Topic Identificazione Rasoi DE

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da Luca142857 »

Rasoio molto interessante, bel colpo.
Assomiglia a questo che ho io, si chiama Lito. Solo che il mio è simmetrico.
33363337
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
sekuss
Messaggi: 595
Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
Località: Bergamo provincia

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da sekuss »

Oggi l'ho messo alla prova, non perdona nulla!

Lametta Feather alla 6 barba. Una passata di pelo e due passate di pelo angolato ed ho ottenuro ottenuto un bbs.
Non ho azzardato il contropelo, il "bastardo" morde, e pure forte!
...L'ipertricotico Pultifago...
urza1
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/08/2013, 19:14
Località: Lucca

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da urza1 »

Ultimi due arrivi. Come sempre pulisco,provo,e tengo o cedo a seconda dell'esperienza avuta in rasatura :D

Uno e' un bel lama italia,ma non saprei a che anni dovrebbe appartenere. Le lamette di questa ditta che ho sono chiaramente anni 20,ma il rasoio?

Immagine
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da Luca142857 »

il pettine del rasoio è del tipo Gillette NEW e quindi non deve essere precedente agli anni 20 o 30.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
lele1986
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/03/2014, 20:33
Località:

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da lele1986 »

Sempronio ha scritto:Buongiorno a tutti.

Ho recuperato in un mercatino questo Gillette da viaggio, ringrazio anticipatamente chiunque vorrà darmi alcune informazioni, prevalentemente in merito al periodo di produzione e alla nomenclatura del prodotto.

La scatoletta, come si può intuire nella foto comparativa con le lamette, è davvero minuscola: 45 x 40 x 15h mm.

Immagine
Immagine

Buona settimana,

S.
ares56 ha scritto:Considerando che alla fine degli anni '20 la Gillette ha acquistato la Rotbart e per molti anni i prodotti e i marchi si sono intrecciati, potrebbe essere un set originale.
L'impugnatura è molto simile a questo rasoio da viaggio Rotbart... :

Immagine

...per potrebbe essere che Gillette abbia incominciato a commercializzare questo tipo di rasoi con il proprio marchio sull'impugnatura ma con la testina Rotbart......"potrebbe" .
stavo per scriverlo anche io...anche io ho trovato questo rasoio pocket senza scritte...da quello che sto leggendo dovrebbero esser stati prodotti a cavallo degli anni '20 giusto?

eccovi il mio

Immagine Immagine Immagine Immagine


peccato solo che abbia due dentini rotti della barra di sicurezza...
massdo
Messaggi: 163
Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
Località:

Strano rasoio

Messaggio da massdo »

Amici, ho bisogno di aiuto!
Ho acquistato uno strano oggetto come rasoio. In realtà sono piuttosto due mezzi rasoi, perché tra l’impugnatura (odio chiamarlo manico, come se fosse una scopa) e la testa ce ne corre, ma dato che l’ho pagato veramente poco.... Comunque, sul porta lametta si legge la scritta: Nadel-So zen Patent D.R.P.463661. Nella seconda parola la terza lettera è del tutto illeggibile. Mi appello alle conoscenze di qualcuno di Voi. E anche un’altra cosa: oltre al libro di Lorenzi cosa si può leggere per orientarsi nella storia dei safety?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da ares56 »

Certo che una foto aiuterebbe :roll: .

D.P.R. dovrebbe indicare Deutsches Reichspatent (DRP), German Patent prima del maggio 1945. Esiste un produttore tedesco Nadel-Spitzen che ha prodotto rasoi di sicurezza intorno agli anni '30.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
massdo
Messaggi: 163
Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
Località:

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da massdo »

Grazie cercherò di inviarti una foto. Solo che finora so farlo solo se le foto sono già su internet
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da ares56 »

Qui trovi come fare: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da ischiapp »

E qui trovi il resto delle informazioni generali: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;
Soprattutto l'uso del motore di ricerca. ;)
Utente BANNATO
massdo
Messaggi: 163
Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
Località:

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da massdo »

Cari Amici, una domanda esiste un sito dove poter identificare vecchi DE Gillette? O in mancanza di un sito, una pubblicazione? Una Storia del rasoio DE con adeguato apparato fotografico? E anche se possibile qualcosa sulle lamette. Grazie sempre della vostra infinita disponibilità
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da ares56 »

Trovi informazioni utili nell'argomento etichettato IMPORTANTE: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=2708" onclick="window.open(this.href);return false;

Per tutte le altre richieste verificare prima se non ci sono già discussioni sull'argomento; qui le più importanti: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false; ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
massdo
Messaggi: 163
Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
Località:

Re: Topic Identificazione Rasoi DE Un Set da Barba Sovietico

Messaggio da massdo »

