Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
L'ultimo evento da Preattoni c'è stato il 19 settembre
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=76&t=5558" onclick="window.open(this.href);return false;
poi ne ho fatto un'altro a Novegro (due giorni di fila)
1-2 novembre
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=76&t=6251" onclick="window.open(this.href);return false;
e poi un'altro di due giorni di fila alla fornace Curti (15-16 novembre)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=76&t=5311" onclick="window.open(this.href);return false;
sempre nella sezione eventi ed iniziative ho scritto anche,riguardo l'evento Preattoni
Un Saluto a Tutti,
ieri io e Lorenzo Preattoni abbiamo deciso di intensificare il numero degli eventi presso il suo negozio in modo da soddisfare le vostre richieste e venire incontro,cosi,in maniera definitiva, ai vostri orari.
Scrivete cortesemente quindi in questa sezione,una volta che vi siete messi d'accordo tra di voi e avrete formato anche solo un piccolo gruppetto,comunicandomi con circa 48/24 ore di anticipo il giorno e l'ora in cui preferite che io sia presso il suddetto negozio.Questa iniziativa avrà inizio dopo la fiera di Novegro,dove sarò presente.
Sostanzialmente pensatelo ad un incontro in stile,anche per quanto concerne la comunicazione dei partecipanti,"Aperitivo Milanese".Grazie per la cortese attenzione,buon proseguimento,
Aldebaran
il rasoio spediscilo cortesemente a Bushdoctor,oppure Alexandros o Altus per l'affilatura (dopo aver chiesto loro la disponibilità) perchè io non affilo in quanto molto impegnato,anche per varie iniziative riguardanti il forum (tutte gratuite).Agli aperitivi vi è spesso Ura,anche.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=76&t=5558" onclick="window.open(this.href);return false;
poi ne ho fatto un'altro a Novegro (due giorni di fila)
1-2 novembre
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=76&t=6251" onclick="window.open(this.href);return false;
e poi un'altro di due giorni di fila alla fornace Curti (15-16 novembre)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=76&t=5311" onclick="window.open(this.href);return false;
sempre nella sezione eventi ed iniziative ho scritto anche,riguardo l'evento Preattoni
Un Saluto a Tutti,
ieri io e Lorenzo Preattoni abbiamo deciso di intensificare il numero degli eventi presso il suo negozio in modo da soddisfare le vostre richieste e venire incontro,cosi,in maniera definitiva, ai vostri orari.
Scrivete cortesemente quindi in questa sezione,una volta che vi siete messi d'accordo tra di voi e avrete formato anche solo un piccolo gruppetto,comunicandomi con circa 48/24 ore di anticipo il giorno e l'ora in cui preferite che io sia presso il suddetto negozio.Questa iniziativa avrà inizio dopo la fiera di Novegro,dove sarò presente.
Sostanzialmente pensatelo ad un incontro in stile,anche per quanto concerne la comunicazione dei partecipanti,"Aperitivo Milanese".Grazie per la cortese attenzione,buon proseguimento,
Aldebaran
il rasoio spediscilo cortesemente a Bushdoctor,oppure Alexandros o Altus per l'affilatura (dopo aver chiesto loro la disponibilità) perchè io non affilo in quanto molto impegnato,anche per varie iniziative riguardanti il forum (tutte gratuite).Agli aperitivi vi è spesso Ura,anche.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:35
- Località: Lombardia -- Lecco
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
ecco chiedo venia! Per non fare figure ero pure andato a ricontrollare gli eventi Preattoni col tasto cerca e chissà cosa ho visto
...
grazie per la segnalazione

grazie per la segnalazione
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:39
- Località:
Chiedo consigli su un primo acquisto
Salve, sono nuovo su questo forum. E' da due mesi che uso uno shevette magic con le lame gillette. La rasatura è soddisfacente anche se devo ancora perfezionare la tecnica. Sarei intenzionato ad acquistare un ML, non vorrei spendere troppo ma allo stesso tempo vorrei un prodotto decente. Ho dato un'occhiata su internet e ho avuto un certo interesse per il DOVO 101 5/8 http://www.lorenzimilano.it/rasoio-a-ma ... o-803.html" onclick="window.open(this.href);return false;. Ora vorrei sapere le caratteristiche di questo prodotto. Come si comporta durante la rasatura? Come resiste l'afflatura nel tempo?? Insomma ditemi tutto quello che sapete
. Vorrei sapere anche la differenza tra il dovo 101 e 100. Grazie a tutti. 


- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao gio95.
Ammesso e non concesso che 95 sia la tua data di nascita e non la misura del cappello
... prima di tutto ti devo fare i miei sinceri complimenti
In seconda battuta, il mio spassionato consiglio è quello di leggere i vari post dove viene referenziato il Dovo e fermarti un secondo a riflettere.
So, che quando si adocchia una cosa, poi è difficile cambiare opinione ... e questo non è il mio scopo
Considerato che ha quasi l'età del mio primogenito, mi rivolgo col cuore in mano consigliandoti di aspettare e valutare altre opzioni, perché ce ne sono diverse e secondo me più valide per intraprendere il percorso del radersi con un ML.
Non che il Dovo sia un pessimo ML ... intendiamoci ... e lecito chiedere info, oltre che cercarle e leggerle in questo forum ... ma un consiglio spassionato: sii di vedute aperte e non avere fretta d'acquistare
Opsss ... dimenticavo ... presentati al forum nella opportuna sezione ...
Grazie per avermi letto ...
Ammesso e non concesso che 95 sia la tua data di nascita e non la misura del cappello


In seconda battuta, il mio spassionato consiglio è quello di leggere i vari post dove viene referenziato il Dovo e fermarti un secondo a riflettere.
So, che quando si adocchia una cosa, poi è difficile cambiare opinione ... e questo non è il mio scopo

Considerato che ha quasi l'età del mio primogenito, mi rivolgo col cuore in mano consigliandoti di aspettare e valutare altre opzioni, perché ce ne sono diverse e secondo me più valide per intraprendere il percorso del radersi con un ML.
Non che il Dovo sia un pessimo ML ... intendiamoci ... e lecito chiedere info, oltre che cercarle e leggerle in questo forum ... ma un consiglio spassionato: sii di vedute aperte e non avere fretta d'acquistare

Opsss ... dimenticavo ... presentati al forum nella opportuna sezione ...

Grazie per avermi letto ...

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:39
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao, sisi è la mia età. Andrò nella sezione giusta
. Voi non sapete dirmi nient'altro? Avete mai avuto esperienza con quel prodotto?? Con quale sarebbe giusto iniziare? Grazie ancora. 


- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Benvenuto sul forum, quando ti sarai ambientato, puoi usare il tasto cerca in alto a destra per aiutarti nelle tue ricerche, puoi scoprire che magari lo stesso rasoio puoi prenderlo altrove magari con il vantaggio di una convenzione con il forum che da diritto ad uno sconto per gli utenti del forum.
Leggi ciò che è già stato discusso sia in merito al rasoio che alle convenzioni e se hai dubbi domanda.
Buona lettura.
Leggi ciò che è già stato discusso sia in merito al rasoio che alle convenzioni e se hai dubbi domanda.
Buona lettura.
On the stone again
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:39
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Salve, ho dato un'occhiata a tutti gli argomenti sul Dovo però non ho trovato niente che ha risposto alle mie domande e ai miei dubbi. Cerco qualcuno che l'ha già usato. Come ho già detto voglio intraprendere questa strada del ML che sinceramente mi ispira tantissimo
. Come posso trovare queste convenzioni??

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao Gio, i due rasoi si differenziano per la molatura, e finitura varie in relazione al secondo codice (cfr pg.20 del PDF).
http://www.dovo.com/pdfs/katalog_rasur2013.pdf
Personalmente preferisco prodotti vintage nella fascia bassa, per quanto riguarda metallo e finiture sono decisamente migliori.
Nel mercatino trovi validi prodotti, e sicuramente shave-ready (al contrario dei DOVO): http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=66
Per quell'importo ti consiglio decisamente il Cadman Bengall oppure il Kabrand.
Altrimenti aspettare il prossimo Starter Kit disponibile, il miglior investimento.
http://www.dovo.com/pdfs/katalog_rasur2013.pdf
Personalmente preferisco prodotti vintage nella fascia bassa, per quanto riguarda metallo e finiture sono decisamente migliori.
Nel mercatino trovi validi prodotti, e sicuramente shave-ready (al contrario dei DOVO): http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=66
Per quell'importo ti consiglio decisamente il Cadman Bengall oppure il Kabrand.
Altrimenti aspettare il prossimo Starter Kit disponibile, il miglior investimento.

