Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Amici, la scienza consente l’identificazione dei rasoi e la scienza ci permette di valutare le clonazioni di essi. Di scienza io ne ho pochissima, ma apprezzo la lezione di un nostro celebre uomo politico che diceva che a pensar male si fa peccato, ma spesso s’indovina. Voglio chiedervi dei Kronos e degli Atlas. Indubbiamente belli, come gli i-Kon, il Feather e tanti altri. Ma vale veramente la pena acquistarli? Non rischiamo di ripetere l’esperienza certamente di una buona rasatura, ma già fatta con un altro rasoio? Quello che mi sembra avvenga anche con i Parker o gli Edwin Jagger, rispetto ai nobili Gillette, ai Merkur o ai Mühle? Di possedere uno di questi rasoi io non sento affatto l’esigenza, e credo non a torto. Una risposta illuminante mi farebbe gran piacere.Grazie a tutti.
Credo che il Pils faccia storia a sè.
Credo che il Pils faccia storia a sè.
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
E' un sito serio e gente perbene. I prezzi sono alti e devi mettere in conto le eventuali spese doganali.
PS: come diamine ha fatto a disintegrarsi il tuo rocket? Che problemi aveva?
PS: come diamine ha fatto a disintegrarsi il tuo rocket? Che problemi aveva?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Valuta anche il sito inglese: i prezzi sono altrettanto alti, visto la qualità del servizio, ma senza lungaggini o problemi di dogana.
http://www.executive-shaving.co.uk/vint ... razors.php
http://safetyrazors.co.uk/Vintage/Razors/
Anche su Etsy ci sono un bel po di Gillette: il link setta la ricerca in Europa, quindi senza dogana.
https://www.etsy.com/it/search?q=gillet ... ef=related" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.executive-shaving.co.uk/vint ... razors.php
http://safetyrazors.co.uk/Vintage/Razors/
Anche su Etsy ci sono un bel po di Gillette: il link setta la ricerca in Europa, quindi senza dogana.
https://www.etsy.com/it/search?q=gillet ... ef=related" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
- braccone
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 27/10/2014, 15:41
- Località: Tortona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
una lametta piena di colla che non avevo pulito bene (polsilver st. petersburg) si è attaccata alla testina del rasoio. ho fatto leggermente forza per staccare la lametta, le alette rimanevano socchiuse e puf! la testina si è staccata dal manico, la "bacchetta" agganciata alle alette si è staccata dal telaio. rasoio in 4 pezzi. ti assicuro che ho fatto una pressione minima, come ho toccato PUF!Mino ha scritto:PS: come diamine ha fatto a disintegrarsi il tuo rocket? Che problemi aveva?
Ultima modifica di ares56 il 05/12/2014, 12:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
Fatboy, in tutti i sensi
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Non credo ci sia altro da aggiungere.massdo ha scritto:Di possedere uno di questi rasoi io non sento affatto l’esigenza

Comunque, anche per lo stesso modello, tra diversi produttori ci sono piccole differenze di peso e bilanciamento.
Addirittura la finitura (cromo, oro, rhodio, DLC, ecc) sullo stesso rasoio a volte fa una leggera differenza di scorrevolezza.
Per non parlare poi di diversi modelli: struttura della testa, arcuatura, barra, dimensioni, peso, bilanciamento, tipo di lama.
Tanti fattori che rendono assai differente l'esperienza al variare degli stessi nei differenti prodotti.
Senza inserire il discorso del modello di lama ... così soggettivo e praticamente infinito.
Personalmente, tra i DE ed SE che ho provato, raramente ho trovato due rasoi tanto simili da non avere posto nella rotazione.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Hai sicuramente ragione: nessun rasoio è uguale ad un altro e quindi l’esperienza che ognuno fornisce può essere diversa, anche molto diversa. Evidentemente in linea di principio ogni esperienza merita di essere fatta. Il punto è (parlo per me, tenendo conto delle mie limitate possibilità) la quantità di rasoi prodotta è enorme ed è praticamente impossibile possederli tutti. Quindi diventa necessario un criterio di selezione. Un rasoio che quasi esplicitamente ne clona un altro, merita di essere selezionato? un rasoio che con molta probabilità utilizza parti di altri rasoi, merita di essere selezionato? È fin troppo ovvio che no. Basta osservare un Pils per capire che vale molti sacrifici, che può darti emozioni che pochi altri possono darti. Ci sono rasoi che non vale la pena comprare: preferisco risparmiare 30 euro su uno di questi e metterli via per spenderne 279 per un Pils. Era questo che volevo dire, spero di essere stato più chiaro. Grazie
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Concordo assolutamente.
Pensa che dopo averli provati PILS, ATT, Feather AS ... li ho ridati agli amici da cui avrei comprato.
Altro discorso è provare prodotti sostanzialmente diversi: TTO & Open & Closed Comb, 2 & 3-pezzi, Slant, Regolabili, Bakelitici sono diversi per progetto.
Come DE e SE ... di cui esistono anche gli anziani Lather Catcher (miei adorati!!).
Spingendoti un pò oltre, i nuovi Cobra e Mongoose ... con lame PRO. Gli stupendi Injector, anche vintage.
Un esemplare rappresentativo per ogni categoria di progetto (declinato secondo le proprie preferenze di peso, foggia e bilanciamento) ... e già hai un capitale investito. Dipende solo se l'investimento ti ripaga sufficientemente ... in piacere. Allora, il gioco vale la candela.
Fortunatamente questo è uno slow-play, e ben giocato evita perdite repentine: basta tenere a bada la scimmia per i primi anni.
Pensa che dopo averli provati PILS, ATT, Feather AS ... li ho ridati agli amici da cui avrei comprato.

Altro discorso è provare prodotti sostanzialmente diversi: TTO & Open & Closed Comb, 2 & 3-pezzi, Slant, Regolabili, Bakelitici sono diversi per progetto.
Come DE e SE ... di cui esistono anche gli anziani Lather Catcher (miei adorati!!).

Spingendoti un pò oltre, i nuovi Cobra e Mongoose ... con lame PRO. Gli stupendi Injector, anche vintage.
Un esemplare rappresentativo per ogni categoria di progetto (declinato secondo le proprie preferenze di peso, foggia e bilanciamento) ... e già hai un capitale investito. Dipende solo se l'investimento ti ripaga sufficientemente ... in piacere. Allora, il gioco vale la candela.
Fortunatamente questo è uno slow-play, e ben giocato evita perdite repentine: basta tenere a bada la scimmia per i primi anni.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Riprendo e chiedo scusa per l’interruzione. Tra le tante offerte per così dire contemporanee, acquistate quelle diciamo indispensabili (ne calcolo una ventina), credo che piuttosto che andare avanti su modelli simili, sia più interessante volgersi al passato e selezionare modelli in grado di offrire esperienze, non probabilmente, ma sicuramente, molto diverse. Grazie ancora e chiedo scusa per la lunghezza del mio intervento.
EDIT: Mi hai risposto prima della mia ripresa, che concorda in pieno con la tua.
Si, la scimmia è pericolosissima!!!
EDIT: Mi hai risposto prima della mia ripresa, che concorda in pieno con la tua.
Si, la scimmia è pericolosissima!!!
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
si ma quale?Luca142857 ha scritto:Un regolabile.maurovr ha scritto:Per Natale vorrei regalarmi un paio di rasoi con l'obiettivo di averne con aggressività diverse.
Al momento ho un EJ DE89L che userò finché la mia tecnica non sarà migliorata significativamente, cosa mi consigliate?

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
http://www.ilrasoio.com/search.php?keyw ... sf=msgonly" onclick="window.open(this.href);return false;
Le schede sono un buon inizio.
Dovresti studiare la guida del motore di ricerca. Ed usarlo.
Le schede sono un buon inizio.
Dovresti studiare la guida del motore di ricerca. Ed usarlo.
Utente BANNATO
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
maurovr ha scritto:si ma quale?Luca142857 ha scritto:Un regolabile.maurovr ha scritto:Per Natale vorrei regalarmi un paio di rasoi con l'obiettivo di averne con aggressività diverse.
Al momento ho un EJ DE89L che userò finché la mia tecnica non sarà migliorata significativamente, cosa mi consigliate?
Se nuovo un Merkur Progress o un Futur, se vintage un Gillette Slim Adjustable.
E vai sullo strasicuro in tutti i casi.

Ultima modifica di Luca142857 il 05/12/2014, 18:40, modificato 1 volta in totale.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Super Adjustable, Slim Adjustable o Fat Boy fa lo stesso.
Per prezzo i primi due, ma se hai molto da spendere il Fat Boy esteticamente è il più bello.
Super e Slim hanno dalla loro maggiore maneggevolezza.
Per prezzo i primi due, ma se hai molto da spendere il Fat Boy esteticamente è il più bello.
Super e Slim hanno dalla loro maggiore maneggevolezza.
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Se di regolabili parliamo: se ne hai l'occasione un bel Gillette Super Adj. O anche Slim (che preferisco ... Specialmente del 1963
) ...
Gentile, equilibrato e con un range di regolazione adatta a molti.
Nel mercato del nuovo credo che oggi una risposta valida sia il Futur, che mi regala ottime rasature.
Ma personalmente ritengo che entrambi abbiano bisogno di essere maneggiati con cura ed adoperando una buona tecnica (diversina dall'EJ).