Cari Amici, scorrendo le aste di e bay mi sono imbattuto in un originale set da barba. È un vintage, ma è nuovo fiammante. È un oggetto che doveva essere cult qualche decennio fa, quando le ideologie non erano ancora cosa della quale ci si dovesse vergognare, anzi! Me lo sono assicurato per una cifra abbastanza modesta in un’asta andata pressocché deserta, tre offerte in tutto, due delle quali mie: una scatola di legno con una scritta in caratteri cirillici sul coperchio e dentro un enorme pennello e un altrettanto enorne rasoio, pesanti, con impugnature di metallo sulle quali spicca la stella rossa a cinque punte e la scritta CCCP, i simboli dell’ex-Unione sovietica. Sorpresa, sorpresa,la scritta dichiara che il contenuto della scatola è tabacco da fumo di prima qualità, evidentemente il venditore non aveva nozioni di russo. Ma andiamo al contenuto reale. Il pennello pesa g. 174,7, il ciuffo di buona setola, imitazione tasso, è progettato per staccarsi con relativa facilità e può essere sostituito senza difficoltà, per chi riesce a comprare senza difficoltà ciuffi separati, cosa che doveva accadere evidentemente in Unione Sovietica. Il rasoio pesa g. 126,8, g. 104,8 la sola impugnatura, che è lunga cm. 11,5 ed è costituita da un cilindro la cui base ha un diametro di cm. 2 per un’altezza di cm. 9, sormontato da un cilindro più piccolo con base di diametro cm. 1,5 e di altezza cm. 2,5. A dispetto della stazza, ha un’aria innocente, infatti il porta lamette è munito ai lati di rassicuranti barre di sicurezza, ma la sua promessa di dolcezza dura poco: la guida si piega in due alettoni obliqui che consentono una notevole esposizione della lametta. L’aggressività di certo non manca. Lo abbino ad una russa Rapira Super Stainless, che ben merita il suo nome, memoria dalla terribile cinquecentesca rapière. Ammorbidita la barba con il gel Nivea (non voglio usare, per ora, il pennello nuovissimo), ottengo una rasatura morbida e un taglio deciso, che mi lascia ben soddisfatto. Il punto di equilibrio del rasoio e il grip sicuro, malgrado il suo aspetto lucido e levigato, mi permettono di fare scorrere la lama con leggerezza e continuità e di fare le tre passate canoniche senza fastidiose irritazioni della pelle (l’alcol del dopobarba Proraso verde non brucia nemmeno un poco) e senza il preoccupante apparire di puntini rossi sparsi per la faccia, inequivoco indizio di tagli e di sangue. Unica difficoltà: manovrare con disinvoltura e nonchalance il monumentale oggetto. Vi garantisco che ci vuole una pluriennale esperienza. Morte le ideologie e ben viva la curiosità, in questo caso non vana, sono convinto di non aver speso male il mio denaro. Altre curiosità succedono: non riesco neppure ad immaginare se e quanto questo rasoio di Stato sia noto in occidente, se è ancora in produzione, in quale repubblica dell’ex-URSS sia stato prodotto (la scritta sulla scatola suggerirebbe una regione del Volga), quale potesse essere la sua destinazione, contrassegnato com’è da tanti simboli ufficiali. E ancora, l’insormontabile problema del motivo di quelle mastodontiche dimensioni mai viste prima, a meno che la fabbrica sovietica non dovesse dar conto della sua attività in termini di tonnellate prodotte. A parte tutto, ribadisco che, a mio parere, si tratta di un rasoio ben progettato, efficace ed efficiente... Quasi impossibile da reperire nei mercati occidentali, I suppose. Grazie a tutti per la cortese attenzione.
20352201262035320354
Ultima modifica di massdo il 21/12/2014, 21:46, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da Trepassate »

Scusami, perché le foto non le hai caricate qui :?:
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Topic Identificazione Rasoi DE Un Set da Barba Sovietico

Messaggio da ares56 »

massdo ha scritto:Le fotografie sono pubblicate nella Gallery, non ho ancora un album.
La Gallery va benissimo, non è necessario avere un album per inserire le immagini nei messaggi. Qui trovi come fare: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
corrado
Messaggi: 29
Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
Località: Isola del Liri

Vecchio Gillette made in U.S.A.

Messaggio da corrado »

Buongiorno a tutti,
vi seguo da tempo ma sono iscritto da poco.
Ho trovato questo forum cercando pareri su pennelli da barba poiché, dopo anni di utilizzo di pennelli sintetici economici avevo deciso di gratificarmi con qualcosa di più "importante". Leggendo e rileggendo il forum la confusione é aumentata :D :D :D .
Ora però vorrei porvi una domanda; premetto che ho provato a cercare sui link indicati sul forum ma non sono riuscito ad individuare modello e anno. Ho ritrovato, sempre per.colpa vostra :lol: un rasoio lasciatomi da mio nonno.
Le cose certe sono:
- é un Gillette
- é made in U.S.A.
- é un tre pezzi

Allego qualche foto

20373

20374

20375

Qualcuno sa aiutarmi nel dare un nome ed una " data di nascita" per questo rasoio?