Utente BANNATO
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ok,magari quì, http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=105&t=2692" onclick="window.open(this.href);return false;
e quì, http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=105" onclick="window.open(this.href);return false;
inoltre quì puoi leggere del rasoio http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 01#p104569" onclick="window.open(this.href);return false;
e quì, http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=105" onclick="window.open(this.href);return false;
inoltre quì puoi leggere del rasoio http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 01#p104569" onclick="window.open(this.href);return false;
On the stone again
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:39
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
il Cadman Bengall e il Kabrand dove posso trovarli in vendita? Quali sono i pregi rispetto a DOVO 101?ischiapp ha scritto:Ciao Gio, i due rasoi si differenziano per la molatura, e finitura varie in relazione al secondo codice (cfr pg.20 del PDF).
http://www.dovo.com/pdfs/katalog_rasur2013.pdf
Personalmente preferisco prodotti vintage nella fascia bassa, per quanto riguarda metallo e finiture sono decisamente migliori.
Nel mercatino trovi validi prodotti, e sicuramente shave-ready (al contrario dei DOVO): http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=66
Per quell'importo ti consiglio decisamente il Cadman Bengall oppure il Kabrand.
Altrimenti aspettare il prossimo Starter Kit disponibile, il miglior investimento.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Nei link che rimandano al mercatino del forum.
Il 101 ha molatura half-hollow.
I vintage sono full-hollow. Ed hanno acciai più facili, soprattutto il Bengall.
Il 101 ha molatura half-hollow.
I vintage sono full-hollow. Ed hanno acciai più facili, soprattutto il Bengall.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:39
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Scusa mi spieghi la differenza tra i hal-hollow w full-hollow?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t=3513" onclick="window.open(this.href);return false;
Comunque, penso che prima di buttarti a capofitto su un ML dovresti approfondire la conoscenza di questi rasoi leggendo le varie discussioni e Tutorial: solo dopo, quando avrai le idee più chiare su questi rasoi, potrai affrontare un acquisto consapevole.
Comunque, penso che prima di buttarti a capofitto su un ML dovresti approfondire la conoscenza di questi rasoi leggendo le varie discussioni e Tutorial: solo dopo, quando avrai le idee più chiare su questi rasoi, potrai affrontare un acquisto consapevole.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:39
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ma esiste un'ampia scelta di ML per iniziare?? Lei sa consigliarmi qualche prodotto?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Concordo con Ares. Il forum è fatto per condividere informazioni.
Se cerchi le recensioni sui prodotti, Amazon & Co sono strumenti più indicati ... ma che lasciano nell'ignoranza.
Prenditi il tuo tempo. Sarà l'unico investimento che non rimpiangerai.
Se cerchi le recensioni sui prodotti, Amazon & Co sono strumenti più indicati ... ma che lasciano nell'ignoranza.

Prenditi il tuo tempo. Sarà l'unico investimento che non rimpiangerai.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:39
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Si si mi prenderò del tempo. Suppongo che tutti voi avete già esperienza con i ML, e vi chiedo, cosa mi consigliate??
-
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:02
- Località: Salerno
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Guarda se ti interessa un rasoio a mano Libera non adatto a chi si avvcina ad usarlo per la prima volta, proprio in questi giorni ne ho messo in vendita uno sul mercatino. Poi Dei picoli consigli che posso darti sono sicuramente all'inizio di prendere un rasoio con punta tonda perchè è praticamente impossibile pungersi; di comprarti appunto il rasoio e la coramella, poi se vedi che è una cosa che ti piace più avanti puoi inizaire a pensare di comprarti le pietre. Ecco, forse il consiglio principale che posso darti e ti parlo per esperienza personale, è di andare per gradi....gio95 ha scritto:Ma esiste un'ampia scelta di ML per iniziare?? Lei sa consigliarmi qualche prodotto?
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:39
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Certo andrò per gradi. Comunque io mi sto avvicinando a questo mondo. Quini mi serve uno proprio per iniziare. Come ho già detto sono due mesi che uso uno shevette magic.
-
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:02
- Località: Salerno
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Guarda, ti invio il link al rasoio che ho messo in vendita sul mercatino del forum. Se sei interessato scrivi nel post del mercatino che sei interesssato ( lo richiedono le regole in quanto è vietata la trattativa in privato senza che scrivi chiaramente che sei interessato ) e dopodichè ne parliano in privato.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=66&t=6591
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=66&t=6591
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:39
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ah capito
.

-
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
- Località: Roma
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao gio95, io mi permetto solo di consigliati una cosa: ti senti attratto dall'oggetto rasoio a mano libera? Bene, informati, leggi ma, intanto, cercare uno usato, in buone condizioni e, soprattutto, già' affilato, magari qui nel mercatino, come quelli citati, e usalo.
Se pensi di poter essere pronto all'acquisto solo dopo aver capito differenze tra acciai, molature e quant'altro, ne passera' di tempo prima che riesca a chiariti le idee. Non e' poi cosi' difficile, spendi qualche decina di euro e buttati, il resto verra' dopo.
Se pensi di poter essere pronto all'acquisto solo dopo aver capito differenze tra acciai, molature e quant'altro, ne passera' di tempo prima che riesca a chiariti le idee. Non e' poi cosi' difficile, spendi qualche decina di euro e buttati, il resto verra' dopo.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:39
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Grazie mille per tutti i consigli. Seguirò il vostro consiglio. Acquisterò uno di seconda mano sul mercatino. 

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
E dopo che tutto sarà chiaro, la pratica aprirà nuove percezioni ed alcuni dettagli ritorneranno oggetto di studio.Pablito ha scritto:... ne passera' di tempo prima che riesca a chiariti le idee.
E' il bello della vita: non si finisce mai d'imparare.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:39
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Scusate ho ancora un'altra domanda da farvi. Se dovessi comprare un ML usato come dovrei disinfettare??
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao.
Felice della tua decisione.
Inizia da qui: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... ne#p111384" onclick="window.open(this.href);return false;
Felice della tua decisione.
Inizia da qui: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... ne#p111384" onclick="window.open(this.href);return false;

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein