Vedrai che con la pratica ... quel minimo di teoria sarà il migliore investimento nel tuo piacere.

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
ok appena la nipotina mi da un po di tempo lo faccio sicuramente.ischiapp ha scritto:Praticamente ... un face editing.
Bell'idea, potresti inserirla nella discussione ... con tanto di prove.
Mentre leggevo ho inconsapevolmente provato a fare quanto hai descritto...il mio dirimpettaio di scrivania m'ha guardato schifato...PIPPO ha scritto:...piegando il collo fino a far toccare il mento sul petto esponevo tutta la superficie delle guance e della gola ruotando a dx o a sx la testa....!
Stamattina ho provato a seguire questo tuo suggerimento. Risultato ottimo, grazie!PIPPO ha scritto: ho notato che piegando il collo fino a far toccare il mento sul petto esponevo tutta la superficie delle guance e della gola ruotando a dx o a sx la testa. questa smorfia mi ha dato modo di scoprire che il pelo sotto mento orientato come sulle guance forma una superficie uniforme che dalle basette arriva alla gola fornendo un' area di lavoro più ampia dove la lama può correre senza l'intoppo della mascella, da li a tirare la pelle e fare due passate il gioco è stato facile
Beh, provare per credererobyfg ha scritto:Ma secondo voi e' proprio necessaria ai fini di una rasatura perfetta e senza danni?
.... ma i vari barbieri in giro per l'Italia secondo voi conoscono il Face Mapping di tutti i loro clienti? Mah.... dubito.
Assolutamente sì con lo shavette/manolibera, un po' meno coi DE. Con shavette/ML è assolutamente indispensabile in quanto le varie direzioni del pelo vanno aggredite con angoli diversi della lama, se affronti un contropelo con l'angolo per il pelo, stai certo che ti strappi la faccia.robyfg ha scritto:Scusate,permettetemi una considerazione sul Face Mapping,giusto per capire.
Ma secondo voi e' proprio necessaria ai fini di una rasatura perfetta e senza danni?
Io invece credo proprio che un professionista del mestiere si accorga quasi solo guardando di come sono i versi della barba del cliente, e agiscano di conseguenza. In fondo sono quelle abilità che distinguono il professionista dal dilettante.robyfg ha scritto:ma i vari barbieri in giro per l'Italia secondo voi conoscono il Face Mapping di tutti i loro clienti? Mah.... dubito.
Il secondo link permette di inserire le frecce ed altre opzioni, come nel mio, e poi memorizzare l'immagine che puoi caricare sul server del forum e quindi inserire qui.bel_riose ha scritto:La mappatura del viso consiste semplicemente nel determinare in che direzione cresce la propria barba.
Con questa conoscenza, quindi con una rasatura nella direzione corretta, si può eliminare la possibilità di peli incarniti e irritazioni.
Si può anche usare la mappatura dinamiica del viso dall’applicazione al link: http://www.pbjsite.com/shave/whiskarmap/" onclick="window.open(this.href);return false;
Non si deve essere sorpresi se la propria barba cresce I varie direzioni o le cambia, questo è molto comune. Ricordiamoci sempre che siamo tutti differenti.
Se poi, nel vostro specifico caso, non potete radervi in contropelo allora una mappatura del viso è essenziale e dovreste perciò prendervi il tempo per conoscere bene il vostro proprio volto.