametta nuova, e giudicate con quella!
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
- Località: SAVONA
Re: Muhle R89
terza barba fine vita????????????????
.. son 2 settimane che ho la stessa.... si vede che non siete liguri

alla terza barba devo ancora toglierci la carta intorno

.. son 2 settimane che ho la stessa.... si vede che non siete liguri



alla terza barba devo ancora toglierci la carta intorno



- Harvey
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Muhle R89
Di media anche io con una lama non faccio più di 3-4 rasature, però il calo di prestazione lo avverto più che nel taglio in se, nel comfort sulla pelle.Crononauta ha scritto:Sì però scusate... come si fa a giudicare con una lametta alla terza barba? In pratica è a "fine vita"... provate con una lametta nuova, e giudicate con quella!
Certo qualche difficoltà maggiore in contropelo la riscontro.... Comunque seguo il tuo consiglio, perchè a fine sbarbata qualche dubbio il fattore "lametta" me lo aveva sollevato....

"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Muhle R89
bestiassa ha scritto:terza barba fine vita????????????????
.. son 2 settimane che ho la stessa.... si vede che non siete liguri![]()
![]()



Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- Harvey
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
- Località: Roma
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R89
Mah, che dire: ogni volta che riprendo il Muhle R89 (sia come rasoio di riferimento per testare nuove lamette che per semplice rotazione) lo trovo sempre estremamente piacevole: dolce ed efficace.
E' evidente che non ha la stessa profondità di taglio del cugino R41, ma ogni rasoio fa storia a se e richiede il corretto approccio per farlo rendere al meglio... e anche questo è il bello della rasatura
E' evidente che non ha la stessa profondità di taglio del cugino R41, ma ogni rasoio fa storia a se e richiede il corretto approccio per farlo rendere al meglio... e anche questo è il bello della rasatura

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Muhle R89
ho controllato due delle mie tre (una è a Torino)teste R89
Mi sembra che l' esposizione sia perfetta
del resto ho sviluppato un certo "polso" nel serrare le testine...
Mi sembra che l' esposizione sia perfetta
del resto ho sviluppato un certo "polso" nel serrare le testine...
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Muhle R89
Harvey ha scritto:Inoltre la difficoltà di allineamento dei fili del mio Mhule mi crea non pochi snervamenti!!!



Scusa, puoi chiarirmi il concetto? Grazie.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Harvey
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Muhle R89
Certamente!!!! E' tutto scritto appena una pagina più indietro!Trepassate ha scritto:
Scusa, puoi chiarirmi il concetto? Grazie.

"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Muhle R89
...Temo che Harvey abbia "incocciato" un pezzo difettoso...
Ripeto
Le mie tre testine Mhule non presentano difetti
Ma non fa testo sulla "mia" testina
Del resto non acquisto più Fatip per disperazione
Suggerisco a Harvey contattare la Mhule assistenza
Di solito sono molto serii
Ripeto
Le mie tre testine Mhule non presentano difetti
Ma non fa testo sulla "mia" testina
Del resto non acquisto più Fatip per disperazione
Suggerisco a Harvey contattare la Mhule assistenza
Di solito sono molto serii
- Harvey
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Muhle R89
Anche io vorrei avere il tuo stesso "timore" Claudio, se non fosse che ormai ne ho l'assoluta certezza!!!claudio1959 ha scritto:...Temo che Harvey abbia "incocciato" un pezzo difettoso...


Effettivamente non mi è mai passato per la testa di contattare la casa per risolvere il problema, mi ero rassegnato; però il tuo intervento ha acceso la lampadina!!

Potrei tentare...
Ovviamente grazie per il tuo gentile suggerimento.... Scusami ma, vista l'ora che sta avanzando, la mia educazione comincia ad addormentarsi!!!

Solo lei però, Io invece sono ancora "vigile"!!!


"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
- Harvey
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Muhle R89
Claudio (come vedi la stanchezza mi riduce a scrivere a "rate"
) posso chiederti se tu nel fissaggio semplicemente inserisci la lametta e avviti, oppure dopo averla adagiata nella guida comunque la tieni ferma sulle estremità, prive di taglienti, fino al completamento del serraggio???
Personalmente nel primo caso la lama presenta il difetto che ho già descritto, nel secondo la situazione migliora sensibilmente, pur dovendo, in corso di rasatura, a volte svitare e riavvitare perchè la lametta si sposta durante l'utilizzo....


Personalmente nel primo caso la lama presenta il difetto che ho già descritto, nel secondo la situazione migliora sensibilmente, pur dovendo, in corso di rasatura, a volte svitare e riavvitare perchè la lametta si sposta durante l'utilizzo....


"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Muhle R89
Vai con fiducia
E' una ditta seria
E...buonanotte, mio caro
Anche tu, come me, hai problemi più serii...
In questo ambito ci confrontiamo e sosteniamo
Così, per creare, in questo mondo sempre più insensibile, una area di riguardo e amicizia
Prendendo a pretesto lame e saponi
..O almeno, io la vedo così
Ed è bello
Ciao, caro
E' una ditta seria
E...buonanotte, mio caro
Anche tu, come me, hai problemi più serii...
In questo ambito ci confrontiamo e sosteniamo
Così, per creare, in questo mondo sempre più insensibile, una area di riguardo e amicizia
Prendendo a pretesto lame e saponi
..O almeno, io la vedo così
Ed è bello
Ciao, caro