Gentile, equilibrato e con un range di regolazione adatta a molti.
Nel mercato del nuovo credo che oggi una risposta valida sia il Futur, che mi regala ottime rasature.
Ma personalmente ritengo che entrambi abbiano bisogno di essere maneggiati con cura ed adoperando una buona tecnica (diversina dall'EJ).
Ultima modifica di MoPaDa il 06/12/2014, 9:22, modificato 2 volte in totale.
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Ecco Massdo, ed avrai capito che esempi di domatori qui non ne trovi di sicuro.ischiapp ha scritto: ...basta tenere a bada la scimmia per i primi anni.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
In realtà siamo a dieta stretta da alcuni mesi.
http://www.ilrasoio.com/gallery/search. ... bmit=Cerca" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.ilrasoio.com/gallery/search. ... bmit=Cerca" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Non sono un intenditore, ma questi modelli sono da reperire solo usati vero?
io ne vorrei uno nuovo, magari con le stesse caratteristiche dei vecchi modelli... si può?
grazie
io ne vorrei uno nuovo, magari con le stesse caratteristiche dei vecchi modelli... si può?
grazie
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Avendo e usando sia lo Slim che il Super Adjustable trovo migliore il Super Adjustable perMino ha scritto:Super Adjustable, Slim Adjustable o Fat Boy fa lo stesso.
Per prezzo i primi due, ma se hai molto da spendere il Fat Boy esteticamente è il più bello.
Super e Slim hanno dalla loro maggiore maneggevolezza.
- la ghiera di regolazione della profondità di taglio
- il manico
di diametro maggiore e più lunghi rispetto allo Slim.
Paragonando entrambi a parità di lametta e di preparazione/sapone ecc. trovo lo Slim più gentile del Super; non reputo aggressivo nessuno dei due, solo più efficaci al crescere della regolazione - ancora una volta con il Super in leggero vantaggio.
Dovendone scegliere uno solo, voto per il Super Adjustable long handle.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Stai affamando la bestia ... povera, dopo tutto quello che ha fatto per te!ischiapp ha scritto:In realtà siamo a dieta stretta da alcuni mesi.![]()
http://www.ilrasoio.com/gallery/search. ... bmit=Cerca" onclick="window.open(this.href);return false;

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
E allora il Futur (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2411" onclick="window.open(this.href);return false;).maurovr ha scritto:Non sono un intenditore, ma questi modelli sono da reperire solo usati vero?
io ne vorrei uno nuovo, magari con le stesse caratteristiche dei vecchi modelli... si può?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ma che ... gli anche fatto una casetta confortevole ed appartata. 
http://www.ilrasoio.com/gallery/search. ... bmit=Cerca" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.ilrasoio.com/gallery/search. ... bmit=Cerca" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 21/10/2014, 9:32
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Mi permetto di suggerire il Futur. Offre esperienze oggettivamente strardinarie, la regolazione è calcolata benissimo e il passaggio da un grado all’altro si avverte con assoluta nettezza, i nove livelli di un adjusteble Gillette sembrano a volte troppo prossimi tra loro. Il Futur è un rasoio indispensabile in ogni collezione, che consente rasature morbide e profonde anche con lamette non del tutto felicemente abbinate.
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
ok mi avete convinto 

- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Piace anche a me, infatti è diventato il mio modello di riferimento.radonauta ha scritto: Dovendone scegliere uno solo, voto per il Super Adjustable long handle.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il Super Adjustable "Black Beauty" Long Handle è una bella bestiola, piena di charm ma con una certa aggressività.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 114#p34692
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 114#p34692
Utente BANNATO
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Concordo, con il Futur ed il Progress si hanno di scorta esposizioni di lama impensabili per un Gillette, buone per quando si ha voglia di sentire bene la lama.massdo ha scritto:Mi permetto di suggerire il Futur ... la regolazione è calcolata benissimo e il passaggio da un grado all’altro si avverte con assoluta nettezza, i nove livelli di un adjusteble Gillette sembrano a volte troppo prossimi tra loro...
Se si desidera una versione corta ma con uguali possibilità di osare bisogna cercare i regolabili vintage Gibbs o Personna.
I miei regolabili Gillette li uso di tanto in tanto, sono belli, ma non mi danno più soddisfazione.
Mi succede così anche con i DE, ad i TTO preferisco i due o tre pezzi italiani e tedeschi a barra anni 30 o 40.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.