Saluti
corrado
massdo
Messaggi: 163
Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
Località:

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da massdo »

Grazie Ho corretto tutto
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da Luca142857 »

Corrado, che ti sembra?
Brownie, anni 20; com'è l'esterno dell'astuccio?
http://www.mr-razor.com/Rasierer/Old%20 ... rownie.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
corrado
Messaggi: 29
Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
Località: Isola del Liri

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da corrado »

Luca142857 ha scritto:Corrado, che ti sembra?
Brownie, anni 20; com'è l'esterno dell'astuccio?
http://www.mr-razor.com/Rasierer/Old%20 ... rownie.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao e grazie per la risposta.
Effettivamente sembra lo stesso rasoio anche se quello che ho io é dorato. La scatola é abbastanza rovinata, domani faccio delle foto e le posto.

Saluti
corrado
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Vecchio Gillette made in U.S.A.

Messaggio da ares56 »

corrado ha scritto:Qualcuno sa aiutarmi nel dare un nome ed una " data di nascita" per questo rasoio?
E' un Old Type degli anni '20. Per il modello preciso...le possibilità sono diverse: dallo standard Old Type Set (http://www.mr-razor.com/Rasierer/Old%20 ... %20Set.JPG" onclick="window.open(this.href);return false;) al Beacon Set (http://www.mr-razor.com/Rasierer/Old%20 ... Temple.JPG" onclick="window.open(this.href);return false;).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da Luca142857 »

corrado ha scritto:
Luca142857 ha scritto:Corrado, che ti sembra?
Brownie, anni 20; com'è l'esterno dell'astuccio?
http://www.mr-razor.com/Rasierer/Old%20 ... rownie.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao e grazie per la risposta.
Effettivamente sembra lo stesso rasoio anche se quello che ho io é dorato. La scatola é abbastanza rovinata, domani faccio delle foto e le posto.

Saluti
corrado
Il tuo non mi sembra dorato, mi sembra che abbia perso totalmente la placcatura.
L'alloggio del manico in alto (meno comune), non lascia tante scelte; la losanga Gillette (piccola) ė tipica degli ultimi modelli Old Type.
http://www.mr-razor.com/Rasierer/Old%20Type/1927%20(2344%20on%20blade" onclick="window.open(this.href);return false;)%20Old%20Type%20Pocket%20Edition.JPG
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
corrado
Messaggi: 29
Iscritto il: 20/12/2014, 14:03
Località: Isola del Liri

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da corrado »

Luca142857 ha scritto:Corrado, che ti sembra?
Brownie, anni 20; com'è l'esterno dell'astuccio?
http://www.mr-razor.com/Rasierer/Old%20 ... rownie.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Ecco la foto del l'astuccio
20378

A me, da profano, la scatola sembra quella dello Shawmut
http://www.mr-razor.com/Rasierer/Old%20 ... hawmut.JPG" onclick="window.open(this.href);return false;

Potrebbe essere?

Saluti
corrado
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da Luca142857 »

Potrebbe si! ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
massdo
Messaggi: 163
Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
Località:

Re: Topic Identificazione Rasoi DE: Un rasoio Nadel-Spitzen

Messaggio da massdo »

Cari Amici, da poche settimane ho acquistato per una cifra veramente irrisoria (poco più di 13 Euro) uno stranissimo rasoio, fatto con tre metalli diversi. Avevo lanciato un grido d’aiuto sul nostro splendido sito, dicendo che avevo acquistato come minimo due mezzi rasoi. Ares56 mi dava una dritta fondamentale e mi ha avviato sulla strada giusta per affrontare il problema. Come Ares56 diceva, avevo acquistato un Nadel-Spitzen anni trenta, forse appena posteriore al 1935 (non sto a spiegarvi i complessi ragionamenti che stanno dietro a questa identificazione, perché sono già qui pubblicati). Aggiungo io, assolutamente identico ai rasoi che venivano prodotti in quegl’anni da quella ditta. Un’impugnatura bronzata e delicatamente decorata, un porta lamette di metallo opaco, come alluminio, una guida cromata. Ares56 aggiungeva che una fotografia sarebbe stata utile, ma allora io, che sono pigro, non sapevo ancora come inserirle. Ora vi sottopongo il mio rasoio con qualche particolare in più, scusandomi per la bassa qualità delle mie foto.20471204702046920467
Per chiarire ulteriormente, inserisco una foto di un Nadel-Spitzen venduto su eBay nel 2012 per € trenta e quella del nostro rasoio pubblicato in una pubblicità in The Shave Nook. Grazie sempre a tutti e ancora Auguri. 2047320474
massdo
Messaggi: 163
Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
Località:

Re: Topic Identificazione Rasoi DE

Messaggio da massdo »

Cari Amici, vedo che in queste feste scrivo disperatamente. Come dicevo, sono in fase di acquisti compulsivi e sono venuto in possesso di un rasoietto privo di marca, ma questo non vuol dire poi molto, in condizioni discrete; ha solo un dentino leggermente storto (si vede bene nella quinta foto). Spero qualcuno mi dirà se è consigliabile che io provi delicatamente a raddrizzarlo con una pinza lunga e sottile. Per la identificazione allego qualche fotografia, come le so fare io, augurandomi che siano sufficientemente chiare. Grazie e ancora tanti Auguri a tutti.2049320494204952049620497
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”